Titolo originale | Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest |
Anno | 2006 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 150 minuti |
Regia di | Gore Verbinski |
Attori | Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Bill Nighy, Stellan Skarsgård, Jack Davenport Kevin McNally, Naomie Harris, Jonathan Pryce, Mackenzie Crook, Tom Hollander, Lee Arenberg, Geoffrey Rush, David Bailie, Martin Klebba, David Schofield. |
Uscita | mercoledì 13 settembre 2006 |
Tag | Da vedere 2006 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,08 su 9 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 dicembre 2016
Argomenti: Pirati dei Caraibi
Il talento istrionico di Johnny Depp è capace da solo di descrivere il tempo e il luogo del racconto: quello epico dei pirati, fantastico dei vascelli spettrali (l'Olandese Volante), magico dei forzieri fantasma. Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma ha incassato 19,9 milioni di euro .
Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Avevamo lasciato la giovane aristocratica Elizabeth Swann e il suo devoto compagno Will Turner a un passo dalle nozze e il pirata Jack Sparrow a un passo dalla libertà, sulla terra ma non troppo lontani dal mare. Esattamente lì li ritroviamo nel secondo capitolo della saga piratesca. Se la fuga rocambolesca di Jack ha un esito favorevole, meno fortuna avranno gli sposi promessi: arrestati, separati e rigettati nel mare dei Caraibi, ancora una volta a fianco di Sparrow e a caccia di un cuore. Quello perduto e innamorato del leggendario Davy Jones, padrone redivivo degli oceani e comandante dell'Olandese Volante, un vascello fantasma che fa incetta di navi e trascina negli abissi dell'oceano le anime delle ciurme. Sparrow gli ha venduto la sua per riscattare la Perla Nera, la nave a lungo cercata, e solo il cuore trafitto di Jones scioglierebbe il patto faustiano. Molti altri bramano il forziere in cui il cuore è conservato e non sempre per ragioni nobili. Si naviga a vista...
Sorprendente e smargiasso, come Sparrow, è il sequel dei Pirati dei Caraibi, firmato ancora una volta dalla coppia Ted Elliott e Terry Rossio e filmato da Gore Verbinski. Un equipaggio vincente non si cambia né sotto né sopra coperta, pertanto ci sono conferme anche nel cast: l'innamorato Orlando Bloom di Elizabethtown e l'orgogliosa senza pregiudizi Keira Knightley, di nuovo amanti sotto la Prima Luna caraibica. In mezzo c'è Johnny Depp e il suo capitano Sparrow, seduttore sedotto che perderà anch'esso cuore e nave per la donna del suo compare. Non c'è un altro pirata capace di entrare in schermo come Sparrow: dentro uno scafo pieno d'acqua nel primo episodio, dentro una bara galleggiante nel secondo, travolgendo lo spettatore con una presentazione carica di promesse, traboccante d'acqua e di avventure. Il talento istrionico di Johnny Depp è capace da solo di descrivere il tempo e il luogo del racconto: quello epico dei pirati, quello fantastico dei vascelli spettrali (l'Olandese Volante), quello magico dei forzieri fantasma. Verbinski restituisce al cinema la magia letteraria delle isole di Stevenson, le neverland popolate da cannibali e mosse dal mulino a vento in cui si arena la Perla Nera di Sparrow, riconquistata a colpi di spada e governata fino alla fine del mondo, quello del terzo e ultimo capitolo (Pirates of the Caribbean III: World's End). Parola di pirata e non di marinaio.
PIRATI DEI CARAIBI - LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€8,75 | €9,99 | |||
€8,75 | - |
A 3 anni di distanza, girato back-to-back (ovvero contemporaneamente) al terzo, esce il secondo capitolo della saga dei pirati, Dead Man's Chest (neanche troppo velato riferimento al classico di Stevenson), in italiano La maledizione del forziere fantasma. E, ancora una volta, praticamente tutto funziona. Squadra vincente non si cambia, è una regola d'oro.
