1
Torna l'elefantino più amato di sempre
Un film di
Tim Burton.
Con
Eva Green,
Colin Farrell,
Danny DeVito,
Michael Keaton,
Alan Arkin.
Titolo originale
Dumbo.
Fantastico,
durata 130 min.
- USA
2019.
Data uscita al cinema:
28/03/2019.
La storia di Holt (Colin Farrell), un tempo artista del circo che, dopo aver combattuto in guerra, torna a casa profondamente cambiato. Il proprietario del circo, Max Medici (Danny DeVito) lo ingaggia per prendersi cura di Dumbo, un cucciolo di elefante con due orecchie enormi che lo rendono lo zimbello dello staff del circo. Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo è in grado di volare, l'imprenditore dalla lingua biforcuta V.A. Vandevere (Michael Keaton) e l'acrobata Colette Marchant (Eva Green) faranno dell'elefantino indifeso una star.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La storia che ispirò il romanzo "Orlando"
Un viaggio tra sorelle
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una scrittrice in crisi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Roman Polanski.
Con
Emmanuelle Seigner,
Eva Green,
Vincent Perez,
Damien Bonnard,
Dominique Pinon.
Titolo originale
Based On a True Story.
Drammatico,
durata 110 min.
- Francia, Belgio, Polonia
2017.
Data uscita al cinema:
01/03/2018.
Delphine è l'autrice di un romanzo dedicato a sua madre che è diventato un best seller. La scrittrice riceve delle lettere anonime che l'accusano di avere messo in piazza storie della sua famiglia che avrebbero dovuto rimanere private. Turbata da questa situazione Delphine sembra non riuscire a ritrovare la volontà per tornare a scrivere. C'è però un'appassionata lettrice che entra nella sua vita. Sembra riuscire a comprenderla e a sostenerla in questo momento difficile con la sua capacità di intuizione e con il suo charme tanto da divenirle così necessaria da invitarla a condividere il suo appartamento. Sarà una buona scelta?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film ispirato e personale, abitato in un mondo di infanzia eterna
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Tim Burton.
Con
Eva Green,
Asa Butterfield,
Samuel L. Jackson,
Judi Dench,
Rupert Everett.
Titolo originale
Miss Peregrine's Home For Peculiar Children.
Avventura,
durata 127 min.
- USA
2016.
Data uscita al cinema:
15/12/2016.
Jacob ha sedici anni, una madre distratta e un padre pragmatico. Timido e impacciato è cresciuto col nonno, Abraham Portman, sfuggito alle persecuzioni naziste e riparato in un orfanotrofio diretto da Miss Peregrine. Di quell'infanzia, spesa in un'isola a largo del Galles, Abraham racconta meraviglie incantando Jacob e cogliendone la natura peculiare. Perché Jacob, proprio come suo nonno, è un ragazzino speciale che scoprirà la sua vocazione in circostanze drammatiche. Alla morte del nonno, ucciso dal suo peggiore incubo, Jacob decide di lasciare la Florida per il Galles, alla ricerca di qualcosa che possa spiegare le sue ultime volontà. Spiaggiato sull'isola, scopre molto presto che Miss Peregrine non era un'invenzione di una mente senile ma una giovane donna che accudisce ragazzi con doni speciali. Doni che mostri avidi e voraci vorrebbero possedere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La storia di un fuorilegge solitario, duro a morire anche quando non ha più niente da perdere
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Kristian Levring.
Con
Mads Mikkelsen,
Eva Green,
Jeffrey Dean Morgan,
Eric Cantona,
Jonathan Pryce.
Titolo originale
The Salvation.
Western,
durata 90 min.
- Danimarca
2014.
Data uscita al cinema:
11/06/2015.
È il 1870 e sono sette anni che il colono Jon attende che la moglie Marie e il figlio di dieci anni lo raggiungano in America, dalla lontana Scandinavia. Per loro ha lavorato duramente in una terra inospitale, insieme al fratello, e ora, finalmente, può essere ricompensato. Ma la felicità dura meno di un attimo e lascia il posto alla tragedia. Come in ogni classico del genere, Jon, da uomo per bene, discreto e onesto, si ritrova fuori legge solitario, vendicatore dell'anima, duro a morire anche quando non ha più niente da perdere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Secondo viaggio noir nella città del peccato, tra femme fatale irresistibili e vendette che attendono di essere consumate
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Frank Miller [II],
Robert Rodriguez.
Con
Mickey Rourke,
Jessica Alba,
Josh Brolin,
Joseph Gordon-Levitt,
Rosario Dawson.
Titolo originale
Sin City: A Dame To Die For.
Thriller,
durata 102 min.
- USA
2014.
Data uscita al cinema:
02/10/2014.
