Un film piacevolmente vintage che riscrive alcune delle pagine più criticate della saga di Michael Bay. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Bumblebee, un maggiolino decisamente speciale ferito in battaglia viene ritrovato in una discarica automobilistica dalla 18enne Charlie. Espandi ▽
Infuria la guerra sul pianeta Cybertron tra Decepticons e Autobots e le cose si mettono male per questi ultimi, tanto che il loro leader Optimus Prime organizza una missione di fuga verso la Terra, dove manda in avanscoperta Bumblebee. Questi atterra sul nostro pianeta nel 1987, e, trasformatosi in un maggiolino Volkswagen giallo, finisce in un'officina, dove incontrerà Charlie. I Transformers tornano finalmente alle loro origini, quelle di un prodotto per ragazzi degli anni ’80, con un film piacevolmente vintage che riscrive alcune delle pagine più criticate della saga di Michael Bay, comunque ancora coinvolto come producer. Un Transformers più a misura d'uomo, o meglio di ragazzo, come in fondo è giusto che sia per una saga che nasce da un giocattolo di successo e le cui storie sono nate in forma di cartone animato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sempre fedele al suo stile, Greengrass ricrea l'attacco ed espone le sue conseguenze su un intero paese. Biografico, Drammatico, Thriller - USA2018. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La strage di Utoya avvenuta nel 2011 per mano del terrorista Anders Breivik, in cui morirono 69 giovani tra i 14 e i 20 anni. Espandi ▽
Sull'isola di Utøya, a nord-ovest di Oslo, un gruppo entusiasta di adolescenti si prepara alla visita del Primo Ministro, immaginando insieme il futuro del proprio paese. Ma a sbarcare sull'isola è Anders Breivik, terrorista di estrema destra che vuole mondare dai peccati la Norvegia e l'Europa. Il 22 luglio, dopo aver fatto esplodere una bomba davanti al palazzo governativo di Oslo, raggiunge Utøya e abbatte vite a colpi di arma da fuoco. La sua spedizione mortale fa sessantanove morti e più di duecento feriti. Colpito cinque volte, Viljar sopravvive al massacro, supera la lunga convalescenza e decide di testimoniare nel processo contro Breivik.. per chi è rimasto e per quelli che non ci sono più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia poetica, divertente e sgangherata sul cinema, sulla rinascita e sulla ricerca della felicità. Commedia, Italia2018. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di persone viene inviato in Armenia a girare un film. Abbandonati da tutti, partiranno alla ricerca di un'occasione di riscatto. Espandi ▽
Cinque italiani squattrinati vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia. Appena arrivati all'hotel Gagarin, albergo isolato nei boschi, scoppia una guerra e il produttore sparisce con i soldi. I loro sogni vengono infranti, ma nonostante tutto la troupe trova il modo di trasformare questa esperienza in un'occasione indimenticabile. Una commedia divertente, poetica e sgangherata come i suoi protagonisti, che racconta di sogni, di incontri, di cinema. Dopo molti anni come aiuto regista, Simone Spada debutta nel lungometraggio delineando il ritratto di questi precari nella vita e nell'anima in un racconto corale trainato da un frizzante humour di gruppo. Hotel Gagarin è una commedia ironica e commovente il cui senso sembra racchiuso nella frase di Tolstoj "se vuoi essere felice, comincia”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, che trasuda citazioni, gioca con lo spettatore e regala una strepitosa colonna sonora. Thriller, USA2018. Durata 141 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un hotel in decadenza, negli anni Sessanta, si susseguono una serie di azioni violente. Espandi ▽
Anni Sessanta. Un uomo nasconde una borsa sotto il pavimento di una stanza dell'hotel El Royale. Poco dopo viene ucciso. Dieci anni dopo alcuni clienti soggiornano nello stesso albergo al confine fra California e Nevada: da un lato le camere in Nevada - stato del vizio, dell'illegalità e dell'illegalità - dall'altro quelle in California - stato dell'amore libero, della contestazione e di Hollywood. Uno dopo l'altro i personaggi riveleranno la loro vera natura. Drew Goddard crea un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, ma lascia anche alcune caselle vuote, invitando il pubblico a fare le proprie supposizioni. I pezzi principali però combaciano, forse un po' troppo perfettamente, e la trama si lascia seguire, anche grazie a colpi di scena e sequenze shock accuratamente disseminati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Performance lisergica di Nicolas Cage in un viaggio epic metal horror estremo, con i tempi e gli effetti di un (bad) trip di LSD. Azione, Thriller - USA, Belgio2018. Durata 120 Minuti.
