Un film per tutti che utilizza il potere universale della musica per denunciare le barriere sociali. Drammatico, Musicale - Brasile2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tutto il ritmo e i colori del Brasile in una grande storia di musica, amicizia e voglia di riscatto. Espandi ▽
Il violinista Laerte si prepara da anni per entrare a far parte dell'orchestra sinfonica più importante dell'America latina. Ma all'audizione la tensione gli impedisce di suonare. Rimasto senza alternative, si trova costretto a insegnare musica in una scuola pubblica di Heliopolis, la più grande e violenta favela di San Paolo.
Con i suoi metodi di insegnamento anticonvenzionali, Laerte si conquista la fiducia degli studenti e riacquista il piacere di suonare. Il film di Machado si ispira alla storia dell’Istituto Baccarelli, uno dei progetti di inclusione sociale di maggior successo del Brasile. Incentrato sulla solidarietà e sull’importanza dell’ascolto, Il maestro di violino racconta una realtà brutale, ma è anche una storia di riscatto sulla realizzazione dei propri sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film smaccatamente sulla ridefinizione della ricerca (e scoperta) dell'identità. Drammatico, USA2015. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un adolescente decide di cambiare sesso. La decisione provoca una decisa reazione da parte della famiglia composta dalla madre (Naomi Watts) e dalla nonna (Susan Sarandon). Espandi ▽
"Vorrei essere un ragazzo". Ramona ha 16 e nessun dubbio: da quando ha 4 anni sa di essere un maschio dentro al corpo di una femmina. Per questo si fa chiamare Ray, indossa abiti maschili e gira per le strade di New York in skateboard. Sua madre, separata da tempo, ha acconsentito alla cura ormonale che la trasformerà definitivamente in maschio, ma per ottenere il permesso serve anche la firma del padre, da anni assente dalla vita famigliare. Nel frattempo la nonna lesbica non comprende il bisogno di una mutazione fisiologica della ragazza. Per lei, combattente degli anni '70, "si è come ci si sente". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller emozionale dalla storia potente ma privo di un corrispettivo formale all'altezza. Drammatico, Germania2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia perde il figlio sul campo di battaglia e decide di lottare contro la dittatura nazista per difendere la propria dignità. Espandi ▽
Berlino, 1940. All'indomani dell'occupazione di Parigi da parte delle truppe tedesche, una lettera della Wehrmacht notifica la morte del figlio di Otto e Anna Quangel sul fronte francese. Caduto per la patria e in nome del Führer, Hans era la bella ragione di vita di Otto e Anna che inconsolabili intraprendono una resistenza silenziosa con carta, penna e scrupolo. Munito di guanti per non lasciare impronte, Otto redige cartoline antinaziste che deposita in luoghi strategici con la speranza di risvegliare la coscienza tedesca e porre fine alla follia hitleriana. Assoldato l'ispettore della Gestapo Escherich, inizia una serrata caccia all'uomo. Prudenti e metodici, Otto e Anna riparano dietro una vita ordinaria e un condominio che rispecchia il momento storico, affollato di giusti, miserabili, ebrei che temono la delazione e delatori che non vedono loro di denunciare ebrei. Le stagioni intanto scorrono, la guerra tuona e la città è stremata dai bombardamenti e dal clima di diffidenza diffusa. Duecentoottantacinque cartoline dopo una tasca bucata tradisce Otto, che viene arrestato e processato con la consorte. La sentenza per entrambi è di morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La forza è fisica, la metafora diretta. Un film che parla di fragili equilibri, appesantito da un eccesso di narrazione . Drammatico, USA2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mentre prova a superare la tragica morte della moglie, un giovane banchiere vede la sua vita stravolta dall'arrivo di una lettera. Espandi ▽
Il giorno in cui la sua giovane moglie muore tragicamente, mentre è ancora in ospedale, incapace di comprendere a fondo la notizia appena ricevuta, Davis fa per acquistare qualcosa da un distributore automatico di snack ma il meccanismo s'inceppa. Nei giorni successivi, anche Davis s'inceppa, non sa più dire se amava la sua donna, se era soddisfatto della sua vita, non sa più nulla e si sfoga dentro lunghe lettere indirizzate alla responsabile del servizio clienti della società di distributori automatici. Quella persona si chiama Karen Moreno, ha un figlio adolescente che non capisce più, e sembra incapace di porre fine all'ascolto della vita e della crisi di Davis. Tra i due sconosciuti si crea un legame e poi una frequentazione vera e propria, via via più sincera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di necessaria e impossibile fuga da casa in un film che si immerge nelle performance storiche di una famiglia capace di riscrivere all'improvviso la quotidianità. Drammatico, USA2015. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due genitori spingono ossessivamente i figli verso strane performance, anche quando questi hanno superato la maggiore età. Espandi ▽
