wolvie
|
giovedì 28 gennaio 2021
|
giallo comedy altalenante
|
|
|
|
Stephanie, giovane vedova con figlio a carico, gestisce un blog di ricette per madri (che gli tornerà utilissimo) e riempie la sua vita di tante attenzioni ed impegni verso il suo piccolo, che agli occhi degli altri genitori, risulta essere la madre perfettina che tutti sotto sotto deridono. Incontra la sofisticata e "pazza" Emily Nelson, importante manager di una casa di moda famosa. Evidentemente gli opposti si attraggono e le due diventano amiche. Durante un viaggio d' affari Emily scompare e dopo pochi giorni viene ritrovato il suo cadavere in fondo ad un lago. Stephanie con il tempo inizia una relazione con il marito di Emily, ma salta fuori una consistente assicurazione privata sulla morte, stipulata proprio dal marito, in caso di morte, di Emily.
[+]
Stephanie, giovane vedova con figlio a carico, gestisce un blog di ricette per madri (che gli tornerà utilissimo) e riempie la sua vita di tante attenzioni ed impegni verso il suo piccolo, che agli occhi degli altri genitori, risulta essere la madre perfettina che tutti sotto sotto deridono. Incontra la sofisticata e "pazza" Emily Nelson, importante manager di una casa di moda famosa. Evidentemente gli opposti si attraggono e le due diventano amiche. Durante un viaggio d' affari Emily scompare e dopo pochi giorni viene ritrovato il suo cadavere in fondo ad un lago. Stephanie con il tempo inizia una relazione con il marito di Emily, ma salta fuori una consistente assicurazione privata sulla morte, stipulata proprio dal marito, in caso di morte, di Emily. Stephanie diventa sospettata di omicidio ma scopre anche un innato talento personale nelle investigazioni, quindi, si mette ad investigare per fare luce sulla vicenda. Il film regge fino a quando il giallo prevale, lo slittamento sul versante comedy invece danneggia e allunga, annaquandola la tenuta del film. Interpreti funzionali ed un Henry Golding che va sempre più di moda, ma francamente non capisco perché.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wolvie »
[ - ] lascia un commento a wolvie »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
giovedì 22 ottobre 2020
|
sintesi riuscita tra humor noir e thriller
|
|
|
|
Particolamente felice, in tempi di magra per la creatività in campo filmico, questo"A simple favor"(Paul Feig, sceneggiatura sua e di Jessie Sharzer, da un racconto di Darcey Bell, 2018)nel quale la richiesta di un"simple favor"(tenere un bambino per un week ed, per impegni precedenti)dopo che due mamme si era conosciute occasionalmente, porta a un susseguirsi di colpa di scena(sparizione dell'amica impegnata altrove, scoperta di un cadavere in un lago lontano dal luogo in cui le due si erano incontrate, varazione delle situazione sentimentale-sessuale, scambio di identitù etc.)dove ciò che è più persuasivo, tra l'altro, è la scoperta della vera natura della"santellina"tra le due, che si rivela non meno "ambigua"(sempre che il lemma abbia un senso)dell'amica, peraltro occasionale.
