Nel mondo della moda
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Paul Thomas Anderson.
Con
Daniel Day-Lewis,
Vicky Krieps,
Lesley Manville,
Sue Clark,
Joan Brown.
Titolo originale
Phantom Thread.
Drammatico,
durata 130 min.
- USA
2017.
Data uscita al cinema:
22/02/2018.
Ambientato nel mondo glamour della Londra 'anni 50, il rinomato stilista Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) e sua sorella Cyril (Lesley Manville) sono il centro del mondo della moda britannica, vestendo la nobiltà, le star del cinema, le ereditiere, esponenti dell'alta società, dame e debuttanti con lo stile unico della House of Woodcock. Le donne entrano e escono dalla vita di Woodcock, regalando allo scapolo d'oro ispirazione e compagnia, finché non incontra una donna giovane e di carattere, Alma (Vicky Krieps), che presto diventa un punto fisso nella sua vita, come musa e come amante. La sua vita, prima controllata e pianificata con cura e cautela, viene lentamente distrutta dall'amore. Nel suo nuovo film, Paul Thomas Anderson dipinge un ritratto illuminante di un artista in un viaggio creativo e delle donne che continuano a farlo viaggiare. Phantom Thread è l'ottavo lungometraggio di Paul Thomas Anderson, e il secondo con Daniel Day-Lewis."
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un documentario dedicato al cineasta Steven Spielberg
Un film di
Susan Lacy.
Con
Leonardo DiCaprio,
Christian Bale,
Harrison Ford,
Tom Hanks,
Liam Neeson.
Titolo originale
Spielberg.
Documentario,
durata 147 min.
- USA
2017.
La vita e la carriera del cineasta Steven Spielberg raccontato dalle persone della sua famiglia, compresi i suoi genitori, e dagli artisti che hanno lavorato con lui: Francis Ford Coppola, Brian De Palma, George Lucas, Martin Scorsese, Tom Hanks, John Williams, Janusz Kaminski, Leonardo DiCaprio e tanti altri. Steven Spielberg ha costruito un catalogo impareggiabile di film rivoluzionari nel corso di quasi cinquant'anni. In questo documentario, Spielberg si sposta davanti alla macchina da presa e si confida sulle sue principali influenze e motivazioni, mentre condivide storie inedite su alcuni dei suoi film piu` importanti. Rivisitando una filmografia straordinariamente varia, il documentario rivela come le esperienze di Spielberg abbiano nutrito il suo lavoro e lo abbiano modificato nel tempo, mettendo in evidenza i temi ricorrenti delle sue opere: il distacco, la riconciliazione, il patriottismo, l'umanita`, la meraviglia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La biografia di Lincoln secondo Spielberg
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un musical che ha l'ambizione di superare i confini geografici, contravvenendo la capacità immaginativa di Fellini
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Rob Marshall.
Con
Daniel Day-Lewis,
Penélope Cruz,
Marion Cotillard,
Nicole Kidman,
Judi Dench.
Musical,
durata 110 min.
- USA, Italia
2009.
Data uscita al cinema:
22/01/2010.
Guido Contini è un regista di fama mondiale che sta attraversando una crisi professionale e psicologica. Intento a preparare le riprese del suo prossimo film, si ritrova ad affrontare tutte le donne protagoniste della sua vita: la moglie, l'amante, la musa ispiratrice, la confidente, una giornalista di moda, la prostituta che ha segnato la sua giovinezza e la sua defunta madre.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un grande autore dietro una grande storia di famiglia: un film spettacolare per cinefili
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Paul Thomas Anderson.
Con
Daniel Day-Lewis,
Paul Dano,
Kevin J. O'Connor,
Ciarán Hinds,
Dillon Freasier.
Titolo originale
There Will Be Blood.
Drammatico,
b/n
durata 158 min.
- USA
2007.
Data uscita al cinema:
15/02/2008.
Daniel Plainview è un cercatore d'argento che, alla fine dell'800 trova il petrolio nell'Ovest degli Stati Uniti. La sua ricchezza diventa considerevole grazie anche allo sfruttamento della presenza dell'unico figlio che lo aiuta a convincere i contadini a cedergli i terreni. Troverà però sulla sua strada un giovane predicatore che prima lo aiuterà e poi, temendo un troppo veloce arrivo della modernità, manipolerà contro di lui la comunità.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il sogno "quasi realizzato" di un ex Figlio dei Fiori
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Rebecca Miller.
Con
Daniel Day-Lewis,
Camilla Belle,
Catherine Keener,
Paul Dano,
Ryan McDonald.
Titolo originale
The Ballad of Jack and Rose.
Drammatico,
durata 112 min.
- USA
2005.
