•  
  •  
Apri le opzioni

Valentina Cervi

Valentina Cervi è un'attrice italiana, è nata il 13 aprile 1976 a Roma (Italia). Oggi al cinema con il film L'Ordine del Tempo distribuito in 11 sale cinematografiche. Valentina Cervi ha oggi 47 anni ed è del segno zodiacale Ariete.

Ritratto di un'attrice italiana

A cura di Francesca Pellegrini

Interprete sensibile ed eterogenea, la seducente Valentina respira l'essenza della Settima Arte grazie a una famiglia profondamente inserita nel settore: nipote del celebre Gino Cervi, la diva in ascesa è figlia del regista Tonino Cervi e della producer Marina Gefter.
Sebbene frequentasse assiduamente i set con papà, la piccola non aveva ambizioni cinematografiche: affascinata dai misteri che avvolgono il clero, la bimba vedeva il suo futuro tra le mura di un monastero.
Crescendo tuttavia cambia idea e, nell'estate dei suoi diciassette anni, comincia a lavorare come assistente alla produzione, per guadagnare qualche soldo. Poi, per ritrovare se stessa, inizia a recitare, adottando il metodo immedesimativo del maestro russo Stanislavskij.
Giunta al suo 20esimo compleanno, la fanciulla decide di documentarsi appieno sulle opere del nonno: tutte quelle splendide performance le erano, sino a quel momento, sconosciute.

Il debutto televisivo risale al 1986 nella pellicola Portami la Luna mentre, quello sul grande schermo, avviene dodici mesi più tardi nella commedia esistenziale di Francesca Archibugi, Mignon è partita. Nel 1996, la cineasta neozelandese Jane Campion dipinge la nostra stellina nel suo raffinato Ritratto di signora.
L'anno seguente è protagonista del biografico Artemisia - Passione estrema: la vita e le passioni della nota artista pisana, attraverso gli occhi di Agnès Merlet. Successivamente, Valentina incarna la giovane bolognese innamorata dell'amore ne La via degli angeli, viene rinchiusa con Rhys Ifans nell'Hotel di Mike Figgis e si cimenta nell'insopportabile Teresa ne L'anima gemella. Nel 2005, indossa i panni della sciagurata moglie di Stefano Accorsi in Provincia Meccanica.
Reduce dalle riprese di Miracle at St. Anna, film di Spike Lee che racconta l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema nell'agosto del '44, l'attrice si cala nel difficile ruolo di Daniela Perrone, compagna del boss mafioso Tonio Perrone.
La Cervi adora la presenza scenica di Charlotte Gainsbourg, Guillame Depardieu, nonché le pellicole firmate da Neil Jordan, Marco Bellocchio e Jonathan Demme. Nel 2011 è tra i protagonisti della serie tv inglese Le inchieste dell'ispettore Zen e di quella italiana Distretto di Polizia; nello stesso anno ha un piccolo ruolo in Jane Eyre di Cary Fukunaga, e partecipa alla quinta stagione della serie statunitense True Blood, nel ruolo della vampira Salome Agrippa. Nel 2013 è nel film di Sergio Rubini Mi rifaccio vivo e nel 2016 la ritroviamo nell'esordio nel lungometraggio di Gianclaudio Cappai Senza lasciare traccia e poi nelle commedie Ho amici in paradiso di Fabrizio Maria Cortese e Lasciami per sempre (2017) di Simona Izzo.
Tra le più recenti interpretazioni troviamo Vivere (2019), Gli infedeli (2020) e La scuola cattolica (2021).
L'attrice ha due figli dal compagno, il regista Stefano Mordini.

Ultimi film

Drammatico, (Italia - 2023), 112 min.
Commedia, (Italia - 2022), 90 min.
Drammatico, (Italia - 2022), 93 min.
Drammatico, (Italia - 2021), 106 min.
Drammatico, (Italia - 2020), 88 min.
Drammatico, (Italia - 2019), 103 min.
Drammatico, (Italia - 2018), 115 min.

Focus

INCONTRI
martedì 26 febbraio 2008
Tirza Bonifazi Tognazzi

La quarta mafia Il cinema italiano non è affatto estraneo all'argomento mafia, ma forse mai prima d'ora si era aperta una pagina sulla nascita della cosiddetta quarta mafia, la Sacra Corona Unita. Decisi a riempire quel vuoto, i documentaristi Davide Barletti e Lorenzo Conte della Fluid Video Crew fanno il loro esordio nella fiction cinematografica con un film basato sulla storia vera di Antonio Perrone

INCONTRI
lunedì 9 luglio 2007
Tirza Bonifazi Tognazzi

La genesi di Guerra e pace Il capolavoro di Lev Tolstoj, "Guerra e pace", è stato tramutato in una fiction per Rai Uno che andrà in onda il prossimo autunno in quattro puntate. Presentata in occasione del Roma Fiction Fest, la miniserie tv diretta da Robert Dornhelm nasce grazie a una co-produzione europea che vede lavorare fianco a fianco Spagna, Austria, Germania, Francia, Polonia e Russia, che per la prima volta si è unita all'Italia in un progetto televisivo

News

Presentati ieri il film con attori diversamente abili Ho amici in paradiso e Naples '44 di Patierno. Oggi in programma...
Aspettando il mare inaugura la VII edizione del Festival di Roma.
Oggi in concorso Fill the Void e To the Wonder.
Presentato il documentario Ritratto di mio padre.
Il cast del film sfila al Festival di Roma.
Spike Lee posa lo sguardo su un gruppo di soldati afroamericani impegnato a combattere i nazisti in Italia.
Il nuovo straordinario film di Spike Lee.
Davide Barletti e Lorenzo Conte tornano a raccontare il Salento ispirandosi alla storia vera di Antonio Perrone.
Dopo il successo al Roma Fiction Fest, il film di Robert Dornhelm andrà in onda nel prossimo autunno su Rai Uno.
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati