Titolo originale | Knocked Up |
Anno | 2007 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 129 minuti |
Regia di | Judd Apatow |
Attori | Seth Rogen, Katherine Heigl, Paul Rudd, Leslie Mann, Jay Baruchel, Jonah Hill Jason Segel, Martin Starr, Maude Apatow, Iris Apatow, Steve Carell, Bill Hader, Adam Scott, Craig Robinson, Kristen Wiig. |
Uscita | venerdì 19 ottobre 2007 |
Distribuzione | Universal Pictures |
MYmonetro | 2,84 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 7 febbraio 2020
Dopo un incontro d'amore di una sera, Allison e Ben scoprono di aspettare un bambino. Gag e situazioni esilaranti li condurranno alla scelta finale. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, Il film è stato premiato a AFI Awards, In Italia al Box Office Molto incinta ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,7 milioni di euro e 657 mila euro nel primo weekend.
Molto incinta è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Ben Stone è un ventitreenne che ha pochi soldi e vive con quattro amici una vita da eterno adolescente. Il loro obiettivo? Creare un sito Internet in cui informare sull'esatto minutaggio dei film in cui le star del cinema compaiono più o meno nude. Alison Scott è una giovane in carriera che ha appena avuto una promozione nel network dedicato ai divi di Hollywood presso cui lavora: passerà davanti alla telecamera per interviste. Si reca quindi la sera in un locale per festeggiare e lì incontra Ben. L'alcool fa il resto e i due si ritrovano a letto impegnati in un rapporto senza contraccettivi. Otto settimane dopo Alison scopre di essere incinta...
Judd Apatov, dopo il successo di 40 anni vergine centra di nuovo il bersaglio del box office americano con questa commedia finalmente diversa dalla media di quelle che ci arrivano da Hollywood. Il segno del cambiamento è dato già dalla durata: 129 minuti. Commedie come questa solitamente superano di poco l'ora e mezza. Apatov, che ha scritto anche la sceneggiatura, invece si prende tempo. Perché? Perché vuole trasformare i personaggi in persone. Parte da due universi opposti che sottolinea con forza. Avvalendosi di un'esagerazione che potremmo definire 'landisiana' (pensando ovviamente al Landis di National Lampoon e di Animal House) ci descrive il gruppo di amici caricandoli di tutte le volgarità possibili. Dall'altra parte, a contrasto, propone un nucleo borghese con grandi e piccole ipocrisie, sia nel privato che nel mondo del lavoro.
Ben e Alison potrebbero essere così l'ennesima coppia buddy/buddy. Invece sono qualcosa di più: messi di fronte alla presenza di una nascita possibile i due personaggi restano al contempo se stessi pur trasformandosi reciprocamente. Questo permette allo script di continuare a farci sorridere o ridere ma non rinunciando a inserire temi quali la responsabilità, l'aborto, la necessità di una crescita personale, il senso del passare del tempo e della adolescenza che se ne va. Non ci lanceremmo, come alcuni hanno fatto negli States, nell'ormai abusatissimo paragone con Harry ti presento Sally.
Quello che è certo è che, finalmente, abbiamo di nuovo di fronte l'esempio di come si possa realizzare una commedia di successo senza chiedere allo spettatore di lasciare i neuroni a casa. Se ne sentiva la mancanza.
Le commedie demenziali mi piacciono. Ho visto diversi film: da ted a cambio vita , per citarne alcuni, e di risate ne ho fatte parecchie. Ma molto incinta fa MOLTO schifo. Mi chiedo: il regista ha qualche problema mentale? 40 anni vergine non sono riuscito nemmeno a guardarlo tutto. In molto incinta ci sono battute... (battute?) e volgarità gratuite a tutto gas.
Mi immaginavo di vedere la solita commedia americana con qualche battutaccia nello sviluppi della solita storia tra la bella di turno e il brutto/sfigato che non riesce a conquistarla.....e invece mi ha sorpreso...non è il solito film. Mi sembra abbastanza originale, con qualche buona battuta e 2 personaggi protagonisti diversi dal solito. Menzone speciale per gli amici di Ben!!!
