La nuova commedia natalizia italiana di Neri Parenti alterna ovvietà con qualche trovata interessante, ma trova la sua forza nelle ottime interpretazioni. Commedia, Italia2007. Durata 106 Minuti.
Paolo, un affermato professionista, progetta di spedire la moglie Francesca e il figlio in vacanza sulla neve per potersi dedicare indisturbato alla sua amante Magda. Ma un contrattempo sembra mandare all'aria i suoi piani... Espandi ▽
Con l'avvicinarsi del Natale, Paolo, un affermato professionista, ha progettato di spedire la moglie Francesca e il figlio in vacanza sulla neve per potersi dedicare indisturbato alla sua amante Magda.
Un contrattempo sembra mandare all'aria i suoi piani, e le cose si complicano ulteriormente quando suo cognato Felice tenta il suicidio dopo essere stato piantato dalla fidanzata.
Con opportunismo, Paolo vede proprio nelle sofferenze del cognato la soluzione ai suoi problemi: si offrirà di accompagnarlo in vacanza per distrarlo dalle sue sofferenze amorose, ma con il segreto scopo di spassarsela con l'amante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film adrenalinico e dal ritmo sostenuto, che riesce nell'intento di mescolare saggiamente suspence e horror, dramma e tragedia. Drammatico, Francia, Gran Bretagna, USA2007. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Ancora un film sul cannibale più famoso del mondo: Hannibal Lecter. Tratto sempre dai romanzi di Thomas Harris, stavolta si parla della sua adolescenza, dei tempi trascorsi in Lituania, del periodo passato in Inghilterra e di quello in Russia. Espandi ▽
In Lituania, un giovane ragazzo di nome Hannibal cresce in un orfanotrofio: durante la seconda guerra mondiale i nazisti hanno infatti ucciso i suoi genitori. Riesce a fuggire e a raggiungere Parigi, dove si ritrova con la vedova di suo zio, una bellissima donna giapponese. Tutte le violenze subite nel passato riaffiorano continuamente in lui che, iniziando a studiare medicina, comincia a indagare nelle pieghe dell'animo umano. E la sua violenza inizierà a strabordare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller psicologico claustrofobico e orrorofico ma vacillante nella conclusione. Thriller, USA, Russia2007. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo e una donna, sconosciuti l'un per l'altro, si risvegliano in una cella comune tenuti sotto ricatto da una misteriosa figura. Espandi ▽
La modella Jennifer Tree si risveglia una mattina in un letto che non è il suo e si rende conto di essere prigioniera in una cella senza porte e finestre.
In alto su un monitor scorrono immagini di vecchie interviste in cui parla di sé delle sue passioni e delle sue paure.
Ben presto si rende conto di essere spiata dal suo rapitore e scopre che dall'altra parte della parete c'è un'altra persona che si trova nella sua stessa situazione. (Vietato ai minori di 14 anni)Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come nella tradizione di tutti i precedenti film di Natale, anche in questo ci sono due storie intersecate che vedono i protagonisti avventurarsi nella magica atmosfera di New York. Espandi ▽
Filippo vessato (Fabio De Luigi) è un giovane chirurgo costretto a subire le angherie del primario (Claudio Bisio), in procinto di partire per New York per sposarsi.
Lillo (Christian De Sica) è un ex cantante di pianobar che ha sposato una donna ricchissima accettando un contratto matrimoniale che prevede che Lillo non la tradisca mai.
Le due storie troveranno un punto d'incontro a New York. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Verdone divide onori e oneri con il giovane Silvio Muccino, in una commedia mai volgare e dal ritmo scorrevole. Commedia, Italia2006. Durata 100 Minuti.
Le macchiette create da Verdone hanno lasciato gradatamente il posto a personaggi che hanno acquistato sempre maggiore spessore. Come quelli di questo film, che l'attore-regista considera uno dei suoi migliori. Espandi ▽
Achille De Bellis (Carlo Verdone) è il top manager di un'importante catena alberghiera. Quando Achille licenzia per furto Annarita, Orfeo (Silvio Muccino), convinto che sua madre sia stata accusata ingiustamente, decide di vendicarla.
L'incontro/scontro tra Achille e Orfeo manderà in crisi le vite di entrambi, ma darà vita ad uno strano rapporto padre-figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto sano di un cinema medio e non mediocre, lungi dallo sconfinare nella romanticheria o nel demenziale tout-court, è un film spontaneamente comico e ben interpretato. Commedia, Francia2006. Durata 103 Minuti.
Dal riso convulso al pianto, da forti emozioni e incontri sorprendenti a situazioni tragicomiche, una commedia esilarante. Espandi ▽
Durante un'estate apparentemente come tante, un gruppo di bambini e di insegnanti vivono un'esperienza indimenticabile passando insieme ogni momento della giornata.
Per Vincent Rousseau, responsabile di una colonia estiva, tra gli animatori e i bambini, saranno tre settimane molto movimentate.
Il loro vivere insieme sarà segnato dai primi amori, prime sigarette, prime festicciole, notti in tenda o sotto le stelle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli episodi prendono spunto dai film più disparati ed è assegnato agli interpreti il compito di reggere le sorti delle storie e indurre qualche sana risata. Drammatico, Italia2005. Durata 105 Minuti.
