Uno sguardo ai Queen dietro le quinte, dentro e fuori dallo studio e durante il tour negli Stati Uniti nel 1977. Espandi ▽
Uno sguardo dietro le quinte del rivoluzionario tour dei Queen negli Stati Uniti nel 1977. Il reporter della BBC, Bob Harris, ottenne all'epoca un accesso esclusivo che gli permise di catturare momenti intimi della band in una fase molto significativa della loro carriera. Tuttavia il film non fu mai completato ed oggi è stato accuratamente restaurato e rivisitato per comporre il ritratto di uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Edith Moore è una scontrosa e testarda ottantenne. Nei mesi seguenti la morte del marito George, il suo rapporto con la figlia Nancy inizia a peggiorare. Decide di intraprendere da sola un viaggio nelle Highlands scozzesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Isabel Coixet torna ad occuparsi di figure femminili ispirandosi al romanzo del 1978 di Penelope Fitzgerald. Drammatico, Spagna, Gran Bretagna, Germania2017. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una vedova cerca di superare il dolore per la morte del marito aprendo una libreria in un paesino della costiera. Espandi ▽
Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c'è chi vuole utilizzare l'edificio per altre (presunte) iniziative culturali e farà di tutto per fermarla. Non sarà però del tutto sola perché troverà la collaborazione di una bambina e di un anziano appassionato lettore.
Nel film non mancano personaggi solitari avvolti dal mistero, pettegolezzi femminili e party in cui le chiacchiere e gli sguardi sono fondamentali, ma la regista ci fa sentire anche tutte le implicazioni legate al piacere della lettura. Non presenta così solo il versante in chiaro della femminilità ma anche un’alta borghesia che utilizza tutti i mezzi per contrastare la diffusione di una cultura non allineata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera molto british, classica per struttura e recitazione, sul senso del passato, dell'amore e del perdono. Drammatico, Gran Bretagna2017. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è l'adattamento del romanzo vincitore del Booker Prize "Il senso di una fine" di Julian Barnes. Espandi ▽
Tony Webster è un settantenne divorziato che possiede un negozietto in cui si vendono e riparano vecchia macchine fotografiche. È divorziato e ha una figlia che sta per partorire in seguito a un'inseminazione artificiale perché non vuole aver un partner. Un giorno Tony riceve una lettera da uno studio notarile che l'informa che la madre di Veronica, una sua fiamma dei tempi del liceo, gli ha lasciato un diario in eredità. Il lascito è ora nelle mani della donna. Il passato torna ad affacciarsi nella vita dell'uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera d'epica storica e militanza politica, un film di denuncia degli interessi di chi separò India e Pakistan. Drammatico, Storico - Gran Bretagna, India2017. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia d'amore tra due giovani, la musulmana Aalia e l'induista Jeet, che sfida le convenzioni e il destino nel maestoso palazzo dell'ultimo Vicerè. Espandi ▽
A seguito della decisione britannica di rinunciare al possesso dell'India, che notoriamente nel 1947 ottiene l'indipendenza, l'ultimo incarico politico nella futura ex colonia da parte di Sua Maestà è affidato a Lord Mountenbatten nella veste di viceré: si tratta di gestire la delicata transizione del Paese verso la propria autonomia. L'aspetto più complesso è rappresentato dal conflitto apparentemente insolubile fra induisti, musulmani e sikh, che si rifiutano di convivere pacificamente in una stessa nazione nonostante gli insegnamenti di Ghandi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film godibile, perfetto per gli amanti dei melò e dei film in costume, per chi cerca passioni e fughe romantiche al cinema. Drammatico, Sentimentale - USA, Gran Bretagna2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'intensa storia d'amore tra Sophia, costretta a sposare il ricco e anziano mercante Cornelis Sandvoort, e l'artista a cui il mercante decide di commissionare un dipinto: il talentuoso Jan van Loos. Espandi ▽
Nella Amsterdam del XVII secolo un ricco mercante sposa la giovane Sophia. Nella spasmodica attesa di un erede, i due posano di fronte al pittore Jan van Loos per un ritratto che cambierà le loro vite. Sophia infatti si innamorerà del pittore ed i due escogiteranno un piano per vivere la loro passione clandestina. La protagonista Alicia Vikander torna a vestire costumi d'epoca per rappresentare la condizione femminile di un periodo in cui una donna era trattata alla pari di un raro tulipano. Le prove attoriali sono tutte di livello, e la regia di Chadwick porta a scavare nell'animo di chi provava a valicare le etichette sociali. Un film godibile, che non propone nulla di nuovo, eppure si rivela perfetto per gli amanti dei melò e dei film in costume, per chi cerca passioni e fughe romantiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di grandissimi attori duetta e duella sul tema di ragione e sentimento, ambizione e compromesso, matrimonio e realizzazione di sé. Drammatico, USA, Svezia, Gran Bretagna2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La relazione di una coppia sposata va in pezzi durante un viaggio per partecipare alla cerimonia del Premio Nobel a Stoccolma. Espandi ▽
