Un film ben confezionato che vorrebbe rifare il cinema classico hollywoodiano. Drammatico, USA2003. Durata 155 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo aver aperto la 54a Berlinale Cold Mountain, da un bestseller di Charles Frazier, si appresta ad invadere le sale e i cuori degli italiani. Un film con un trio di star che punta in alto. Forse troppo. Espandi ▽
Durante la battaglia di Petersburg viene ferito Inman che, non appena ripresosi, decide di disertare per raggiungere l`amata Ada che sta difendendo con le unghie e con i denti la sua fattoria dopo la morte del padre. A sostenerla con un atteggiamento da maschiaccio una cowgirl di nome Ruby. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esibizioni letteraria di problematiche e dolori riferiti a una nicchia umana di cultura esclusiva e aristocratica. Drammatico, USA2002. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Primi piani che sembrano ritratti, un montaggio parallelo e fluido che lega le vicende per parlarci di donne coraggiose e forti che arrivano al punto di sentirsi ingabbiate, ferite, soffocate dai ruoli che la società ha loro imposto. Espandi ▽
Le drammatiche vicende di tre donne alla ricerca di una vita più soddisfacente sono in qualche modo legate ad un romanzo di Virginia Woolf. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Credibile ricostruzione della dura esistenza di Edith Piaf da parte del regista francese, Olivier Dahan. Espandi ▽
La pellicola, ambientata in Francia e a Praga, ripercorre i drammi e le gioie di una delle leggende della canzone francese e internazionale, Edith Piaf. Nata nei sobborghi parigini, la diva diventa famosissima fin da giovane. La sua voce, caratterizzata da mille sfumature, era in grado di passare da toni aspri a toni dolcissimi. Molte le sfortune e i fatti negativi: incidenti stradali, coma epatici, interventi chirurgici, delirium tremens e anche un tentativo di suicidio. La pellicola di Dahan ricostruisce bene una delle sue ultime apparizioni pubbliche in cui appare piccola e ricurva, con le mani deformate dall'artrite e con radi capelli. Solo una cosa era rimasta inalterata e splendida: la sua voce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Michael Ondaatje, canadese di origini indiane. Africa del nord, anni di guerra. Espandi ▽
Africa del nord, anni di guerra. Il conte ungherese Lazlo de Almasy viene trasportato morente e sfigurato da un incidente aereo, da un'infermiera che non lo abbandona un solo istante. Il conte le racconta del suo passato, del grande amore per Katherine e della tragedia di averla perduta per averla abbandonata ferita nel deserto. L'infermiera comincia a pensare di alleviare le sue sofferenze, aiutandolo a morire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Sposa ha ancora due nomi sulla sua lista di morte, Budd e Elle Driver, prima di passare al suo ultimo obiettivo... uccidere Bill! Espandi ▽
La "Sposa" continua la sua vendetta: dopo aver ucciso le prime due killer della lista, Vernita Green e O-Ren Ishii, si mette sulle tracce di Elle Driver e di Budd, lasciando per ultimo il capo Bill. La situazione diventa ancora più difficile quando scopre che la bambina che portava in grembo al momento dell'assalto in chiesa è sopravvisutta ed è viva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Risvegliarsi nel corpo di un altro e rivivere i suoi ultimi otto minuti di vita. Il capitano Stevens deve scoprire il responsabile dell'esplosione di un treno di pendolari di Chicago. Espandi ▽
Quando il decorato capitano Colter Stevens (Gyllenhaal) si sveglia nel corpo di un uomo sconosciuto, scopre di far parte di una sua missione che cerca di individuare il responsabile dell'esplosione di un treno di pendolari di Chicago. Durante questo incarico, diverso da qualsiasi altra missione che abbia mai avuto, scopre di far parte di un esperimento governativo chiamato "Source Code", un programma che gli permette di assumere l'identità di un altro essere umano negli ultimi otto minuti della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un incantesimo trasforma il bel Kyle in un mostro. Per tornare com'era prima dovrà trovare una donna che lo ami così com'è. Espandi ▽
Kyle Kingston, figlio adolescente di uno dei giornalisti televisivi più famosi di New York, si prepara alle elezioni per diventare rappresentante degli studenti del suo liceo con tutta la forza che gli garantiscono la sua arroganza e una sfacciata spavalderia. Kyle è infatti un cultore dell'aspetto esteriore e della bellezza apollinea come strumenti unici per ottenere successo e popolarità incondizionati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Raccontare la trama di questo film è inutile e pretenzioso. La trama non conta. Contano invece l'accumulo di parodie. Espandi ▽
Un suono inusuale interrompe il maniaco al telefono. Ma non si tratta dei pop corn che esplodono sul fuoco. È una scoreggia della ragazza. E si procede così con Miss Fellatio, vagine che esplodono, un pene con enormi testicoli etc. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Del tutto irrealistico nello svolgersi della vicenda, un thriller di poco valore non scalfito neppure dalle interpretazione di Christian Bale e di Emily Watson. Fantascienza, USA2002. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nello stato immaginario di Libria regna la pace. Il sistema funziona grazie ad una sola regola ferrea; chiunque riesce ad essere felice verrà immediatamente arrestato. Espandi ▽
In un futuro non meglio precisato, l'aggressività umana è diventato un tale problema da dover essere controllato da parte dell'autorità con la somministrazione obbligatoria di calmanti e la messa fuorilegge di ogni tipo di sentimento. I sudditi di questa nazione-modello, Libria, seguono docili le istruzioni ricevute dal Padre, sorta di dittatore teocrate, e la legge è garantita da temibili squadre di funzionari-poliziotti. Uno di questi, però, è roso dai sensi di colpa per aver fatto morire la moglie senza battere ciglio, e quando si dimentica di prendere la medicina decide di ribellarsi al sistema, e di unirsi ai rivoluzionari che stazionano nel sottosuolo per uccidere il Padre e ripristinare i sentimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intrattenimento Disney per famiglie che trova nell'innata espressività degli animali la propria ragion d'essere. Avventura, USA2005. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Ispirato ad una storia vera, racconta il viaggio di tre membri di una spedizione scientifica che stanno attraversando l'Antartide a bordo di una slitta. Espandi ▽
Ispirato ad una storia vera, racconta il viaggio di tre membri di una spedizione scientifica che stanno attraversando l'Antartide a bordo di una slitta.