Secondo capitolo, altra maledizione alla base della storia: questa volta legata al famigerato capitano Davy Jones, che a causa di un amore non contraccambiato si strappa il cuore dal petto, non potendo sopportare il dolore, custodendolo poi in un forziere e continuando a vivere a patto che tocchi terra solo un giorno ogni 10 anni. Intanto Will Turner ed Elizabeth Swann stanno passando guai, [...] Vai alla recensione »
Questo è un film per ragazzi, realizzato con moltissimi soldi, pieno zeppo di effetti speciali. Poteva essere un brutto film, e l'unica sua forza potevano essere gli effetti speciali (per cui si è guadagnato un oscar), ma per fortuna non è stato così. Oltre a essere il più bello e divertente della saga, vanta di un cast eccelso, che da il suo meglio.
Secondo capitolo della saga dei pirati più irriverente della storia. Un passo indietro rispetto al primo capitolo, nonostante una chiarissima continuità, ma al botteghino ha clamorosamente sbancato. Le dosi sono state sapientemente aumentate: tanti mostri, acrobazie e soprattutto effetti speciali pazzeschi che hanno trasformato il film in un luna park, in ogni caso terribilmente funzionante.
Meno affascinante rispetto al primo film tuttavia coglie il bersaglio. Scene memorabili come il combattimento in equilibrio impossibile su una ruota gigante in mezzo alla jungla. Bisogna solo lasciarsi andare, come quando sei al luna park e decidi di salire sulle montagne russe: all'inizio sei indeciso, poi in imbarazzo infine è puro divertimento.
Per questo 2^ capitolo della saga riprendo quanto ho scritto nella recensione de “La maledizione della prima luna” in cui dicevo che le scene degli spettri, che più che spettri erano cadaveri in decomposizione, non erano le scene più adatte ad allietare i sogni dei bambini che venivano portati al cinema dai genitori vedendo il marchio “Walt Disney Pictures”.
Un altro esempio di “cinema-best seller” all’alba del XXI secolo. Dopo “Henry Potter” arrivano “I pirati dei caraibi”, ennesima saga del kitsch col vento in poppa per la gioia dei più faciloni. Inutile ripetere che il pezzo forte di questi prodotti si limita ai pregi estetici di facile suggestione, frutto esclusivo dei miracoli della computer-grafica [...] Vai alla recensione »
IL MIO COMMENTO SOTTO NON ERA PER QUESTO FILM MA UN ALTRO CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE COI PIRATI DEI CARAIBI... NON SO COME HO FATTO A SBAGLIARMI.... PURTROPPO NON LO POSSO CANCELLARE... IL FIL I PIRATI DEI CARAIBI L'HO VISTO E LO TROVO OTTTIMO!
un film bellissimo avvincente fantasioso e con degli attori straordinari depp è semplicemente perfetto nei panni di questo personaggio eccessivo ci si innamora subito di lui gli effetti sono misurati e lasciano spazio alla barvura degli attori senza mai soffocarli calcolando che siamo nella fantasia piu pura..un cult
Questo è il film che mi è piaciuto meno della trilogia di "Pirati dei Caraibi": l'ho trovato molto lungo, noioso e con pezzi che potevano essere benissimo tagliati. Tuttavia Johnny Depp rimane sempre il migliore di tutti quanti! Gli effetti speciali e le scenografie sono un vero spettacolo!
PIRATI DEI CARAIBI – LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA (USA, 2006) di GORE VERBINSKI con JOHNNY DEPP – ORLANDO BLOOM – KEIRA KNIGHTLEY – JACK DAVENPORT – BILL NIGHY – JONATHAN PRYCE – MACKENZIE CROOK – LEE ARENBERG – STELLAN SKARSGARD – NAOMIE HARRIS – KEVIN MCNALLY – TOM HOLLANDER § Per aver collaborato con il capitan [...] Vai alla recensione »
veramente,veramente ma veramente bello mi è piaciuto veramente tanto,e molto avvincente e pieno di azioni spettacolari,come la battaglia sulla ruota del mulino e la lotta al kraken,fatti benissimo davy jones e il suo esercito,bravissimo johnny deep,e anche veramente divertente.consigliatissimo.
