Guglielmo Favilla è un attore italiano, regista, sceneggiatore, è nato il 24 maggio 1981 a Livorno (Italia). Guglielmo Favilla ha oggi 42 anni ed è del segno zodiacale Gemelli.
Livornese, classe 1981, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Si divide fra teatro (tra i lavori più recenti "Odio Amleto" per la regia di Alessandro Benvenuti, "La Commedia di Orlando" a fianco di Isabella Ragonese, e come co-protagonista, "Gli Ebrei sono Matti", pluripremiato spettacolo di e con Dario Aggioli), cinema (come co-protagonista in Fino a qui tutto bene di Roan Johnson e recentemente in Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott, Una questione privata dei fratelli Taviani, Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, Occhiali neri di Dario Argento) e tv (tra cui I delitti del Bar Lume, 1992, L'ispettore Coliandro, I Liceali, Crimini, la mini serie Il Nome della Rosa con John Turturro).
Dal 1999 collabora con il gruppo cine/teatrale indipendente I Licaoni, attivissimi sul web (ultimo lavoro il pluripremiato "Elba- Napoleon Legacy") ed è il doppiatore di riferimento di Astutillo Smeriglia (nome d'arte di Antonio Zucconi), per il quale ha doppiato i corti animati "Il Pianeta Perfetto","Training Autogeno" (entrambi vincitori del Nastro d'Argento) "Polchinski" e soprattutto la serie "Preti" candidata nel 2013 al David di Donatello.