Non sarà una recensione premiata o raffinata, ma è proprio quello che penso di questo film. Non ha assolutamente dato alchunche allo spettatore
Come facciano ridere così tanta gente i film sceneggiati da apatow (40 anni vergine e strafumati) per me rimane un mistero. Si tratta di questione generazionale? O è cosa da ascrivere alle diverse formazioni culturali di ognuno di noi? Magari si tratta semplicemente di una questione di carattere. Molto incinta non fa ne ridere ne riflettere. Semplicemente una volta terminata la funzione scompare [...] Vai alla recensione »
Commedia senza infamia e senza lode, tipicamente alla Judd Apatow, con due attori calati nella parte e scelti in maniera ottimale, poichè esattamente agli antipodi. E proprio su questa unione di contrari e di opposti si basa il film e la sua comicità: non solo nei protagonisti ma anche nel loro contorno (gli amici di lui, la sorella di lei), nello scontro tra sessi in cui la donna sembra [...] Vai alla recensione »
Ben (Seth Rogen) e Alison (Katherine Heigl), pur appartenendo a due mondi diametralmente opposti, s'incontrano casualmente in un bar e finiscono a letto insieme dopo aver alzato un po' il gomito. Alla fine ognuno se ne va per la sua strada, o almeno così dovrebbe finire. Invece, qualche settimana più tardi, Alison telefona a Ben e non certo per chiedergli un altro appuntamento: la donna, infatti, deve semplicemente comunicargli che dopo quella notte passata insieme, è rimasta incinta e che lui sarà padre! Ben si trova davanti al classico bivio maschile: prendere la fuga o aiutarla a metter su [...]
Il prossimo che si lascia scappare "i film americani sono tutti uguali, i produttori cercano solo prodotti medi, le rare sceneggiature originali vengono immancabilmente rovinate" sarà spernacchiato sul posto. O costretto a vedere a rullo – quando si arriva in fondo si ricomincia – questo film. Immaginate uno sceneggiatore a colloquio con un produttore: "E' la storia di una bella giornalista appena [...] Vai alla recensione »
Un paio d'anni fa Judd Apatow aveva fatto vibrare il box office con 40 anni vergine, affidandosi al suo amico Steve Carell. Ora ci riprova con Molto incinta. Per la verità ha già vinto perché ha fatto segnare qualcosa come 150 milioni di dollari di incasso negli Usa. Non male per una storiellina apparentemente banale. Alison è una ragazza piuttosto avvenente, sta per essere assunta in un network televisivo [...] Vai alla recensione »
Bambinoni pancioni salvati da bionde mozzafiato con il pancione. Lo sceneggiatore-regista Judd Apatow continua a raccontare uomini & donne con realismo, fragilità e cuore. Il suo Molto incinta è il vero successo dell'estate Usa 2007. Scansafatiche disoccupato (Seth Rogen) ha incontro fugace con donna sexy in carriera (Katherine Heigl). Lei rimane incinta.
Secondo film per il cinema - dopo 40 anni vergine (2005)- del quarantenne Judd Apatow, sceneggiatore-regista-produttore tv che nel deprimente panorama attuale della commedia hollywoodiana si distingue sia da quella gloriosa del passato sia dal filone demenziale di moda. Lo stesso autore lo definisce un film rozzo ma con cuore, con un modesto messaggio incorporato: cercate di essere il meno bastardi [...] Vai alla recensione »
Arriva anche in Italia uno dei più grossi successi della stagione estiva statunitense. Con un budget di 33milioni di dollari, Knocked up (tradotto in Molto incinta ) ha racimolato 148 milioni soltanto negli Usa. Il regista Judd Apatow aveva già intrapreso la buona strada due anni fa con 40 anni vergine (da 28milioni di budget a 108 incassati solo in Usa); oltre alle coproduzioni stracult Ancorman: [...] Vai alla recensione »
Ai festival le commedie sono sempre molto attese: senza ipocrisie, tra tanti film, risate, sorrisi e distensione spesso latitano. L'anno scorso suscitarono grandi entusiasmi, proprio in Piazza grande, l'horror politicamente scorretto e no global "Severance" e il ferocissimo e dolcissimo "Little miss Sunshine", inquietante fotografia della società americana.