Mostra del Cinema di Venezia programma di domenica 1 settembre
76. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 23 film di domenica 1 settembre. Venezia - 28 agosto/7 settembre 2019. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un atto politico mascherato da gioco di prestigio. La denuncia, leggera solo nella forma, dei vizi endemici del sistema fiscale americano. Drammatico, USA2019. Durata 95 Minuti.
Una vedova indaga su una frode assicurativa inseguendo a Panama City due soci in affari che strumentalizzano il sistema finanziario mondiale. Espandi ▽
Quando Ellen Martin perde il marito in un tragico incidente durante una crociera sul Lake George, ha inizio per lei un altro viaggio, di diverso genere: la scoperta di una matrioska di assicurazioni fasulle che fanno capo ad uno studio legale, Mossack Fonseca, proprietario di un paio di centinaia di migliaia di società offshore, con sede a Panama. E sono proprio gli stessi, elegantissimi, Jurgen Mossack e Ramon Fonseca a guidarci in una tragicomica storia del credito che porta dall'epoca antica del baratto di beni di primaria necessità a quella contemporanea, in cui la ricchezza è affare di pochi, contenuta nominalmente dentro impalpabili fogli di carta e assicurata dalla teoria e dalla pratica dell'evasione fiscale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di spie cubane attive nel territorio americano durante gli Anni Novanta. Espandi ▽
La storia di un gruppo di spie cubane attive nel territorio americano durante gli Anni Novanta quando alcuni gruppi anti-Castro hanno progettato e organizzato una serie di attacchi militari a Cuba e il governo ha reagito infiltrando i propri agenti in queste organizzazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regia empatica e consapevole del mezzo per un excursus 'mucciniano' sul senso di colpa. Drammatico, Italia2019. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'amore di una coppia tra emozioni lecite e illecite, disillusioni e asprezze di un quotidiano sempre più duro. Espandi ▽
La piccola Lucilla Attorre soffre di asma e appare subito evidente che sia un'affezione psicosomatica: la madre Susi, insegnante di danza ad un gruppo di "culone che vogliono dimagrire", è sempre di corsa, dimentica le proprie cose dappertutto e trascina qua e là la sua bambina come un carrello della spesa; il padre Luca è un giornalista freelance "stronzo e sfigatello" con un debole recidivo per le donne; e il fratellastro Pierpaolo è il ricco e viziato erede (da parte di sua madre Azzurra) di una dinastia di avvocati ammanicati con la politica. In questo quadretto disfunzionale si inserisce Mary Ann, una au pair irlandese cattolica che scardina definitivamente i già precari equilibri domestici. Testimone (quasi) silenzioso degli andirivieni della famiglia è il vicino Perind (soprannome che sta per perito industriale), un tipo inquietante dalle strane abitudini. Riusciranno gli Attorre a sopravvivere o il loro nucleo familiare esploderà definitivamente? Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
sabato 31 agosto 2019 ore 21:00
Sala Giardino
domenica 01 settembre 2019 ore 09:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meno estetica e più sostanza. La serie apre a un nuovo pubblico senza scontentare i fan più 'fedeli'. Drammatico, USA, Italia2019. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dietro il disastro finanziario greco. Espandi ▽
Il resoconto della scarsa astuzia nel cuore del salvataggio finanziario della Grecia nel 2015. Più il governo di Syriza di sinistra diventava ribelle, più si imbatteva nelle intimidazioni di alcuni o nelle rassicurazioni di altri. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
sabato 31 agosto 2019 ore 22:00
PalaBiennale
domenica 01 settembre 2019 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un dissidente che ha provato a sfidare Putin. Espandi ▽