Divertente, ben realizzato, cast magnifico. A tratti però confusionario e le battaglie forse un po' troppo lunghe.
Bel film...piacevole e divertente come commedia.Leggendo qui i commenti stavo rinunciando a vedere questo film,ma una volta terminato sono stato soddisfatto di aver passato due orette in piacevole compagnia.Bravi gli attori.Film,a parer mio,ben riuscito.Riconfermo il regista Miniero.
Altro capolavoro, dopo la maledizione della prima luna che lascia la malefica scimmietta Jack immortale, arriva una sfida ben più dura per i nostri pirati della perla nera, Johnny sarà braccato dall'olandease volante di Davy Jones e della sua ciurma di uomini pesce. Il debito, che ovviamente Sparrow non intende pagare di persona, provocherà una serie di eventi che indurr&agrav [...] Vai alla recensione »
bello ma il primo è superiore . buoni effetti , attori magnifici e personaggi sempre più divertenti . voto :8
Questo film è un chiaro esempio di blockbuster di qualità prodotto negli ultimi anni...peccatp che la saga sia affondata con il quarto capitolo. Gore Verbinsky aveva già detto TUTTO.
un film discreto,troppo lungho. ottimo tutto il cast ma non mi ha convinto molto,secondo me meglio il 1 e il 3
Ma l'ho colta solo io la corrispondenza tra i personaggi di "The Secret Of Monkey Island" (1990)? I personaggi sono praticamente uguali! Il fabbro è uguale a Guybrush Threepwood, la figlia del governatore è Elaine Marley. Per non parlare poi della Perla Nera, che è uguale alla nave fantasma di LeChuck (il quale è la copia esatta del capitano fantasma della Perla Nera).
Essendo un film di transizione, ha una trama un pò scarna e la durata è ampliata da scene girate esclusivamente per mostrare azione ed effetti speciali( come, ad esempio, la disavventura di Jack coi cannibali). Più spazio ai futuri coniugi Turner, affiatati ma sempre più distanti verso la conclusione. Si ride ancora e si preannunciano i toni più macabri che domineranno il successivo.
Relativo al commento "Storia originale? non credo proprio ..."
Dopo gli incassi de "La Maledizione della priam luna" un sequel era inevitabile, ma questa volta Verbinski sbaglia i toni rendendo quello che poteva essere un film brillante e divertente (comunque senza prtese) un gigantesco "luna-park" cinematografiaco in cui ogni scena sembra essere un'attrazione, e se alcune sequenze sono indubbiamente ben realizzate e divertenti altre danno l'idea di assistere [...] Vai alla recensione »
Nel suo ultimo lavoro Ridley Scott apre bene le danze, introducendo e defininendo bene i personaggi di Robin Hood, i suoi compagni e il doppiogiochista Godfrey, ma il film risente troppo a lungo andare delle incongruenze di ogni tipo. Inutile soffermarsi sulle battaglie, che sembrano girate con mezzi di molti anni fa, risultando poco credibili e a tratti ridicole nello scontro finale, con i bambini [...] Vai alla recensione »
pensavo di passare una buona serata dopo aver letto la critica ed invece noia solo noia, Clooney bello e statico, storia monotona, trama pressochè zero, aeroporti , hotel, una piccola storia di amore, un'altra di lavoro, e lentamente la fine. solo una piccola sorpresa finale, ma non riesce a sollevare le sorti di un mediocre film.
film LENTO... l'ho trovato NOIOSO e privo di significato.. senza una spiegazione logica che di solito hanno anche i film più assurdi... il bimbo che presenta ematomi sulla schiena e la madre che non lo porta a far vedere da un medico come farebbe qualsiasi madre...già questo è assurdo... un bimbo a cui spuntano le ali non si sa perchè e non viene neanche data una ragione [...] Vai alla recensione »
Il qualcosa in più si chiama Sandra Bullock!! Fantastica e godibilissima! Molto divertente!
