
Braveheart - Cuore impavido, Una settimana da Dio o Fuochi d'artificio? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Mel Gibson. Un Film con Gerard McSorley, Robert Paterson, Malcolm Tierney, William Scott-Masson, Dean Lopata, Tam White, Donal Gibson, Jeanne Marine, Martin Dunne, Fred Chiverton. Titolo originale: Braveheart. Genere Avventura - USA, 1995.
La storia di William Wallace, il ribelle che fra il 1290 e il 1305 guidò i clan scozzesi contro Edoardo I Plantageneto, re d'Inghilterra. Furono proprio i nobili del suo popolo a tradirlo. Preso prigioniero venne torturato in pubblica piazza e poi decapitato. Lo sceneggiatore Randall Wallace (ispiratosi al trovatore Blind Harry) attribuisce il furore libertario dell'eroe all'iniziale tragedia d'amore di Wallace che si vede uccidere la giovane moglie dal comandante inglese del presidio. Diventa una furia, raccoglie un esercito e sconfigge ripetutamente gli inglesi. Ha persino una storia d'amore con la principessa Isabella, nuora del re.
Regia di Judd Apatow. Un Film con Seth Rogen, Katherine Heigl, Paul Rudd, Leslie Mann, Jay Baruchel, Jonah Hill, Jason Segel, Martin Starr, Maude Apatow, Iris Apatow. Titolo originale: Knocked Up. Genere Commedia - USA, 2007.
Ben Stone è un ventitreenne che ha pochi soldi e vive con quattro amici una vita da eterno adolescente. Il loro obiettivo? Creare un sito Internet in cui informare sull'esatto minutaggio dei film in cui le star del cinema compaiono più o meno nude.
Alison Scott è una giovane in carriera che ha appena avuto una promozione nel network dedicato ai divi di Hollywood presso cui lavora: passerà davanti alla telecamera per interviste.
Si reca quindi la sera in un locale per festeggiare e lì incontra Ben. L'alcool fa il resto e i due si ritrovano a letto impegnati in un rapporto senza contraccettivi.
Regia di Curtis Hanson. Un Film con Anson Mount, Jason Peck, Jon Ingrassia, Brandon Karrer, Kateri DeMartino, Nicole Randall Johnson, Terrance Christopher Jones, Emilio Mignucci, John Mastrangelo Sr, Candice Azzara. Titolo originale: In Her Shoes. Genere Commedia - USA, Germania, 2005.
Maggie (Cameron Diaz) è una ragazza senza certezze, che cambia lavoro e fidanzati con la stessa semplicità con cui si mangiano le noccioline, Rose (Toni Collette) è un avvocato workaholic che non ha il tempo di dedicarsi alla vita privata. Sono sorelle con idee di vita troppo lontane. Uno screzio fra le due le allontanerà e permetterà loro di guardarsi dentro.
Regia di Antoine Fuqua. Un Film con Clive Owen, Ioan Gruffudd, Joel Edgerton, Keira Knightley, Ray Winstone, Ray Stevenson, Hugh Dancy, Stephen Dillane, Stellan Skarsgård, Til Schweiger. Genere Avventura - USA, Irlanda, 2004.
Nuova produzione e primo reale flop di Bruckheimer, King Arthur si basa sulla sceneggiatura di David Franzoni che ignora completamente i miti conosciuti da tutti e ambienta la storia del 460 d.C. proponendo un Artù disarmato al servizio di Roma e una Ginevra guerriera. A confronto con King Arthur, persino Troy appare una fedele riproduzione del mito. Ma, se il film fosse valido, si potrebbe tranquillamente chiudere un occhio sulle licenze prese: il problema è che King Arthur dimostra di avere poca personalità e pochissime frecce al suo arco.
Regia di Tom Shadyac. Un Film con Jim Carrey, Jennifer Aniston, Morgan Freeman, Philip Baker Hall, Catherine Bell, Steve Carell, Lisa Ann Walter, Nora Dunn, Eddie Jemison, Paul Satterfield. Titolo originale: Bruce Almighty. Genere Commedia - USA, 2003.
