Titolo originale | Wanted |
Anno | 2008 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Timur Bekmambetov |
Attori | Angelina Jolie, James McAvoy, Morgan Freeman, Thomas Kretschmann, Terence Stamp Chris Pratt, Lorna Scott, Common, David O'Hara, Kristen Hager, Marc Warren, Konstantin Khabenskiy, Dato Bakhtadze, Sophiya Haque, Brad Calcaterra. |
Uscita | mercoledì 2 luglio 2008 |
Distribuzione | Universal Pictures |
MYmonetro | 2,35 su 16 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 febbraio 2016
La trasformazione di un uomo comune in un ardito giustiziere, l'eroe di una nuova generazione: Wesley Gibson. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, In Italia al Box Office Wanted - Scegli il tuo destino ha incassato 3,9 milioni di euro .
Wanted - Scegli il tuo destino è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Prima di diventare il gioiello della Confraternita, un gruppo armato di giustizieri agli ordini del Fato, Weasley Gibson era un impiegato anonimo e ipocondriaco, vessato da una dirigente "abbondantemente" insopportabile e tradito dal migliore amico con la fidanzata petulante. Abbordato alla cassa di un drugstore da una donna killer tutta tatuaggi e pistole, Wes scopre che i suoi attacchi di panico nascondono poteri ultrasensoriali e capacità fisiche sbalorditive. Allenato dalla Confraternita a pugni in faccia e fendenti affilati, viene iniziato all'arte della vendetta "giusta": uccidere i "cattivi", nominati da un arcano telaio. La sua missione sarà quella di eliminare il superkiller che ha ucciso il padre mai conosciuto. Ma l'antica organizzazione di superassassini, che da secoli protegge l'umanità, annientando il Male e facendo il Bene, nasconde un segreto. Spetterà a Wes svelarlo, imparando a controllare il proprio destino.
Nel Wanted di Timur Bekmambetov, un telaio misterioso sostituisce le capacità divinatorie dei precog di Spielberg, capaci di pre-vedere un omicidio, producendo il nome della vittima e del suo assassino (Minority Report). Se i precog non hanno relazioni con il mondo, eccezione fatta per le allucinazioni che la loro mente proietta all'esterno, i giustizieri in action, nati dalla penna di Mark Millar e dai disegni di Jeffrey G. Jones, sono "eroi" conservatori che sorvegliano e puniscono con la morte i nominati dalle trame del Fato, azzerando in questo modo il numero dei delitti e garantendo i delicati equilibri del mondo.
Sperimentando le innovazioni tecnologiche legate al cinema, il regista kazako dei guardiani night and day, irrompe a Hollywood e costruisce un film sul controllo della verità e sulla sua trasformazione in regime, sulla perdita della privacy e della libertà a vantaggio di una sicurezza che implica l'annullamento dell'individuo (se pure criminale).
Nonostante l'intensità del look e il ritmo vertiginoso delle riprese, nonostante i prodigiosi istanti congelati, che isolano e sospendono gli scontri fisici tra i personaggi, il "ricercato" fantafilm di Bekmambetov, non colpisce la fantasia dello spettatore e solleva un problema di sproporzione tra il fumetto e il suo adattamento. Perchè Wanted si vuole basato sulla graphic novel di Millar e Jones ma ne prende al contrario le distanze? Che cosa è diventata l'opera originale in quella che ne deriva? Svestiti i costumi da supereroi, la confraternita disciplinaria di Bekmambetov pratica il precrimine e legittima l'uso della violenza, colpendo obiettivi colpevoli e malvagi. Diversamente, nelle tavole di Jones, gli assassini coi superpoteri sono una lobby sanguinaria che, sterminati gli impavidi supereroi in calzamaglia, uccide arbitrariamente e "creativamente". Niente telai del destino per mettersi a posto la coscienza e tollerare meglio l'omicidio sistematico. Wanted non è l'adattamento del romanzo grafico di Millar e Jones, non è nemmeno la sua traduzione visiva (come fu per il Sin City di Rodriguez/Miller), è indiscutibilmente un nuovo oggetto estetico che non reca in sé nulla (o quasi) del referente. Un prodotto che non richiede la conoscenza dell'opera di partenza come condizione necessaria per la comprensione di quella di arrivo.
