La Blue Sky 'disgela' e impara a volare nel cielo carioca. Animazione, USA, Canada, Brasile2011. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Quando Blu scopre di non essere l'unico esemplare della sua specie, lascia la sua comoda gabbia per volare a Rio con la sua simile. Espandi ▽
Blu è un ara macao strappato in fasce alla giungla brasiliana dalla sconsideratezza e dai commerci illeciti dell'uomo. Trasferito nel freddo inverno del Minnesota in seguito a un incidente, viene soccorso e adottato da Linda, fanciulla appassionata di libri e della vita sedentaria. Addomesticato e cresciuto a cioccolata e biscotti, Blu è un pappagallo colto che sperimenta la vita tra quattro mura. Incapace di volare a causa della cattività, compensa la deficienza con l'ingegno e la fantasia. Raggiunta da Tullio, un ornitologo entusiasta, Linda scopre di essere la proprietaria dell'unico esemplare maschio della specie e di avere l'obbligo morale di concedere che il suo grazioso pennuto si accoppi con Gioiel, magnifica e sola femmina rimasta sul territorio brasiliano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rachel Weisz al fianco di Jude Law, Anthony Hopkins e Ben Foster, in un dramma psicologico che analizza le dinamiche di coppia. Espandi ▽
Ispirato all'opera teatrale di Arthur Schnitzler, Reigen, 360 è una versione contemporanea del lavoro di Schnitzler che esamina le morali sessuali all'interno e tra le classi sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna senza compromessi, dedicata alle canzoni e alla cultura del popolo, nel Cile degli anni '50. Biografico, Cile, Argentina, Brasile2011. Durata 110 Minuti.
Violeta Parra è stata per il Cile un'icona della musica folk. Il film Violeta se fue a los Cielos racconta la sua vita. Espandi ▽
Violeta Parra (1917-1957) è un'icona della musica popolare cilena e, in generale, uno degli artisti più significativi dell'America Latina: cantautore, ricercatore del folklore, ma anche pittrice, ricamatrice, scultore e ceramista, nonché la prima latinoamericana a cui fu consacrata un'esposizione di opere al Louvre. Il film inizia descrivendo la sua infanzia e l'adolescenza tormentate trascorse nel sud del Paese, nella regione di Chillán, in una famiglia proletaria numerosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia crede di avere tutte le risposte sulla loro vita affettiva, ma dovrà ricredersi quando nella loro vita comparirà un uomo misterioso. Espandi ▽
Carla (Astrid Berges-Frisbey) e Bruno (Llorenç Gonzalez) credono di avere le risposte per tutto quello che la vita gli ha offerto fino ad ora. Ma quando appare Rai (Álvaro Cervantes), un uomo misterioso ed attraente che vive fuori dalle regole, in questa storia d'amore e di amicizia i confini si dissolveranno e si spezzeranno, trasformandosi in relazioni emozionanti e profondamente romantiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Joao, chiamato da tutti Zero, è uno scienziato molto dotato che, nonostante sia a capo di uno dei più grandi progetti scientifici del paese, è ancora distratto da un episodio accaduto vent'anni prima, quando venne umiliato dalla fidanzata davanti a tutti i suoi amici. Quando i suoi modi eccentrici diventano insopportabili per gli altri, Joao decide di provare prima del tempo la sua invenzione, una macchina che dovrebbe essere una nuova fonte di energia sostenibile per l'umanità. Con grande sorpresa, la macchina apre invece un varco temporale che riporta Joao a quella fatidica notte del 1991, a poche ore prima che Helena lo lasciasse per il popolare playboy Ricardo. Deciso a cambiare l'ordine naturale degli eventi, Joao combina un pasticcio di cui si renderà conto una volta tornato nel presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo terzo capitolo è stato interamente girato nella Foresta Amazzonica. Espandi ▽
Tainá è un'orfana di 5 anni, fa parte del popolo degli Indios, vive nella Foresta Amazzonica, sogna di diventare una guerriera e di scoprire le sue vere origini. Lungo il suo cammino, si fa degli amici inaspettati, come Laurinha, una bambina di città, e Gobí, un nativo americano un po' bizzarro. Nel corso dell'avventuroso viaggio che si ritrovano a compiere insieme, i tre impareranno a superare le loro reciproche differenze. Tainá, in particolare, affronterà l'ancestrale nemico della sua famiglia, Jurupari, incarnazione del male, intenzionato a distruggere la foresta. Questo film chiude la trilogia incentrata sul personaggio di Tainá, che ha ottenuto riconoscimento internazionale grazie al successo dei due episodi precedenti: Tainá - Uma Aventura na Amazônia (2001), diretto da Tania Lamarca e Sérgio Bloch; e Tainá 2 - A Aventura Continua (2004), diretto da Mauro Lima e presentato al GFF 2005. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritorna l'autore di Quelques jours en Septembre e con lui la più famosa attrice del Québec. Espandi ▽