Red Miller deve fare i conti con una terribile setta religiosa che minaccia la sua famiglia. Espandi ▽
Red e Mandy vivono soli in una casa nel bosco. La loro tranquilla vita familiare viene sconvolta quando, durante una passeggiata nella foresta, Mandy viene notata da Jeremiah, l'inquietante leader di una setta deviata di cultisti. Deciso a trattenere la ragazza nella setta, l'uomo ne organizza il rapimento. Dopo aver provato inutilmente a resistere al brutale assalto dei rapitori, Red e Mandy si risvegliano legati e imbavagliati in mezzo agli adepti del culto. La situazione precipita quando ai due ostaggi viene iniettata una sostanza altamente allucinogena, che trasformerà la loro prigionia in un incubo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che omaggia Bernini attraverso la potenza delle immagini: la perfezione non può essere spiegata. Documentario, Italia2018. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
L'analisi della selezione del maestro in esposizione alla Villa Borghese di Roma. Espandi ▽
Gli artisti che restituiscono nuovi punti di vista sulle cose, differenti prospettive, sono quelli che cambiano la storia. Gian Lorenzo Bernini è uno di questi. È stato un rivoluzionario per il talento stilistico e per il modo in cui ha personalizzato i suoi soggetti: non più miti tutti uguali, ma donne e uomini dalle espressioni umane e dalle azioni in movimento, seppur in una materia scolpita e ferma. Il documentario si focalizza sui capolavori della mostra a Villa Borghese, analizzati dalla storica dell'arte Anna Coliva, che rende la materia marmorea una fonte di narrazione in movimento. Ancora oggi non c'è spiegazione nella perfezione di alcune forme e dettagli scolpiti dal maestro. Bernini ha lavorato sulla multiformità e sulla verità della natura. Come non ha poi fatto nessun altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una toccante cronaca della vita dopo: buona l'idea ma manca la giusta distanza tra attore ed autore. Drammatico, Italia2018. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna perde il marito in un incidente sul lavoro. Manca un giorno al funerale e deve fare i conti con se stessa e il dolore che la sta travolgendo. Espandi ▽
Carolina è vedova da una settimana e non riesce a piangere. Seduta sul divano, in piedi alla finestra, scava alla ricerca delle lacrime che tutti si aspettano da lei. Tra un occhio nero e una nuvola carica di pioggia, Carolina farà i conti con l'assenza. Debutto alla regia di Valerio Mastandrea, il film è la cronaca della vita dopo. Dedicato a chi resta, prepara una giovane donna a fare della morte che arriva improvvisa l'incessante condizione della sua sopravvivenza.
