Una mini-serie che attraverserà i casi di cronaca più ambigui della storia d'Italia. Espandi ▽
La voce di Adriano Giannini porterà gli spettatori alla scoperta dei casi di cronaca più scioccanti della nostra Storia, impressi nella memoria recente o sorprendentemente dimenticati, miscelando una rigorosa e documentata ricerca storica con uno stile vicino alla più moderna serialità thriller.
I quattro casi della docu-serie (Il diavolo per amico, Ludwig odia, Insonnia '84 e Il lupo) accompagneranno il pubblico attraverso orrori e gesta disperate, dal culto delle Bestie di Satana agli attentati di matrice neonazista degli anni '70/'80, passando per atroci omicidi e inseguimenti polizieschi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tratta dagli omonimi romanzi di Massimo Carlotto. Espandi ▽
Dopo sette anni di galera patiti ingiustamente, Marco Buratti, ex cantante detto l'Alligatore, vuole riprendersi la sua vita, bersela anche e non essere indifferente. È per questo che appena uscito dal carcere accetta d'indagare sui guai dell'ex compagno di cella, Alberto Magagnin, e per farlo chiede aiuto a un altro ex compagno di cella, Beniamino Rossini. Marco comincia la sua nuova vita consapevole che fare i conti con il passato è inutile e doloroso, ma prova lo stesso a riacciuffare l'amore impossibile per Greta riuscendo però solo a farsi male. Lei non lo perdona, lo accusa di aver tradito la sua fiducia e di aver distrutto il loro sodalizio musicale e sentimentale. Finisce allora nelle braccia di Virna, una falena che gli volteggia intorno, affascinata dalla sua luce e dal suo buio. Nella sua nuova vita anfibia Alligatore deve tenere così insieme mondi opposti, quello sommerso e quello fuori dall'acqua, il vero e il falso delle cose, ciò che è giusto con ciò che è sbagliato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bambini, ragazzini e adolescenti che hanno visto e vissuto l'orrore dei campi di sterminio. Questa storia parla di loro. Espandi ▽
La serie inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui i sopravvissuti alle deportazioni tornano a casa. Tra questi, anche qualcuno che non troverà più nessuna famiglia ad attenderlo: bambini, ragazzini e adolescenti che hanno visto e vissuto l'orrore - allora ancora nascosto e indicibile - dei campi di sterminio. Questa storia parla di loro. E di alcuni adulti coraggiosi che aiutano i ragazzi a riemergere lentamente alla vita, in un luogo improvvisato e privo di risorse, sullo sfondo di un'Italia provata, miserabile, ridotta in macerie. Recensione ❯
[2020 - 2020] - Stagioni: 1. Episodi: 4. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sfida sulla conoscenza dei mondi degli altri raccontata con uno stile innovativo e moderno. Espandi ▽
Un avvocato civilista tanto abile quanto privo di scrupoli, sceglie come domicilio coatto l'abitazione dell'ex moglie Eleonora per sfuggire alla carcerazione provvisoria in attesa del processo che lo vede imputato per corruzione. Eleonora dopo la fine del loro matrimonio, ha dato vita a un progetto utopico di cui è amministratrice: Il cohousing, "Il Nido", costruito in un'area ex industriale ristrutturata e suddivisa in loft e appartamenti con l'investimento di una trentina di nuclei famigliari. Un micro villaggio nella periferia di Roma, dove si pratica uno stile di vita a impatto zero sull'ambiente e dove tutte le decisioni vengono prese collegialmente condividendo spazi e attività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di donne accusate di stregoneria nell'Italia del XVII secolo. Basata su un manoscritto di Tiziana Triana. Espandi ▽
Italia, XVII secolo.
In seguito alla morte di un neonato, Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria. Trovato rifugio in una misteriosa comunità di donne al limitare del bosco, la ragazza è costretta a fare una scelta: l'amore impossibile per Pietro - figlio del capo dei Benandanti, i cacciatori di streghe - o l'adempimento del suo vero destino, una minaccia per il mondo in cui vive, diviso tra ragione e misticismo. Recensione ❯
[2020 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 6. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storie al limite che toccano argomenti delicati come la scuola, le risse, il bullismo, le minacce e gli intrighi interni a un'Istituto Penitenziario Minorile Espandi ▽
La serie ruota attorno alle vicende di Filippo Ferrari, un giovane della Milano bene. Il futuro promettente del ragazzo viene compromesso a causa di un errore che porta alla morte di un suo amico. L'ingresso nel penitenziario è traumatico: Filippo dovrà interfacciarsi in un ambiente totalmente nuovo e ostile, e in particolare con i giovani qui presenti. Carmine, figlio di un noto camorrista, ma che sogna un futuro onesto e fuori dalle maglie della criminalità; Ciro, anche lui membro della Camorra, ma in questo caso non penitente, bensì attivo nelle attività criminali; a completare l'insieme troviamo poi Totò, Edoardo, Pino, Gianni e Milos, ognuno con una storia a se stante, fatta di colpevolezza o rimpianto, e ognuno a diversi livelli di comprensione del proprio stato e della propria situazione. Recensione ❯
[2020 - in corso] - Stagioni: 5. Episodi: 60. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella cornice romana del Rione Monti, questa serie poliziesca prova a tematizzare il razzismo e l'integrazione. Espandi ▽
Le indagini e il lato personale si mescolano ancora per i protagonisti: Carlo assiste alla morte di un amico, mentre la moglie di Muzo viene uccisa e l'uomo viene accusato dell'omicidio. Intanto Alba prosegue le ricerche della madre Clara, che si scopre ancora viva nella prima stagione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è tratta dai racconti "Passeggeri notturni" e "Non esiste saggezza" di Gianrico Carofiglio. Espandi ▽
