Masi trova il soggetto giusto per raccontare il viaggio di Pepsi, transessuale musulmana alla conquista del proprio futuro. Documentario, Italia2019. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Geografia europea, crisi della frontiera, globalismo e trasformazione del controllo di città. Espandi ▽
Pepsi, militante transessuale nata nel Sud delle Filippine in un'isola di fede musulmana. Dal Mindanao alla giungla di Calais, Pepsi rincorre il riconoscimento di un diritto universale, vivendo l'odissea dell'accoglienza in Europa. Pepsi è un individuo in transizione alla ricerca di un impiego stabile come badante, dopo aver lavorato per oltre 10 anni nella Libia di Gheddafi come infermiera, prima di essere costretta a seguire il flusso dei rifugiati. Pepsi ha deciso di non rivelare la propria identità anche perché, per sopravvivere, ha dovuto trovarne più di una. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli sfortunati amanti di Shakespeare vivono la passione e la tragedia nel balletto di Kenneth Macmillan. Espandi ▽
L'eterna storia d'amore di Shakespeare è conosciuta in tutto il mondo. Fin dal suo esordio nel 1965 con il Royal Ballet, "Romeo e Giulietta" di Kenneth MacMillan è diventato un balletto classico moderno. La coreografia coglie le emozioni della coppia di giovani mentre si innamorano, nonostante gli ostacoli che porteranno al tragico epilogo della storia. Ogni ripresa di questo produzione offre a nuovi ballerini l'opportunità di interpretare i ruoli degli sventurati amanti. L'intera compagnia evoca le atmosfere di una Verona rinascimentale, dove in un mercato affollato ben presto si scatena un duello, mentre una faida familiare avrà conseguenze tragiche sia per i Montecchi che per i Capuleti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Approccio da inchiesta e toni da commedia per mostrare quanto la società italiana sia ancora drammaticamente maschilista. Documentario, Italia2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una riflessione sulla questione del sessismo in Italia. Espandi ▽
Gustav e Luca vivono insieme da tempo, ma un giorno una battuta di Luca instilla in Gustav il timore che il compagno sia insospettabilmente maschilista. I due iniziano allora, tra il serio e il faceto, un cammino di analisi sociale volto a mostrare quanto la società italiana induca i maschi a essere discriminatori nei confronti delle donne. Puntando ironicamente il dito contro la misoginia imperante, Dicktatorship finisce per svelare gli atteggiamenti omofobi di una società grottesca quanto una commedia all'italiana degli anni ’60. E, grazie a questo meccanismo ai confini della satira, Dicktatorship riesce a essere equilibrato e leggero, nonostante metta in scena violenze psicologiche ancora oggi inferte dai maschi nei confronti delle donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli X-Men arrivano a fine corsa ma il taglio del traguardo è con poche idee e senza slancio. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2019. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli X-Men sono considerati degli eroi nazionali ma le ambizioni di Charles rischiano di mettere a repentaglio la loro vita. Espandi ▽
Siamo nel 1992 e gli X-Men vivono un periodo di pace. Quando il presidente degli Stati Uniti chiama il professor Xavier per salvare un equipaggio intrappolato nell'orbita terrestre, il team composto da Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler, Storm e Quicksilver accetta di rischiare la vita nonostante Mystica, loro leader, consigli prudenza. Nonostante la battaglia finale regali un efficace lavoro di squadra e un uso dei poteri non banale, ancora una volta gli X-Men si dimostrano supereroi dalle aspirazioni drammatiche, che non si sporcano con facili battute. Nel film dilaga un'eccessiva seriosità che non aiuta a conquistare le simpatie del pubblico. Lungamente rimontato dopo le riprese, il film non riesce a schivare un senso di dismissione, e di fine della corsa di una saga ormai senza fiato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre piccole divertenti parabole che procedono con sicurezza e divertimento e confluiscono in un finale all'altezza. Animazione, Avventura, Commedia - USA2019. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Le vite emotive dei nostri amici a quattro zampe, il profondo rapporto che li lega alle loro amorevoli famiglie. Espandi ▽
