Una zombie-comedy innovativa e divertente che spiazza con intelligenza le aspettative dello spettatore. Commedia, Giappone2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un cineasta sta girando un film sugli zombie quando viene attaccato da un'orda di veri zombie. Riuscirà a cavarsela? Espandi ▽
Un film sugli zombie è in lavorazione. Il regista non è soddisfatto dell'attrice protagonista, le cui reazioni di fronte all'attacco di uno zombie gli sembrano poco realistiche. Improvvisamente un membro della troupe viene attaccato da un vero zombie. E il regista, che finalmente riesce ad avere il realismo che desiderava, continua a filmare. I film sugli zombie sono una moltitudine indistinta in cui sembra impossibile elaborare schemi e trovate nuove. Qualche volta però avviene il miracolo della novità. Zombie contro Zombie spiazza con garbo le aspettative dello spettatore conducendolo con ritmo incalzante attraverso diversi cambi di prospettiva. Suddiviso in tre parti distinte tra loro ma strettamente connesse, il film è una divertente e riuscita riflessione sulla natura stessa del cinema, come finzione e rappresentazione della realtà, e soprattutto sulle difficoltà e sui compromessi del fare cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un figlio che deve fare i conti con le origini dei suoi genitori. Espandi ▽
Valentin D. è uno straordinario architetto che sostiene di essere orfano perché si vergogna troppo ad ammettere che è il figlio di mercanti di ferramenta che vengono dal nord della Francia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi scopre l'esistenza di un gioco che ha delle regole molto pericolose. Espandi ▽
Un gioco da tavolo, il Game of Death, ha un'unica regola: se non uccidi qualcuno, ti esplode la testa, entro 20 minuti. Sette ragazzi vi partecipano ignari, a loro spese. Pensate a Jumanji giocato in stile Battle Royale e Assassini nati - Natural Born Killers, con frequenti e abbondanti spruzzate di sangue che vengono dritte dagli anni '80: un horror sveltissimo, violentissimo e cinico, tour de force per appassionati in vena di splatter furibondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fantaromanticismo di Doremus: sentimenti forti e immaginario pubblicitario. Fantascienza, USA2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una versione aggiornata della pellicola 1984, basata sull'omonimo romanzo di George Orwell. Espandi ▽
La storia si svolge in una società del futuro in cui le emozioni più profonde sono state geneticamente disattivate per promuovere una cultura di stabilità e non violenza. Una parte della popolazione - inclusi i protagonisti del film - è però immune alla manipolazione genetica e può ancora, di conseguenza, innamorarsi. Il film è una versione aggiornata della pellicola 1984, basata sull'omonimo romanzo di George Orwell. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante un avvio promettente, il film non riesce a portare sullo schermo un personaggio che abbia forza e carisma necessari per creare un cult. Commedia, USA2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mike passa le sue giornate insieme alla sua fidanzata. Entrambi 'strafatti', dovranno affrontare l'assurdità che Mike è in realtà un ex agente CIA. Espandi ▽
Mike vive con la sua fidanzata Phoebe in una piccola cittadina americana, dove il suo passatempo preferito è l'uso abbondante di droghe. A sua insaputa, però, Mike è anche un agente super addestrato e letale: improvvisamente, quando il suo passato segreto torna a tormentarlo, Mike viene catapultato nel bel mezzo di un'operazione governativa mortale e per poter sopravvivere sarà costretto a ricorrere all'eroe che è in lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Emmerich trasforma la verità dei fatti in un romanzo di formazione, ma l'interesse è più storico che cinematografico. Drammatico, USA2015. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista Roland Emmerich, dopo aver diretto numerosi film catastrofici, passa alla regia di un film ispirato ad avvenimenti realmente accaduti. Espandi ▽