Film di un attore sul mestiere dell'attore, Ride svolge in maniera singolare la dialettica del dolore. Mastandrea, virtuoso dell'understatement sulla scena, non trova però nella regia la stessa misura e costruisce un film in cui ogni attore è proiezione dell'autore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera in cui il disagio esistenziale è presente in ogni singola inquadratura. Azione, Drammatico - USA2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un assassino di New Orleans scopre di avere un tumore terminale e si mette in viaggio insieme ad una giovane prostituta. Espandi ▽
Roy Cady, a cui è stato diagnosticato un tumore terminale, è un delinquente al servizio di Stan, un boss di New Orleans. Sopravvissuto ad una trappola ordita da Stan per liberarsi definitivamente di lui, Roy fugge incontrando Rocky, una giovanissima prostituta. I due partono avendo come meta Galveston nel Texas ma facendo tappa a Orange dove Rocky ha un conto da regolare con il patrigno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ascesa a popstar di una sopravvissuta a una strage. Un melodramma contemporaneo ellittico e metaforico. Drammatico, Musical - USA2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal 1999 ai giorni nostri, la storia di Celeste, una pop star nata da una tragedia. Espandi ▽
In un prologo, due atti e finale, l'ascesa di Celeste (Raffey Cassidy da adolescente, Natalie Portman da adulta) da studentessa ad acclamata pop star mondiale. Nel 1999 Celeste sopravvive, se pur con una seria lesione alla spina dorsale, alla sparatoria avvenuta nella sua scuola di New Brighton, Staten Island (New York). Insieme alla sorella Ellie (Stacy Martin), molto complice, che la assiste nella convalescenza e ne seguirà la carriera restando dolorosamente nella sua ombra, scrive un brano per condividere lo choc con la comunità e lenirlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il non facile intervento di un neo sacerdote in una piccola comunità nella quale le problematiche odierne del vivere comune. Azione, Italia2018. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Chi si cela dietro la maschera di "Cruxman", il supereroe dalla tuta rossa? Espandi ▽
Ex militare, impegnato da sempre nell'aiuto al prossimo, Beppe decide di diventare Don Beppe e viene mandato dal vescovo come coadiutore nella cittadina in cui l'alto prelato è nato. Qui infonde nuova linfa all'attività parrocchiale e al contempo si rende conto di quanto il malaffare soffochi le potenzialità di giovani e adulti. All'improvviso le cronache riportano l'entrata in azione di un supereroe vestito di rosso e con croce sul petto che salva donne aggredite e interviene per difendere i più deboli che si trovano in situazioni critiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il remake targato Cooper-Lady Gaga scompiglia in modo interessante le caratteristiche di genere dei personaggi ma rimane modesto nel risultato. Drammatico, Musical, Musicale, Sentimentale - USA2018. Durata 135 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il musicista di successo Jackson Maine scopre e si innamora della squattrinata artista Ally. Espandi ▽
Ally fa la cameriera di giorno e si esibisce come cantante il venerdì sera al pub. È lì che incontra la prima volta Jackson Maine, star del rock di passaggio. Il resto della storia lo conosciamo: la favola di lei comincia quando lui la invita sul palco, rivelando al mondo il suo talento. Sarà poi lei con le sue mani che scalerà le classifiche, mentre la carriera e la tenuta fisica e psicologica di lui rotolano nella direzione opposta. Bradley Cooper debutta alla regia col terzo remake di uno dei melodrammi di maggior successo della storia del cinema, spogliando Lady Gaga, per il suo esordio sullo schermo, dei tanti travestimenti che hanno lanciato la sua carriera. Lontana dallo spirito dei film precedenti, la sua versione, dal risultato cinematografico modesto, trova però la sua dose di originalità nel modo in cui scompiglia le carte di genere dei personaggi e legge il vuoto del presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interpreti in parte e una cifra stilistica originale per una commedia che tanto commedia non è. Commedia, Italia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Fondare una nuova fede che mette al centro dell'universo l'Io. L'obiettivo? Risollevare le sorti di un bed and breakfast fatiscente. Espandi ▽
