Una giovane bambina prodigio del cinema americano, come quelle di una volta. Come Elizabeth Taylor, con l'unica differenza che Kristen Stewart è californiana al 100% e non inglese, e non ha gli occhi viola, ma azzurri. Cullata, pasciuta e cresciuta da Hollywood, ora è un'adolescente stella del grande schermo che si è ritrovata, dopo aver sfiorato il titolo di Scream's Queen con alcuni horror sovrannaturali (fra i quali primeggia The Messengers), a diventare protagonista di una saga paranormale con profondi tocchi di romanticismo. L'eroina di un amore che combatte le forze oscure che minacciano la sua vita, e quella del suo compagno vampiro, è un personaggio che le ha portato la fama, ma principalmente uno status di star che difficilmente verrà lavato via. Per tutti... e forse per l'eternità... il suo nome sarà associato a quello di Bella Swan, tanto quanto quello di Daniel Radcliffe richiama l'occhialuto Harry Potter.
La bambina prodigio
Di madre australiana, Jules Mann (che diverrà poi regista di un film nel quale reciterà sua figlia K-11, 2010) e di padre americano, John Stewart, produttore televisivo all'interno del canale FOX, Kristen Stewart cresce nell'ambiente dello spettacolo fin dai primi vagiti, assieme a suo fratello più grande, Cameron. A loro due si affiancheranno poi altri due fratelli adottati, Dana e Taylor. Nonostante sia nata in California, trascorre la sua infanzia fra il Colorado e la Pennsylvania, sposandosi a Los Angeles quando i genitori intravedranno per lei un futuro da attrice. Intuizione esatta, visto che a soli 9 anni, Kristen comincia a lavorare nel piccolo schermo, apparendo come comparsa nel film tv di Duwayne Dunham The Thirteen Year (1999).
La prime comparsate
Nel 2000, ha il suo debutto sul grande schermo. Si tratta di I Flintstones in Viva Rock Vegas di Brian Levant con Mark Addy, Stephen Baldwin, Kristen Johnston, Jane Krakowski, Joan Collins e Alan Cumming, ma si tratta di una comparsata molto breve. Le andrà meglio l'anno successivo, quando si ritroverà accanto a Glenn Close in La sicurezza degli oggetti (2001).
I film
Dopo aver rimpiazzato Hayden Panettiere nel ruolo di Sarah Altman, figlia di Jodie Foster nel claustrofobico Panic Room (2002), continua a percorrere i sentieri dell'alta tensione e del brivido in Oscure presenze a Cold Creek (2003) con Sharon Stone. Sempre sul filo del sovrannaturale, diventa la baby sitter di due scalmanati fratelli in Zathura - Un'avventura spaziale (2005) con Tim Robbins. A staccare con il genere fantasy-horror, arriva il bellissimo e intenso Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007) di Sean Penn, con William Hurt, dove è un'adolescente innamorata perdutamente del giovane vagabondo protagonista del film. È un ruolo che le calza a pennello ed è davvero una sensuale lolita con canottiera leggera e pantaloncini. Lo stesso anno, è la figlia di una Meg Ryan malata di cancro in Il bacio che aspettavo (2007), nel quale ha un debole per un vicino di qualche anno più grande, sceneggiatore di film pornografici e in crisi sentimentale.
Il successo con Twilight
Nel 2008, arriva la consacrazione. Tutto merito della scrittrice Stephenie Meyer che concede i diritti di una lunga saga letteraria che ha ideato e scritto: "Twilight". Fra le tante attrici prese in considerazione per la trasposizione cinematografica, Kristen Stewart è quella che indubbiamente si avvicina di più al personaggio di Bella Swan, californiana diciassettenne che andando a vivere nella piovosa cittadina di Forks, dal padre sceriffo (Billy Burke), troverà l'amore in Edward Cullen (Robert Pattinson), ragazzo schivo che va in giro dal 1918... Edward, infatti, è un vampiro! L'amore fra la mortale e l'immortale, comincia con il film Twilight (per l'appunto) diretto da Catherine Hardwicke e poi prosegue con altri film: New Moon, Eclipse e Breaking Dawn, fra licantropi (Taylor Lautner) e altri vampiri (Peter Facinelli). Il personaggio solitario, goffo, ma coraggioso di Bella si adagia al fisico, alla voce e allo sguardo della Stewart portandola allo status di star, assieme al suo compagno di lavoro, l'inglese Pattinson, vincendo l'MTV Movie Award per la miglior performance femminile e quella per il miglior bacio (e, a essere cattivi, anche una meritata candidatura ai Razzie Award per la peggiore coppia sul grande schermo). In seguito, per allontanarsi da questo personaggio, reciterà per Walter Salles nella trasposizione di On the Road e per Rupert Sanders nella versione dark di Biancaneve e il cacciatore, dove è una Biancaneve guerriera.