Al Kadie's Bar di Sin City si incrociano le strade di sei personaggi assetati di vendetta. Un giovane e presuntuoso giocatore d'azzardo, Johnny, sfida e sconfigge più volte il perfido Senatore Roark suscitando la sua ira e le sue minacce. La bella Nancy - la cui vita è precipitata nel baratro dopo la morte dell'amato Hartigan - al Kadie's Bar fa la spogliarellista e proprio su quel palco matura il desiderio di vendicare il suo uomo con l'aiuto di Marv. Ma soprattutto per Dwight il bar della "città del peccato" ha un grande significato: dopo anni, rivede lì Ava, la femme fatale per cui aveva perso la testa e il cuore. Pentita per averlo fatto soffrire, Ava gli chiede aiuto per liberarsi dai soprusi del marito milionario. Ma è davvero una donna per cui uccidere?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il ritorno di Temistocle
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Noam Murro.
Con
Sullivan Stapleton,
Eva Green,
Lena Headey, Luke Roberts,
Ashraf Barhom,
Andrew Pleavin.
Titolo originale
300: Rise of An Empire.
Azione,
durata 102 min.
- USA
2014.
Data uscita al cinema:
06/03/2014.
Grazie al sacrificio alle Termopili dei 300 valorosi spartani guidati da Leonida, la Grecia ha una possibilità di resistere all'invasione dell'Impero Persiano. Ma la speranza è legata alla capacità di Temistocle, guida militare degli ateniesi, di riuscire a unire le città-stato indipendenti nella lotta per la libertà dell'Ellade e di contrastare con l'astuzia e le tattiche di combattimento la forza preponderante della flotta persiana.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Michael Mann.
Con
Eva Green
Biografico,
Gerda Taro e Robert Capa si incontrarono a Parigi nel 1935 dove i due hanno cominciato una storia d'amore di due anni che si è concluso quando la Taro è tragicamente scomparsa in un incidente stradale nella battaglia di Brunnete. Nonostante abbia avuto inseguito una storia d'amore con l'attrice Ingrid Bergman, la Taro è stata considerata, l'amore della vita di Capa che non si sposò mai dopo la morte di lei e che fu trovato solo con la sua foto nel portafogli al momento della morte di lui.
Tim Burton e Johnny Depp ancora assieme nel segno dei vampiri
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Tim Burton.
Con
Johnny Depp,
Michelle Pfeiffer,
Helena Bonham Carter,
Eva Green,
Chloë Grace Moretz.
Drammatico,
durata 140 min.
- USA
2011.
Data uscita al cinema:
11/05/2012.
Il regista Tim Burton porta sul grande schermo la serie cult classica "Dark Shadows" in un film interpretato da un cast di attori stellari, guidati da Johnny Depp, Michelle Pfeiffer ed Helena Bonham Carter. Nel 1752 Joshua e Naomi Collins, insieme al figlioletto Barnabas, salpano da Liverpool, in Inghilterra, in cerca di una nuova vita negli Stati Uniti. Ma neppure l'oceano è sufficiente a sfuggire alla maledizione che ha colpito la loro famiglia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un fantasy molto ambizioso su piccolo schermo
Un film di
Mikael Salomon,
Ciaran Donnelly,
Jeremy Podeswa,
Stefan Schwartz.
Con
Joseph Fiennes,
Jamie Campbell Bower,
Eva Green,
Tamsin Egerton,
Peter Mooney.
Storico,
- Irlanda, Gran Bretagna, Canada, USA
2011.
Sulla scia della morte improvvisa di re Uther, il caos rischia di travolgere la Gran Bretagna. Quando il mago Merlino ha delle visioni di un futuro oscuro, impone il giovane e impetuoso Arthur, figlio di ignoti, erede di Uther, che è stato allevato dalla nascita come un plebeo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film sulle prospettive della clonazione. Ma non solo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Benedek Fliegauf.
Con
Eva Green,
Matt Smith,
Lesley Manville,
Peter Wight,
István Lénárt.
Drammatico,
durata 107 min.
- Germania, Ungheria, Francia
2010.
Data uscita al cinema:
31/08/2012.
Rebecca e Tommy hanno una tenera storia d'amore infantile. Molti anni dopo si rincontrano e la loro attrazione è più forte che mai. Il fuoco della loro passione è però di breve durata, perché Tommy muore in un incidente. Rebecca, straziata dal dolore e incapace di vivere senza di lui, si rivolge al controverso «Dipartimento di replicazione genetica» per farsi impiantare nell'utero un nuovo Tommy. La vita con il piccolo Tommy è colma di gioie e piccoli miracoli.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un gruppo esclusivo di tuffatrici
Un film di
Jordan Scott.
Con
Eva Green,
Juno Temple,
María Valverde,
Imogen Poots,
Ellie Nunn.
Drammatico,
durata 104 min.
- Gran Bretagna, Irlanda
2009.
Ambientato nel 1934 in una scuola per sole ragazze, il film segue la storia di Miss G, un'enigmatica e affascinante insegnante che ispira una lealtà fanatica nel piccolo circolo di ragazze della sua squadra di tuffi. Ma l'arrivo di una ragazza spagnola come nuova collegiale mette sottosopra il suo mondo raccolto e tutti i pessimi modi di Miss G emergono con un suo nuovo lato.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di transizione che libera Bond dal rimpianto
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marc Forster.
