Titolo originale | The Full Monty |
Anno | 1997 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Peter Cattaneo |
Attori | Tom Wilkinson, Robert Carlyle, Mark Addy, Steve Huison, Paul Barber, Hugo Speer Lesley Sharp. |
Uscita | giovedì 12 marzo 1998 |
Tag | Da vedere 1997 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 3,41 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 27 giugno 2017
Siamo a Sheffield, città inglese dell'acciaio decisamente in decadenza. Vige la disoccupazione. Alcuni operai a spasso, ispirati dal più giovane Gaz, per guadagnare qualche sterlina si improvvisano spogliarellisti. Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, ha vinto un premio ai SAG Awards, Al Box Office Usa Full Monty - Squattrinati organizzati ha incassato 30,1 milioni di dollari .
Full Monty - Squattrinati organizzati è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il sogno economico dell'industria siderurgica inglese si è da tempo trasformato nell'incubo della disoccupazione e a Sheffield molti operai trascorrono le loro giornate a oziare all'ufficio di collocamento. Fra questi, ci sono anche Gaz e Dave, due scapestrati trentenni che passano il tempo a rubare travi d'acciaio dalle vecchie fabbriche abbandonate per mettere insieme qualche sterlina. Messo di fronte all'ipotesi di poter perdere la potestà sul figlio adolescente, Gaz escogita un modo originale per arrivare al guadagno facile: visto il crescente successo di pubblico degli strip maschili, Gaz, Dave e altri disoccupati locali daranno vita a uno spettacolo di spogliarello integrale.
Quando il sistema economico ti mette in mutande, non ti resta che toglierti pure quelle per fare un po' di soldi. Con una doppia presa sulla vita sociale inglese che riesce a far sintesi della condizione proletaria post-tatcheriana e a catturare e rendere agile espediente narrativo l'ultima frontiera dell'emancipazione sessuale femminile, Full Monty è la risposta brillante e gaudente al realismo proletario raccontato da Ken Loach.
La classe operaia si mette così a nudo per sopperire alla crisi sociale e a quella esistenziale: alle inquietudini del disimpiego e ai problemi personali con figli, mogli, madri e con il proprio corpo, si somma la recessione del ruolo del maschio nella società moderna ("Siamo destinati a estinguerci presto" dice uno dei protagonisti), e la crescente popolarità degli spogliarelli per sole donne diventa il trampolino per lanciare crisi e disperazione verso le altezze della commedia brillante.
Il gioco di Full Monty è proprio questo: passare continuamente dalla miseria alla vivacità, dalla crisi sociale al gaudio popolare, coprendo la nuda disperazione della realtà con qualche foglia spassosa e sufficientemente non urticante per trasformare una commedia sopra la media in un successo mondiale. A cominciare dall'espressione che dà titolo al film ("The Full Monty" è una tipica espressione inglese ispirato al generale di El-Alamein per indicare il "servizio completo"), lo slang dello Yorkshire contribuisce a dare una cornice di realismo a un film in verità attentamente studiato nella sua fase di scrittura. La sapidità ricercata di certe battute e la discontinuità fra le varie sequenze minano un poco le genuine intenzioni del progetto, ma l'umorismo e le tematiche sono talmente coinvolgenti da farle apparire dei difetti trascurabili, dei movimenti fuori tempo in una coreografia di amatori. D'altronde, è difficile puntare il dito contro una banda di uomini nudi.
Siamo a Sheffield, città inglese dell'acciaio decisamente in decadenza. Vige la disoccupazione. Alcuni operai a spasso, ispirati dal più giovane Gaz (Carlyle), che ha assistito per caso a uno spettacolo per sole donne, per guadagnare qualche sterlina decidono di diventare spogliarellisti. Si preparano con serietà, fra alti e bassi, incidenti e battute, alla fine fanno lo spettacolo: il gesto ultimo è quello di buttar via le mutandine. Film molto fortunato, diventato un piccolo culto e campione di incassi, anche in Italia. È l'ennesimo esempio di come l'intelligenza possa supplire ai grandi budget. Il cinema inglese sta davvero insegnando molto in questo senso. Ricordiamo l'omologo-coetaneo Grazie signora Thatcher, meno santificato di questo, ma forse di migliori contenuti. Da segnalare che il produttore di Full Monty è italiano: Uberto Pasolini.