Un film prossimo a Minority Report (nella radicale visione politica dei contenuti) e a Matrix (nella fluida messa in scena dell'azione fantastica), che porta a galla il "rapporto di minoranza" (la voce dissonante del sistema) e sottrae la verità all'univocità della maggioranza. Sarà il dubbio di Wes e Fox, contro l'accettazione cieca del gruppo, a contemplare finalmente l'esistenza di un contrasto e a far collassare ideologia e metodo dei giustizieri "tessili".
Scegliendo Angelina Jolie e James McAvoy, Bekmambetov sorvola (anche) sulle "facce rubate" (dal fumetto) di Halle Berry (Fox) e di Eminem (Wes Gibson), che avrebbero potuto acquistare significati inediti, ricollocate nello spazio e nell'immaginario cinematografico.
Un contabile di un' azienda deve sottostare alla noiosa vita di routine sino a quando non sarà arruolato da una associazione segreta;la Confraternita.Il film all' inizio scorre abbastanza bene sempre però intoppando nelle solite banalità del genere con una trama che perde interesse con il passare del tempo.Buona l' invenzione della tela su cui viene scritto chi dovrà [...] Vai alla recensione »
ma stiamo scherzando?ok,stiamo scherzando...in realtà il film che avrebbe dovuto ispirarsi al wanted di mark millar(favolosa ed originalissima graphic novel) è stato sostituito temporaneamente da un falso che ne ha rubato il titolo e un paio di spunti di poco conto.questo film(seppur decente se visto senza tener conto dell'opera da cui è tratto)meriterebbe una valanga di insulti [...] Vai alla recensione »
Pur se il "rovesciamento" finale è tutt'altro che imprevedibile, il film, fin troppo d'azione, è però interessante: certo, il déplacement del protagonista da oscuro impiegato a eroe(pur se malgré lui, malgré soi)non è cosa nuova, anzi(cfr.Superman, per ex.)ma complessivamente il tutto risulta piacevole e interessante, [...] Vai alla recensione »
Tratto da un fumetto di Mark Millar e J.G. Jones, “Wanted” parte come un “Fight Club” in sedicesimo, con la voce off del protagonista che snocciola monologhi alla maniera di un imitatore di Chuck Palhaniuk, con tanto di tavolino Ikea. L’incipit definisce il tono del film, un action sarcastico e autoironico che non si prende troppo sul serio, meno Looney Tunes del sottovalutato [...] Vai alla recensione »
Wesley Gibson è un impiegato dalla vita semplice,ripetitiva e decisamente scadente che si sente spesso oppresso da attacchi che lui definisce di panico.Quindi si reca molte volte in un supermercato ad acquistare delle "medicine",ma una sera viene attirato da una donna misteriosa che arriva subito al dunque:suo padre,uno degli assassini più in gamba era morto quel giorno sul [...] Vai alla recensione »
Inseguimenti a tutto gas,rivelazioni sorprendenti,sparatorie,sangue a volonta',tutto questo e' wanted!La storia e' tratta da un fumetto e racconta la vicenda di una cosiddetta confraternita' che agisce uccidendo coloro che ostacolano il fato,in tutto cio' entra un ragazzo inetto che spinto dalla morte del padre e dalla voglia di cambiare vita risolvera' un mistero che aleggiava da anni dentro quella [...] Vai alla recensione »
Un impiegatello di città, maltrattato da tutti, fidanzata compresa, e debole sotto ogni aspetto, si ritrova immischiato in questioni che riguardano sette di assassini che mantengono l'ordine nel mondo, questioni paterne e scoperta della propria identità sociale. Un miscuglio impossibile da digerire, che facilmente si poteva evitare.
Un bel film fantastico con con "pezzi grossi" del calibro di Morgan Freeman e Angelina Jolie, tributo a successi come Minority Report e Matrix, trama complessa, tematiche interessanti,finale a sorpresa, effetti speciali e anche un pizzico di ironia. Cosa manca a questa storia di un ragazzo sfigato che all'improvviso si scopre una specie di eletto e diventa un brutale giustiziere? Un po' di sadismo [...] Vai alla recensione »
L'assurdo è la sua forza e inutile dirlo ne abusa. Bello perchè volece e senza pause, perchè si spara e le pallottole curvano, perchè ci si insegue e le auto si capovolgono in volo, perchè ci si fa male e poi si guarisce istantaneamente.McAvoy da rivedere. Solo per estimatori del genere.