Tutti si ricordano di A e B, i figli di Caleb e Camille Fang, radicale coppia di performer che ha movimentato per anni la scena artistica americana. Da adulti, però, Annie Baxter non se la cavano affatto bene: lei ha provato la carriera d'attrice nel cinema commerciale, infilando un errore dietro l'altro sul set e fuori, lui ha scritto un solo romanzo, torturandosi il resto del tempo. Quando Caleb e Camille scompaiono misteriosamente, e tutto lascia a pensare che siano finiti vittima di un killer seriale, Annie e Baxter si mettono sulle loro tracce, convinti che non si tratti di altro che di un'ultima opera d'arte, e pronti a regolare i conti col passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giusto mix tra spietatezza e romanticismo rende credibili le prestazioni di giovani attori non professionisti, tutti all'altezza dei ruoli loro assegnati. Drammatico, Belgio2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tra "West Side Story" e "Romeo e Giulietta", Black si muove sullo sfondo delle gang di quartiere di Bruxelles. Espandi ▽
Mavela, una quindicenne di origine centroafricana, vive in periferia a Bruxelles ed è affascinata dalla gang dei Black Bronx nella quale riesce ad entrare. Finita in commissariato per un furto ci incontra il coetaneo Marwan che appartiene a una gang (la 1080) formata da marocchini. I due si innamorano ma le gang rivali non possono accettare la loro storia. Esercitano quindi tuttala violenza possibile per separarli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema come dialogo etico tra punti di vista contrapposti. Ultima interpretazione di un grande Alan Rickman. Drammatico, Thriller - Gran Bretagna2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di terroristi viene messo sotto attacco. Fino a quando una bambina si trova sul loro percorso. Espandi ▽
Il colonnello Powell guida a distanza una squadra di militari antiterrorismo nella cattura, in territorio kenyano, di una cittadina inglese che ha rinnegato il proprio Paese per il fondamentalismo islamico di Al Shaabab. Quando l'esercito, servendosi di droni, scopre la verità sui piani dei terroristi l'urgenza di fermarli con ogni mezzo diviene una priorità. Ma nei piani alti nessuno vuole prendersi la responsabilità di un attacco letale e dei suoi danni collaterali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'eleganza della regia non compensa le mancanze della scrittura. Drammatico, Norvegia, Francia, Danimarca, USA2015. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è la prima opera in lingua inglese del regista norvegese Joachim Trier. Espandi ▽
Un padre e due figli, il maggiore Jonah e l'adolescente Conrad, sono costretti a fare i conti con la morte per incidente stradale della madre, Isabelle Reed, apprezzata fotografa di guerra. Il lutto riverbera in modo diverso in ognuno di loro, coincidendo con un momento di difficoltà e di svolta, di cui è allo stesso tempo causa e conseguenza. Le circostanze della morte di Isabelle condizionano i sentimenti e i pensieri dei tre uomini, così come le scelte da lei fatte in vita hanno condizionato fino all'ultimo l'esistenza e i legami della famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Desplechin riprende il personaggio di uno dei suoi primi film in un egopic che afferma il primato della soggettività e dell'introspezione. Drammatico, Francia2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Paul Dédalus riflette sul suo passato: dall'infanzia tormentata al rapporto con la famiglia. Ma soprattutto ricorda Esther, il suo grande amore. Espandi ▽
Dopo un soggiorno in Tagikistan, Paul Dédalus, antropologo francese, rientra a Parigi. Fermato dalla polizia di frontiera, viene interrogato da un funzionario della DGSE (i servizi segreti esteri francesi). Paul Dédalus deve spiegare l'esistenza di un suo perfetto omonimo, un ebreo russo nato il suo stesso giorno, rifugiato in Israele e morto da qualche anno e da qualche parte in Australia. Paul cerca nei ricordi e risale il tempo, indietro fino all'infanzia, alla morte per suicidio della madre, alla sua giovinezza coi fratelli e il padre vedovo inconsolabile, il suo incontro con la dottoressa Behanzin, all'origine della sua vocazione per l'antropologia, e quello con Esther, il suo primo e struggente amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Progetto di impostazione teatrale, che fallisce quando insegue il favore del pubblico e lo trova quando pare farne a meno. Drammatico, Israele, Francia2015. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I conflitti del Medio Oriente e la speranza di pace in na commedia sulla fratellanza popolata da fantasmi. Espandi ▽
1995, Atlit, Israele. Cali torna nella casa dove ha trascorso le vacanze della sua infanzia, a un'ora di strada a Tel Aviv, e ritrova la sorella maggiore, Darel, e la minore, Asia. I genitori sono morti e la casa va risistemata e venduta. Affiorano, nel tempo trascorso insieme dalle tre donne, i dubbi, i fantasmi, gli storici motivi di litigio e il desiderio di dirsi l'amore reciproco a lungo rimandato. Attorno, la pace sembra per la prima volta a portata di mano, ma il 4 novembre riscriverà completamente lo stato d'animo del Paese e la decisione delle tre sorelle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientato sulle scenografiche rive del Gange, il film segue due storie, differenti anche nello stile. Ottima prova di Richa Chadda, star indiana.. Drammatico, India, Francia2015. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un racconto corale ambientato a Varanasi nella Valle del Gange, la città sacra degli indù, dove si mescolano diversi tipi di personaggi tormentati dalle pressioni sociali, tra tradizione e modernità. Espandi ▽
