La Pixar s'immerge in un'altra cultura per ribadire il suo nucleo tematico di sempre: per questo Coco è un film diverso eppure di famiglia. Animazione, Avventura, Commedia - USA2017. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il film, prodotto dalla Pixar, racconta la storia di un ragazzo che vivrà un'avventura per dimostrare il suo amore per la musica. Espandi ▽
Miguel è un ragazzino con un grande sogno, quello di diventare un musicista. Peccato che nella sua famiglia la musica sia bandita da generazioni, da quando la trisavola Imelda fu abbandonata dal marito chitarrista e lasciata sola a crescere la piccola Coco, adesso anziana e inferma bisnonna di Miguel. Il giorno dei morti, però, stanco di sottostare a quel divieto, il dodicenne ruba una chitarra da una tomba e si ritrova a passare magicamente il ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una corsa sfrenata attraverso la nostra epoca, tra divertimento e riflessione. Animazione, Avventura, Commedia - USA2018. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Le avventure di Ralph Spaccatutto proseguono nel mondo di Internet. Espandi ▽
Nella sala di giochi di Litwak le cose vanno molto meglio da quando Ralph ha la sua amica Vanellope. Un guasto al volante di Sugar Rush, però, minaccia di mandare in pensione il gioco di Vanellope, lasciando senza casa e senza lavoro lei e tutti gli altri corridori. Non resta che tentare di acquistare il volante su Ebay, avventurandosi in quell'ignoto universo chiamato Internet. Nel suo aspetto strutturale, questo secondo film ricalca gli step del primo con tutto il suo appiccicoso e distruttivo bisogno di affetto, pur non potendo riprodurne del tutto l'intensità sentimentale. Al suo interno non mancano però episodi scoppiettanti e intelligenti. Tra citazioni e camei che scaldano il cuore, si consuma così il coming of age della coprotagonista femminile, cui Ralph inizialmente si oppone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in stop motion in cui a non subire mai uno stop sono la fantasia e la creatività
. Animazione, Avventura, Commedia - USA2018. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ragazzo parte alla ricerca disperata del suo amato cane, esiliato per via di un'influenza canina. Con l'aiuto nuovi compagni a quattro zampe, proverà a sovvertire le regole del sistema. Espandi ▽
Giappone, 2037. Il dodicenne Atari Kobayashi va alla ricerca del suo amato cane dopo che, per un decreto esecutivo a causa di un'influenza canina, tutti i cani di Megasaki City vengono mandati in esilio in una vasta discarica chiamata Trash Island. Atari parte da solo nel suo Junior-Turbo Prop e vola attraverso il fiume alla ricerca del suo cane da guardia, Spots. Lì, con l'aiuto di un branco di nuovi amici a quattro zampe, inizia un percorso finalizzato alla loro liberazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra recupero del disegno originale e spettri sociali contemporanei, la celebre famiglia conquista l'animazione senza perdere la macabra ironia. Animazione, Commedia - USA2019. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La dark family più strana ed esilarante del piccolo e del grande schermo in una nuova versione cinematografica. Espandi ▽
La famiglia Addams vive infelice e contenta nella sua magione, protetta da una fitta coltre di nebbia. Almeno fino a quando Margaux Needler, conduttrice di un reality, non fa bonificare la palude sottostante per edificare la città color pastello di Assimilazione. La trama del film non riserva grandi sorprese, più interessante è il recupero dell'immaginario visivo dei fumetti originali di Charles Addams, l'uso brillante dell'umorismo, e alcune scene da antologia. Se nella serie degli anni ‘60 i protagonisti erano Gomez e Morticia, perfetta coppia da sit-com, oggi lo sono i piccoli Addams, ponte ideale verso gli spettatori della loro età. Ma la forza degli Addams resta ancora e sempre quella di offrire lo spettacolo di una famiglia di pazzi, nella quale ogni famiglia può teneramente ritrovarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientazioni retrò e realismo magico per un film che affronta di petto un grande problema della contemporaneità: la schiavitù del lavoro. Animazione, Avventura, Commedia - USA2018. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La vita adulta dell'uomo che, da bambino, fu l'ispirazione per il giovane protagonista dei libri di Winnie the Pooh. Espandi ▽
Christopher Robin ha lasciato Winnie Pooh e gli abitanti del Bosco dei 100 Acri per la grande Londra. A causa del troppo lavoro è costretto a sacrificare il weekend in famiglia nella casa di campagna dove ha trascorso l’infanzia. Winnie intanto, in cerca dei suoi amici, arriva proprio nel giardino londinese di Christopher.
