Il team del Maggiore Kusanagi dovrà fermare dei terroristi che si ispirano a Scylla, un guerrigliero che nel passato aveva guidato la rivolta nel Kurdistan. Espandi ▽
Il Maggiore Kusanagi ha finalmente creato la sua unità indipendente pronta all'attacco. Tuttavia la squadra è ancora affrancata dal sistema, e ogni membro è caratterizzato da personalità individuali che non possono essere modellate a suo piacimento. Il team dovrà fermare un gruppo terroristico che si ispira a Scylla, un guerrigliero che nel passato aveva guidato la rivolta nel Kurdistan. Ma chi è veramente questo fantomatico Scylla e cosa ha a che fare con il Maggiore Kusanagi? Ma questa non è la sola minaccia che la neonata squadra dovrà affrontare, perché l'hacker chiamato Fire Starter ha finalmente incominciato il suo attacco per infettare i cyberbrains con il suo ponte virus... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I tormenti interiori di Violette Leduc sono tradotti dalla Devos in sguardi, gesti, reazioni che non vanno mai sopra le righe. Commedia, Francia, Belgio2013. Durata 139 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Bio-pic su Violette Leduc, tra gli amici di Simone de Beauvoir oggi relativamente sconosciuta. Espandi ▽
Nella Francia occupata dai nazisti Violette Leduc traffica nel mercato nero e cerca di portare avanti un mènage difficile con un coniuge gay. Il suo incontro con Simone De Beauvoir le cambia la vita. La scrittrice la spinge a trasformare le proprie angosce esistenziali in parole scritte. E' l'inizio di un percorso che la porterà ad essere una delle scrittrici più coraggiose ed apprezzate della Francia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un modo originale e sincero di parlare di amore, prima ancora che di disabilità. Commedia, Italia2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Con l'aiuto dell'inseparabile amico Stefano, Francesco troverà la strada per vivere serenamente la sua disabilità. Espandi ▽
Francesco è un ragazzo disabile privo delle braccia. Frequenta l'università con profitto ed è sempre affiancato dall'amico e compagno di studi Stefano, un (apparente) buontempone che si prende molta cura di lui. La madre Grazia e la tata circondano Francesco del loro affetto, fin quasi a soffocarlo, e le giornate del ragazzo trascorrono fra gli studi e i sogni di una prima volta che tarda ad arrivare. Sarà l'amorevole invadenza materna a decretarne l'arrivo, o la presenza di una compagna di università, troppo timida per farsi avanti da sola? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera prima delicata e perfetta, disegna la realtà senza inciderla ma cedendo in alcuni momenti all'autocompiacimento. Drammatico, Iran2013. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è presentato al Festival di Roma 2013. Espandi ▽
Kiarash Asadizadeh descrive i cambiamenti della società iraniana attraverso le vicende di alcune coppie in difficoltà, che soffrono quotidianamente per semplici incomprensioni o per evidenti manifestazioni di infedeltà. Tra giovani innamorati e persone sposate da anni, il regista presenta al pubblico, uno dopo l'altro, i suoi complessi personaggi, le cui vite, per pura coincidenza o forse per destino, finiranno per risultare in qualche modo legate tra loro. Le storie raccontate, infatti, comporranno via via un cerchio, al centro del quale rimarrà immobile l'aspetto più importante di ogni relazione: la fiducia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un'America dimenticata, lirica e meravigliosa, ripresa poeticamente grazie ad una tecnica 3D sempre funzionale alla narrazione. Avventura, Francia2013. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Jean-Pierre Jeunet torna a girare un film in inglese, e questa volta in 3D: un film d'avventura tratto dal romanzo di Reif Larsen. Espandi ▽
T.S. Spivet ha dieci anni e vive in un ranch sperduto nel Montana insieme ai genitori e alla sorella Grace. T.S. Aveva un gemello, Layton, morto in un incidente con il fucile. Layton giocava a fare il cowboy, tutto muscoli e lazo. T.S. invece ha un'intelligenza superiore alla media, raccoglie dati e sperimenta. Ha inventato la macchina a moto perpetuo e ha spedito i suoi progetti. Un giorno il telefono squilla. L'istituto Smithsonian vuole conferirgli il premio Baird e T.S ora deve andare a Washington D.C. a ritirarlo. Nessuno ovviamente sa che lui è soltanto un bambino. Così, alle quattro della mattina, inizia l'avventura a bordo di un treno merci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo dall'interno all'ufficio del maestro Miyazaki, il luogo in cui sono stati fabbricati i sogni di una generazione. Documentario, Giappone2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sullo Studio Ghibli che segue la realizzazione di Kaze Tachinu di Hayao Miyazaki e Kaguya-hime no Monogatari di Isao Takahata, entrambi prodotti da Toshio Suzuki. Espandi ▽