FULL MONTY - SQUATTRINATI ORGANIZZATI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,25 | €8,99 | ||
€8,99 | - |
Siamo a Sheffield(Regno Unito)e in città vige la dissocupazione,due operai Gaz(Carlyle)e Dave(Addy)insieme ad altri disoccupati come loro decidono di fare un numero di striptease per guadagnare qualche sterlina,lo spettacolo sarà un successo. Una commedia molto divertente diretta da Peter Cattaneo e prodotta dall'italiano Uberto Pasolini che affronta con molta leggerezza ed ironia [...] Vai alla recensione »
The story begins .... Sheffield - Acciaierie Quando sei senza lavoro, diciamolo chiaro e forte, sei “messo da parte”, in tutti i sensi. Lo status di disoccupato con tutte le sue conseguenze, è la tua nuova carta di identità \quelle di credito o debito è preferibile consegnarle/ e con questa devi fare i conti.
Sheffield - Inghilterra. Una città divenuta grande grazie all'industria del metallurgico subisce, 25 anni dopo, la famosa "crisi" lasciando numerosi operai in mezzo alla strada. Tra di essi ci sono i protagonisti principali di questo film: Gaz, separato e con un figlio col quale ha difficoltà a relazionarsi dati i pomeriggi "inusuali" che i due si trovano a trascorrere insieme, Dave, sposato con l'amata [...] Vai alla recensione »
Il film tratta del delicato problema della disoccupazione ma con estrema leggerezza. Gaz e' un nullafacente cronico ma simpaticissimo,e aggiungo vagamente somigliante a nino d'angelo. Nel tentativo di risollevare la propria condizione ,anche per non perdere l'affido congiunto del figlio che ama tanto,insieme all'amico Dave mettera' su un gruppo di spogliarellisti tutti disoccupat [...] Vai alla recensione »
Gaz, un operaio inglese disocuppato, insieme al suo amico Dave, mette su insieme ad ex colleghi e amici incontrati da poco, uno spogliarello per sole donne. Un film che risolve grazie all'umorismo il problema della disoccupazione. La pellicola riesce benissimo a coinvolgere lo spettatore e tenerlo incollato alla sedia soprattutto grazie alle divertentissime battute e alla simpatia e la spontaneit& [...] Vai alla recensione »
frizzante e divertente full monty non è un capolavoro ma va visto,la trama potrebbe annoiare ma poi vedendo il film vi ci si trova tutti gli ingredienti giusti per una commedia.Cast ottimo,spiccano Carlyle,Addy e Wilkinson
questo è un film di discreto divertimento con tante sfaccettature dal sottofondo sociale e di classico ottimismo, un gruppetto di amici trovatisi in difficoltà, decidendo di vestirsi da operai e in qualche modo, senza togliere nulla al diventato noto nella moda nonchè re armani... prendendo le dovute distanze..., ovvio per i gusti e tendenze da altre persone, si denudano [...] Vai alla recensione »
leggero, divertente, anche realisitco!
Miracolo: The Full Monty di Peter Cattaneo è un film bello, commovente, intelligente e divertente sugli operai inglesi, sul problema della mancanza di lavoro cruciale oggi come lo sarà nel Duemila; è insieme la migliore operazione finanziaria dell'anno, ha incassato finora 58 volte più di quanto sia costato, incasserà inoltre i proventi delle vendite in videocassetta e alle televisioni; è tra i più [...] Vai alla recensione »