Oltre ad una regia spigliata e "fresh", vanno assolutamente inneggiati la Jolie e McAvoy in una splendida forma. Il film invita ad essere seguito sin dall'inizio, assurde in senso positivo alcune scene di pallottole curvate, inseguimenti e sparatorie. Buona tecnica del rallenty usata in punti strategici con musica eletrizzante, il che rende più ampio l'effetto epico di alcune [...] Vai alla recensione »
non si può dire che sia un film mal riuscito se visto nell'ottica di genere.... effetti speciali da brivido suppliscono ad una trama inverosimile e banale come spesso accade in questo tipo di film il risultato nel complesso è piacevole..nonostante le fuoriuscite di sangue siano uno sfondo costante per tutto il film, tutto lo spltter rimane comunque imprigionato sotto la cortina del fumetto e quindi [...] Vai alla recensione »
un grande film!!! il fatto che tutti prendessero ordini da un telaio era un po' strano...ma originale, l'azione del film è stupenda: i proiettili che curvano, lo scontro nel treno....eccezionali! e un grande applauso a james mcvoy: è un grande!
Perchè criticarlo così? Pochi film mi hanno emozionanto così tanto (in parole povere: una figata unica!). Inseguimenti in macchina, sparatorie, treni che deragliano, proiettili che curvano, salti dalla finestre, topi eslosivi sono gli iperbolici elementi della pellicola. Non è vero che la sceneggiatura è decadente, Io l'ho trovata veramente curata nei dettagli e mai ridicola, piena di colpi di scena. [...] Vai alla recensione »
ottimo film, consigliato. Bèh la Jolie che guida una macchina con un tacco è fenomenale. é un ottimo film del suo genere, peccato che alcune scene cadano nella finzione vera e propria, anche se il film è pura fantascienza. Mi aspettavo un sequel, cioè ci stava, ma a quanto pare il regista Timur Bekmanbetov lo ha definito complicato. consigliato
Ottimo film d'azione che mantiene dritta la linea del genere dall'inzio alla fine
Solito film americano dal grande budget ($75.000.000), grandi incassi ($134.508.551) ma fatto di nulla. Soliti attoroni per attirare il pubblico. Grandi effetti speciali. Trama misera, cioè nulla. Si può sintetizzare tutto in due righe senza tralasciar niente. Basti questo. * = film decisamente mediocre. Peccato che mediocre ha quasi un valore positivo per questo film.
La Confraternita, un gruppo di assassini che uccidono su ordine del Fato, decide di ingaggiare il "normalissimo" Wesley per uccidere un loro traditore. Il ragazzo in questione ha una vita deprimente: pochi soldi in banca, una ragazza che lo tradisce con il suo migliore amico ed un lavoro che non sopporta. A stravolgere la sua vita arriva la bellissima Fox, che lo tascina nel mondo della Confratern [...] Vai alla recensione »
Wanted – Scegli il tuo destino *** Produzione: USA 2008 Genere: Azione, Fantastico, Pulp, Cinecomic Regia: Timur Bekmambetov Attori principali: James McAvoy, Angelina Jolie, Morgan Freeman, Thomas Kretschmann Trama: Wesley Gibson ha una delle vite peggiori: la ragazza lo tradisce con il (presunto) migliore amico, al lavoro viene maltrattato dal capo, soffre continuamente di crisi da stress [...] Vai alla recensione »
E' stato uno dei pochi film che ho visto che, anche se con la storia un po' conplicata, non ha fatto alcun casino. Bellissimo, semplice, ma soprattutto con un gran cast. Tutti coloro che hanno detto che Angelina Jolie non dovrebbe fare più film alla Lara Croft si sbagliano, perchè lei è la tipica grande attrice che sa interpretare ogni ruolo con grande mastria.