Jack Slavin è un ex ingegnere che abita insieme alla figlia Rose, tra le rovine di una comune da lui fondata, al largo della costa americana. Da tempo gli altri abitanti se ne sono andati. I due vivono in una sorta di isolamento volontario, per condurre uno stile di vita lontano dalle logiche consumistiche, in perfetta armonia con la natura. Jack lotta con tutte le sue forze contro la realizzazione sull'isola di un quartiere residenziale composto di case prefabbricate, a suo dire, una specie di "scatole", dove tenere all'asciutto il televisore. L'uomo ha gravi problemi cardiaci e per non lasciare da sola la giovane Rose, si convince a chiedere alla compagna con cui si vede occasionalmente, di andare a vivere con loro...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Kolossal in grande stile, ricco di citazioni e stilemi
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Martin Scorsese.
Con
Leonardo DiCaprio,
Daniel Day-Lewis,
Cameron Diaz,
Liam Neeson,
John C. Reilly.
Drammatico,
durata 168 min.
- USA
2002.
New York, 1846, quartiere di Five Points.Una cruenta battaglia tra gangs sancisce il trionfo di William Cutting detto Billy the Butcher, capo dei nativi americani e la morte di Padre Vallon, protettore degli emigranti. Sedici anni dopo il figlio di questi, Amsterdam, esce dal riformatorio fermamente deciso a ingraziarsi l'assassino di suo padre per poi fare vendetta.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jim Sheridan.
Con
Brian Cox,
Daniel Day-Lewis,
Ken Stott,
Emily Watson,
Lorraine Pilkington.
Drammatico,
durata 113 min.
- Irlanda, Gran Bretagna, USA
1997.
Ex membro dell'IRA, l'irlandese Danny esce dal carcere dopo 14 anni e torna nel quartiere cattolico di Belfast dove Maggie, sua ex ragazza, ha sposato un suo amico, anch'egli carcerato per motivi politici, ed è madre di un ragazzino. Il loro è l'incontro tra due prigionieri (delle leggi tribali, del dovere, dell'intolleranza, del sospetto), due solitudini, due vittime.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Uno dei grandi drammi di Miller tradotto in film
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Nicholas Hytner.
Con
Winona Ryder,
Daniel Day-Lewis,
Joan Allen,
Paul Scofield,
Frances Conroy.
Titolo originale
The Crucible.
Drammatico,
durata 123 min.
- USA
1996.
Dal dramma "Il crogiolo" (1953) di Arthur Miller, autore anche della sceneggiatura. A Salem (Massachusetts) nel 1692, provocata da un ballo notturno nel bosco di ragazze un po' esaltate, si scatena un'isterica caccia alle streghe che, in un allucinato vortice di sospetti, indagini, vendette private, confessioni estorte, ha un tragico epilogo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Capolavoro romantico e letterario targato Scorsese
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Martin Scorsese.
Con
Geraldine Chaplin,
Michelle Pfeiffer,
Winona Ryder,
Daniel Day-Lewis,
Hugh Smith.
Titolo originale
The Age of Innocence.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA
1993.
Tratto dal romanzo premio Pulitzer di Edith Wharton. Nella New York del 1870 il giovane Newland Archer, appartenente a una famiglia molto in vista, sta per sposare la dolce May a sua volta figlia di cospicua famiglia. La ragazza ha una cugina, Ellen, bellissima e triste, fuggita da un nobile marito europeo, creando, di conseguenza, scandalo. È già evidente al primo incontro fra i futuri cugini che qualcosa succederà. Newland, perbene a oltranza, letteralmente ammanettato dalle severissime convenzioni di quella società, non si decide a fare il primo passo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Coinvolgente film civile tratto da un vero errore giudiziario
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jim Sheridan.
Con
Emma Thompson,
Daniel Day-Lewis,
John Lynch,
Pete Postlethwaite,
Jerry Concon.
Titolo originale
In the name of the father.
Drammatico,
durata 133 min.
- Irlanda
1993.
Data uscita al cinema:
01/08/1994.
Ispirato a una storia vera e tratto dal libro autobiografico Proved Innocence (Il prezzo dell'innocenza) di Gerry Conlon. Processati come terroristi dell'IRA e autori di una strage in un pub di Guildford il 5-10-1974, quattro proletari irlandesi patiscono 15 anni di carcere prima che sia scoperta la loro innocenza. Con loro furono condannati a pene minori parenti e amici. Giuseppe (sic) Conlon, padre di uno dei quattro, morì in carcere nel 1980.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un classico della letteratura americana trasposto da Michael Mann
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Michael Mann.
Con
Daniel Day-Lewis,
Madeleine Stowe,
Russell Means,
Eric Schweig,
Jodhi May.
Titolo originale
The Last of the Mohicans.
Western,
durata 130 min.
- USA
1992.
Una trasposizione cinematografica del romanzo di Fenimore Cooper. Il film è ambientato nell'America a metà del diciottesimo secolo, nel quadro della guerra fra inglesi e francesi. Un guerriero mohicano, Chingachgook, combatte coi suoi figli Uncas e Occhio di falco (quest'ultimo un bianco orfano di genitori inglesi, cresciuto nella tribù) al fianco degli inglesi. Il grande nemico non è il comandante francese, ma il feroce guerriero urone Magua. Violenza, amore, alti sentimenti, senso della fine di una civiltà si alternano a cruente scene di guerra, corse nelle foreste e grandi dichiarazioni di saggezza indiana. Ultimi discendenti in vita della loro tribù, i valorosi Mohicani dovranno lottare contro la ferocia senza scrupoli di Magua in un susseguirsi di incontri fortuiti con le giovani e bellissime Cora e Alice, rapite e soggiogate dal sanguinario rivale.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Toccante capolavoro morale di un regista esordiente
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jim Sheridan.
