Un complicato intreccio di destini che esalta la forza dell'amore ma rimane vittima delle sue stesse ambizioni. Drammatico, Sentimentale - USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una storia d'amore che attraversa le generazioni e i continenti, da New York alla campagna spagnola. Espandi ▽
Will, quarantenne newyorchese abbandonato dalla moglie, ricostruisce la sua storia in una seduta di psicanalisi. Vent'anni dopo, il frutto del loro amore, la ventenne Dylan, incontra per la strada il coetaneo Rodrigo, che anni prima era già stato in quello stesso luogo per una vacanza. Diviso in due parti destinate a confluire l'una nell'altra, il film comincia come un mumblecore newyorchese patinato, per poi diventare il racconto di una giovinezza allo sbando e dopo ancora una sorta di telenovela immersa nella luce calda dell'entroterra spagnolo. Tutto converge e poi riparte in un punto ben preciso di New York, ma a forza di allargare lo spettro dei personaggi, il film finisce per trasformare il melodramma in farsa e per togliere credibilità o autentica sorpresa a ogni svolta narrativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'alternativa al canone di Hollywood che sa equilibrare tensione emotiva e sequenze apocalittiche . Azione, Drammatico, Thriller - Norvegia2018. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A Oslo sta per sopraggiungere una scossa di terremoto che potrebbe distruggere tutto. Espandi ▽
Il geologo Kristian Elkjord è un uomo la cui vita privata è appesa a un filo: l'ossessione verso il suo lavoro lo ha portato a separarsi dalla moglie Idun e a trascurare i due figli: lo studente universitario Sondre e la piccola Julia. La sua grande esperienza e il suo intuito di geologo lo portano a scoprire che Oslo è minacciata da un catastrofico terremoto, abbastanza potente da distruggere l'intera città. Convincere di questo le persone che gli stanno intorno sarà un'impresa difficile, ma non abbastanza da scoraggiarlo a tentare di salvare la sua famiglia intrappolata in uno dei grattacieli più alti di Oslo, duramente colpito dallo sciame sismico che violentemente sta demolendo ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mix sperimentale di finzione e realtà su cui aleggia il cinema di Lars Von Trier. Drammatico, Svezia, Danimarca2018. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un esperimento sociale e provocatorio, in cui vuole far scontrare le dinamiche di genere che rivestono uomini e donne nella società odierna. Espandi ▽
Anna Odell, regista e visual artist svedese coinvolge alcuni dei più importanti attori ed attrici del cinema e del teatro nordeuropei in una sperimentazione che ricorda da vicino alcune opere di Lars Von Trier. Chiede al più che noto attore Mikael Persbrandt di confrontarsi con lei realizzando un film che diventerà una performance in cui sia lei che lui (che hanno un passato complesso alle spalle) convivranno con i colleghi in uno studio attrezzato con alcune casette che fungono da sala da pranzo, da camere ecc. Anna avrà con se tre attori/attrici che rappresenteranno differenti aspetti della sua personalità e lo stesso accadrà per Mikael. Una volta assegnati i ruoli nessuno di loro sarà più autorizzato ad uscirne. Per nessun motivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il passaggio sul grande schermo del duo comico I Soldi Spicci rimarca la differenza tra YouTube e il cinema. Commedia, Italia2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due famiglie che si adorano e i due figli che si odiano e non vogliono saperne di stare insieme. Espandi ▽
Due giovani fidanzati, spinti dalle rispettive famiglie, decidono di sposarsi e di iniziare assieme anche un'attività imprenditoriale per produrre il cannolo dell'amore. Alla soglia del matrimonio però i due giovani scoprono di non amarsi più, ma tra la nuova attività economica e i preparativi del matrimonio non sanno come dirlo ai famigliari. Decideranno così di scappare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un notevole incipit per un film a tratti divertente ma che provoca senza dare profondità . Azione, Drammatico - USA2018. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il desiderio di vendicarsi di fronte alla violenza che hanno subito la moglie e la figlia porta un uomo a superare i propri limiti. Espandi ▽
Paul Kersey è un chirurgo che vive una vita tranquilla e coscienziosa, tenendo a bada la propria aggressività. Quando la sua famiglia viene colpita brutalmente, tutta la sua rabbia esplode e, dopo aver preso per sé la pistola di un giovane membro di una gang, inizia a fare giustizia a modo suo per le strade di Chicago. La sua prima impresa viene filmata da un testimone e il video diventa virale, facendo di lui una specie di celebrità, anche se Paul vuole solo ritrovare la pace raggiungendo i criminali che hanno distrutto la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione su diritto d'autore e sensi della street art, inseguendo una controversa opera del writer in Palestina . Eventi, Arte - Italia2018. Durata 90 Minuti.
La storia dello sguardo palestinese su un'arte di strada di matrice occidentale. Espandi ▽
Questa è la storia dello sguardo palestinese su un'arte di strada di matrice occidentale e sui messaggi che la street art veicola sul muro che separa Israele dalla Striscia di Gaza, ma è anche, al tempo stesso, il racconto della nascita di un mercato parallelo, tanto illegale quanto spettacolare, di opere di street art prelevate dalla strada senza il consenso degli artisti. Sono passati sette anni da allora e l'asta per quel pezzo di muro non si è ancora conclusa: per oltre centomila dollari una tonnellata di muro di uno degli artisti più celebri è stata trasferita in Scandinavia e ora pensa a volare oltreoceano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grande magazzino di lusso espone un sontuoso abito rosso che commesse sofisticate drappeggiano addosso alle clienti, invogliandole all'acquisto. Chi lo compra e lo indossa ne paga le conseguenze. Espandi ▽
L'acquisto durante i saldi di un abito rosso straordinariamente bello in un grande magazzino della Thames Valley pare a Sheila, solitaria donna divorziata, un raro colpo di fortuna. La commessa le ha magnificato le qualità del vestito con un confuso ma efficace discorso, pieno di mistero e di promesse di seduzione. La fiducia in se stessa di Sheila viene infatti accresciuta dall'indumento, il cui tessuto pare adattarsi perfettamente al corpo di chi lo indossa. Nel frattempo il personale del grande magazzino esegue rituali arcani durante le ore di chiusura e il vestito rosso passa da una persona all'altra con conseguenze devastanti, portando con sé un'oscura maledizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Troy Holloway si sveglia e si ritrova intrappolato in una capsula di salvataggio alla deriva verso il Sole, si rende subito conto di quanto sia terribile la sua situazione. Con l'ossigeno che si sta rapidamente esaurendo e soli 90 minuti prima che la capsula prenda fuoco, il Comandante Roberts guida la squadra di salvataggio che dovrebbe salvare Holloway prima che sia troppo tardi. Ma Holloway, che ha recentemente perso il figlio e vede rapidamente avvicinarsi la fine, non è particolarmente entusiasta di fronte alla prospettiva della sopravvivenza. Tuttavia, Roberts, che può comunicare con lui solo grazie a una debole trasmissione radio, e determinata a salvargli la vita: entrambi impareranno presto che il loro passato influisce su di loro in maniera inaspettata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia lieve che parla di neurodiversità con uno straordinario Luigi Fedele. Commedia, Italia2018. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Finito ai servizi sociali, il talentuoso chef Arturo farà la conoscenza di Guido, giovane affetto dalla sindrome di Asperger che sembra avere particolarmente a cuore la passione per la cucina. Espandi ▽
Arturo è un cuoco stellato caduto in disgrazia a causa del suo temperamento collerico, che gli ha fruttato un arresto per percosse e lesioni aggravate. La pena alternativa che gli è stata comminata è quella di insegnare a cucinare ad un gruppetto di ragazzi autistici affidati ai servizi sociali e supervisionati dalla bella psicologa Anna. Nel gruppetto spicca Guido, un ragazzo affetto da sindrome di Asperger, che ha un talento innato per l'alta cucina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Apparentemente fluido, un film che nasconde un animo conservatore. Drammatico, Sentimentale - USA2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ogni giorno un corpo diverso. Ogni giorno una vita diversa. Ogni giorno innamorato della stessa ragazza. Espandi ▽