Nel 2003 Mikhail Khodorkovsky, uno degli uomini più ricchi di Russia, fu arrestato e in seguito condannato a dieci anni di carcere, per frode ed evasione fiscale. In molti credono che la sua vera colpa sia stata aver sfidato Vladimir Putin, finendo per questo vittima della crociata del Presidente (eletto per la seconda volta nel 2004). E così la corsa ad abbracciare le regole del libero mercato, fino a diventare un autentico oligarca, hanno fatto sì che Khodorkovsky si ritrovasse condannato attraverso una serie di processi "teatrali" orchestrati da Putin. Durante la sua detenzione in una cella al confine con la Mongolia, "Citizen K" è diventato un dissidente noto in tutto il mondo. Oggi che vive in esilio a Londra, e sulla sua testa pende un'accusa di omicidio da parte delle autorità russe, Khodorkovsky continua a combattere Putin e il suo potere ormai ventennale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La questione femminile passa attraverso un catalogo dai buoni sentimenti che pecca forse di troppa ambizione . Documentario, Francia2019. Durata 104 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un commovente dramma famigliare che tiene sempre presente il contesto in cui si inserisce. Drammatico, Tunisia, Francia, Libano, Qatar2019. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'interpretazione magistrale di Sami Bouajila, vincitore come Migliore Attore nella sezione Orizzonti del festival di Venezia, ai César 2021 e ai Lumiere Awards 2021. Espandi ▽
In una società in bilico tra una visione progressista dei rapporti interpersonali e un radicalismo estremista religioso la vita di un bambino viene messa in grave pericolo proprio a causa delle profonde contraddizioni che attraversano il Paese mediorientale in cui vive. Mehdi M. Barsaoui si è formato al Dams di Bologna ed è stato anche montatore del documentario Era meglio domani che ha al centro una donna in lotta per riavere i suoi figli mentre intorno a lei la Rivoluzione dei gelsomini si fa sempre più presente. Giunto al suo primo lungometraggio di finzione mostra che il tema gli sta ancora a cuore e che, attorno a questo nucleo centrale, è interessato a sviluppare un più ampio contesto. Nei corridoi di un ospedale la camera segue lo sviluppo di un dramma familiare senza però chiudersi (e in questo sta l'originalità della sceneggiatura scritta dallo stesso Barsaoui) in esso ma tenendo sempre presente il contesto sociale in cui si inserisce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo torna a casa e trova tutto diverso da come lo aveva lasciato. Espandi ▽
È la fattoria dove Thomas è nato. È la sua famiglia. Suo fratello, che non tornerà più, sua madre, che è in procinto di fare la stessa cosa, e suo padre, con il quale nulla è mai stato possibile. Ritrova tutto ciò da cui era fuggito dodici anni prima. Ma oggi ci sono Alex, il suo nipotino di sei anni, e Mona, la sua appassionata madre. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
domenica 01 settembre 2019 ore 14:30
PalaBiennale
lunedì 02 settembre 2019 ore 13:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adrien è un moderno Peter Pan. Da piccolo ha conosciuto la fama come attore, ma oggi ha trent'anni ed è disoccupato. Non smette però di immaginarsi un futuro glorioso. Ma non sarà così facile. Espandi ▽
Adrien ha trent'anni, un'infanzia da attore prodigio e poi più nulla, solo fallimenti professionali ed esistenziali. Affetto dalla sindrome di Peter Pan, vive ancora come un adolescente, incapace di pagare le rate del mutuo e costretto a tornare dai genitori (con il papà che nel frattempo ha occupato lo studio dove Adrien vorrebbe installarsi e la madre psicanalista che non ha tempo per nessuno). L'occasione di interpretare la parte del giovane De Gaulle in una grossa produzione franco-tedesca e l'incontro con Léa, con la quale comincia una relazione saltuaria e distratta, potrebbero finalmente dare una svolta alla sua vita. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
sabato 31 agosto 2019 ore 17:00
PalaBiennale
domenica 01 settembre 2019 ore 15:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi giorni di scuola di un gruppo di ragazzi. Espandi ▽
A Hillsborough, piccolo centro della campagna della Carolina del Nord, Adam, Bobby e Caroline trascorrono il loro ultimo anno di scuola tra alti e bassi, sesso, solitudine, omicidi e baseball. Questo è il racconto di un sopravvissuto. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
domenica 01 settembre 2019 ore 17:00
PalaBiennale
lunedì 02 settembre 2019 ore 15:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La perfetta anti rom-com, con uno schizzo acido di follia supplementare. Espandi ▽