1969. Danny Winters è un liceale dell'Indiana, all'ultimo anno. Sogna di andare alla Columbia e coltiva un amore impossibile per il suo amico Joe. Quando la sua omosessualità viene scoperta, il padre lo ripudia e a Danny non resta che partire per New York, per cercare di cavarsela da solo. Troverà una nuova famiglia nelle scare queen del Greenwich Village, ragazzini homeless, travestiti, e in particolare in Ray, che s'innamora di lui, non ricambiato. È una comunità che si dà appuntamento al Stonewall Inn, un gay bar gestito dalla mafia, parzialmente tollerato da un gruppo di poliziotti corrotti, che non si esime però dal menare a sangue durante le retate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante un arco narrativo canonico, il fiume Edge of tomorrow scorre impetuoso e riesce in certi punti a stupire sinceramente. Azione, USA2014. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il live action del romanzo omonimo scritto da Hiroshi Sakurazaka e illustrato da Yoshitoshi Abe. Espandi ▽
Il live action del romanzo omonimo scritto da Hiroshi Sakurazaka e illustrato da Yoshitoshi Abe. La storia segue Keiji Kiriya, una giovane recluta inviata a combattere un'invasione aliena che si ritrova in uno scenario simile al film Ricomincio da capo in cui muore ogni giorno sul campo di battaglia e ritorna in vita quello successivo.
Dopo aver vissuto per cinque mesi questo ciclo, si accorge di qualcosa di diverso rispetto alle precedenti versioni, una donna soldato che potrebbe essere la chiave per la sua fuga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I fratelli Vanzina non riescono a immaginare un cinema che si affranchi dalle ambientazioni e dalle caratterizzazioni anni Ottanta. Commedia, Italia2014. Durata 101 Minuti.
Il cast del film del 1983 era composto da Jerry Calà, Isabella Ferrari, Virna Lisi, Alba Parietti e un esordiente Massimo Ciavarro. Espandi ▽
Un divertente romanzo sentimentale sull'amicizia, l'amore, il successo, il destino. I protagonisti di questa storia che si svolge in due estati, quelle del 1984 e del 1985, sono tanti. Ci sono Luca e Chicco, due compagni d'università, che si innamorano della stessa ragazza. C'è Anna, che sta per laurearsi e che incontra Armando, uno Steve McQueen di provincia che gli rapisce il cuore. C'è la famiglia Proietti, con Alberto, tifoso romanista, sua moglie Elena e la loro figlia diciassettenne Sabrina, oggetto delle attenzioni di Luca e Chicco. C'è l'Onorevole De Marco, un simpatico socialista napoletano travolto dalla passione per la sentimentale e ingenua Susy, una giovane soubrette di "Drive In". Intorno a loro un mosaico di caratteri tipici di quell'epoca: il bagnino che seduce le giovani straniere, la compagnia della spiaggia dei ragazzi sempre pronti a scherzi goliardici e a scappatelle sentimentali, e i genitori che rimpiangono gli anni '60. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film a episodi diretto dai Vanzina e ambientato in giro per l'Italia. Espandi ▽
Ascanio Gaetano Cavallini è un principe romano decaduto che affitta il suo palazzo a troupe televisive e consuma le giornate tra funerali, vernissage e cene rigorosamente a sbafo. Leonardo Lo Bianco è un senatore corrotto e impenitente in attesa del voto del Senato e del suo destino politico. Alberto Dominici è un imprenditore romano col vizio del lusso e dell'evasione fiscale. Rosaria Miccichè è una manager siciliana emigrata a Milano, che rinnega le origini meridionali ed è ossessionata dalla tecnologia. Romeo Telleschi è un milanese trapiantato in Puglia con una consorte petulante e tre figli indifferenti. Luigi Pinardi è un notaio di Napoli vessato da una moglie isterica e a caccia di una singolare collaboratrice domestica. Cecco è un tifoso scaramantico della Fiorentina, che segue in trasferta con Chiara, eterna fidanzata decisa a impalmarlo. Tra problemi, corna, vizi e scaramucce, proveranno ciascuno a suo modo a portare a casa la giornata. Evidentemente italiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dredd porta lo spettatore nelle strade selvagge di Mega City One, l'oasi solitaria quasi civilizzata che si trova in una Terra maledetta. Il Giudice Dredd (Karl Urban) è il più temuto dell'elite dei Giudici di Strada, che hanno il potere di far rispettare la legge, di condannare i trasgressori e di giustiziarli sul posto - se necessario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nato come racconto, premiato al Palanca Awards for Literature (importante premio letterario filippino), Mondomanila è il risultato di 9 anni di lavoro immersivo in cui Khavn ne ha realizzato per il cinema diverse versioni, prima come corto, poi come serie a episodi e infine come lungometraggio. Una commedia nera dai toni iperrealisti incentrata sulla figura di Tony de Guzman, un antieroe per cui la vita è corta, brutale e mai dalla tua parte. La sua filosofia è "prendi quello che puoi e quando puoi, godi e fotti il sistema". Nel brutale circo dei bassifondi, prostitute, yankee pedofili, casalinghe sole, tossici, e omosessuali, sono la sua unica famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritorno all'immaginazione di Park Chan Wook, nel giardino "d'infanzia" di un ospedale psichiatrico. Espandi ▽
Una ragazza che crede di essere un cyborg combattente vive reclusa in un ospedale psichiatrico con altri psicotici. Si innamorerà di un uomo che pensa di poter rubare l'anima delle persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film all'americana, tra ricostruzione e impegno civile: l'opera più compiuta di Placido. Drammatico, Italia, Francia, Gran Bretagna2005. Durata 152 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal best seller di Giancarlo De Cataldo, Michele Placido dirige la storia della banda della Magliana che imperversava a Roma negli anni 70 e 80; con lui il meglio degli attori italiani in circolazione. Espandi ▽
Il Libanese ha un sogno: conquistare Roma. Per realizzare quest'impresa senza precedenti mette su una banda spietata ed organizzata.
Le vicende della banda e dell'alternarsi dei suoi capi (il Libanese, il Freddo, il Dandi) si sviluppano nell'arco di venticinque anni, intrecciandosi in modo indissolubile con la storia oscura dell'Italia delle stragi, del terrorismo e della strategia della tensione prima, dei ruggenti anni '80 e di Mani Pulite poi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il quindicenne Ichigo Kurosaki non il solito studente delle scuole superiori. Da quanto riesce a ricordare ha sempre avuto la capacità di vedere i fantasmi e gli spiriti. Un giorno fatidico Ichigo incontra la Shinigami Rukia Kuchiki, che salva lui e la sua famiglia da un Hollow a costo di ferire se stessa. Durante questo incontro, dato che Rukia non è in grado di sconfiggere l'Hollow trasferisce i suoi poteri da shinigami a Ichigo. In seguito, dato che non è in grado di continuare con il suo lavoro, Rukia permette a Ichigo di assumere il ruolo di Shinigami al suo posto per sconfiggere insieme gli Hollow che affliggono la città di Ichigo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La magia del teatro riporta in vita, per il piacere di un ingenuo studente, la Cina e il suo Impero, e la bella vedova Ching che per vendicare il marito divenne di quell'Impero la più temibile nemica, grazie alla sua flotta di navi pirata. Espandi ▽
Un giovane ed ingenuo studente si ritrova per errore in un teatrino fuori mano, tra le cui sale è possibile inoltre comprare trasgressioni e favori sessuali. Il Vecchio Capitano - un Bud Spencer inedito - dal palcoscenico situato nell'ampia sala centrale sta raccontando le gesta di Ching, piratessa ai tempi della Cina imperiale. Ching era sposa di un prode corsaro che, per aver accettato di collaborare con l'Imperatore, era stato ucciso a tradimento. La vedova, incapace di accettare questo oltraggio, si era dunque messa a capo della flotta del defunto marito ed era divenuta il pirata più temuto della Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.