La sua padrona ha avuto un figlio e il cane Max si ritrova improvvisamente ansioso, vittima della sindrome del genitore iper apprensivo, e torturato da un prurito psicosomatico. Quale miglior cura di un soggiorno in campagna? Nel frattempo, a New York, a presidiare il quartiere, restano Gidget, che imparerà a fingersi un gatto, e il coniglio Nevosetto, che avrà modo di soddisfare la sua sete di avventura. Film per famiglie che non sacrifica i più piccoli, il sequel di Pets è lento a ingranare ma poi procede con sicurezza e divertimento, regalando qualche scena memorabile. Costruito come un trittico di piccole parabole sul coraggio, sul potere e sulla solidarietà e chiuso da un finale tutto azione che ristabilisce nettamente il confine tra buoni e cattivi, Pets 2 non va a caccia di originalità ma raggiunge comunque la meta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Federica Angeli in un film di impegno civile ben recitato ma troppo ancorato ai canoni televisivi. Biografico, Italia2019. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Da cronista dell'edizione romana di La Repubblica, Federica Angeli prende in mano la sua vita e decide di usarla, senza risparmio, in una causa civile: la lotta ai clan mafiosi che infestano Ostia. Espandi ▽
Federica Angeli è una giornalista di cronaca del quotidiano la Repubblica. Nata e cresciuta ad Ostia, non ne può più di assistere ai soprusi che la mafia locale, capitanata dalla famiglia Costa, infligge ai suoi concittadini, e decide di applicare la sua competenza in materia di giornalismo d'inchiesta ad un'indagine sulla criminalità organizzata lungo il litorale romano. Le minacce non tardano ad arrivare, a Federica come alla sua famiglia: il marito Massimo, i tre figli, la sorella, la madre. La giornalista viene messa sotto scorta e la sua vita si trasforma: lei che era abituata alla libertà e all'indipendenza si ritrova a dover rispondere di ogni suo movimento e a dover temere gli attacchi dei Costa e dei loro affiliati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tensione della messa in scena viene oscurata da una sceneggiatura piena di cliché . Horror, USA, Norvegia2019. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il ritrovamento di una vecchia Polaroid e il susseguirsi di una serie di omicidi sempre più efferati. Espandi ▽
Sarah e la sua amica Linda stanno rovistando nell'attico di casa quando trovano una scatola con dentro una vecchia Polaroid SX-70. Quando Sarah è sola, qualcosa inizia a spaventarla: rumori improvvisi provenienti dalla macchina fotografica, scricchiolii, la visione di una ragazza impiccata e infine la presenza di un'ombra misteriosa. Si susseguiranno una serie di omicidi sempre più efferati fino a quando lo spirito intrappolato nella polaroid non riuscirà a vendicarsi e a porre fine al suo disegno di morte e distruzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La mirabile qualità estetica è l'unica dote di un film totalmente privo di drammaticità . Azione, Avventura, Fantascienza - USA2019. Durata 131 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film di avventura epica ed azione che mette a confronto Godzilla con alcune delle creature mostruose più conosciute della storia popolare. Espandi ▽
L’umanità deve decidere come affrontare la questione dei Titani, mostri giganteschi che abitavano la Terra prima dell'uomo. Sono una minaccia da abbattere o la salvezza della Terra? Partendo dalla catastrofe di San Francisco del capitolo precedente, in Godzilla II - King of the Monsters gli espedienti narrativi condurranno a un nuovo scontro ancora più titanico, con personaggi e mostri nuovi realizzati con qualità a dir poco mirabile. Ma è la necessità di spiegare continuamente quel che avviene, di accatastare sottotrame su sottotrame, che finisce per condurre la narrazione su un binario privo di drammaticità. Non resterà che consegnarsi all'abbraccio finale di Kong, nella speranza che restituisca senso a un franchise che sembra avere già esaurito la spinta propulsiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto di due sedicenni del Rione Traiano di Napoli, liberato dagli stereotipi e con una valenza didattica. Documentario, Francia, Italia2019. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film tutto girato in "video-selfie" che racconta un mondo in cui non diventare camorrista può essere una scelta. Espandi ▽