...quando si ordina "il solito". Classico film d'azione. La trama, di base, di per sé non è neanche male, ma non si discosta mai in maniera significativa dalla sua prevedibile banalità. Guadagna punti dal momento in cui diventa, a tratti, divertente per via dell'emancipazione di alcune scene d'azione, con macchine che sfidano le leggi della dinamica e della [...] Vai alla recensione »
Wanted é sicuramente un film molto interessante. Per la prima volta da molti anni vediamo un bravissimo attore come Morgan Freeman in un ruolo da "cattivo" vero quello di Soan che ha quasi delle tendenze naziste (alla fine usa una pistola ) mauser e il regista kazaro russo Timur Bekmambetov riesce a dare un tocco personale a quello che molto probabilmente sraebbe stato un normale fil d'azione.
NON VI ERANO MOLTI DUBBI SULL'APPREZZAMENTO DI QUESTO FILM DI AZIONE ADRENALINICO CHE TIENE INCOLLATO LO SPETTATORE.. DALLA SCENOGRAFIA AL TRUCCO ALLA COLONNA SONORA.. TUTTO E' AD ALTI LIVELLI IN QUESTO FILM. OTTIME LE RIPRESE DAI SUGGESTIVI MOVIMENTI AL RALLENTATORE. FINALE AD EFFETTO..CHE FA ALZARE L'ESIGENTE SPETTATORE CON IL SORRISO ED IL PENSIERO "SI HO SPESO BENE I SOLDI STASERA".
Sorprendentemente incantato da questo film e dal regista russo! A dir la verità, ho aspettato molto x la visione di questa pellicola, xché dal trailer credevo proprio fosse una "superAmericanata" x far rilavorare la Jolie... e preso con un filmettino da ridere, strada facendo invece, mi sono accorto della bellezza e del fascino sia del film che di questo nuovo (e promettente)regista sbarcato ad Hollywood [...] Vai alla recensione »
Qualcuno l'ha definito il Tarantino russo, ma lui declina il paragone dicendo che il suo nome è Timur Bekmambetov. "Per tutta la vita mi sono dedicato a insegnare ai russi la pronuncia del mio nome che, come me, ha origini kazake. Ora mi toccherà impartire delle lezioni anche al resto del mondo" scherza il regista giunto in Italia per la sua prima conferenza stampa europea. "Quentin Tarantino mi piace molto, ma sfortunatamente non sono in grado di arrivare alla sua grandezza".
«C'è una parte di me, come tutti sanno, orientata alle attività umanitarie; c'è poi il versante materno; ma c'è anche una donna che ancora ama correre, saltare, usare la pistola». Angelina Jolie, secondo questa autodefinizione, ha un'anima divisa in tre. E se sulle prime due si continuano a versare fiumi d'inchiostro, in realtà è la terza quella che i fan duri e puri preferiscono.
Quello proposto da Wanted - scegli il tuo destino è un incrocio coraggioso. Sulla carta stavano i fumetti di Mark Millar e J.G.Jones, rielaborati come sceneggiatura da Michael Brandt e Derek Haas e sappiamo che questo è un momento di grande spolvero per i comics che approdano su grande schermo. Bisognava quindi intercettare un regista dalle qualità visionarie per rendere avvincente la storia.
Angelina Jolie is packing heat, and she's going to show James McAvoy how to load a phallic pistol and shoot his wad. What's not to like? Wanted is what I'd call a guilty pleasure. Translation: It's trash, but I love it anyway. Brutal, sexy, built to thrill and minus a scintilla of redeeming social value, the movie — based on a series of comic books by Mark Millar and J.
Wanted straddles the line between the delightfully absurd and the merely ridiculous. As its heroes race through the city at barely subsonic speeds, they execute the kind of maneuvers that are normally performed only by 8-year-olds making "vroom vroom" noises. As digital effects approach seamless integration with live-action footage, what dazzles is not the sophistication of the technology but the audacity [...] Vai alla recensione »
Supereroe russo-americano cercasi. La taglia di ricercato è per Wesley (alias James McAvoy di Espiazione), camicia a righe verticali e cravatta a righe diagonali, impiegato fantozziano vessato da colleghi e superiori, nonché consumatore di droghe da banco per reggere lo stress quotidiano. Solo che un giorno al supermercato mentre si rifornisce di pasticche, appare Fox (Angelina Jolie) che facendo un [...] Vai alla recensione »
Wesley Gibson (James McAvoy) è un venticinquenne fannullone e pigro, il classico impiegato anonimo e per giunta depresso a causa di delusioni sentimentali e professionali. Ma la sua vita è destinata a mutare e, da vittima di attacchi di panico si trasforma in un killer spietato che corre su macchine ultra veloci per le strade di Chicago. Tutto inizia quando appare la conturbante dark killer Fox (Angelina [...] Vai alla recensione »
Un bamboccione senza spina dorsale – la fidanzata se la fa col suo migliore amico, la grassa capoufficio lo umilia, il Bancomat lo respinge, Google lo ignora – scopre al supermercato di essere figlio del traditore di un'antica confraternita di giustizieri: un'infallibile Jolie in sexy abito bianco e pistoloni lo adotta ribaltando gli scaffali e mezza Chicago.