Marc Forster torna sul terreno di Neverland per raccontare un grande autore di racconti per bambini: là era James Matthew Barry, l'inventore di Peter Pan, qui è A. A. Milne, creatore di Winnie Pooh.
Costumi e scenografie sono di prim'ordine, come eccellente è la recitazione di Ewan McGregor nei panni di Christopher Robin. Ma se la narrazione resta fedele alle tavole di Milne, il messaggio è politico: se non si concede ai lavoratori il tempo necessario a divertirsi si uccide il mercato. Un messaggio di straordinaria attualità: altro che favola per bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'animazione coloratissima e gioiosa e una regia d'azione efficace ma troppa political correctness. Animazione, Avventura, Commedia - USA2020. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tornano i protagonisti dei Croods a vivere una nuova avventura in un mondo preistorico e pericoloso. Espandi ▽
Nel 2013, il mondo ha conosciuto la prima famiglia dell'era preistorica: I Croods. La commedia nominata all'Oscar® incentrata su un gruppo di persone che deve affrontare i cambiamenti del mondo, ha affascinato il pubblico globale, ricordandoci dell'importanza intramontabile della famiglia ... e di quanto poco ci siamo evoluti. I Croods tornano dovranno affrontare la più grande minaccia da quando hanno lasciato la grotta: un'altra famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per grandi e piccini che traspone l'opera di Buzzati rispettandone atmosfere e morale. Animazione, Francia, Italia2019. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Espandi ▽
Tonio, figlio del re degli orsi, viene rapito dai cacciatori nelle montagne della Sicilia. In seguito a un rigoroso inverno che minaccia una carestia, il re decide di invadere la piana dove vivono gli uomini. Con l'aiuto del suo esercito e di un mago, riesce a vincere e a ritrovare Tonio. Ben presto, però, si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini. È sempre sembrata un'operazione difficile trasporre le opere di Buzzati al cinema. Nella libera reinterpretazione di Mattotti si legge un profondo rispetto per la sua opera. Lasciando intatta la morale pessimistica sulla natura umana, il regista crea un film per grandi e piccoli a cui dedica azione e narrazione, esplosioni di colori e spazi di riflessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'avventura vitale e ottimista, colorato e onesto nel contenuto. Animazione, Avventura - Francia, Canada2016. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Una bambina orfana sogna di diventare una ballerina e fugge dalla rurale Bretagna per andare a Parigi, Espandi ▽
Félicie sogna di diventare ballerina, Victor si immagina grande inventore. Orfani in Bretagna, fuggono a Parigi per realizzare i loro desideri. Con le nuove avenue del barone Haussmann e la costruzione della torre Eiffel, la Ville Lumière è in piena trasformazione. Entusiasti e ottimisti come la Parigi di fine Ottocento, comprendono presto che per vivere dei propri sogni bisogna impegnarsi molto. Aiutata da un'étoile caduta in disgrazia, Félicie trova in Odette un'insegnante e una guida per disciplinare la sua esuberanza. Tra l'esercizio della danza e il ruolo prestigioso sul palcoscenico dell'Opéra ci sono però Camille, rivale temutissima, e Madame Le Haut, implacabile madre di Camille, pronta a tutto pur di assicurare un ruolo alla figlia ne Lo Schiaccianoci. Ma nella danza come nella vita per riuscire serve il cuore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film d'animazione realizzato in computer grafica, Star Wars: The Clone Wars è situato nella cronologia di Star Wars tra Episodio II - Attacco dei cloni ed Episodio III - La vendetta dei Sith. Espandi ▽
