![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Remo RemottiIn cerca di un altro talentoData nascita: 16 Novembre 1924 (Scorpione), Roma (Italia)Data morte: 21 Giugno 2015 (90 anni), Roma (Italia) |
|
![]() Poco fa ti guardavo... eri inquietante!
dal film Bianca (1984)
Remo Remotti Siro Siri
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
A quale altra categoria si unirà? È questa la domanda che ci si pone quando si parla di Remo Remotti. Curioso personaggio che ha un'insolita associazione di talenti dentro il suo essere attore, pittore, scrittore, scultore, poeta, cantante, umorista e drammaturgo. Disponibile verso ogni forma d'arte, è di un originale splendore quando si trova di fronte alla cinepresa.
Cognato di Nanni Loy
Nato a Roma, nel 1924, rimane orfano di padre a soli 12 anni. Terminato il liceo si iscrive all'Università, laureandosi in legge, ma l'Italia gli sta stretta e così parte per il Perù, dove frequenta dei corsi di formazione artistica serali. Tornato in patria, si trasferisce a Milano dove fa conoscenza con una bellissima donna di nome Maria Luisa Loy, sorella del regista Nanni Loy. La loro frequentazione culmina con il matrimonio nel 1960, matrimonio che farà avvicinare enormemente Remotti al mondo artistico, e nello specifico cinematografico, italiano.
Attore e drammaturgo
Nel frattempo che organizza gallerie provate all'interno delle quali espone i suoi quadri, si dà alla recitazione debuttando cinematograficamente nel film di Romano Scovolini A Mosca cieca (1966) con Carlo Cecchi. Nomade nel profondo, si stabilisce in Germania, dove risiederà dal 1968 al 1971. Dopo questo periodo, torna ancora in Italia, dove viene assunto come assistente di Emilio Vedova, il quale lo avvicinerà al mondo del teatro e farà scoprire a Remotti un altro nuovo talento, quello dell'autore di testi, ma anche dell'interprete.
Bellocchio, Mingozzi e Nanni Moretti
Notato da Marco Bellocchio, recita per lui ne Il gabbiano (1977) e Salto nel vuoto(1980) con Michel Piccoli, poi si impegnerà per la televisione nelle miniserie I vecchi e i giovani (1977) e La mano sugli occhi (1979). Diventato un vero e proprio oggetto di culto vivente, i fratelli Vittorio e Paolo Taviani lo inseriscono nel loro film Il prato (1979), mentre Ettore Scola lo affianca alle grandi star di casa nostra (Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli) ne La terrazza (1980). Dopo essere stato diretto da Mauro Bolognini ne La storia vera della signora delle camelie (1981), viene diretto prima da Nanni Moretti in Sogni d'oro (1981), Bianca (1984) e Palombella rossa (1989), poi da Gianfranco Mingozzi ne La vela incantata (1983) e Tobia al caffè (2000). Ma Remotti avrà anche la fortuna di recitare con Gregory Peck nel film tv Scarlatto e nero (1983), ancora con Mastroianni ne Juke-box (1983), per il cognato Nanni Loy ne Mi manda Picone (1983), poi seguiranno Luigi Faccini (Inganni, 1985) e Carlo Mazzacurati (Notte italiana, 1987).
Fiction, dischi e libri
I lavori televisivi si sprecano: il film tv I cavalieri del Cross (1988), il telefilm War and Remembrance (1988) con Robert Mitchum e Sharon Stone, il programma "Banane" (1990), qualche puntata del poliziesco L'ispettore Derrick (1991) e un nuovo film tv La primavera di Michelangelo (1991). Attore per Francis Ford Coppola ne Il padrino - Parte III (1990) con Al Pacino, è accanto a Bruce Willis in una piccola parte ne Hudson Hawk - Il mago del furto (1991), seguono poi Volere volare (1991) di Maurizio Nichetti e svariati altri progetti televisivi: Quei due sopra il varano (1996), Non lasciamoci più (1999), Excellent Cadavers (1999), Casa famiglia (2000), Il medico di campagna (2002), Il papa buono (2003), La Omicidi (2004), La bambina dalle mani sporche(2005), Ricomincio da me (2005), Provaci ancora prof! (2007), Tigri di carta (2008). Il cinema non viene mai accatastato, ne è una prova il film di Silvio Soldini Agata e la tempesta (2004), ma è solo una delle tante passioni che segue. Pubblica infatti gli album "Canottiere" (2005) e "In voga" (2007) e i libri "Ho rubato la marmellata", "Donne etc.", "Memorie di un maniaco sessuale di sinistra", "Diventiamo angeli - Le memorie di un matto di successo" (2001) e "Diario segreto di un sopravvissuto" (2006), di una freschezza letteraria affascinante e formidabile.
Si è spento il 21 giugno 2015 nella sua Roma all'età di 90 anni.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
domenica 21 febbraio The Night Managergiovedì 18 febbraio The Good Fightvenerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3 |
martedì 23 febbraio La volta buonagiovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoledì 10 febbraio The Secret - Le verità nascostemartedì 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione giovedì 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless |
oggi mercoledì 3 marzo Troy (23,21 Canale 20) Volver - Tornare (23,20 Iris) Sunshine (22,50 Sky Cinema Drama) Django Unchained (21,20 Rai4) Biancaneve e il cacc... (22,35 Sky Cinema Family) Halloween (21,20 Italia 1) L'uomo di neve (21,15 Premium Cinema 1) Shame (1,15 Cielo) Edward mani di forbice (21,10 Rai Movie) Ballare per un sogno (23,10 La5) Birth - Io sono Sean (1,39 Iris) giovedì 4 marzo The Illusionist - L'... (21,15 Sky Cinema 1) Il labirinto del fauno (3,05 Rai Movie) La grande bellezza (21,15 Premium Cinema 3) I Love Radio Rock (1,17 Iris) Shoot'em Up - Spara ... (21,15 Cielo) Shoot'em Up - Spara ... (21,15 Cielo) The Island (21,04 Canale 20) Crank (23,30 RaiDue) Soldado (21,20 RaiDue) Rebecca - La prima m... (21,10 Tv 2000) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |