Titolo originale | What's Eating Gilbert Grape |
Anno | 1993 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 116 minuti |
Regia di | Lasse Hallström |
Attori | Juliette Lewis, Johnny Depp, Mary Steenburgen, Leonardo DiCaprio, Crispin Glover John C. Reilly, Kevin Tighe, Darlene Cates, Laura Harrington, Mary Kate Schellhardt. |
Uscita | venerdì 3 marzo 1995 |
Distribuzione | Penta Distribuzione |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,33 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021
Argomenti: Autismo
Siamo a Endora, nello Iowa, e assistiamo ai problemi quotidiani di Gilbert Grape, commesso in un drugstore. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, Al Box Office Usa Buon compleanno Mr. Grape ha incassato 7,8 milioni di dollari .
Buon compleanno Mr. Grape è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Siamo a Endora, nello Iowa, e assistiamo ai problemi quotidiani di Gilbert Grape, commesso in un drugstore. Il ragazzo ha un fratello, Arnie, portatore di handicap che ha il vizio di arrampicarsi su una pericolosa torretta. Gilbert ha una relazione con una donna matura ma è l'incontro con Becky, nuova del luogo, che porta ossigeno nella sua vita.
Il regista de La mia vita a quattro zampe dimostra ancora una volta di avere buoni strumenti. Bravi Depp e la Lewis.
DiCaprio nel ruolo di Arnie è stato candidato all'Oscar.
Un regista capace, un cast con attori eccellenti e una storia ben costruita. In una cittadina dell'Iowa vive una famiglia formata da 5 persone, madre e quattro figli. Una vita non certo facile per nessuno, ne per la madre, che ingrassa dopo la morte del marito, ne per i figli, sopratutto per il più grande, Gilbert, che ha preso il ruolo di capofamiglia e in qualche modo deve mandare avanti [...] Vai alla recensione »
Il regista svedese Lasse Hallstrom ha dimostrato, nel corso della sua filmografia, di sapere come toccare spesso e volentieri le corde emozionali degli spettatori. Questa pellicola resta una delle sue più celebri, mantenendo anche una certa fedeltà al romanzo avendo furbamente chiesto allo stesso autore, Peter Hedges, di adattarlo per il grande schermo.
Film sulla famiglia un po' smielato ma toccante, ben recitato ma poco incisivo nell'intreccio e nel messaggio della storia. Il trio Depp-Lewis-DiCaprio è davvero azzeccato, non a caso si tratta di alcuni tra i migliori attori di quella generazione. Peccato per i dialoghi a volte vacui e insignificanti (come quello sul tramonto): rendono la storia più stupida e banale di [...] Vai alla recensione »
Questo è un grande film e merita molto di più delle due stelle e mezzo assegnate dalla critica. In una cittadina piccola e sperduta, in una quotidianità terribilmente monotona, ci sono vite piene di significato e Hallstrom ce le racconta in maniera magistrale. Si tratta di un film sui buoni sentimenti ma è tutt'altro che melenso, fa ridere e commuove senza mai eccedere. [...] Vai alla recensione »
Questo film è molto bello. Il regista è bravo, e la sceneggiatura, a parte il finale un pò troppo happy end non credibile, è davvero buona. Gli attori tutti bravi fanno compiti a casa corretti. Ma Dicaprio è da pelle d'oca. Era appena ragazzo, ma ci sono attori che nemmeno dopo quarant'anni di carriera riescono ad interpretare un personaggio così [...] Vai alla recensione »
Ho visto e rivisto questo film diverse volte e non mi sono mai stancata di vederlo .film che ti mette molta tranquillità e serenità. Scene di vite problematiche. Tutti hanno dei problemi,il film rappresenta una tipica vita americana .mi spiace che alla fine il fim finisce con la morte della madre.questo pezzo mi lascia sempre l amaro in bocca.credo che poteva finire in modo ben diverso.
Buona la fotografia ed eccellente interpretazione di Di Caprio, per il resto un film lentissimo, con ritmi ed interpretazione da Soap (Depp ripete espressioni standardizzate in modo quasi imbarazzante) e pure la sceneggiatura è parecchio deludente con scene e finale assolutamente prevedibili e suspense azzerata. La musichetta sdolcinata e strappalacrime da Beautiful poi ha fattoil resto.
per quel tocco di classe... Questo "Buon compleano mr. Grape" é un film che non può lasciare lo spettatore indifferente: bella storia seppur alquanto ... comune... (mi riferisco al fatto che le dinamiche della vicenda si possono riscontrare nella vita di tutti e tutti i giorni) ottimo cast (direttto magistralmente), inquadrature che sembrano [...] Vai alla recensione »
Gli ingredienti del piccolo villaggio della provincia americana ci sono tutti: lo sceriffo, l'obesa, il piccolo negozio soppiantat dalla grande distribuzione e l'assicurazione medica che non c'è. Non c'è nemmeno il dubbio che si tratti di un grande film, magnificamente interpretato, in primo luogo da un incredibile DiCaprio nelle difficili vesti di un ritardato e di depp, in quelle di un ragazzo dovuto [...] Vai alla recensione »
un film toccante, profondo, bellissimo da vedere assolutamente...
Ma che bel film, davvero! Pulito e dal tocco sorprendentemente lieve, del tutto alieno dalle mielose leziosaggini di molti film di genere. Insomma, molto lontano dall'essere un'operazione furbetta che ammicca a tutte le fasce di pubblico riuscendo, con soluzioni consolatorie, a non scontentare nessuno. "Buon compleanno, Mr. Grape" sorvola abilmente le secche del patetismo evitandone le facili seduzioni. [...] Vai alla recensione »
Storia di un giovane bruciato da premature responsabilità. Interessante vedere l'america da una prospettiva insolita.