Bruce Nolan (Jim Carrey) è un popolare reporter televisivo di Buffalo e vive una bella storia d'amore con la fidanza (Jennifer Aniston). Eppure si sente infelice. Alla fine della peggiore giornata della sua vita, Bruce si sfoga scagliando la propria ira su... Dio. Il quale, però, decide di comparirgli in forma umana e reagire alle sue accuse sfidandolo: se Bruce è scontento di Dio allora proverà per una settimana cosa significa vivere e "lavorare" nei panni dell'Onnipotente.
Regia di Randall Wallace. Un Film con Gérard Depardieu, Jeremy Irons, John Malkovich, Leonardo DiCaprio, Gabriel Byrne, Anne Parillaud, Judith Godrèche, Edward Atterton, Peter Sarsgaard, Hugh Laurie. Titolo originale: The Man in the Iron Mask. Genere Avventura - USA, 1998.
Re Luigi XIV è inetto e crudele. Il suo gemello è tenuto prigioniero ed è costretto a portare una maschera di ferro. Ma i tre moschettieri più D'Artagnan rimettono le cose a posto. Ennesimo rifacimento dell'eterno romanzo di Dumas.
Regia di Frank Oz. Un Film con Kevin Kline, Joan Cusack, Tom Selleck, Matt Dillon, Debbie Reynolds, Wilford Brimley, Bob Newhart, Dan Hedaya, June Squibb, Deborah Rush. Titolo originale: In & Out. Genere Commedia - USA, 1997.
Nel discorsetto per l'assegnazione dell'Oscar l'attore Cameron Drake (Dillon) ringrazia Howard Brackett (Kline), già suo professore al liceo, rivelandone l'omosessualità. Scoppia il finimondo nella cittadina dove Brackett abita e insegna, stimato da tutti, anche perché sta finalmente per sposare, dopo anni di casto fidanzamento, Emily (Cusack).
Regia di Leonardo Pieraccioni. Un Film con Alessandro Haber, Francesco Ciampi, Bruno Bilotta, Milena Miconi, Gabriella Pession, Simona Caramelli, Anita Caprioli, Roberto Brunetti, Lucia Stara, Luigi Petrucci. Genere Comico - Italia, 1997.
Alle Maldive Ottone racconta a uno psicologo i fatti recenti della sua vita. Abbandonato dalla ragazza ne conosce altre tre, di diverse personalità e fascia sociale. Alla fine una delle tre lo ha accompagnato nel paradiso di quelle isole. Quale sarà?
Regia di Leonardo Pieraccioni. Un Film con Tosca D'Aquino, Francesco Ciampi, Carlo Conti, Claudio Angelini, Manuela Arcuri, Elisabetta Cavallotti, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi, Adriano Wajskol, Sabrina Knaflitz. Genere Commedia - Italia, 1995.
Quattro trentenni di Firenze, studenti fuori corso, convivono nello stesso appartamento e si barcamenano tra scherzacci goliardici e depressioni malinconiche. Fanno da traino a questa commedia toscana di caratteri la mora Cucinotta e Haber, prof. di filosofia e pittore della domenica, che si esibisce in una breve scena di infallibile recitazione spiritata.
Regia di Lasse Hallström. Un Film con Juliette Lewis, Johnny Depp, Mary Steenburgen, Leonardo DiCaprio, Crispin Glover, John C. Reilly, Kevin Tighe, Darlene Cates, Laura Harrington, Mary Kate Schellhardt. Titolo originale: What's Eating Gilbert Grape. Genere Drammatico - USA, 1993.
Siamo a Endora, nello Iowa, e assistiamo ai problemi quotidiani di Gilbert Grape, commesso in un drugstore. Il ragazzo ha un fratello, Arnie, portatore di handicap che ha il vizio di arrampicarsi su una pericolosa torretta. Gilbert ha una relazione con una donna matura ma è l'incontro con Becky, nuova del luogo, che porta ossigeno nella sua vita.