La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La Roma di Sorrentino è una Babilonia disperata

di Natalia Aspesi La Repubblica

Ecco la Roma del benessere inquieto ed esibito, quella del frenetico presenzialismo, che si arrocca nei suoi riti faticosi e nervosi; quella che non vuole più saperne del resto del mondo, essendo lei stessa il mondo, e guai da quel mondo essere scartato, dimenticato, lasciato solo con le proprie macerie, tra gli altri che non contano. Oggi quel che conta per chi conta è l'esibizionismo, il brusio della conversazione, della battuta, del pettegolezzo, il cinismo malinconico dei rapporti, il catering stravagante, l'ospite impensabile; per esempio il cardinale gourmet che sa come si soffrigge la lepre, la santa centenaria che mangia solo radici, il più grande poeta vivente che non parla mai, la body artista nuda che sbatte la testa contro le mura dell'acquedotto romano, la bambina che fa action painting coi secchi di colore su una tela, il lanciatore di coltelli che li infilza attorno al corpo della ricca padrona di casa. Sarà davvero così straziante, spaventoso, inutile, essere ricchi e apparentemente fortunati, almeno oggi a Roma? Con La grande bellezza (accolto ieri dagli applausi della stampa internazionale; e da oggi il film è nelle sale italiane) Paolo Sorrentino sembra voler convincere che sì, quella che racconta è davvero "una Babilonia disperata" nel cuore oscuro e invidiato della capitale: e sembra riuscirci con la forza delle immagini e i virtuosismi visivi (di Luca Bigazzi), con il montaggio implacabile (di Cristiano Travaglioli), la colonna sonora (di Lele Marchitelli), che stordisce con la disco music e incanta con la musica sacra, una sceneggiatura (di Sorrentino, che è un vero scrittore, e Umberto Contarello) veloce e crudele. Non è più il tempo, 1960, della Roma di La dolce vita di Fellini, con il suo ormai perduto paradiso di confusione e peccato, né quello, 1980, della Roma di La terrazza di Scola, in cui politica e cultura erano già un pretesto di vite intaccate da indifferenza e corruzione. Ma La grande bellezza, 53 anni dopo Fellini e 33 dopo Scola, è altro, e all'inizio del film l'autore lo spiega con l'esergo tratto da Viaggio al termine della notte di Céline: «Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario. Ecco, la sua forza, va dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città e cose, è tutto inventato...». In questo viaggio "inventato" eppure così vero, ci accompagna Jep Gambardella, re della mondanità capitolina, ridotto a fare il giornalista ma diventato famoso con L'apparato umano, il suo primo e unico romanzo, scritto a 20 anni, perché poi «Roma ti deconcentra". Ogni tanto porta a letto una bella donna ricca «ma a 65 anni non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare», la notte si pigia con quelli che contano, per ballare sulle terrazze o negli attici ultimo design, o si affloscia sui divani «a parlare di vacuità, perché non vogliamo misurarci con la nostra meschinità». Per quanto Toni Servillo sia sempre un grande attore, a teatro e al cinema (questo è il suo quarto film con Sorrentino) il suo Jep è di lancinante genialità, capace di giudicare e giudicarsi, «Siamo tutti sull'orlo della disperazione, non abbiamo altro rimedio che farci compagnia, prenderci un po' in giro». Con la dolce inflessione napoletana, le magnifiche giacche, arancioni o gialle sui pantaloni bianchi, il cappello bianco, la sigaretta sempre tra le dita, il sorriso compiacente dì chi è sempre al centro della festa ma non della sua vita: e che ritrova nel silenzio, nel vuoto, nella solitudine dell'alba, quando insonne cammina nella città come disabitata, la speranza che forse riuscirà a tornare a scrivere. Sono momenti di magia, in cui si lascia andare al ricordo di un amore inconcluso della prima giovinezza, quando il suo futuro era intatto e pieno di preziose promesse ormai fallite. Sono Le pause dal baccano e caos, in cui si può ritrovare la grande bellezza: quella di una città meravigliosa, consegnata ai turisti, invisibile ai romani, ma non a Sorrentino che è arrivato nella capitale solo 6 anni fa. Il film inizia proprio con una visione immensa ed eterna dal Gianicolo, talmente stupefacente che il cuore di un turista giapponese non regge, mentre si leva un canto sublime di musica sacra. E la bellezza austera di Roma apparirà ogni tanto, come un prezioso reperto della sua storia, mentre la folla dei privilegiati guarderà le facce rifatte delle signore, l'agitarsi nel ballo sguaiato degli uomini di potere, il mondo di Ultracafonal e del matrimonio di Valeria Marini. Attorno a Jep e quindi a Servillo, una folla di personaggi dalle vite naufragate nel denaro e nella menzogna, tutti attori di talento: da Carlo Verdone, il poeta fallito e l'innamorato respinto che torna al paese, a Sabrina Ferilli, la spogliarellista in età cui Jep dice con tenerezza, «è stato bello non fare l'amore con te»; e tutti gli altri, tra cui Isabella Ferrari, Iaia Forte, Massimo de Francovich, Roberto Herlitzka. In quelle vite scontente e incapaci di trovare serenità e senso, Sorrentino fa scivolare via la morte, come un fastidio, un incidente breve, che ha il suo momento solenne solo nell'occasione mondana del funerale. Poi viene cancellata: il vedovo sicuro di dedicare ogni suo pensiero all'amatissima moglie defunta, si consola subito con una nuova, servizievole compagna, la madre che ha perso il figlio va a far beneficenza in Africa, Jep, rifiuta la morte dell'amica come se fosse solo un trucco, «perché prima c'è stata la vita, anche se nascosta sotto il blabla».
Da La Repubblica , 21 maggio 2013


di Natalia Aspesi, 21 maggio 2013

Sei d'accordo con la recensione di Natalia Aspesi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
80%
No
20%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità