Realista e parodico, il western di Audiard riprende i codici del genere per deviarli come un treno impazzito nell'America della corsa all'oro. Western, Avventura, Commedia - Francia, Spagna, Romania, Belgio, USA2018. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'obiettivo di due ambiziosi fratelli è ammazzare un cercatore d'oro dai modi molto eccentrici. Riusciranno a portare a termine la missione? Espandi ▽
Oregon, 1851. I fratelli Sisters sono pistoleri al servizio del Commodore, padrino locale che li mette sulle tracce di Herman Warm, cercatore d'oro fuggito in California. A precederli nella caccia è John Morris, che ha il compito di rintracciare Warm e trattenerlo fino all'arrivo dei due sicari. Primo film americano di Jacques Audiard, I fratelli Sisters conquista l'Ovest e riflette a colpi di colt sulla fraternità biologica. Tra l'Oregon e la California, la strada è lunga e il viaggio cova l'oro e un segreto: la consapevolezza che la fratellanza non è un sentimento vano. Pieno di humor nero, di personaggi truculenti e avventure memorabili, il western di Audiard riprende i codici del genere per deviarli come un treno impazzito nell'America della corsa all'oro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con uno stile pittorico e materico, un cinema della sobrietà che non cede al ricatto del sentimentalismo. Drammatico, Italia, Romania2018. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Per Domenico Scandella detto Menocchio, Dio e Natura sono la stessa cosa: è nella terra o tra gli alberi o ancora nel fuoco che si nasconde il divino. Espandi ▽
La straordinaria storia di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio che alla fine del Cinquecento affrontò il tribunale della Santa Inquisizione difendendo le proprie teorie eretiche sulla natura di Dio e sulla Chiesa di Roma. Il fuoco, la terra e gli elementi della natura assurgono da subito a protagonisti nel film di Alberto Fasulo, assecondando il punto di vista di un mugnaio che lì trova Dio. Un cinema della sobrietà,che fa sua la lezione di Rossellini e Bresson ma che cerca di non strafare, di non sottolineare mai l'eccesso. Senza cedere al ricatto del sentimentalismo, o della comoda semplificazione. Cinema per non dimenticare da dove siamo venuti e dove potremmo tornare. Per non dimenticare il sangue versato da chi ha scelto di difendere la propria irriducibile diversità di pensiero Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio emotivo nella vita di tre persone alla ricerca dell'intimità. Espandi ▽
Laura non può sopportare di essere toccata. Christian soffre di una disabilità grave e parla con grande sincerità dei propri desideri in campo sessuale. I due partecipano a un workshop in cui sono presenti persone di varia età tra cui il vulnerabile Tudor. I soggetti che ha avuto a disposizione Adina Pintilie si presentavano sulla carta come interessanti, ma la decisione di mostrare esplicitamente la presenza della camera e della stessa regista si trasforma in un boomerang. Perché quando uno dei soggetti dichiara all'altro con timore di volersi mostrare nudo al suo sguardo sappiamo che di intimo in quella scena non c'è nulla. Il mix tra realtà e messa in scena potrebbe anche risultare accettabile se la noia non divenisse progressivamente l'elemento pervasivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La faticosa giornata di una giovane rumena emigrata da poco negli Stati Uniti d'America. Espandi ▽
Mara, una madre single rumena, si trova in una cittadina degli Stati Uniti, dove si è da poco sposata con un suo ex-paziente, reduce da un infortunio sul lavoro. Fa richiesta per la green card, ma il funzionario che deve decidere se accogliere o meno la sua domanda si dimostra da subito piuttosto scettico sulla genuinità del sentimento di Mara per il marito - al momento impotente - e dunque del suo matrimonio. La donna però è tanto ottimista da far arrivare il figlio in America e da vendere la loro casa in Romania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il protagonista è Michel Huisman, noto per l'interpretazione di Daario Naharis nella quarta stagione della pluripremiata serie televisiva Il trono di spade. Espandi ▽
Lo scultore ventisettenne Constantin Brancusi, da Bucarest, si dirige a piedi verso Parigi dove troverà il consenso e il sostegno per diventare uno dei più grandi scultori del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dell'adolescente Alice e di sua madre. Espandi ▽