Enrico è un dj radiofonico che intrattiene il suo pubblico raccogliendo le storie di chi telefona in diretta. La sua vita è divisa tra Bari, dove abita, e Milano, dove vive sua figlia Matilde. E proprio tornando dalla città lombarda, su un treno notturno, incontra Valeria, una donna affascinante che nasconde un mistero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie crime Sky Original dirette da Maria Sole Tognazzi e ispirate alla celebre detective nata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett. Espandi ▽
La prima stagione racconta quattro storie al femminile ispirate alla detective di Barcellona, personaggio creato alla metà degli anni '90 dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett, apparso per la prima volta in Spagna nel romanzo "Riti di morte" (1996), pubblicato in Italia nel 2002 da Sellerio, editore di tutti i romanzi, che hanno ottenuto uno straordinario successo nel nostro paese, vendendo oltre un milione e mezzo di copie. La protagonista è Petra Delicato, due matrimoni falliti alle spalle, un'ispettrice della mobile di Genova che dall'archivio si ritrova catapultata in prima linea a risolvere dei casi di omicidio e di violenza, assieme al viceispettore Antonio Monte, poliziotto vecchio stampo prossimo alla pensione, ricco di saggezza umana e di grandi intuizioni che nei libri si chiama invece Fermin Garzón. Recensione ❯
[2020 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 8. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro storie crime Sky Original dirette da Maria Sole Tognazzi e ispirate alla celebre detective nata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett. Espandi ▽
Quattro storie Sky Original interpretate da Paola Cortellesi, dirette da Maria Sole Tognazzi e ispirate alla famosa detective di Barcellona, il personaggio creato alla metà degli anni '90 dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett, apparso per la prima volta in Spagna nel romanzo "Riti di morte" (1996), pubblicato in Italia nel 2002 da Sellerio, editore di tutti i romanzi, che hanno ottenuto uno straordinario successo nel nostro paese, vendendo oltre un milione e mezzo di copie.
Due matrimoni falliti alle spalle, libera da legami sentimentali, fuori dagli schemi e alla continua ricerca del suo posto nel mondo, la protagonista Petra Delicato - interpretata da Paola Cortellesi - grazie al nuovo incarico che la porterà ad affrontare nuove sfide, saprà rimettersi in gioco non solo professionalmente.
La sua franchezza, i suoi modi diretti, la sua ironia pungente e sagace caratterizzeranno anche il rapporto con il collega Monte (Andrea Pennacchi) con il quale, nonostante le numerose differenze caratteriali, costruirà una solida affinità professionale oltre che una sincera amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia. Un mito. La nascita di Roma come non è mai stata raccontata. Espandi ▽
Lazio, VIII secolo a.C, un mondo primitivo e brutale nel quale il destino di ognuno è deciso dal potere implacabile della natura e degli dei. I trenta popoli della Lega Latina vivono da anni sotto la guida del re di Alba, ma siccità e carestia minacciano la pace e la vita di queste città. Al di fuori di esse il bosco, un luogo oscuro abitato da creature crudeli e misteriose. Romulus è il racconto di questo mondo attraverso gli occhi
di tre ragazzi segnati dalla morte, dalla solitudine e dalla violenza: Yemos, principe di Alba, Wiros, un giovane orfano e schiavo e la giovane vestale Ilia. Una storia di uomini e donne che scoprono come crearsi un destino anziché subirlo. Romulus è la storia epica della nascita di Roma come non è mai stata raccontata. Recensione ❯
[2020 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 18. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia. Un mito. La nascita di Roma come non è mai stata raccontata. Espandi ▽
Lazio, VIII secolo a.C, un mondo primitivo e brutale nel quale il destino di ognuno è deciso dal potere implacabile della natura e degli dei. I trenta popoli della Lega Latina vivono da anni sotto la guida del re di Alba, ma siccità e carestia minacciano la pace e la vita di queste città. Al di fuori di esse il bosco, un luogo oscuro abitato da creature crudeli e misteriose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La docu-serie in 5 episodi racconta la controversa storia della comunità di recupero di San Patrignano fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, a Coriano, in provincia di Rimini. Espandi ▽
La miniserie ripercorre il ventennio di gestione della comunità da parte di Vincenzo Muccioli, dalle origini, nel 1978, fino al 1995, anno della sua morte, e il contesto sociale, economico e politico in cui l'Italia si trovava in quel periodo. La piaga dell'eroina che, in quegli anni, ha spezzato un'intera generazione e la volontà di Vincenzo Muccioli di trovare una soluzione a questo problema e di salvare la vita di moltissimi ragazzi e ragazze, si alternano alla bufera mediatica e processuale che, a qualche anno dalla fondazione, ha investito Muccioli e la comunità per le modalità con cui i pazienti venivano tenuti lontani dalle droghe. Un'occasione per ripercorrere, o per scoprire, una storia che ha segnato un'epoca del nostro Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lunghezza azzeccata, volti giusti, tutto realistico. Eppure (anche) alla stagione finale manca qualcosa, e Suburra riesce a metà. Drammatico, Italia2020. Durata 50 Minuti.
Manfredi torna in scena e gli equilibri del potere devono essere nuovamente messi in discussione. Espandi ▽
Un grosso affare risveglia la criminalità romana, ansiosa di mettere le mani sul denaro in arrivo per un nuovo Giubileo. L'alleanza fra Aureliano Adami e Spadino Anacleti minaccia da vicino il favorito nella partita, il temibile Samurai, ma l'ingresso in campo del politico Amedeo Cinaglia cambia drammaticamente le carte in tavola. A complicare la spartizione del territorio, già problematica, c'è il ritorno di Manfredi, fratello di Spadino, in apparenza disposto a sottostare alla nuova gerarchia familiare, ma segretamente desideroso di vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.