[+]
Particolamente felice, in tempi di magra per la creatività in campo filmico, questo"A simple favor"(Paul Feig, sceneggiatura sua e di Jessie Sharzer, da un racconto di Darcey Bell, 2018)nel quale la richiesta di un"simple favor"(tenere un bambino per un week ed, per impegni precedenti)dopo che due mamme si era conosciute occasionalmente, porta a un susseguirsi di colpa di scena(sparizione dell'amica impegnata altrove, scoperta di un cadavere in un lago lontano dal luogo in cui le due si erano incontrate, varazione delle situazione sentimentale-sessuale, scambio di identitù etc.)dove ciò che è più persuasivo, tra l'altro, è la scoperta della vera natura della"santellina"tra le due, che si rivela non meno "ambigua"(sempre che il lemma abbia un senso)dell'amica, peraltro occasionale. Non potendo stabilire confronti, individuare affinità o meno con il testo letterario di partenza, appare felice sopratuttutto lo humor di fondo, il tono scanzonato ma al tempo stesso di fondamentale"ambiguità"che il regista.sceneggiatore, certo non nuovo a realizzazioni filmiche felici, riesce a inserire nel film, con l'effetto sorpresa felicemente alternato alla suspense, con due protagonsite ugualmente brave come Anna Kendrick e Blake Lively, per non dire poi dell'ulteriore sviluppo dell'identità scambiata(le gemelle dai nomi signficiativi Faith, Hope and Charity, le virtù teologali-chissà se qualcuno s'è risentito di questi nomi non certo casuali....),. Ancora bene la scelta delle musiche, spesso con scelta di brani in francese, come la versione trancese della sempre coihvolgente"To Watch Girsl", della tutta francese(di Jacques Dutronc, un classico assoluto)"Les cactus", per non dire della bravuta di tutti/e gli(e)alri(e)interreti, che qui sarebbe lungo enumerare per intero, Francamente, senza attingere forse livelli"htchcockiani"; "A simple favor"è un film che risctatta decenni di debolezza filmica sul versante di film che siano in qualche mood apprentabili, dato che in genere si privilegia l'uno o l'altro aspetto, senza considerare la sintesi tra i due aspetti e livleli. Sempre concisderando che di film e situazioni come questa non si dà"un seguito"(impossibile, in realtà)è certo possibile che si dia un'esperienza simile, a partire(evnetualmente)da un testo letterario diverso e da un film"altro"comunque dal punto di vista del soggetto e del suo ulteirore sviluppo. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 7 maggio 2020
|
splendido film
|
|
|
|
Commento spocchioso di tal Cappi. Il film è un gioiellino con perfetti interpreti e gusto squisito. Tra l'altro il paragone indegno secondo la recensora con Gone Girl non fa onore a questa trama un po' farsesca che tale vuol restare e si chiude bene. A differenza della pellicola affleckiana che ruota attorno a inverosimiglianze tirate fino al ridicolo.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
sabato 12 gennaio 2019
|
commedia grottesca
|
|
|
|
Divertente,originale commedia che spiazza più volte,anche grazie ad un cast senza buoni e cattivi. Blake LIvely è una panterona irresistibile,Anna Kendrick una vera gatta morta,spassosissima. Niente ormai esiste se non viene esibito: la narrazione è così scandita dalla rubrica web della casalinga che dosa pillole di saggezza domestica e,trionfalmente,travolge l'amica-rivale con l'ausilio di una telecamera nascosta.
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
alexlaby
|
mercoledì 2 gennaio 2019
|
per un tempo un ottimo film, poi decade
|
|
|
|
Molto bravi gli attori-attrici, il film diviene inconsistente, astruso, grottesco e noioso nell'ultima mezz'ora. Il regista non sapeva che altro inventarsi per cercare di sorprendere e le continue sciocchezze e incoerenze narrative dell'ultima parte sono sconcertanti. Peccato perché il primo tempo lasciava sperare in un bel film.
|
|
[+] lascia un commento a alexlaby »
[ - ] lascia un commento a alexlaby »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 30 dicembre 2018
|
leggero e divertente
|
|
|
|
Leggero e divertente come deve essere un film, per distrarsi dai mali del mondo, un film appunto come non ne vedevo da tempo, che diverte, stupisce, intriga, ma ci mette davanti a quanto siamo diventati incapaci di cogliere le sfumature del messaggio che ha voluto mandarci il regista, sulla superficialità dei nostri tempi e che la critica non ha saputo cogliere.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
mciril
|
sabato 29 dicembre 2018
|
carino
|
|
|
|
Come molti commentano un film al femminile, pochi mezzi, recitazione e trama al centro, protagoniste simpatia, sensualità, spregiudicatezza, e - nemmeno troppo imprevedibili - colpi di scena . Se si vuole scivola come acqua sull´impermeabile, non lascia macchia, é violento solo - o quasi - a parole o intenzioni. Chi cerca il filmone rimane ovviamente deluso, chi cerca un thriller, una commedia, una soap, un serial anche.