Joe Castleman e la moglie Joan vengono svegliati all'alba da una telefonata proveniente dall'Europa. È la notizia che Joe ha vinto il premio Nobel per la letteratura. Mentre si prepara, Joan ripensa ai quarant'anni passati al fianco del marito. Qualcosa in lei matura. Un punto di rottura. Il regista Björn Runge mette la sua esperienza teatrale e il suo gusto per il dettaglio al servizio di una coppia di attori di enorme talento, capaci di inscenare un'intimità lunga decenni in una perfetta allegoria della relazione matrimoniale. Glenn Close è credibile fin nel più piccolo gesto, ma è forse Jonathan Pryce a vestire la parte più difficile e dolorosa. Eppure la vera protagonista del film è la sceneggiatura, modulata su dialoghi ben calibrati e sulle loro eloquenti variazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dai creatori di Madagascar un racconto sulla vita marina. Espandi ▽
Deep è un cucciolo di mare giallo, nipote di re Kraken e ultimo della sua specie. La loro comunità di pesci, di specie diverse, vive in armonia in una caverna sottomarina: una sorta di oasi, scampata al disastro planetario causato dagli umani, che hanno poi abbandonato il pianeta. Deep è affezionato al nonno ma non può fare a meno di disobbedire al suo divieto di uscire dalla caverna: la curiosità rispetto a ciò che sta fuori è troppo grande. In una delle sue scorribande, però, Deep combina un guaio e la comunità intera si ritrova in pericolo di vita. L'unica speranza per tutti è che Deep e la sua piccola squadra di amici trovino la balena Nathan, vecchia conoscenza del Kraken: l'unica a possedere la forza necessaria a trarli in salvo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film porta all'attenzione del grande pubblico una pagina di storia poco nota, di straordinario coraggio e umanità, ambientata tra le gabbie di uno zoo.. Biografico, Drammatico, Storico - USA, Repubblica Ceca, Gran Bretagna2017. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia eroica di una donna che, pur vivendo in un'epoca di paura e distruzione, ha combattuto per preservare quel che di buono c'è nell'animo umano. Espandi ▽
Jan Zabisnki diventa direttore dello zoo di Varsavia nel 1929. Insieme a sua moglie Antonina popola il giardino zoologico, nato da una mostra itinerante ottocentesca di animali, delle specie più belle e più esotiche. Nel '39, però, l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista, e il bombardamento che la precede, distruggono lo zoo e uccidono molti animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un contenuto extra di dvd camuffato da documentario sui Beatles, realizzato senza soldi e con poche idee. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sul fenomeno dei Beatles, negli anni che seguirono l'uscita dell'album "Eight Days a Week". Espandi ▽
Un film dedicato a un album senza che di quell'album si ascolti una sola nota. Un azzardo difficile da sostenere anche per il più agguerrito dei beatlesiani. Ma i limiti del documentario di Parker non si fermano a un budget risicato, che evidentemente non ha consentito di acquisire diritti per lo sfruttamento dei brani. È la realizzazione del film nel suo complesso ad attestarsi su un piano sub-televisivo, inanellando una serie di interviste a personaggi collaterali, quando non marginali, dell'universo beatlesiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La figlia muore in un attentato e un umile negoziante di Chinatown a Londra decide di farsi giustizia da solo. Espandi ▽
L'umile proprietario di un ristorante a Chinatown a Londra, è costretto a spingere agli estremi i suoi limiti fisici e morali per rintracciare un gruppo di malviventi irlandesi, dei terroristi responsabili della morte della sua amata figlia dopo il fallimento del sistema giudiziario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jacqui e David Morris ripercorrono la vita straordinaria dell'uomo che ha trasformato il mondo della danza diventando un'icona della cultura pop del tempo. Espandi ▽
La vita di Rudolf Nureyev è un romanzo delle meraviglie. Quello di un giovane tartaro, nato in treno e in piena Siberia e impostosi radicalmente sulla scena internazionale. Considerato, a ragione, il più grande ballerino del XX secolo, Nureyev è stato tutto e ha toccato tutto con un'urgenza viscerale: dal barocco alla commedia musicale, dalla coreografia al cinema, dalla direzione d'orchestra alla danza contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prison movie con sfumature thriller che conferma il talento del regista Roland Joffé. Thriller, Gran Bretagna2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arcivescovo Desmond Tutu affronta il caso di un uomo condannato all'ergastolo ma alla ricerca di una redenzione. Espandi ▽
L'arcivescovo Desmond Tutu è il presidente della Commissione per la Verità e Riconciliazione nel Sudafrica post Apartheid. Mentre sta cercando di assecondare la richiesta di una madre disperata in cerca della propria figlia, si imbatte nella figura di Piet Blomfeld, ergastolano bianco che ha fatto parte degli squadroni della morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'attrice norvegese Gorild Mauseth affronta il compito quasi impossibile di interpretare Anna Karenina in una lingua che non ha mai parlato nel paese d'origine dell'autore. Espandi ▽
Gørild Mauseth, grande attrice norvegese, non ha mai recitato in russo, ma decide di accettare la sfida di interpretare Anna Karenina a Vladivostok. Parte così per un viaggio in treno attraverso la Russia, sulle tracce di Anna, della sua terra, della sua storia e della sua lingua, in numerose tappe che la arricchiranno di incontri e di splendidi scenari. Mentre cerca l'Anna di Tolstoj, però, si rende conto che sta cercando la "sua" Anna, e in definitiva se stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.