Ottenuto il permesso di accedere quasi illimitatamente all'interno dello Studio Ghibli, Mami Sunada segue nel corso di un anno i maestri Hayao Miyazaki e Isao Takahata e il produttore Toshio Suzuki intenti nel completare i loro ultimi capolavori: "Si alza il vento" e "La storia della principessa splendente". Con un ritratto intimo ed emozionante, il documentario ci offre per la prima volta l'opportunità di compiere un viaggio affascinante e indimenticabile all'interno di uno dei laboratori di animazione più amati al mondo. Un luogo unico dove il sogno e la passione rasentano la follia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Destinata a lasciare il segno, una chiusura di trilogia che tocca punte di indicibile negatività e violenza. Animazione, Giappone2013. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'epica battaglia finale dell'ultimo capitolo della trilogia che ha dato vita, sul grande schermo, ad uno dei manga più amati della storia. Espandi ▽
Mentre Griffith è in catene, ridotto a una larva umana nelle segrete del Castello di Midland, i suoi Falchi, gruppo di guerrieri al suo servizio, errano per le foreste inseguiti dai nemici. Almeno finché non torna tra loro Guts, ben deciso a liberare Griffith dalla prigionia. Guts, Caska e i Falchi riescono nel loro intento, ma il loro capo, impossibilitato a camminare, parlare e impugnare una spada, sembra devastato nella psiche almeno quanto nel fisico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una buona interpretazione di Brendan Gleeson in un film dal contesto così programmaticamente perverso da risultare affettato e costruito a tavolino . Commedia, Gran Bretagna2013. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista John Michael McDonagh e l'attore Brendan Gleeson di nuovo insieme dopo la commedia Un poliziotto da happy hour. Espandi ▽
Padre James è una sorta di Giobbe contemporaneo, costretto ad ascoltare i peccati di una comunità irlandese che pare una galleria di mostri: un uomo traumatizzato dalle continue violenze di un prete nei suoi confronti, un ricco aristocratico che odia tutto e tutti, un assassino psicopatico violentatore seriale, una moglie fedifraga con la passione per il felching, un barista acido, un ispettore di polizia dotato di amante promiscuo, un medico sadico e persino la stessa figlia del parroco (concepita quando padre James era ancora un uomo sposato) con tendenze suicide. Lo stesso prelato è un ex alcolizzato che, dopo la morte della moglie, si è smarrito, per poi ritrovarsi grazie alla Fede. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per quanto la messinscena sia eccessivamente artigianale ed eccessivamente caricata, l'idea di partenza è davvero interessante e il risultato curiosamente disturbante. Thriller, Noir - Italia2013. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un abilissimo imitatore che viene sfruttato dai Servizi Segreti per fare alcune telefonate con la voce di un Ministro morto d'infarto. Espandi ▽
Gianni era un bravissimo imitatore con un grande problema psicologico che gli impediva di riconoscersi allo specchio e affermare la propria vera identità. Un problema con radici in un trauma infantile e che, insieme al grande senso di colpa per aver preso parte ad uno schema criminale servendosi del proprio talento vocale, lo ha portato al suicidio. Anni dopo la figlia Giulia indaga sulla morte del padre cercando di scoprirne le ragioni e comincia la sua ricerca dallo psicanalista che aveva in cura Gianni. Ma la ragazza non si limita ad una lettura psicanalitica e, a suo rischio e pericolo, percorre anche la pista delle collaborazioni di suo padre a quel piano criminale che ha coinvolto magistrati e servizi segreti, produttori televisivi e giornalisti, ministri ed escort. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La potenza della commedia usata per aggredire i sessi e rivelarne le debolezze tramite l'esagerazione. Commedia, Spagna2013. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver rapinato un negozio di compravendita di oro, due uomini disperati tentano di fuggire in Francia, ma lungo il viaggio dovranno vedersela con le streghe di Zugarramurdi, che vogliono impossessarsi della refurtiva. Espandi ▽
Due uomini disperati decidono di rapinare un negozio di compravendita di oro. Uno dei rapinatori, José, è costretto a portare suo figlio Sergio con sé, perché, essendo divorziato, il martedì è il giorno in cui, secondo i dettami del giudice, deve stare con il figlio di otto anni. I due uomini hanno nelle loro mani il bottino, una borsa con anelli d'oro del valore di 25 mila euro, ma non hanno una macchina con cui scappare. Fermano allora un taxi, con cui provano a fuggire in Francia, perché José ha promesso al figlio che andranno a vivere a Disneyland. Lungo la strada se la vedranno con le fameliche streghe di Zugarramurdi, donne impazzite che si alimentano di carne umana e che sono disposte a tutto pur di entrare in possesso degli anelli del bottino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferraz racconta un pezzo della nostra storia da una prospettiva poco conosciuta, senza retorica alcuna. Drammatico, Italia, Brasile, Portogallo2013. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Durante la II guerra mondiale, un gruppo di genieri della Forza di Spedizione Brasiliana, inesperti e a disagio nel terribile gelo europeo, tenta di neutralizzare uno dei numerosi campi minati tedeschi lungo la Linea Gotica. Espandi ▽
