Con La Lingua del santo Mazzacurati ci dimostra come si possa fare cinema in Italia a partire dalla tradizione ma guardando in avanti. Espandi ▽
Con La Lingua del santo Mazzacurati ci dimostra come si possa fare cinema in Italia a partire dalla tradizione ma guardando in avanti. La commedia? C'è: sia nel ritratto della provincia veneta, che nei volti dei due protagonisti, Willy/Fabrizio Bentivoglio e Antonio/Antonio Albanese. La comicità amara di tanto cinema italiano passato? C'è pure quella: in Italia non siamo mai riusciti a riderci addosso senza (anche) piangerci addosso. Il tutto si fonde bene perchè ci sono due nuovi elementi, sempre più presenti nel (futuro del) cinema italiano d'oggi: il gusto del grottesco e la voglia di comunicare sentimenti autentici, senza più nascondersi dietro le maschere di tanti passati cliché. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gemma Mirtilli lavora come segretaria di un'agenzia di modelle gestita da Claudio Pignatti, un bellimbusto intrallazzatore e poco professionale. Gemma... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Lara Croft dei videogiochi diventa Angelina Jolie: effetti speciali e poco più. Avventura, USA2001. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Lara Croft gira il mondo per trovare una reliquia che consente di controllare il flusso del tempo. Dovrà farlo prima che ci riescano gli Illuminati. Espandi ▽
Lara Croft, archeologa e fotografa, di nascita nobile e animo avventuroso, si muove per il mondo alla ricerca di una reliquia che consente di controllare il flusso del tempo, se usata secondo una precisa congiunzione astrale. Sulle tracce del triangolo magico da ricomporre ci sono anche gli Illuminati, una setta criminale ansiosa di far inginocchiare il mondo ai propri piedi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lord Nick Brett è un nobile in difficoltà finanziarie. Affitta camere nella sua lussuosa abitazione di South Kensington a studenti e impiegati italian... Espandi ▽
Lord Nick Brett è un nobile in difficoltà finanziarie. Affitta camere nella sua lussuosa abitazione di South Kensington a studenti e impiegati italiani per guadagnare qualcosa. Francesco, un bancario sul punto di perdere il posto, conduce il nuovo arrivato Antonio (inviato dal padre a studiare l'inglese) nei luoghi dove si trovano gli altri italiani di ceto medio alto. Sono tutti a caccia di belle fanciulle e proprio Antonio si vedrà cadere tra le braccia la più ricca ed eccentrica di tutte: Lady Camilla Fox. Mentre Francesco, vistosi tradito dalla fidanzata romana a cui era fedelissimo, si innamora di una discografica, Susanna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Puglia anni Settanta. L'arrivo di tre ragazze del nord, belle e disinibite, porta lo scompiglio fra i giovani del paese. Si incrociano le storie, qual... Espandi ▽
Puglia anni Settanta. L'arrivo di tre ragazze del nord, belle e disinibite, porta lo scompiglio fra i giovani del paese. Si incrociano le storie, qualcuna si risolve persino. Il tutto guardato Carlo, il più piccolo di tutti (Rubini stesso a quell'età, si suppone). Il regista si è ritagliato un ruolo di carattere: il padre del ragazzo, appunto, con la passione del teatro. Notata una Buy un po' sprecata, lei, la migliore attrice italiana. Funziona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna disinibita e seducente in un paesino chiuso in un maschilismo che pregiudica ogni compassione umana. Espandi ▽
In un immaginario paesino della Sicilia, giovanissimo Renato Amoroso è ossessionato dalle curve della bellissima Malèna (Maddalena), bella e disinibita al punto da destare le antipatie degli altri abitanti del paesino. Le dolorose peripezie della donna si concludono a guerra finita. Renato non la dimenticherà mai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stanco di bere il sangue dei contadini del posto, il conte Dracula decide di lasciare la Transilvania e di trasferirsi a Roma, città della quale ha av... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jack Campbell sta per andare a Londra, è l'occasione della vita. Sara, la sua ragazza ha un brutto presentimento. Vorrebbe trattenerlo. Ma lui prende ... Espandi ▽
Jack Campbell sta per andare a Londra, è l'occasione della vita. Sara, la sua ragazza ha un brutto presentimento. Vorrebbe trattenerlo. Ma lui prende quell'aereo. Tredici anni dopo Jack è il re di Wall Street. Sta trattando una fusione di 120 miliardi di dollari. Naturalmente ha tutto, a cominciare da una Ferrari. La vigilia di Natale si imbatte in un nero apparentemente molto cattivo, che in realtà è un angelo: lo porta davanti a una certa casetta del New Jersey. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come nella commedia all'italiana degli anni Sessanta, Vanzina prova a fare satira sulla cronaca. Espandi ▽
Imperterriti - o implacabili? - e prolifici, i fratelli Enrico e Carlo Vanzina ritornano qui alla formula episodica della commedia italiana degli anni '60 e '70, cercando di abbinare, alla Dino Risi, critica di costume ed erotismo in 8 sketch, 2 dei quali corti come una barzelletta veloce, ambientati imparzialmente dalle Alpi a capo Lilibeo. Ne esce il quadro di un'italica gente incolta che entra nel 2000 evirata fin dall'asilo per opera di una televisione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La troupe di una produzione arriva nella cittadina di Waterford nel Vermont. La location parrebbe ideale per la storia, ambientata alla fine dell'800.... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il povero Pericle, in seguito a un intervento di ernia al disco, finisce su una sedia a rotelle. Naturalmente intende far causa al luminare. Espandi ▽
Il povero Pericle, in seguito a un intervento di ernia al disco, finisce su una sedia a rotelle. Naturalmente intende far causa al luminare che lo ha operato, ma costui è un barone arrogante, protetto e pericoloso. Occorrono testimoni forti e credibili. È il nodo intorno al quale si articola la vicenda. Poi c'è una bella moglie, ci sono due zie orrende (una è Ceccherini) e una serie infinita di intrighi comico-sessual- scontati da commedia dell'arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ercole Preziosi è un agente che gestisce poveracci. Casualmente incappa in una autista, Nicola, che ha un suo esclusivo talentaccio spettacolare, a me... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Livio, giornalista presso una rete televisiva locale, sogna di fare un grande scoop e raggiungere il successo. Espandi ▽
Un giornalista vitellone, casinista e vanesio che collabora alla toscana Tele Lula capita di registrare il crollo della torre di Pisa. In cambio dell'assunzione come inviato speciale con un trio di amici, cede il sensazionale filmato al TG1 della RAI. Mesi dopo rifila un falso scoop sugli immigrati cinesi che fa scalpore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lieta sorpresa del cinema italiano per una équipe destinata a continuare la sua fortuna con il secondo film, Tandem, riuscita satira della... Espandi ▽
Una lieta sorpresa del cinema italiano per una équipe destinata a continuare la sua fortuna con il secondo film, Tandem, riuscita satira della nevrosi contemporanea. Questo mambo è ballato intorno a un equivoco elettronico, che attribuisce al conto di uno spiantato un saldo incredibilmente in attivo. Questo lo induce a cambiar esistenza cercando di conservare la vita (e la moglie) precedente. Commedia degli equivoci, realizzata con scarsi mezzi e tante brillanti idee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.