Con
Brenda Fricker,
Daniel Day-Lewis,
Ruth McCabe,
Cyril Cusack,
Hugh O'Conor.
Titolo originale
My Left Foot.
Drammatico,
durata 100 min.
- Irlanda
1989.
Dublino, Anni Trenta. Nasce Christy Brown, un bambino cerebroleso. Il padre è un iroso frequentatore di pub e la madre ha passato quasi tutta la vita incinta. Il bambino sembra non avere speranze, ma un giorno riesce a scrivere qualcosa tenendo un gesso fra le dita del piede sinistro (scrive "mamma"). Da quel momento tutta la sua vita sarà un progredire, intellettuale e della volontà. Diventa pittore e addirittura scrittore di successo. Ma nel frattempo quali sofferenze... Si innamora non riamato ma alla fine vince anche quella lotta.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un piccolo film dal successo internazionale
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stephen Frears.
Con
Daniel Day-Lewis,
Gordon Warnecke,
Saeed Jaffrey,
Roshan Seth,
Derrick Branche.
Drammatico,
durata 97 min.
- Gran Bretagna
1985.
-
VM 14
Omar, giovane gay pakistano che vive a Londra, di buona volontà, propone allo zio ricco di gestirgli una vecchia lavanderia. Nel frattempo arrotonda anche come corriere della droga. Si prende un socio (un vecchio compagno di scuola) anche lui gay e un po' balordo, tale Johnny, che per Omar lascia una compagnia di teppisti. La lavanderia, riammodernata, va a gonfie vele. Tania, cugina di Omar, innamorata di lui ma rifiutata, si uccide. I teppisti prendono di mira i due giovani affaristi e assaltano la piccola "Laundrette", ma vengono ricacciati. Un film fine, con ottima interpretazione di tutti gli attori.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una storia d'amore sullo sfondo di Firenze
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
James Ivory.
Con
Helena Bonham Carter,
Julian Sands,
Daniel Day-Lewis,
Denholm Elliott,
Maggie Smith.
Titolo originale
A Room with a View.
Commedia,
durata 115 min.
- Gran Bretagna
1985.
Firenze, 1905. Lucy Honeychurch e sua cugina Charlotte Bartlett soggiornano a Firenze, dove gli è stata promessa una camera con vista sull'Arno. Ma giunte alla pensione Bertolini, scoprono con rammarico che la camera volge le spalle al fiume. Mr. Emerson, un gentiluomo inglese, propone uno scambio con quella del figlio. Charlotte rifiuta ma l'intervento persuasivo del reverendo Beebe vince la sua resistenza. Se le maniere inopportune di Mr. Emerson infastidiscono Charlotte, Lucy è affascinata dallo charme del figlio George, libero pensatore insofferente alle convenzioni sociali. Una rissa mortale, a cui partecipa accidentalmente, la fa cadere tra le braccia del ragazzo, a cui Lucy si ostina a resistere. Ma il fato darà ragione a George e al suo sentimento, sovvertendo l'ordine stabilito.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Roger Donaldson.
Con
Mel Gibson,
Laurence Olivier,
Anthony Hopkins,
Edward Fox,
Liam Neeson.
Titolo originale
The Bounty.
Avventura,
durata 130 min.
- USA
1984.
Alla fine del 1700 il "Bounty" salpa dall'Inghilterra alla volta di Tahiti, per imbarcare germogli dell'albero del pane da trapiantare in Giamaica. Ma gli splendidi paesaggi e le donne tahitiane seducono i marinai, che si ribellano al capitano pur di restare in quel paradiso terrestre.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Kolossal premiato con molti Oscar, tra cui quello meritatissimo a Ben Kingsley
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Richard Attenborough.
Con
Ben Kingsley,
Candice Bergen,
Edward Fox,
Ian Bannen,
Martin Sheen.
Biografico,
durata 188 min.
- Gran Bretagna
1982.
L'impegno politico di Gandhi inizia in Sudafrica dopo che è stato cacciato dalla prima classe di un treno perché indiano. Il rifiuto di obbedire alle leggi inglesi si unisce alla scelta della non violenza. Finisce anche in prigione. Al suo ritorno in India viene accolto trionfalmente. Forte anche dell'amore della moglie, si accolla la missione di strappare i suoi connazionali al dominio inglese e diventa in breve il leader di un movimento indipendentista non violento a cui gli inglesi non sanno più come opporsi. Superati anche i contrasti fra indù e musulmani, Gandhi porta la sua gente alla vittoria finale prima di cadere vittima dell'intolleranza religiosa che divide i suoi connazionali.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|