Ma in generale ci si diverte ammirando uno spaccato di società americana, interessante anche perché così lontana ed improbabile per noi.
Quindi per me consigliato.
|
|
[+] lascia un commento a mciril »
[ - ] lascia un commento a mciril »
|
|
d'accordo? |
|
zio.dipa
|
sabato 29 dicembre 2018
|
molto molto carino
|
|
|
|
Piacevole sorpresa, trama intensa ma il film scorre leggero, ci ho visto tante citazioni a Basic Instict e per questo lo apprezzo ancora di più. Blake Lively è straordinariamente brava e straordinariamente bella in questo film. Consigliatissimo
|
|
[+] lascia un commento a zio.dipa »
[ - ] lascia un commento a zio.dipa »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
giovedì 27 dicembre 2018
|
prettamente femminile!
|
|
|
|
Questo film non e'cosi'orripilante,anzi fino ad un quarto d'ora dalla fine,ti coinvolge anche.Anna kendrick,piuttosto bruttina eppure col cervello fa emergere tutta la potenzialita'che puo'avere una donna sulle debolezze maschili.Blake Lively molto bella,sono grandi amiche per caso e la base e'un assicurazione di 4milioni di dollari,tutto il racconto ruota a piu' riprese tutto attorno a questo.Al di la'della fine tortuosa e un po' deludente,qui vince il mondo femminile,nella storia,nella recitazione,nell'intelligenza.Insomma femmine contro maschi 10 a 1...non male eh!...In tutto questo per me cinefilo dalla nascita e'una sorpresa,poi parlando di Cinema.
[+]
Questo film non e'cosi'orripilante,anzi fino ad un quarto d'ora dalla fine,ti coinvolge anche.Anna kendrick,piuttosto bruttina eppure col cervello fa emergere tutta la potenzialita'che puo'avere una donna sulle debolezze maschili.Blake Lively molto bella,sono grandi amiche per caso e la base e'un assicurazione di 4milioni di dollari,tutto il racconto ruota a piu' riprese tutto attorno a questo.Al di la'della fine tortuosa e un po' deludente,qui vince il mondo femminile,nella storia,nella recitazione,nell'intelligenza.Insomma femmine contro maschi 10 a 1...non male eh!...In tutto questo per me cinefilo dalla nascita e'una sorpresa,poi parlando di Cinema..quello vero...allora tutto torna alla sufficienza,a volte sembra una sit-com un po'hot,a volte una commedia,a volte un thriller.Tanto genere che mescolato non esce (a mio parere) quel bel film che poteva essere.Paul Feig(il regista)ci mette impegno ma non basta una buona recitazione...manca la musica,le inquadrature,la classe cinematografica.Qui ahime'molti film stanno subendo queste lacune e "il filmone"come si diceva una volta e' ormai raro da vedere.Peccato!Ma una visione..una!il film la merita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
begoloz
|
domenica 23 dicembre 2018
|
eclettico
|
|
|
|
Sembrava uno di quei film gialli del sabato sera su rai2, budget ridotto, zero scene di azione e attori poco o per nulla conosciuti, ma dopo un inizio lento ha iniziato a stupirmi e nonostante di film ne ho visti parecchi non riuscivo a capire dove potesse andare a parare.
Le due attrici ti ipnotizzano, una per la sensualità e l'altra per la gestualità e simpatia.
Il bimbo era identico a quello di "tutti in famiglia". il finale troppo esagerato o forse ridicolo ma nel complesso la vera sorpresa di fine anno visti gli incassi.
|
|
[+] lascia un commento a begoloz »
[ - ] lascia un commento a begoloz »
|
|
d'accordo? |
|
|