Con
Daniel Craig,
Olga Kurylenko,
Mathieu Amalric,
Judi Dench,
Giancarlo Giannini.
Azione,
durata 106 min.
- USA, Gran Bretagna
2008.
Data uscita al cinema:
07/11/2008.
Ancora profondamente scosso dal tradimento e dalla morte di Vesper, la donna che amava, James Bond è spinto all'azione da un desiderio di vendetta. Durante un interrogatorio a Mr. White, 007 e M scoprono che una potente organizzazione, di cui neanche conoscevano l'esistenza, sta tramando alle loro spalle. La pista porta l'agente segreto a Haiti dove individua in Dominic Greene l'uomo che si cela dietro l'organismo che vede coinvolti uomini d'affari di tutte le nazioni. A Haiti fa anche la conoscenza di Camille, una giovane spia che come lui è assetata di vendetta.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Quattro personaggi in azione in due mondi paralleli descritti con efficacia
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Da Philip Pullman una favola fantasy adulta e psicologica che, anche se fredda e poco originale a tratti, riesce a coinvolgere grazie a dettagli e atmosfere fantastiche
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Chris Weitz.
Con
Nicole Kidman,
Dakota Blue Richards,
Sam Elliott,
Eva Green,
Tom Courtenay.
Titolo originale
The Golden Compass.
Azione,
durata 120 min.
- USA, Gran Bretagna
2007.
Data uscita al cinema:
14/12/2007.
In un mondo parallelo l'anima delle persone si manifesta in forma di piccoli animali, mentre degli orsi parlanti combattono in guerra e i bambini scompaiono misteriosamente.
Al centro della storia c'è una dodicenne, Lyra, che è impegnata a trovare e salvare il suo miglior amico, Roger.
Lyra finirà per affrontare uno straordinario viaggio per salvare non solo il suo mondo, ma anche il nostro.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film in cui tutto ha l'incanto ma anche la brutale materialità della prima volta, che rinnova il mondo narrativo classico di Bond
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Martin Campbell.
Con
Daniel Craig,
Eva Green,
Mads Mikkelsen,
Judi Dench,
Jeffrey Wright.
Azione,
durata 145 min.
- USA, Gran Bretagna, Germania, Repubblica ceca
2006.
Data uscita al cinema:
05/01/2007.
Dopo essersi guadagnato due zeri e la licenza di uccidere James Bond, alle origini della sua carriera, è sulle tracce di Le Chiffre, uno spregiudicato banchiere che finanzia organizzazioni terroristiche. L'intervento di Bond manda all'aria i piani di Le Chiffre, sventando un attentato ai danni di una compagnia aerea e uccidendo alcune delle sue pedine. Le Chiffre si ritrova così in debito e in imbarazzo con un misterioso signore della guerra africano. Per saldare il conto Le Chiffre organizza un'esclusiva partita a poker al Casino Royale nel Montenegro.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Le crociate secondo Ridley Scott
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Ridley Scott.
Con
Orlando Bloom,
Eva Green,
Liam Neeson,
Jeremy Irons,
Jouko Ahola.
Titolo originale
Kingdom of Heaven.
Drammatico,
durata 145 min.
- USA, Spagna, Gran Bretagna
2005.
Data uscita al cinema:
06/05/2005.
Il giovane fabbro Balian incontra un cavaliere che scopre essere suo padre (Liam Neeson), in partenza per le crociate. Lo segue prima riluttante e poi del tutto impegnato nella ricerca della propria natura guerriera e della propria identità familiare. Incontra principesse, guerrieri musulmani, re illuminati e diventa un leader, una circostanza inspiegabile, addirittura diventa il punto di riferimento di ogni guerriero crociato, tranne i pochi che tramano contro di lui.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Triangolo amoroso medio-borghese ricco di ammiccamenti cinefili per il ritorno di Bernardo Bertolucci
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Bernardo Bertolucci.
Con
Michael Pitt,
Louis Garrel,
Eva Green,
Robin Renucci,
Anna Chancellor.
Titolo originale
The Dreamers.
Drammatico,
durata 130 min.
- Italia, Gran Bretagna, Francia
2003.
Mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e suo fratello Theo invitano Matthew, un giovane americano appena conosciuto, a casa loro. Durante la convivenza, i tre ragazzi sperimentano un codice di comportamento e esplorano le proprie emozioni e pulsioni erotiche.Bertolucci rivisita il '68 e lo fa con una ricercatezza di stile che sfiora il manierismo. Per chi ha amato un film altrettanto attento a ogni minimo segno portato sullo schermo sembrerà quasi contraddittorio parlare qui di manierismo. Invece di questo si tratta. Se "Ultimo tango" sembrava ormai alle spalle la sua ossessione ritorna. Con in più il raffinato ammiccamento cinefilo che fa sì che il terzetto che si forma trova il primo collante proprio nella passione per il cinema di qualità.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1