State of Play, 5 è il numero perfetto o Nemico pubblico - Public Enemies? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Kevin Macdonald. Un Film con Russell Crowe, Ben Affleck, Rachel McAdams, Helen Mirren, Eileen Grubba, Brennan Brown, Dan Brown, Robert Bizik, Cornell Womack, Arabella Field. Titolo originale: State of Play. Genere Azione - USA, 2009.
Il film, tratto da un serial della tv inglese, racconta la storia di un membro di congresso messo in crisi dopo la morte della sua amante, una mistress niente meno. La polizia indaga e non solo: ci mette lo zampino anche un giornalista, che però è anche un amico del politico e mai si aspetterebbe una verità come quella che sta per saltare fuori...
Regia di Igor Tuveri. Un Film con Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Emanuele Valenti, Marcello Romolo, Nello Mascia, Angelo Curti, Vincenzo Nemolato, Giovanni Ludeno. Genere Drammatico - Italia, 2019.
Peppino Lo Cicero è un sicario di seconda classe della camorra in pensione, costretto a tornare in azione dopo l'omicidio di suo figlio. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente ma è anche la scintilla per cominciare una nuova vita.
Regia di Alessio Maria Federici. Un Film Genere Documentario - Italia, 2017.
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce miracolosamente a comprare il più grande giocatore del mondo e tra i più grandi di sempre, Diego Armando Maradona, non senza un piccolo espediente - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - che gli permette di registrare l'acquisto un paio di giorni fuori tempo massimo. Un dettaglio che rende solo più fortuita, e dunque più magica, la storia dell'avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone.
Regia di Nicholas Stoller, Doug Sweetland. Un Film con Katie Crown, Andy Samberg, Kelsey Grammer, Alessia Marcuzzi, Federico Russo, Vincenzo Salemme. Titolo originale: Storks. Genere Animazione - USA, 2016.
Una volta le cicogne consegnavano bambini, ma non era un buon business. Ora consegnano di tutto, tramite una compagnia di vendita al dettaglio ricevono ordini e consegnano pacchi contenenti, beni di consumo ordinari. Nel loro quartier generale sono organizzati come una compagnia moderna, ma l'unico ingranaggio fuori posto è una neonata mai consegnata, oggi adulta e non inserita nel sistema di produzione. Proprio lei per errore riattiverà il macchinario per la consegna dei bambini e dovrà quindi, assieme al membro più in ascesa del gruppo, consegnare l'ultimo bebè.
Regia di Mike Flanagan. Un Film con Elisa Victoria, Doris Dean, Bennett Wayne Dean Sr., Ashley Bonds, Amanda Spears, Scott Mitchell, Alexandra Beer, Scott Graham, Bob Gebert, Brett Murray. Genere Horror - USA, 2013. V.M. 14
2002, Kaylie e Timbo hanno all'incirca una decina d'anni e vivono con i genitori in una nuova casa in cui è arrivato uno specchio che sta avendo un pessima influenza sui genitori. 2013, Tim esce da un manicomio dopo 11 anni di terapia per aver ucciso il padre, quando la sorella lo viene a prendere la prima cosa che gli dice è di aver trovato (dopo anni di ricerca) lo specchio in questione e che ora possono mantenere la promessa che si sono fatti 10 anni prima. Il fratello dopo una decade di terapia è convinto di aver ucciso il padre e aver immaginato una storia paranormale per dare un senso all'orrore vissuto, la sorella che invece non ha avuto rapporti con terapeuti è convinta di aver assistito a fatti paranormali e che alla fine non sia stato Tim ad uccidere il padre ma una forza oscura. E ora vuole trasformare la presenza predatrice in preda.
Regia di Steven Quale. Un Film con Nicholas D'Agosto, Emma Bell, Miles Fisher, Courtney B. Vance, Arlen Escarpeta, David Koechner, Tony Todd, P.J. Byrne, Ellen Wroe, Jacqueline MacInnes Wood. Genere Horror - USA, 2011. V.M. 14
Un gruppo di dipendenti di una grande azienda, la Presage (nomen omen), si imbarca su un pullman diretto a un convegno di due giorni. Sam Lawton, uno del gruppo, ha dei dubbi sul suo futuro ed è appena stato scaricato dalla fidanzata-collega Molly, anche lei sul pullman. I loro compagni sono un classico campionario di varia umanità, ciascuno con le proprie aspirazioni e i propri problemi. Il pullman deve passare per un ponte ancora parzialmente in costruzione, con un piccolo cantiere attivo.
Regia di Michael Mann. Un Film con Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Billy Crudup, Stephen Dorff, Stephen Lang, Emilie de Ravin, Giovanni Ribisi, David Wenham, Leelee Sobieski. Titolo originale: Public Enemies. Genere Drammatico - USA, 2009.
John Dillinger è un fuorilegge col vizio del baseball, del cinema e delle macchine veloci. A colpi di Thompson e a capo di una gang armata, rapina banche ed estingue i debiti degli americani impoveriti dalla (Grande) Depressione. Elegante ed impavido, Dillinger ha un proiettile sempre in canna e un cappotto per ogni occasione e per ogni signora, rapinata del suo cuore o rapita dal suo fascino. La sua nemesi, efficiente e laconica, ha il volto e il garbo "gable" di Melvin Purvis.
Regia di Raman Hui, Chris Miller (II). Un Film con Flavio Aquilone, Aron Warner, Seth Rogen, Renato Cecchetto, Nanni Baldini, Selvaggia Quattrini, Maria Pia di Meo, Giorgio Lopez, Francesco Prando, Francesco Vairano. Titolo originale: Shrek the Third. Genere Animazione - USA, 2007.
Re Harold, suocero ranocchio di Shrek e padre di Fiona, viene a mancare improvvisamente alla corte dei suoi cari.
L'unico erede al trono, dopo il rifiuto incondizionato di Shrek, sembra essere un ingenuo sbarbatello che risponde al nome di Arthur.
Insieme al nobile Gatto con gli stivali e al logorroico Ciuchino, i tre eroi partono per una nuova avventura, proprio mentre il Principe Azzurro è pronto a meditar vendetta per riprendersi il regno perduto.
Regia di Barry Sonnenfeld. Un Film con Will Smith, Kevin Kline, Kenneth Branagh, Salma Hayek, Ted Levine, M. Emmet Walsh, Bai Ling, Musetta Vander, Sofia Eng, Frederique Van der Wal. Genere Fantascienza - USA, 1999.
Un western di fantascienza con incursioni in Jules Verne e ispirato alla serie televisiva degli anni Sessanta dallo stesso titolo. Un'accoppiata come Will Smith e Kevin Kline faceva ben sperare. Col valore aggiunto di un cattivo come Kenneth Branagh su una sedia a vapore. Dopo la guerra civile due agenti speciali vengono incaricati dal presidente degli Stati Uniti di catturare il cattivo di turno. Un obbrobrio da dimenticare.
Regia di Massimo Troisi. Un Film con Giuliana De Sio, Lello Arena, Massimo Troisi, Lina Polito, Franco Acampora, Olimpia Di Maio, Nicola Esposito. Genere Commedia - Italia, 1982.
Vincenzo, giovane napoletano disoccupato e apatico, conosce Anna e ne rimane attratto. La relazione però dura poco: lei è insoddisfatta del loro rapporto e lo lascia. Vincenzo soffre, ma non per molto.