Durante la Seconda Guerra Mondiale, nella zona di Monte Castello, in Italia, gli sminatori della Forza di Spedizione Brasiliana (FEB), si lasciano prendere dal panico e si sparpagliano a casaccio ritrovandosi nel bel mezzo della "terra di nessuno". Durante il percorso, incontrano altri due disertori: un soldato italiano pentito che cerca di unirsi ai Partigiani e un ufficiale tedesco in fuga, ormai stanco della guerra. Con l'inaspettato aiuto del loro ex-nemico nazista, tutti i soldati si trasformano in eroi, sminando uno dei campi minati più temuti della Linea Gotica ed aprendo così la strada ai mezzi pesanti degli alleati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meno incisivo del precedente capitolo, il film mantiene alla base un sottofondo di riflessione sul mondo visto 'dal basso'. Commedia, Francia2013. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tratto dal bestseller per ragazzi che ha venduto più di 15 milioni di copie nel mondo, il film ha incassato più di 15 milioni di euro in Francia. Espandi ▽
Francia Anni '70. Le tanto attese vacanze estive sono arrivate e il piccolo Nicolas può andare finalmente al mare con la sua famiglia (nonna materna compresa). Sulla spiaggia il bambino si fa dei nuovi amici. C'è Blaise che vive lì, Djodjo che parla inglese, Crépin che piange sempre ma soprattutto Isabelle che lo guarda con i suoi grandi occhi e che lui teme di dover sposare per forza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Haggis autore si lascia confondere dalla nebbia mentale del personaggio creativo che insegue. Un appuntamento mancato. Drammatico, Belgio2013. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un puzzle, un mistero dove la verità è rivelata a poco a poco, dove gli indizi vengono colti con la coda dell'occhio e dove nulla è veramente come appare. Espandi ▽
Michael è uno scrittore, vincitore del premio Pulitzer, rifugiatosi in una camera d'albergo di Parigi per finire il suo ultimo libro. L'uomo ha recentemente lasciato la moglie Elaine e sta vivendo una relazione burrascosa con la giovane e ambiziosa scrittrice Anna, una donna che sa perfettamente quello che vuole. Nello stesso momento, Scott, un ambiguo uomo d'affari americano, si trova a Roma per rubare gli schizzi dei nuovi modelli di famose case di moda. Odiando qualsiasi cosa sia italiano, Scott è in cerca di qualcosa di decente da mangiare quando incontra Monika, una gitana dalla bellezza mozzafiato, che sta cercando di ricongiungersi con la figlia. Ma quando i soldi che la donna aveva risparmiato per salvare la bambina dalle mani di un trafficante le vengono rubati, Scott si sente in dovere di aiutarla. Entrambi partono per una città del Sud Italia e qui Scott inizia a sospettare di essere la vittima di una truffa ben congegnata. Julia, un'ex attrice di soap opera, è impegnata nella battaglia legale per la custodia del figlio di sei anni contro l'ex marito Rick, un famoso artista newyorkese. A causa dei mancati sussidi e delle ingenti spese legali, Julia è costretta a lavorare come cameriera nello stesso albergo di lusso dove una volta era un'ospite assidua. L'avvocato di Julia, Theresa, le sta però procurando un'ultima possibilità per far cambiare idea al tribunale e riottenere così la custodia del bambino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al quarto capitolo Reitz riduce la durata e concentra le emozioni centrando di nuovo l'obiettivo. Drammatico, Germania2013. Durata 230 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Prussia, fine Ottocento. Un giovane figlio di contadini coltiva un suo grande sogno: costruire una macchina a vapore per lavorare i metalli. Espandi ▽
Schabbach, Hunsrück, 1840, la famiglia Simon, come molte altre della Prussia rurale fatica a tirare avanti con la bottega da fabbro come unico sostentamento e due figli maschi sotto il tetto (l'unica femmina è stata cacciata per aver sposato un cattolico) di cui uno, Jakob, poco incline al lavoro e molto stimolato dallo studio. Nella mente di Jakob Simon c'è solo il Brasile, all'epoca meta di molti emigrati sfiancati dalla povertà che vivevano in patria, ne studia tutti gli idiomi e gli usi, sognando di partire anch'egli un giorno. A legarlo all'Hunsrück è però la passione per Henriette, giovane contadina, che ammira le sue inclinazioni fuori dal comune. Tuttavia la catena di eventi innescata da un fallito tentativo di ribellione alle angherie del barone che domina la regione, causeranno un improvviso e passionale incontro di Herriette con Gustav, fratello di Jakob, e la prigionia di quest'ultimo. Al suo ritorno Henriette si sarà dovuta sposare con Gustav suo malgrado. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato con stile potente, il film rivela un attaccamento alle proprie radici culturali che commuove. Documentario, Italia2013. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Presentato alla 31esima edizione del Torino Film Festival, il film ha ricevuto anche una nomination ai David di Donatello 2014 come miglior documentario. Espandi ▽
Un gruppo di bambini dei Quartieri Spagnoli di Napoli sono seguiti da una videocamera che per loro sembra non esistere in una lunga serie di peregrinazioni rionali alla ricerca di alberi di Natale dismessi. Senza nessuna spiegazione delle loro intenzioni o di quale sia il segreto che tengono nascosto, li vediamo agire contro ogni autorità, contro ogni buon senso e con una determinazione di gruppo impressionante per un fine che appare per loro importantissimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.