Pirati dei Caraibi al capitolo secondo. Aspettando a breve termine il terzo, che è già a lavorazione quasi conclusa (come ognuno può intuire davanti al molto interlocutorio finale). Tornano capitan Jack Sparrow (col gigionismo di Johnny Depp in caduta libera) l'avventuriero per bene Turner (Orlando Bloom) e Elizabeth Swann la damigella ancora rapita ma nient'affatto indifesa (Keira Knightley).
Seguito di La maledizione della prima luna, questo Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, riprende i toni paradossali e picareschi del primo episodio, dilatandone gli aspetti farseschi, la follia surreale e il ritmo travolgente. Il risultato è tutto a vantaggio degli spettatori, non solo i più giovani. Un'ulteriore buona notizia è che il terzo episodio è stato realizzato contemporaneamen [...] Vai alla recensione »
Trionfo del cinema commerciale hollywoodiano leggermente previsto: già sai che sarà un fantasmagorico successo prima ancora che esca. Non un brutto film, perché la professionalità è alta, gli attori simpatici, Johnny Depp una rockstar. Manca il salto di qualità, il guizzo cinematografico che possa rendere una decente produzione memorabile. Resta soprattutto l'amaro in bocca per il lavoro degli sceneggiatori [...] Vai alla recensione »
In una delle scene iniziali, la superficie del mare è solcata da un macabro corteo di bare, su una delle quali si posa, becchettandone il legno, un avvoltoio (!): mal gliene incoglie, perché dall'interno un colpo di pistola manda lui all'altro mondo, mentre dall'interno emerge il morto presunto, Jack Sparrow (Johnny Depp), il pirata dei Caraibi, più o meno come fece Uma Thurman in Kill Bill 2 (emergendo [...] Vai alla recensione »
Jack Sparrow ha perso la bussola. Gli autori del fortunatissimo sequel invece sanno perfettamente dove andare. Un quarto di secolo fa Spielberg guardava ai fumetti anni 30 per dare smalto e fascino retrò a Indiana Jones. Oggi Verbinski e i suoi scribi (gli stessi di Shrek , guardacaso) saltano i comics e pescano le gag direttamente dai classici dei cartoons.
«Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori...»: il musicalissimo incipit dell'Orlando Furioso riassume sotto brevità il repertorio del poema epico, poi travasato nel romanzo d'avventure, da cui i Pirati dei Caraibi - La Maledizione del forziere fantasma attinge a piene mani e senza badare a spese. Anzi, presi forse dall'ansia di dover replicare l'inaspettato e macroscopico successo di La maledizione [...] Vai alla recensione »
Che c'è di più fotogenico di un galeone con le vele spiegate, o di due spadaccini che duellano sospesi in posizione precaria? Resuscitato il genere dello "swashbuckler" di pirati, che sembrava finito con la vecchia Hollywood, il produttore Jerry Bruckheimer è partito all'arrembaggio della seconda puntata ottenendo un enorme successo di cassetta. Per salvare la vita di Will Turner, Elizabeth deve [...] Vai alla recensione »
Secondo capitolo della trilogia iniziata con La maledizione della prima luna e destinata a concludersi con At the World's End, La maledizione del forziere fantasma è un film puerile al 100 per cento ancorché debordante di ritmo e azione girati con adeguata accuratezza. In fondo quello che ti aspetti dal marchio Pirates of the Caribbean generato - ribaltando le comuni procedure di Hollywood - prima [...] Vai alla recensione »