Minacciati dalle difficili condizioni metereologiche, per salvarsi sono costretti a lasciare indietro i cani da slitta. Gli animali dovranno affrontare un duro inverno prima che una spedizione possa partire alla loro ricerca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spesso gli Americani si innamorano di se stessi. E allora illustrano le loro attitudini migliori. Espongono il loro patrimonio più prezioso, che è il musical. Espandi ▽
Fine Anni Venti. A Chicago l'attricetta Roxie Hart sogna di diventare una star del musical come la nota e brava Velma Kelly. Entrambe vengono arrestate per due diversi omicidi e in carcere si sviluppa una rivalità destinata a trasformarsi in sodalizio. Infatti, dato che Velma gode di privilegi concessi dalla sorvegliante 'Mama' Morton, Roxie cerca a sua volta di darsi da fare giungendo addirittura a 'soffiarle' le attenzioni del suo avvocato, il seducente Bill Flynn. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fiaba classica rivisitata dal comico italiano Roberto Benigni. Espandi ▽
Benigni non poteva non diventare Pinocchio dopo un sorriso al figlio nel finale di La vita è bella, camminando come un burattino mentre andava alla morte. Pinocchio era lì che spingeva per nascere e non era possibile trattenerlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra grottesco e notazioni filosofico-esistenziali, un horror originale e particolare. Horror, Francia1994. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un cimitero, il guardiano ha il compito di uccidere definitivamente i morti che decidono di uscire dalle tombe. Espandi ▽
Francesco Dellamorte è il disilluso custode del cimitero di Buffalora, dove da qualche tempo avviene uno strano fenomeno: alcuni dei morti, nel giro di una settimana, tornano in vita con pessime intenzioni, costringendo Dellamorte a ucciderli di nuovo per evitare guai peggiori. La strana routine del custode trova un'improvvisa variante quando la giovane e bella vedova di un anziano prende a frequentare il cimitero. Dellamorte se ne innamora. Mentre la situazione via via si complica sempre più, si trova a fronteggiare speranze e delusioni amorose, oltre che un crescente numero di morti viventi.
All'epoca della realizzazione di questo film, Michele Soavi, sulla scia dei risultati ottenuti con Deliria, La chiesa e La setta, era considerato la speranza dell'horror italiano, a maggior ragione in considerazione del fatto che a supportarlo in questo caso c'era l'astro nascente dell'horror fumettistico, Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog.
Significative e suggestive le musiche di Manuel De Sica, sempre ottimi gli effetti speciali di Sergio Stivaletti. Rupert Everett si immedesima con abilità nel disincantato ed eppure appassionato protagonista e, va da sé, sarebbe stato un Dylan Dog perfetto. Anna Falchi è fulgida e perfetta per il ruolo di donna ideale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal Canada i Vicious Brothers dirigono un horror agghiacciante, ai limiti del paranoramale. Espandi ▽
Programma televisivo su fantasmi e case infestate, ESP - Fenomeni paranormali è giunto con successo alla sua sesta puntata. Per l'occasione, l'autore-regista Lance Preston ha la malaugurata idea di farsi rinchiudere con la sua troupe in un ospedale psichiatrico abbandonato sul quale girano strane voci. Anche con l'aiuto di un sedicente medium, il materiale necessario per lo show viene falsificato e artefatto in vari modi fino a quando strani fenomeni iniziano a verificarsi realmente e un membro della squadra svanisce nel nulla. Trovare una via di fuga diversa dall'accesso principale sembra impossibile, e il custode tornerà a liberarli solo l'indomani mattina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buco nel tempo fa arrivare Leopold dalla New York del 1886 a quella di oggi. Cosa non si fa per amore. Espandi ▽
Una sorta di scienziato scopre che proprio sotto il ponte di Brooklyn c'è un vuoto temporale. Insomma si trova in quello stesso luogo nel 1886, nel giorno dell'inaugurazione del ponte stesso. Conosce Leopold e grazie a un'altra alchimia se lo porta nella New York dei nostri giorni. Inevitabile l'incontro del "gentiluomo dell'800" con la bella, nevrotica, carrierista Kate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.