Alessandro e Pietro sono due sedicenni del Rione Traiano di Napoli dove, nell'estate del 2014 Davide Bifolco, anche lui sedicenne, morì ucciso da un carabiniere che lo aveva scambiato per un latitante. I due accettano la proposta del regista di riprendersi con un iPhone raccontando la loro quotidianità. Nasce così un documentario liberato dagli stereotipi volto a confermare e al contempo correggere un'immagine di Napoli e della sua componente giovanile, diffusa da Gomorra - La serie in poi. La scelta di permettere che siano i ragazzi stessi a raccontarsi è vincente e non si poteva far comprendere meglio il senso di una vita assurdamente stroncata come quella di Davide. Alessandro e Pietro sono come era lui: due ragazzi come tanti. Anche se vivono a Napoli. Anche se la loro casa è nel Rione Traiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parabola semi-onirica sulla carriera di Elton John, attenta soprattutto a rappresentare quel che è già noto. Biografico, USA2019. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una fantasia musicale sulla storia non censurata degli anni della svolta nella carriera di Sir Elton John. Espandi ▽
Partendo da una seduta di alcolisti anonimi, la vita della rockstar nota al mondo come Elton John, scorre a ritroso, e trova il modo di affrontare i demoni del passato.
Dopo il successo del film su Freddie Mercury, intorno a Rocketman si è creata una singolare aspettativa, visto che il regista è anche colui che lavorò a Bohemian Rhapsody. Ma Dexter Fletcher sceglie un altro percorso per affrontare la vita di Elton John, e usa le vicende dell'artista come parabola tra il reale e il fantastico per comprendere un talento inafferrabile. Ad affliggere il film, è però la necessità di dover rendere tutto visibile, privando l'immaginazione di ogni spazio. Un film- evento che evita gli spigoli più difficili da gestire. Così, tutto è bene quel che finisce bene. Come si voleva rappresentare, ma non come si voleva audacemente immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caravaggio, un artista che, nonostante il tempo passato, continua ad essere vicino ad ognuno di noi. Espandi ▽
Perché, a oltre cinque secoli dalla morte, Caravaggio è uno dei pittori più popolari dei nostri tempi e continua ad essere protagonista di libri, mostre e approfondimenti? Un grande attore di teatro, Sandro Lombardi, da sempre appassionato di Caravaggio, visita la ricca mostra milanese dedicata all'artista e, un poco alla volta, scava attraverso i grandi temi legati alla biografia e all'opera del Merisi, per dare una risposta a questa domanda e per capire che cosa lo rende un nostro complice, un artista tanto vicino a noi. Il film, prodotto da Piero Maranghi e Massimo Vitta Zelman, è diretto da Francesco Fei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bellocchio tiene in pugno il grande schermo e mette allo specchio uno Stato criminalmente assente . Drammatico, Italia2019. Durata 148 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il primo grande pentito di mafia, l'uomo che per primo consegnò le chiavi per avvicinarsi alla piovra, cambiando così le sorti dei rapporti tra Stato e criminalità organizzata. Espandi ▽
Sicilia, anni Ottanta. I Corleonesi, capitanati da Totò Riina, sono intenti a far fuori le vecchie famiglie mafiose. Mentre il numero dei morti ammazzati sale, Tommaso Buscetta, capo della Cosa Nostra vecchio stile, viene arrestato dalla polizia brasiliana ed estradato in Italia. Ad aspettarlo c'è il giudice Falcone, che vuole da lui una testimonianza. Marco Bellocchio con questo film certifica l'implosionenaturale del gangster movie: qui non c’è la classicaparabola di ascesa e caduta del boss criminale, ma quel "teatro psicologico" che è il crimine organizzato.