Due colpi di pistola sconvolgono nel cuore della notte la vita di Mary: killer senza volto le uccidono il marito e il figlio. Poliziotta del distretto di Toronto, la donna sceglie la via della vendetta, a caccia degli assassini e dei mandanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dietro la macchina da presa di questo film a episodi ci sono dieci registi tra i più importanti al mondo, come Manoel de Oliveira, Wim Wenders, Theo Angelopoulos e Marco Bechis. Espandi ▽
Dieci registi, tra i più apprezzati al mondo, uniti da un progetto sulla rappresentazione dell'invisibilità nel mondo odierno. Teatro naturale di questo film a episodi, diretti tra gli altri da Manoel de Oliveira, Wim Wenders, Theo Angelopoulos e Marco Bechis, è la città di San Paolo, in Brasile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Theo parte per un lungo viaggio in tutto il Brasile alla ricerca del figlio e di se stesso. Espandi ▽
Theo vive in un elegante quartiere in Brasile. Il suo lavoro da medico lo porta a trascurare la famiglia e poco a poco scopre che il suo mondo si sta sgregolando intorno a lui. Il padre sta per morire, la moglie ha chiesto il divorzio, il figlio Pedro è scomparso. Inzia così per Theo un lungo viaggio in tutto il Brasile alla ricerca del figlio e di se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La biografia della tragica vita di uno dei più grandi giocatori di calcio del Brasile, Heleno de Freitas. Espandi ▽
Rio negli anni Quaranta era un'oasi in un mondo pieno di guerra. La sua stella era Heleno de Freitas, un calciatore, il cui temperamento violento dentro e fuori dal campo ha portato al suo declino verso la fine degli anni Cinquanta. Girato in bianco e nero luminoso, l'ultimo film di José Henrique Fonseca evoca giorni di gloria di Heleno, quando era il re di Rio sia di notte che di giorno, e la sua fine solitaria in un ospedale a causa di una sifilide non curata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto sospeso sull'importanza della memoria e della sua trasmissione da una generazione all'altra. Drammatico, Brasile, Francia, Argentina2011. Durata 98 Minuti.
Esordio dietro la macchina da presa per Julia Murat. Espandi ▽
Il tempo si è fermato molti anni fa per Madalena e per lo sperduto villaggio di Joutuomba dove la donna vive nel ricordo del marito scomparso. L'arrivo di una giovane fotografa, Rita, modifica i ritmi del cuore e della memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una delle opere più conosciute di Jorge Amado e diretto dalla nipote dello scrittore, narra la storia di ragazzi che vivono nelle strade di Salvador di Bahia affrontando ogni sorta di pericolo. Abbandonati dalle loro famiglie, i "capitani della spiaggia" sono obbligati a lottare per sopravvivere nelle strade di Salvador, vivendo di rapine e furti. Ma forse per loro esiste la possibilità del riscatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La drogheria di Helena, unica fonte di sostentamento per la famiglia, va incontro ad ogni tipo di problema. Espandi ▽
Helena è in procinto di aprire una piccola attività comerciale a San Paolo, quando il marito perde il lavoro. Diventa così l'unica fonte di sostentamento della casa. Nel frattempo la sua drogheria va incontro ad ogni tipo di problema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista brasilliano Karim Ainouz racconta una notte misteriosa trascorsa da una donna ferita. Espandi ▽
Il film racconta una notte della vita di una donna ( interpretata dall'attrice Alessandra Negrini) dopo essere stata abbandonata dal marito. La donna trascorre l'intera notte a Copacabana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nell'esistenza semplice di una ottantunenne brasiliana che conserva la freschezza di spirito di una giovane donna. Drammatico, Spagna, Brasile, Germania2011. Durata 85 Minuti.
L'opera prima di Marins Junior e Campolina partecipa al Festival di Venezia nella sezione Orizzonti. Espandi ▽
Bastu, una donna ottantunenne che vive in un villaggio nell'interno del Brasile, e prova a rifarsi una vita dopo la morte del marito. Partendo da una città vera con i suoi abitanti, il film ne esplora l'universo fortemente immaginario, magico e poetico per raccontare le relazioni umane, sottolineando la coesistenza di tradizione e contemporaneità, realtà e sogno, vita e morte, e annullando il confine che li separa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.