Mandy è una madre, una sceneggiatrice, una nichilista. Mandy è una donna moderna in crisi. Cresce un figlio nel bel mezzo di una rivoluzione femminile, combatte il dolore per la separazione dei genitori e si trova a scrivere per lavoro di un amore che non esiste più. Si imbatte anche in Pete, un uomo pieno di problemi in cerca della propria autostima, del proprio senso di appartenenza e di un'identità maschile da ricostruire. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
sabato 31 agosto 2019 ore 14:00
Sala Perla
domenica 01 settembre 2019 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una notte di fuga in piena guerra aperta. Espandi ▽
Libano, luglio 2006. La guerra infuria tra Hezbollah e Israele. Durante un cessate il fuoco di 24 ore, Marwan si reca in cerca del padre che rifiuta di lasciare il suo villaggio nel sud del paese. Appena la tregua si interrompe, Marwan si ritrova sotto una pioggia di bombe e si rifugia in una casa con un gruppo di anziani. All'improvviso un gruppo di soldati israeliani irrompe nella casa. Intrappolati dalle mura ma anche dalle proprie paure, i tre giorni successivi saranno un susseguirsi di eventi fuori controllo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
domenica 01 settembre 2019 ore 14:00
Sala Perla
lunedì 02 settembre 2019 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La metafora politica gioca esplicitamente con il cinema di genere aprendo una riflessione sul recente passato del Guatemala. Drammatico, Guatemala, Francia2019. Durata 97 Minuti.
Il racconto della guerra civile in Guatemale in chiave mitica. Espandi ▽
Il mito della Piangente appartiene a una tradizione antica e risuona degli echi della tragedia classica. In questo racconto riprende forma ai tempi della guerra civile del Guatemala che ha portato ad atroci violenze e a un vero genocidio. Asserragliato nella sua lussuosa villa, il Generale attende il verdetto del tribunale che deve giudicarlo per i suoi crimini. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
domenica 01 settembre 2019 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre lotta con i problemi del figlio. Espandi ▽
Una madre spaventata dalla vita e lasciata sola a occuparsi del figlio, alcolista e senza lavoro; una moglie che cerca di salvare il suo uomo dal disastro; un prete che, dopo la morte di sua moglie, cerca la fede nella bottiglia piuttosto che nella chiesa: sono alcuni dei disperati che vivono nella parte più desolata della Louisiana a contatto con una natura di bellezza abbacinante e apparentemente indifferente alla brutalità degli uomini. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
domenica 01 settembre 2019 ore 11:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936, e considerato un eroe. Espandi ▽
Viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936, e considerato un eroe. In un paesino della Bassa parmense rintraccia i protagonisti e i testimoni dell'episodio, l'ormai anziana amante e i tre amici del padre che parteciparono con lui a un attentato fallito contro Mussolini. Ma, come nel mitico Rashomon, la verità ha mille facce, le versioni sulla figura del padre sono diverse e contrastanti, e Athos non riuscirà a sapere se il padre fu un vile o un coraggioso. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
domenica 01 settembre 2019 ore 14:15
Sala Volpi
lunedì 02 settembre 2019 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A quattro anni dalla scomparsa, una restituzione d'amore e un invito a riscoprire l'uomo e le opere di un grande regista. Documentario, Italia2019. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un ricordo della carriera di Claudio Caligari. Espandi ▽
Una riflessione sul percorso di un autore coerente con le proprie idee di cinema e vita, geloso delle sue convinzioni, intransigente soprattutto con se stesso, che ha riversato la personalità nelle poche opere che è riuscito a realizzare con quella libertà espressiva che riteneva inderogabile. Sempre all'attacco, consapevole della possibile sconfitta, forse con quella "voglia di perdere" che segna molti protagonisti dei suoi film". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazzina che vive in un terribile ambiente familiare con il padre alcolizzato che l'ha violentata, e la madre drogata, fugge di casa quando il padre viene arrestato. Espandi ▽