Alice è una figlia adottiva che si è trasformata in un'adolescente impertinente e poco attraente, una bugiarda compulsiva, che sembra non essere altro di una fonte inesauribile di problemi. Per la madre Bogdana il vero caos inizia quando scopre la gravidanza di Alice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ufficiale di polizia indaga su un caso di criminalità. Espandi ▽
Nella periferia di Bucarest, in una zona che conosce da tutta la vita, un ufficiale di polizia di Visoiu ha la missione di trovare due prostitute che sono disposte a testimoniare in un caso di crimine organizzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che riaffronta i terribili fatti accaduti nel 1941 in Romania per mano del presidente rumeno Antonescu. Espandi ▽
«Non m'importa se passeremo alla storia come barbari»: parola del presidente rumeno Antonescu, che nel '41 avviò la pulizia etnica del fronte orientale. A quel fatto, oggi dimenticato (o meglio, nascosto), una regista dedica un reenactment pubblico a Bucarest, di cui Jude segue la tormentata lavorazione, fra prove, discussioni, ricerche, censure, incomprensioni. Un "Effetto notte" di straordinaria lucidità sul rapporto fra memoria, identità e rappresentazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A seguito di un attacco informatico a una banca tedesca, un investigatore collabora con le autorità locali e un hacker d'élite per rintracciare i sospetti. Espandi ▽
Nella realtà si chiama Ramnicu Valcea, nella serie Hackerville. Siamo nella moderna Timişoara, dove niente è più cool di un hacker: è imprendibile, può tutto e soprattutto non è più relegato in uno scantinato a superare firewall invincibili. In Hackerville è un ragazzino che si fa chiamare Cipi e sembra sia il responsabile di un attacco informatico molto grave a una banca tedesca.
La serie, in prima visione su TIMVISION, è una coproduzione Hbo Europa con la Tnt tedesca per sei puntate, dove la caccia ai criminali informatici si fa internazionale. Se la serie mostra la grande perizia tecnica di certi hacker, non bisogna dimenticare che realmente negli anni Novanta la città rumena è stata il centro europeo di tutti i principali crimini informatici, tanto da meritare l’appellativo di “Silicon Valley del furto su Internet”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Andrei e suo padre, venuti a conoscenza di essere in possesso di una grande eredità, combattono affinchè questa venga loro riconosciuta. Espandi ▽
Andrei e suo padre Vasile vivono nella Romania comunista. Inaspettatamente, ricevono notizie da Petrus, il fratello di Vasile che avevano creduto morto dopo un tentativo di fuga anni prima. Petrus aveva vissuto di nascosto alle Hawaii per tutto il tempo ed alla sua morte ha lasciato ad Andrei e Vasile una grande eredità. Tuttavia, i due non possono riscattarla, poiché il concetto di proprietà privata non esiste nella Romania comunista. L'unica alternativa rimasta è provare e rivendicare la loro eredità da un paese libero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Infinite Football mostra i tentativi di un ufficiale locale rumeno di lasciare in eredità al mondo una versione migliorata del calcio. Ma la domanda è: ruota veramente tutto quanto attorno al gioco del calcio? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1855, alla vigilia dello scoppio della guerra di Crimea, Georg Sauerwein, un giovane e geniale linguista, viene chiamato alla corte germanica per far da tutore alla Principessa Elisabeth di Wied. I due si innamorano, ma la differenza di classe impedisce loro di coronare il proprio sogno e Georg viene allontanato dalla Corte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla volontà e sulla forza interiore necessaria in un ambiente che non sostiene i propri giovani. Espandi ▽
In una decrepita palestra nei sobborghi di Bucarest, un allenatore di boxe cerca di trasformare giovani ragazzi svantaggiati nei prossimi campioni di boxe. Il film rivela il costo emotivo e personale di dedicarsi alla boxe, e di avere successo nonostante la dura realtà fuori dalla palestra, attraverso una disciplina spartana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lettera innocente di un figlio a Babbo Natale trasforma all'improvviso la serata di suo padre in un thriller a cui né lui né la madre erano preparati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dei Moromete continua, mentre affrontano le difficoltà della vita sullo sfondo del regime comunista del dopoguerra. Il sequel di The Moromete Family (1987) di Stere Gulea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.