Un incontro in un hotel a ore tra uno studente universitario e Devi, una ragazza conosciuta in rete, finisce in tragedia. La polizia irrompe e il ragazzo, per la vergogna, si taglia le vene nel bagno. Su Devi e sul padre, un professore vedovo che ha lasciato l'insegnamento per crescere la figlia e gestire un piccolo chiosco, ricade il peso insostenibile del ricatto economico, ad opera della polizia stessa, che ha filmato l'atto osceno. Siamo sulle rive del Gange, a Benares, sulle gradinate di pietra dove si bruciano i morti. Un altro ragazzo, Deepak, addetto ai roghi, coltiva il sogno di diventare ingegnere ferroviario, e si innamora, corrisposto, di una ragazza di un'altra casta. Anche il loro incontro ha in serbo una tragedia inattesa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la miscela di epoche diverse, la Donzelli cerca una via ibrida e nuova che annulli i confini temporali della storia. Drammatico, Francia2015. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'amore tra Marguerite e suo fratello Julien è malvisto dalla società. I due decidono allora di fuggire in Inghilterra e vivere come coniugi sotto mentite spoglie. Espandi ▽
Marguerite e suo fratello Julien si amano teneramente fin dalla primissima infanzia e non desiderano altro che stare l'uno accanto all'altro. Crescendo, il loro affetto si converte in un sentimento amoroso definitivo, inaccettabile per la società di ieri, come per quella di oggi. Separati più volte forzatamente, si aspettano e rinnovano ad ogni occasione la loro dedizione reciproca, fino alla decisione di fuggire in Inghilterra e vivere come coniugi sotto mentite spoglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto crepuscolare che illumina la dimensione umana dei giudici Falcone e Borsellino. Drammatico, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti d'urgenza all'Asinara insieme alle loro famiglie in seguito ad una minaccia più allarmante del solito. Espandi ▽
Estate 1985. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti d'urgenza all'Asinara insieme alle loro famiglie in seguito ad una minaccia più allarmante del solito. I giudici stanno lavorando al maxiprocesso penale che, la storia insegna, porterà in carcere molti dei protagonisti della criminalità organizzata. Dunque entrambi sono entrati nel mirino di Cosa Nostra, ma anche di quella parte della politica che preferisce il "vivi e lascia vivere", quando si tratta di mafia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che porta a compimento la minaccia dell'assorbimento dell'individuo nelle metamorfosi capitaliste, spiegandola lungo un'asse temporale che contempla presente, passato e futuro. Drammatico, Cina, Francia, Giappone2015. Durata 131 Minuti.
Le vite, gli amori, le speranze e le disillusioni attraverso due generazioni di una famiglia immersa in un contesto sociale in rapido cambiamento. Espandi ▽
Fenyang, 1999. La Cina è a un passo dal nuovo secolo e da Macao, ultima colonia portoghese in Asia. Mentre il Paese si appresta a ristabilire la propria sovranità, Tao, una giovane donna di Fenyang, non sa decidere a chi appartenere. Corteggiata da Zhang, proprietario di una stazione di servizio che si sogna capitalista, e Lianzi, minatore umile che estrae speranze e carbone, Tao prova a fare chiarezza nel cuore. Tra una corsa in macchina e un piatto di ravioli al vapore, sceglie Zhang e getta nella disperazione Lianzi, che abbandona casa e città. Quindici anni, un matrimonio e un figlio dopo, Tao è separata e sola, Lianzi ha un cancro e Zhang vive a Pechino con un'altra donna. Cinico e ricco ha ottenuto l'affidamento del figlio, che ha chiamato come la valuta americana (Dollar) e ha deciso di far crescere in Australia. Terra promessa dall'altra parte del Mondo, l'Australia diventa la patria di Dollar che maggiorenne e inquieto ha deciso di ritrovare sua madre e la Cina. A ostacolarlo c'è Zhang, che non ha mai imparato l'inglese e non ha parole per raggiungere il suo ragazzo. A casa e sotto la neve, attende da sempre Tao. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Emmerich trasforma la verità dei fatti in un romanzo di formazione, ma l'interesse è più storico che cinematografico. Drammatico, USA2015. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista Roland Emmerich, dopo aver diretto numerosi film catastrofici, passa alla regia di un film ispirato ad avvenimenti realmente accaduti. Espandi ▽
1969. Danny Winters è un liceale dell'Indiana, all'ultimo anno. Sogna di andare alla Columbia e coltiva un amore impossibile per il suo amico Joe. Quando la sua omosessualità viene scoperta, il padre lo ripudia e a Danny non resta che partire per New York, per cercare di cavarsela da solo. Troverà una nuova famiglia nelle scare queen del Greenwich Village, ragazzini homeless, travestiti, e in particolare in Ray, che s'innamora di lui, non ricambiato. È una comunità che si dà appuntamento al Stonewall Inn, un gay bar gestito dalla mafia, parzialmente tollerato da un gruppo di poliziotti corrotti, che non si esime però dal menare a sangue durante le retate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.