Una commedia all'italiana per raccontare un percorso d'amore. Quattro coppie rappresentano le fasi dell'innamoramento e divertono per le situazioni così assurde, ma così comuni. Grande cast. Espandi ▽
Gli italiani, oltre che "brava gente", sono un popolo di amatori, come emerge da sondaggi e inchieste di mezzo mondo. E chi poteva realizzare un manuale d'amore cinematografico se non noi? E soprattutto quale genere migliore della commedia all'italiana per ritrarci all'opera? Potenzialmente il film di Veronesi, grazie a un cast di nomi notissimi, potrebbe essere un divertissement sentimentale d.o.c., se non avesse alcune lacune nella sceneggiatura, indotte forse da un cast troppo altisonante. Manuale d'amore è un film a episodi, collegati dall'interagire dei vari personaggi, che rappresenta, intrattenendoci, il percorso di dieci, cento, mille coppie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ranuccio e Giorgio, due sfortunati mariti lasciati dalle mogli prima di Natale partono per la Florida cercando un po' di serenità. Troveranno tanti guai. Espandi ▽
Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. Ranuccio (Massimo Boldi),
Giorgio (Christian De Sica) e Paolo (Francesco Mandelli) hanno in
comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive
mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione.
Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, Mario (Massimo
Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e le figlie.
Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie Daniela (Raffaella Bergè). Folle di
gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di
spudorate seduzioni da parte di Stella, figlia di Mario, da sempre innamorata di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film a volte brutale, ma allo stesso tempo pudico ed etico, da vedere, pensare e ripensare. Drammatico, USA, Germania2004. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un'istantanea provocatoria e ruvida della complessità del conflitto razziale nell'America di oggi: un film che mette il pubblico faccia a faccia con i propri pregiudizi, tuffandosi a capofitto nel variegato crogiuolo della Los Angeles post 11 settembre Espandi ▽
Visto che Robert Altman si è preso una vacanza dopo gli ultimi, deludenti film realizzati, a raccogliere il testimone del genere "pellicola corale impregnata di pessimismo diffuso", ci pensa lo sceneggiatore dello splendido Million dollar baby , Paul Haggis, qui anche nelle vesti di regista, che ci racconta, in una pellicola appassionante e vibrante, le vite di numerosi personaggi in cerca d'autore, alle prese con i problemi di tutti i giorni, dovuti all'ignoranza, al razzismo, alla ostentata misantropia che uno dei protagonisti ritiene causa principale del dissesto di una Los Angeles cupa e oscura, spettro di un paese, l'America, il cui sogno pare essere svanito nel nulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla vita ovattata del liceo alla vita vera, così diversa da come i "grandi" la immaginano per i propri figli, che poco o nulla ne sanno e che non hanno nessuna intenzione di seguire le orme di modelli tanto poco realizzati. Espandi ▽
Dopo la maturità, tre ragazzi si regalano un viaggio in Grecia dove si accorgono di non sapere nulla della vita. Scopriranno soluzioni diverse per i loro destini rispetto a quelle che i loro genitori avevano progettato, più incoscienti ma più autentiche.Veronesi è interessato al mondo dei più giovani sin dai tempi delle sue prime regie. Questa volta ha il contributo essenziale di Silvio Muccino che ha esordito come co-sceneggiatore e attore nell'interessante film del fratello "Come te nessuno mai" e nel fratempo è cresciuto professionalmente restando anagraficamente giovane. Il film riesce così ad inseririrsi nel filone "i giorni della svolta esistenziale"offrendoci un ritratto piacevole e non superficiale degli adolescenti posti dinanzi all' "ultima vacanza". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commovente opera prima di Christophe Barratier, campione d'incassi in Francia. Drammatico, Francia, Svizzera, Germania2004. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Francia, 1949. Un compositore fallito, interpretato da Gerard Juniot con la sensibilità misurata di un grande e dignitoso perdente, viene assunto come... Espandi ▽
Francia, 1949. Un compositore fallito, interpretato da Gerard Juniot con la sensibilità misurata di un grande e dignitoso perdente, viene assunto come sorvegliante in un istituto di rieducazione per minori ma, alla severità del cinico direttore, contrappone la dolcezza delle sue lezioni di musica.
L'opera prima di Christophe Barratier - nipote di Jacques Perrin, qui attore e produttore - è stata un vero e proprio fenomeno in patria: campione di incassi sia la pellicola, sia il cd della colonna sonora, è la scelta della Francia per concorrere all'Oscar.
Il film funziona nelle parti in cui emerge il legame fra il professore e i suoi allievi: nelle lezioni di armonia musicale e umana, nell'insegnamento del rispetto, nella capacità di ascoltare canto e cuore dei bambini difficili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Buonissima prova del cast per un'ottima opera che è un carosello di citazioni e omaggi. Fantascienza, USA, Italia2004. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Progetto originale permeato di magia che pesca con stile dal passato le proprie carte vincenti. Inutile sottolineare l'incisività di un titolo che non si dimenticherà facilmente, indiscussi meriti pionieristici da blue-screen a parte. Un Gioiellino Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film duro su un mondo che trascina tristemente la propria esistenza. Drammatico, Gran Bretagna2004. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Arriva nelle sale il film vincitore della 61ma Mostra del Cinema di Venezia. Mike Leigh firma una storia molto cruda e toccante che affronta il difficile tema dell'aborto. Espandi ▽
Nell'Inghilterra anni '50, Vera Drake (Imelda Staunton) si prodiga per la famiglia, l'anziana madre e persino un vicino di casa malato. Quello che nessuno sa è che Vera aiuta ragazze ad abortire: una pratica illegale, che la donna compie per altruismo, senza preoccuparsi delle conseguenze. La sua vita cadrà in disgrazia quando viene scoperta dalla polizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.