C'è un nuovo Re Mida del fumetto le cui pagine disegnate sono pronte ad essere saccheggiate: il suo nome è Millar. C'è un nuovo grande talento della regia, sconosciuto solo per chi è Hollywoodcentrico, che ci farà divertire per anni: Timur Bekmambetov. Questo kazako dal nome scioglilingua, scoperto da sua maestà Roger Corman, è colui che ha portato sugli schermi la saga fantasy russa sui guardiani [...] Vai alla recensione »
Il grande telaio del fato tesse la tela e un nome: l'uomo indicato dal caso dovrà morire per mano della Confraternita di insuperabili giustizieri. Ma al destino, talvolta, si può sfuggire, specie se le carte sono truccate dal capo supremo Sloan (Morgan Freeman). È la storia di Wanted, tratto dai fumetti di Mark Millar e J.G. Jones e diretto con energia dark e visionaria.
Vessati di tutto il mondo, unitevi! Basta farvi metterei piedi in testa, basta ingoiare tutti i peggiori rospi del mondo… Wanted, diretto negli Usa dal kazako Timur Bekmambetov, si rivolge ai frustrati del pianeta - lanciando un "messaggio" di selvaggia violenza. Il sottotitolo è «Scegli il tuo destino», ma potrebbe essere senza difficoltà «Scopri il killer che è in te».
Spara come una matta Angelina Jolie. Pistola, mitra, bazooka, tutto fa brodo. In piedi, seduta, perfino sdraiata sul cofano di una Ferrari in corsa. Altro che Rambo. La gente che andrà al cinema per sorbirsi questo sconclusionato, sanguinolento e assordante Wanted - Scegli il tuo destino, diretto da un tizio dal nome ostrogoto, lo farà soprattutto per lei.
Chissà cosa direbbero grandi visionari del cinema come Lumière e Buñuel, se vivessero nell'era degli effetti speciali. Forse si stupirebbero che i registi di oggi invece di approfittare di tanta libertà creativa preferiscano incanalarla sui sentieri sicuri di film d'azione sempre più ridondanti; magari prendendo spunto dalla graphic novel, popolarissimo genere le cui iperboliche fantasie è ormai possibile [...] Vai alla recensione »
Lo scatenato action «Wanted» porta i segni stilistici della follia visionaria del regista kazacho Timur Bekmambetov. I materiali fumettistici ai quali ha attinto sono serviti all'autore del dittico «I guardiani della notte» e «I guardiani del giorno» per rimescolare nella direzione della palingenesi apocalittica il rapporto tra la grigia realtà e l'estasi supereroistica e restituire dignità filosofica [...] Vai alla recensione »
"Wanted, choisis ton destin" : un sous-produit de 'Matrix' à l'idéologie douteuse Les tueurs de la Fraternité du destin sont doués de réflexes exceptionnels, et d'une volonté d'acier. Par la force de leur esprit, ils peuvent faire dévier une balle de sa trajectoire pour lui permettre d'éviter un obstacle, l'y faire revenir par la suite, et finalement toucher sa cible en plein cœur.
Tratto da una "graphic novel" di Mark Millar e J. C. Jones, Wanted - Scegli il tuo destino è un polpettone fantasy in crosta di commedia giovanilistica. All'inizio facciamo conoscenza con Wesley Gibson, vero tipo di "perdente" secondo gli stereotipi (anche se lo interpreta il grazioso James McAvoy di "Espiazione"): è un impiegatucolo che timbra il cartellino, angariato dai colleghi e cornificato dalla [...] Vai alla recensione »