Film d'animazione realizzato in computer grafica, Star Wars: The Clone Wars è situato nella cronologia di Star Wars tra Episodio II - Attacco dei cloni ed Episodio III - La vendetta dei Sith. Seguiremo quindi i giovani Anakin Skywalker ed Obi-Wan Cenobi nel loro viaggio attraverso la galassia, nel mezzo della Guerra dei Cloni, e li vedremo fare conoscenza con personaggi che abbiamo già conosciuto nei film in live action come il Conte Dooku, il Generale Grievous e Asajj Ventress. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un originale Pixar dal sicuro impatto emotivo che fa della semplicità la sua carta vincente. Animazione, Commedia - USA2020. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Due elfi decidono di partire per un viaggio alla ricerca di un po' di magia nel mondo. Espandi ▽
In un universo fantasy che il progresso tecnologico ha reso uguale al nostro, l'elfo Ian è un adolescente impacciato. Mamma Laurel e il fratello Barley non possono riempire del tutto il vuoto lasciato da un padre scomparso prima che Ian nascesse, ma per il suo sedicesimo compleanno il ragazzo potrà farlo tornare in vita per 24 ore. Opera seconda di Dan Scanlon, Onward fa della semplicità la sua carta vincente. E pur non essendo particolarmente complesso dal punto di vista narrativo, è un film dal sicuro impatto emotivo. Film sulla magia ma in realtà ancorato al quotidiano, racconta di un mondo fantastico che si è lasciato ammorbidire dalla comodità e ha dimenticato il potere della magia. Con un titolo che torna a invocare una direzione, come Up!, l'invito stavolta è a mettersi in gioco, sempre "avanti" e possibilmente senza scegliere la via più ovvia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una autocelebrazione divertita e divertente che toglie però ai Looney Tunes il loro fascino. Animazione, Avventura, Commedia - USA2021. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
LeBron James e i Looney Tunes insieme al cinema e sul campo da basket per sconfiggere la cattivissima Goon Squad e un perfido algoritmo. Espandi ▽
25 anni dopo il primo Space Jam, LeBron James prende il posto di Michael Jordan e scende sul parquet più assurdo e comico del cinema americano per vivere un'avventura che saccheggia l’intero archivio della Warner. Il film in questione è decisamente superiore al suo antenato, è più curato, più dinamico, più avanti – e non potrebbe essere altrimenti – nell’integrazione fra figure dal vero e figure animate. A cominciare però dallo stesso LeBron, inevitabilmente più abituato di Jordan a stare davanti a un obiettivo, il film è troppo compiaciuto della propria autoironia. La trasparenza del digitale che intrappola LeBron e il figlio diventa così la perfetta sintesi di Space Jam - New Legends, un film inesistente che chiama a raccolta nomi, titoli e personaggi della storia della Warner per una autocelebrazione divertita e innegabilmente divertente, che toglie però ai Looney Tunes la loro caratteristica più bella, quella cioè di distruggere e reinventare tutto ciò che gli capita a tiro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un sequel riuscito, coerente, ricco di inventiva e di evoluzioni acrobatiche mozzafiato. Animazione, Avventura, Commedia - USA2017. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Gru scopre di avere un fratello e allo stesso tempo dovrà combattere contro un nuovo cattivo, un ex bambino prodigio diventato un 'criminale'. Espandi ▽
L'ex cattivissimo Gru ha abbandonato le passate malvagità per trascorrere una vita serena con le figlie acquisite Margo, Edith e Agnes, nonché con la moglie Lucy, che a sua volta sta cercando di diventare una buona madre per le bambine. Sia Gru che Lucy lavorano ora per l'AVL, agenzia che si incarica di catturare i supercattivi, ma la nuova direttrice, l'ambiziosa Valerie Da Vinci, licenzia in tronco entrambi quando non riescono a fermare il progetto criminale di Balthazar Bratt, ex star bambino protagonista di un telefilm in cui commetteva ogni sorta di nefandezze, che ora confonde realtà e finzione continuando a comportarsi come se vivesse negli anni '80 (l'epoca del suo massimo successo). Al centro di Cattivissimo Me 3 c'è però il rapporto fra Gru e il suo gemello Dru, che il nostro (anti)eroe non sapeva nemmeno di avere, e che è identico a lui eccetto che per la fluente capigliatura bionda e la totale inettitudine al crimine, accompagnata però da un'irresistibile inclinazione ad entrare comunque in azione. Riuscirà Dru a far riscoprire al gemello redento il brivido dell'avventura (criminale), o sarà Gru a portare il fratello sulla retta via? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura a rotta di collo che si ispira a 007 ma riesce a smarcarsi dalla mera imitazione. Animazione, Avventura, Azione - USA2019. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La spia più cool del mondo e uno scienziato dvono unire le forze per salvare il mondo. Ma i due non si fidano l'uno dell'altro. Espandi ▽
Lance Sterling è il migliore agente segreto del mondo, e lavora solo. Ma il capo dell’Intelligence vuole affiancargli una squadra di supporto. Walter Beckett è un inventore che ha ideato come armi speciali bombe glitter, abbracci gonfiabili e gattini dallo sguardo irresistibile, convinto che sia meglio unire le persone che farle esplodere. Peccato che, per errore, Walter trasformi Lance in un piccione, e da quel momento l'agente segreto dovrà affrontare il rischio in veste di pennuto. Nick Bruno, che ha alle spalle il lavoro di animazione per L'era glaciale, Rio e il film dei Peanuts, e Troy Quane, anche lui veterano de L'era glaciale, debuttano alla regia mescolando azione mozzafiato, effetti speciali e siparietti comici. Un'avventura a rotta di collo che fa leva sull'archetipo cinematografico di 007, ma riesce a smarcarsi dalla mera imitazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'animazione per ragazzi che invita anche i più grandi a riflettere sui temi della solidarietà, della generosità e della purezza. Animazione, Fantastico - Irlanda, Danimarca, Belgio, Lussemburgo, Francia2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tomm Moore è nato a Newry, Irlanda del Nord, ed ha studiato animazione al Ballyfermot College di Dublin. Espandi ▽
Il film ambientato nel 1987 e racconta la storia di Saoirse, l'ultima Selkie, e di suo fratello Ben. Quando la madre scompare vengono mandati a vivere nella città con la nonna, ma durante la notte di Halloween decidono di sgattaiolare e di tornare a casa nel faro vicino al mare. Durante il loro viaggio incontrano creature dimenticate di una tradizione che sta scomparendo, e scoprono che le canzoni di Saoirse sono la chiave per la loro sopravvivenza. Ma Saoirse non può cantare e nemmeno parlare senza il suo cappotto Selkie, che suo padre le ha tolto per paura di perderla come sua madre. Inizia così una corsa contro il tempo per farla riunire con il suo cappotto e salvare le creature della tradizione popolare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo cane dalla grande carica positiva: una storia di coraggio e fiducia, adatta ai più piccoli. Animazione, Canada2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un cane viziato chiamato Trouble deve imparare a vivere nel mondo reale, mentre cerca di scappare dai bambini avidi del suo ex proprietario. Espandi ▽
Tappo è il cagnolino di un'anziana signora, che lo tratta come un principe. Quando la padrona muore, il cucciolo si ritrova gettato sulla strada dai nipoti della signora, avidi e insensibili. Tappo deve perciò imparare a cavarsela da solo, e farà amicizia con Zoe, una ragazza sola, che consegna pizze ma sogna di fare la cantante. L'archetipo è quello della "Piccola Principessa" e di tutte le storie d'ingiustizia sociale riparata, ma il fatto che al posto della principessa ci sia lo scodinzolante Tappo, viziato nelle abitudini ma non nell'animo, rende il tutto leggero e simpatico. Anche se l'originalità non è il punto di forza del film di Kevin Johnson, Tappo convincerà i bambini per la sua carica di positività. Una storia di ottimismo della volontà, capacità di adattamento e resilienza, dedicata agli spettatori più giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.