Vicky Krieps è un'attrice, è nata il 4 ottobre 1983
Nel 2022 ha ricevuto il premio come miglior attrice europea al European Film Awards per il film Il corsetto dell'Imperatrice. Vicky Krieps ha oggi 39 anni ed è del segno zodiacale Bilancia.
Le prime esperienze attoriali partono dalla scuola superiore. Ma non vedeva la carriera da attrice nel suo futuro, infatti nel 2004 parteciperà in un propgetto sociale in una scuola primaria nel Sud Africa.
Scoprirà anche con questa esperienza che però l'amore per la recitazione per lei è anche un divertimento e in seguito si iscriverà alla Zurich University of the Arts dove recita alla Zurich playhouse.
Inizierà a prestare le sue doti da attrice in Lussemburgo e in varie co-produzioni lussemburghesi, come il suo lungometraggio di debutto: House of Boys.
Due anni dopo, nel 2011, inizierà a ricalcare ruoli più importanti in film che riscuoteranno anche discreto successo, come If Not Us, Who (di Andres Veiel) e Hanna (di Joe Wright).
Lo stesso anno è anche nel cast di Anonymous di Roland Emmerich, nel ruolo di Bessie Vavasour, e l'anno seguente parteciperà sempre come attrice in Measuring the World, di Detlev Buck.
Il 2012 è anche l'anno di un'altra produzione europea, Two lives, un film thra giallo e dramma familiare, ispirato a una storia vera; è anche il momento in cui uscirà per la sue seconda volta in Tv, con il film Rommel, interpretando la Contessa de La Rochefocauld, diretta da Niki Stein.
Il debutto televisivo è datato 2011, con la partecipazione alla serie Tv , diretta da Hartmut Griesmayr e Hajo Gies.
Il 2013 sarà l'anno di Brotherhood of Tears (regia di Jean-Baptiste Andrea) e Before the Winter Chill (di Philippe Claudel), mentre il 2014 la vede sempre ben presente sia sul grande che piccolo schermo. Sarà infatti protagonista in Tv con il biografico Elly Beinhorn - Alleinflug e al cinema con altri due film: A Most Wanted Man (Anton Corbijn) e The Chambermaid Lynn (Ingo Haeb).
Nel 2015, oltre a essere sempre più presente sul piccolo schermo, incrementerà la presenza al cinema, sommando esperienze e ricalcando anche ruoli prominenti, facendosi notare specialmente nel cast di un film drammatico di ambientazione storica come Colonia, diretta da Florian Gallenberger, con Emma Watson e Daniel Brühl, nelle sale italiane nel 2016; e in Outside The Box (Philip Koch). Nel 2017 sarà invece nel film di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis Il filo nascosto. Recentemente ha partecipato ai film Il giovane Karl Marx, Beckett di Ferdinando Cito Filomarino e Old di M. Night Shyamalan. Nel 2021 Mathieu Amalric la dirige in Stringimi forte e l'anno successivo è protagonista di Il corsetto dell'imperatrice di Marie Kreutzer.
È da Londra, Parigi, Berlino che vengono abitualmente le attrici, lei no. Vicky Krieps viene da Hesperange (Lussemburgo) e il suo destino è nel nome. Nipote di Robert Krieps, ex presidente del Partito Operaio Socialista lussemburghese e membro della Resistenza lussemburghese, Vicky Krieps è un'attrice rivoluzionaria e agisce nella maniera determinante degli uomini che accompagna sullo schermo. È lì che ha deciso di incarnare tutte le donne del mondo a condizione che rivelino, ciascuna a suo modo, una sorprendente resistenza