Una ragazzina che vive in un terribile ambiente familiare con il padre alcolizzato che l'ha violentata, e la madre drogata, fugge di casa quando il padre viene arrestato. Torna quando lui esce di prigione, ma ad un nuovo tentativo di violenza, lo uccide e fa saltare in aria il camion sul quale è salita insieme alla madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto inedito del celebre regista. Espandi ▽
Fellini raccontato in prima persona dal regista e che rivive attraverso la potenza delle immagini, dei suoni e delle fotografie custoditi da Rai Teche: frammenti di vita e di poetica del cinema, spesso sconosciuti, e svelati da chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Volpi
sabato 31 agosto 2019 ore 16:45
Sala Pasinetti
domenica 01 settembre 2019 ore 22:15
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Rewi, un uomo ossessionato da un passato che minaccia di inghiottire il suo futuro, in un paesaggio colorato un tempo fiorente, ora distrutto dall'arrivo degli europei. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Casinò
sabato 31 agosto 2019 ore 17:00
Sala Volpi
domenica 01 settembre 2019 ore 13:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi deve affrontare la scomparsa di un loro amico durante una vacanza. Espandi ▽
Cinque ragazzi e due ragazze, tutti freschi di diploma a parte uno studente in medicina, passano le vacanze in un villaggio sui bordi del fiume Tisza. Dopo una partita di calcio sulla spiaggia, i ragazzi si sfidano in una prova di coraggio che consiste nell'immergersi nell'acqua risalendo con un pugno di fango del fondale. Poi accendono un fuoco e cominciano a ballare. Solo allora Vadoc si accorge della scomparsa del suo amico Gabi. Le ricerche si protraggono fino a notte fonda, ma invano. Questo tragico avvenimento spinge il gruppo a una sorta di esame di coscienza, a una riflessione sui loro rapporti. Bobe si rende conto che la sua relazione con Karesz è basata unicamente sull'attrazione fisica, Laci, il più intelligente e sensibile, è sconvolto di fronte alla morte, un problema al quale non riesce a dare risposte, mentre Vadoc, che amava Gabi, piange quello che poteva essere e non è stato. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Casinò
domenica 01 settembre 2019 ore 17:00
Sala Volpi
lunedì 02 settembre 2019 ore 14:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che mette le mani nella grande piaga americana non chiudendo mai la ferita
. Drammatico, USA2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo cerca a tutti i costi giustizia per suo figlio. Espandi ▽
Lincoln Jefferson è un veterano del corpo dei Marines e lavora come custode in un prestigioso liceo della California: un lavoro che si è trovato per garantire l'iscrizione alla scuola del figlio quattordicenne, KJ. Una notte, Lincoln e KJ vengono fermati dalla polizia e l'alterco che ne scaturisce culmina nel ferimento fatale del ragazzo disarmato. Fiducioso che la giustizia farà il suo corso e garantirà un regolare processo, Lincoln è sgomento quando apprende che l'agente responsabile di avere premuto il grilletto rimarrà impunito e tornerà regolarmente in servizio senza essere rinviato a giudizio. Il protagonista prende disperatamente in mano la situazione e si trova coinvolto in una serie di eventi che spera renderanno giustizia al figlio. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
domenica 01 settembre 2019 ore 21:15
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Yuri, che si ritrova a dover crescere molto in breve tempo. Espandi ▽
Yuri ha trent'anni e non ha mai avuto una compagna. È il figlio maggiore dell'unico allevatore di bestiame rimasto in uno sperduto villaggio di montagna, e non si è rassegnato alla sua vita solitaria. In breve tempo dovrà confrontarsi con nuove relazioni sentimentali e prendere decisioni importanti sul suo futuro, che non può più rimandare. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
sabato 31 agosto 2019 ore 17:00
Sala Pasinetti
domenica 01 settembre 2019 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.