Non solo Twilight
Con il progetto The Runaways (2010) con Dakota Fanning, la Stewart cerca di staccarsi di dosso l'immagine di Bella, trasformandosi in un'icona della trasgressione e del rock. A questo tentativo, si uniscono anche l'avventuroso Jumper (2008) con Samuel L. Jackson, la commedia Disastro a Hollywood (2008) con Robert De Niro e Sean Penn e il drammatico The Yellow Handkerchief (2008) con William Hurt. Lavorerà poi con il francese Olivier Assayas in Sils Maria (premio Cesar come miglior attrice non protagonista) e nuovamente nel 2016 in Personal Shopper, confermando il suo nuovo interesse per il cinema d'autore, e sarà protagonista insieme a Jesse Eisenberg della storia d'amore ambientata negli anni Trenta Café Society, film d'apertura del Festival di Cannes 2016 diretto da Woody Allen. La vorrà poi Ang Lee nel film diretto nel 2016 Billy Lynn - Un giorno da eroe. Tra le più recenti interpretazioni troviamo il reboot di Charlie's Angels, Underwater e la commedia Non ti presento i miei.
Nel 2022 è candidata al premio Oscar per la sua interpretazione di Diana Spencer nel biopic di Pablo Larraín Spencer ed è inoltre protagonista del nuovo film di Cronenberg Crimes of the future.
Vita privata
Consacrata dal BAFTA come miglior star emergente, la Stewart ha avuto una relazione con l'attore Michael Angarano (incontrato e conosciuto sul set della pellicola Speak, 2004) con il quale ha condiviso l'uso abituale di droghe leggere.
A partire dall'inizio della saga di Twilight, è stata fidanzata con il co-protagonista Robert Pattinson. Dopo la rottura si è dedicata alla carriera per molto tempo, finché non ha incontrato Soko, cantante e attrice francese con cui è stata a lungo fidanzata. Ha avuto poi una relazione con la cantante St Vincent e attualmente è fidanzata con la sceneggiatrice Dylan Meyer.
"I nostri sogni sono più reali e importanti del lavoro che facciamo tutti i giorni per pagare l'affitto". Olivier Assayas, figlio d'arte (il padre era lo sceneggiatore Jacques Rémy), critico, sceneggiatore e pluripremiato regista, sceglie di raccontare anche in Personal Shopper, che ha presentato a Roma nell'ambito del Festival del nuovo cinema francese Rendez-vous, come una testimonianza del rapporto fra visibile e invisibile
Estreme conseguenze di una scelta difficile K risten Stewart e Taylor Lautner, altrimenti noti come Isabella Swan e Jacob Black, sono apparsi velocemente alla stampa romana per riportare alta l'attesa sul nuovo capitolo in uscita della saga di Twilight. Eclipse, che uscirà nelle sale il 30 giugno, si annuncia come un giro di vite, il crocevia dove gli elementi in gioco si ritrovano faccia a faccia e le scelte sentimentali, così come gli scontri sanguinosi, non sono più evitabili
Robert e Kristen in tv Mentre il secondo episodio della saga Twilight sta sbancando i botteghini di tutto il mondo, con la "vampiresca" storia d'amore tra Bella ed Edward, direttamente dalla Summit arriva una notizia da far girare la testa: e se la tanto amata coppia, da comparsa annuale, entrasse nelle nostre case… tutte le settimane? Ebbene sì, Twilight potrebbe diventare una serie tv, una sorta di spin-off del film, sulla base della trama originale, con protagonisti gli stessi Robert Pattinson e Kristen Stewart
Grandezze ridotte Senza dubbio le star si sono ridotte di grandezza. Risultati casuali o prodotti di una saggia campagna commerciale, le nuove dive riempiono il piccolo (Miley Cyrus) e grande (Kristen Stewart, Dakota Fanning) schermo, convogliando un pubblico di teenagers nei salotti e nelle sale. Senza avere la torreggiante presenza delle dive del passato remoto di Hollywood o di quelle del passato (più) prossimo, Hayden Panettiere, Kristen Stewart, Dakota Fanning e Miley Cyrus sono protagoniste del mondo dello spettacolo, idoli delle folle e modelli (spesso inadeguati) per le giovani generazioni
Vampiri in terra di Francia Il successo di Twilight è ormai planetario: ovunque vadano le star del film Kristen Stewart e Robert Pattinson trovano centinaia di fan in delirio ad accoglierli. Dopo Roma, Los Angeles e Londra, tocca a Parigi accogliere l'ennesima tappa del tour promozionale. Nel frattempo iniziano a circolare le prime indiscrezioni sul sequel New Moon. Detto del regista che potrebbe essere Chris Weitz (notizia che attende conferme) ci sarebbe già una provvisoria data d'uscita, il 20 novembre del 2009