Bellocchio è uno dei pochi registi che ancora tengono in pugno il grande schermo, con una consapevolezza profonda del vissuto cinematografico internazionale e un comando totale della propria visione personale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che revisiona il ruolo del supereroe virandolo al negativo in un sinistro crescendo drammatico. Horror, USA2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un horror prodotto da James Gunn che racconta la storia di un ragazzino dotato di poteri molto pericolosi. Espandi ▽
Che succederebbe se il neonato alieno precipitato sulla Terra e adottato da una coppia fosse sì dotato di poteri particolari, ma votato al male anziché al bene?
Lo spunto di partenza del film, curioso e interessante, si traduce in un ribaltamento del classico inizio di Superman. La progressione degli eventi è curata con attenzione e credibilità. E anche il legame tra Brandon e la propria natura aliena è un aspetto interessante, che richiama suggestioni lovecraftiane. Il film si rivela una riflessione per certi versi acuta sul superomismo e sulle storture che può generare. Il crescendo drammatico, con il passaggio dall’incredulità alla consapevolezza, è convincente e il film genera una consistente tensione. Forse manca il guizzo dell’imprevedibilità, ma tutto scorre bene e con buon ritmo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia familiare dai toni romantici sullo sfondo di una Linosa che offre scorci di straordinaria bellezza. Commedia, Italia2019. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un padre e una figlia. La mamma che se ne va e un'insegnante che arriva. I grandi personaggi di un piccolo paese sullo sfondo di un'isola sospesa tra arrivi e partenze. Espandi ▽
Francesco, ex fotografo, è un uomo di quarant'anni, toscano, che dopo aver girato il mondo diventa pescatore a Linosa per amore di Claudia, la stessa che, dopo diciassette anni di matrimonio abbandona la famiglia in cerca di una vita fuori dall'isola. Anita ha diciassette anni, è la figlia di Francesco e di Claudia, vive la sua vita con i compagni del liceo scientifico coltivando il sogno di diventare pianista. Francesco e Anita non possono fare a meno l'uno dell'altra ma le cose cominciano a cambiare quando la ragazza fa richiesta di iscrizione al conservatorio di Lugano e con l'arrivo della nuova insegnante, Laura. Le vicende personali del padre e della figlia si intrecciano nell'attesa di una risposta che potrebbe cambiare le loro esistenze, tra riflessioni e ferite personali, sorprese e colpi di scena. Sullo sfondo una Linosa quasi deserta, fotografata in una stagione non turistica, animata dal mare a volte calmo e a volte mosso come gli animi dei pittoreschi abitanti occupati nelle loro esilaranti routine, con le loro indelicate attenzioni ma sempre pronti all'accoglienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guy Ritchie mantiene quella dimensione incantata delle favole non rinunciando a qualche stoccata politica. Avventura, Fantasy, Musical - USA2019. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La versione live action della storia di Aladdin. Rispetto al film d'animazione verrà introdotto il nuovo personaggio del principe Anders. Espandi ▽
Aladdin vive di espedienti nella città di Agrabah. Durante un furto incontra la principessa Jasmine di cui si innamora a prima vista e farebbe di tutto per conquistarla. Il perfido visir Jafar approfitta della situazione e spedisce Aladdin a rubare una lampada magica che rende potentissimo chi la possiede. Ma dentro la lampada c'è un genio. Non solo l'impossibile viene reso possibile, grazie agli effetti speciali, ma il nuovo Aladdin conserva quella dimensione incantata che caratterizza la favola di Aladino, ancor prima che il cartone disneyano. L'Aladdin di Ritchie segue passo passo il cartoon originale e mantiene intatti elementi iconici come il Nord Africa da favola. Ritmi e coreografie sono coinvolgenti e le linee narrative convergono in una storia che ben si adatta alla nostra epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.