Massimo Alberti ha creduto nel miracolo italiano e poi si è imbattuto nella crisi: il suo bed & breakfast perde colpi (e denari) e la sorella maggiore Adriana, che è sempre stata la cocca di papà, condivide l'opinione genitoriale che Massimo sia incapace di fare alcunché di realmente valido. Il marito di Adriana, vero arrivista senza scrupoli, cerca di portare via al cognato anche quella metà del bed & breakfast che è l'ultima eredità paterna e che rischia di diventare il simbolo del suo definitivo fallimento. In particolare il fisco lo massacra, affossando il suo piglio imprenditoriale. È allora che Massimo si rende conto che le sue vicine, un gruppo di suorine tanto scaltre quanto pie, hanno trovato la soluzione giusta per un business esentasse: affittare le stanze del convento a fronte di un'offerta volontaria, sulla quale l'Agenzia delle Entrate non può rivalersi perché il convento cade sotto la definizione legale di "luogo di culto". Da lì all'inventarsi un culto che trasformi il bed & breakfast in luogo tax free, per Massimo il passo è breve. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un war movie didattico che pone la verosimiglianza in secondo piano rispetto all'intento celebrativo della rappresentazione. Azione, Drammatico, Storico - USA2018. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di dodici soldati decide di partire per l'Afghanistan all'indomani degli attacchi dell'11 settembre. Espandi ▽
Dopo l'11 settembre 2001, il mondo occidentale è sconvolto. L'esercito degli Stati Uniti pensa a una contromossa immediata, che spezzi il dominio di Al-Qaeda in Afghanistan: Mitch Nelson e i suoi uomini si offrono volontari per una missione pericolosa al fianco di Abdul Rashid Dostum, signore della guerra uzbeko, nel tentativo di ricostituire l'Alleanza del Nord in chiave anti-talebana. Nicolai Fuglsig, regista danese di spot tv, riprende il libro di Doug Stanton e ci riporta al grande trauma con cui ha avuto inizio il terzo millennio, provando a delineare un quadro psicologico dei personaggi che rimarrà solo abbozzato.
Difficile credere che le cose siano andate così: 12 cavalieri che compiono l'impresa mentre il mondo si riprende dallo shock, con il capitano Nelson che sviluppa un rapporto di amicizia col signore della guerra Dostum. Ma l'intento ideologico del film procede indisturbato, fino alla chiusa trionfalistica e forse poco realistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra azione e pause di ordinaria amministrazione, un film a due velocità e dalla morale ambigua. Azione, Thriller - USA2018. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Robert McCall, ex agente delle CIA ora in pensione, è impegnato a riportare l'ordine e la giustizia in una decadente New York. Espandi ▽
Robert McCall, in passato agente segreto, si guadagna da vivere facendo l'autista. La sua amica Susan viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio ma verrà attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione.
In anni di trumpismo l'immagine del bravo cittadino che viene 'costretto' dagli eventi ad esercitare violenza ha una sua valenza socio-simbolica. Nasce quindi una morale ambigua che si sostanzia in un film a due velocità. Nel prologo il regista Fuqua ci invita a non temere: l'azione non mancherà. Poi ci propone lunghe pause che vengono accese da scene decisamente violente per poi tornare a conversazioni davanti ad un murales. Il rischio di scontentare più di un estimatore degli action c’è, anche se Denzel Washington fa del suo meglio per tenere desta l'attenzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'emozionante storia di crescita ed iniziazione arricchita dal forte rapporto tra il protagonista e un lupo. Espandi ▽
Dopo una battuta di caccia finita male, un giovane uomo delle caverne lotta contro una serie di ostacoli per ritrovare la strada di casa. Un insospettabile amico, un lupo, gli farà compagnia in questa avventura che diventa un percorso di crescita comune. Realizzato con molta computer graphic, il film racconta un'odissea di un certo fascino, soprattutto su grande schermo, ma a lungo andare risulta anche posticcio. L'intreccio è fiabesco e il film lo prende da una parte troppo sul serio e dall'altra non abbastanza. Non c'è infatti traccia di ironia, ma allo stesso tempo manca il senso di reale pericolo, la minaccia che è propria delle vere fiabe. Preso come un'opera per famiglie, Alpha è piuttosto spettacolare e non scivola in eccessi di retorica, ma alla fine, nonostante una piccola sorpresa, la sua morale è fin troppo scontata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.