Rhiannon vive un giorno speciale col suo ragazzo Justin, più sensibile del solito. Ma all'indomani, mentre Justin torna quello di sempre, coglie quei segnali in altre persone. Finché non è A, entità incorporea che cambia involucro ogni giorno, a rivelarsi a Rhiannon. Nella sua semplicità, il film di Michael Sucsy, nasconde più di un sottotesto insolito. Rhiannon trova la forza di amare A, a prescindere dal suo aspetto che cambia ogni giorno, ma il film sceglie di non affrontare territori al limite dei cliché di genere, evitando situazioni problematiche sul piano etico e comportamentale. Ma forse l'intento del film è un altro, ovvero stabilire dove si trovi oggi l'identità di un individuo, non a caso, l'account Instagram di A è la sola testimonianza autentica della sua forma di metempsicòsi in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Van Gogh secondo Schnabel, il ritratto umano di un'anima errante e della sua ricerca di un posto nella società. Biografico, Drammatico - USA2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I tormenti interiori del pittore Vincent Van Gogh. Espandi ▽
È di sole che ha bisogno Vincent van Gogh, insofferente a Parigi e ai suoi grigi. Confortato dall'affetto del fratello Theo, Vincent si trasferisce ad Arles, ma la permanenza è turbata dalle nevrosi incalzanti e dall'ostilità dei locali, che biasimano la sua arte. A colpi di pennellate nervose, arriverà bruscamente alla fine dei suoi giorni. Ventidue anni dopo Basquiat, Julian Schnabel trasloca in Francia per raccontare il bisogno permanente di Van Gogh di dipingere. Come per Basquiat, non cerca di penetrare l'enigma della creazione. Quello che gli interessa è rendere conto del mondo nel quale viveva, dove l'impressionismo era l'arte dominante, perché è in quel mondo che ritroviamo le convenzioni sociali che lo rigettano. Alle torsioni delle sue tele, il regista risponde con gli strumenti del cinema provando a suo modo a governare il caos. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia garbata interpretata da un ragazzo che fa autenticamente tenerezza, ma perde l'occasione di raccontare il Paese reale quando sceglie la dimensione della favoletta. Commedia, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di Fabio, giovane neolaureato che non riesce a trovare un lavoro, alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata. Espandi ▽
Fabio Rovazzi è un 24enne neolaureato in Scienze della Comunicazione che vive nella Milano "con vista sul futuro". Fabio è alla ricerca di un impiego che rispetti i suoi criteri etici, ma sa che il suo punto debole è la fiducia, tanto quella in se stesso quanto quella (per lo più mal riposta) negli altri. Il suo coinquilino pugliese Nicola, invece, ha ben presente la situazione della loro generazione e si accontenta di fare il fattorino per un ristorante giapponese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido d'allarme che dimostra la profonda tensione morale di due giovani e promettenti registi. Drammatico, Italia2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due ragazzi investono e uccidono un "infame", il pentito di un clan della mala locale. Entreranno in un vortice che li risucchierà in qualcosa molto più grande di loro. Espandi ▽
Mirko e Manolo sono due ragazzi come tanti altri, vanno a scuola con il desiderio di finirla al più presto ma non sanno che stanno già lasciandosi scivolare il mondo addosso. Abitano nella periferia romana e una sera investono un uomo e scappano. La tragedia si trasforma in un apparente colpo di fortuna: l'uomo ucciso è infatti il pentito di un clan criminale e facendolo fuori i ragazzi si sono guadagnati la possibilità di entrare a farne parte. La loro vita è sul punto di cambiare. Al loro film d’esordio, i fratelli D’Innocenzo firmano un'opera che dimostra la loro profonda tensione morale. La terra dell’abbastanza non è l'ennesimo film sulle periferie, quanto piuttosto un grido d'allarme e un'indagine sul valore dell'amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller dalle atmosfere suggestive, bloccato da un eccesso di prevedibilità. Drammatico, Thriller - Gran Bretagna2018. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Mandati su un'isola a fare i guardiani del faro per sei settimane, tre uomini cominciano a perdere l'equilibrio mentale e a lottare per sopravvivere alle loro paranoie. Espandi ▽
1900. Thomas, James e Donald sono i tre custodi del faro di Eilean Mòr. Ognuno ha ragioni diverse per essere lì, ma lo scopo li accomuna. Finché un giorno una barca si schianta contro l'isola: il marinaio è apparentemente morto, ma la cassa che porta con sé ha un contenuto misterioso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.