Opera prima delicata e perfetta, disegna la realtà senza inciderla ma cedendo in alcuni momenti all'autocompiacimento. Drammatico, Iran2013. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è presentato al Festival di Roma 2013. Espandi ▽
Kiarash Asadizadeh descrive i cambiamenti della società iraniana attraverso le vicende di alcune coppie in difficoltà, che soffrono quotidianamente per semplici incomprensioni o per evidenti manifestazioni di infedeltà. Tra giovani innamorati e persone sposate da anni, il regista presenta al pubblico, uno dopo l'altro, i suoi complessi personaggi, le cui vite, per pura coincidenza o forse per destino, finiranno per risultare in qualche modo legate tra loro. Le storie raccontate, infatti, comporranno via via un cerchio, al centro del quale rimarrà immobile l'aspetto più importante di ogni relazione: la fiducia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcuni studenti si recano nella regione del Caspio per una manifestazione di aquiloni. Vicino al loro campeggio vivono tre strani cuochi. Espandi ▽
Alcuni studenti si recano nella regione del Caspio per una manifestazione di aquiloni. Vicino al loro campeggio vivono tre cuochi che condividono la stessa capanna. I tre stanno cercando della carne per il ristorante per cui lavorano e nei dintorni l'unica carne presente è quella degli studenti. Un film girato in un unico piano sequenza basato su una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In bilico tra realismo e astrazione Panahi applica un rovesciamento del dilemma pirandelliano. Drammatico, Iran2013.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jafar Panahi, Kambuzia Partovi. Con Maryam Moqadam, Jafar Panahi, Hadi Saeedi, Kambozia Partovi, Azadh Torabi, Zeynab Khanum, Abolghasem Sobhani
Uno sceneggiatore si nasconde con il suo cane in una casa in riva al mare. Improvvisamente arriva una giovane donna misteriosa, che non vuole andare via. Espandi ▽
Una casa in riva al mare. Le tende sono chiuse, le finestre coperte di nero. All'interno, un uomo si nasconde con il suo cane. Sta scrivendo una sceneggiatura. Improvvisamente, appare una giovane donna misteriosa. Si rifiuta di andare via, con grande disappunto dello scrittore. Ma, all'alba, un altro arrivo capovolgerà il punto di vista di tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film viene presentato in anteprima al Festival di Cannes 2013, nella sezione "Un Certain Regard". Espandi ▽
Mohammad Rasoulof è uno dei tre registi iraniani arrestati nel 2010, e poi rilasciati su cauzione. Ha girato questo film di nascosto, in Iran.
Al momento non ci sono dettagli sulla trama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario biografico che diventa il testamento artistico e spirituale del pittore iraniano Bahman Mohassess. Documentario, USA, Iran, Francia2013. Durata 96 Minuti.
Provocatorio ed eccentrico come un Francis Bacon, iconoclasta al punto da distruggere quasi tutte le sue stesse opere, omosessuale, ma insofferente nei confronti del mondo gay, Bahman Mohassess è stato un grande pittore iraniano, scomparso nel 2010 a settantanove anni. Dopo gli anni di apprendistato sotto Mossadegh, nel 1953 Mohassess lascia l'Iran per proseguire gli studi a Roma all'Accademia di belle arti, per poi tornare a Teheran negli anni Sessanta e di nuovo in Italia una volta che le sue opere divennero ostili al regime. E mentre quel poco che è sopravvissuto della sua arte continua a essere venduto nelle aste a quotazioni elevate, Bahman Mohassess lentamente fa perdere le sue tracce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane coppia di Teheran riflette sulla sua vita insieme per migliorare la propria relazione d'amore. Tale contemplazione crea uno spazio intimo che porta alcuni cambiamenti efficaci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia commovente di una famiglia che vince l'handicap con l'amore. Espandi ▽
Maryam e Reza sono diversi dalle altre coppie iraniane: sebbene disabili mentali, non hanno mai sentito la mancanza di amore grazie alla loro splendida famiglia, a dispetto di quello che la gente mormora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negin sta trascorrendo qualche giorno di vacanza con il suo fidanzato Omid e sua sorella Nazanin in una casa sulle rive del Mar Caspio. Non ricevendo notizie di Omid per qualche ora Negin decide di andare con la sua amica Farnaz a una festa organizzata da Kami, un'amica comune. Le due giovani donne guidano fino a Lavassan, un piccolo quartiere alla periferia di Tehran, dove si tiene la festa. Negin non sa, tuttavia, che l'aspetta una sorpresa nel bagagliaio della macchina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I genitori del piccolo Mehran stanno per separarsi. La triste circostanza diventa per il bambino l'occasione di compiere un viaggio. Espandi ▽
Il padre e la madre del piccolo Mehran stanno per separarsi. La triste circostanza diventa per il bambino l'occasione di compiere un viaggio nel Nord dell'Iran, dove i suoi genitori si incontrarono per la prima volta Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di anziani vive in solitudine in un villaggio del Kurdistan, condannato a essere sommerso da una diga. Espandi ▽
Una coppia di anziani vive in solitudine in un villaggio sperduto tra le montagne del Kurdistan, condannato a essere sommerso da una diga. L'uomo continua a custodire le case, nell'illusione che un giorno i suoi abitanti torneranno; la donna ricama il sogno di rivedere il figlio perduto. Un film toccante e poetico, come i sentimenti che scorrono nel cuore dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maryam, che ha lasciato l'Iran da bambina, vi torna da adulta, su insistenza del marito Roman, dopo che la sua vita è stata sconvolta da una tragedia. Mentre Roman si lascia subito coinvolgere dalla bellezza del Paese, la donna rimane fredda e ostile, determinata a non uscire dal sui dolore e irritata dal comportamento dei due accompagnatori iraniani che si sono improvvisati guida e autista durante un viaggio verso il deserto. Un imprevisto che costringerà il gruppo a fermarsi presso un piccolo villaggio e la gentilezza della donna che li ospita, scioglieranno il gelo tra Mayam e Hossein, l'autista, abbattendo il muro che la separava dagli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una troupe visita un villaggio al confine tra Iran e Turchia per girare uno spot televisivo e lì incontra un anziano signore molto interessante. Espandi ▽
Una troupe cinematografica visita un villaggio al confine tra Iran e Turchia per girare uno spot televisivo. Lì incontrano un anziano che sarebbe l'attore perfetto, ma lui non è interessato alla recitazione. Invece l'uomo racconterà la romantica storia di una ragazza amata molti anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Kamy organizza una festa vicino Tehran, Negin decide di andarci, inconsapevole di cosa trasporta nel cofano dell'auto. Espandi ▽
Negin sta trascorrendo una breve vacanza con il fidanzato Omid e la sorella Nazanin in una villa sul Caspio. L'amica Kamy organizza una festa nelle vicinanze di Tehran. Negin decide di andarci, inconsapevole di cosa trasporta nel cofano dell'autovettura... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film che rafforza il sodalizio tra cinema iraniano ed europeo-americano. Seconda collaborazione con Martin Scorsese per Barman Ghobadi dopo Rhino Season. Espandi ▽
Il film sarà ambientato a New York e in Iran e racconterà del conflitto tra gli iraniani e i curdi. Ghobadi cercherà nel sud della Turchia, nelle regioni curde, delle location che potranno essere utilizzate per le scene ambientate in Iran, dove il regista è stato dichiarato 'persona non grata' per la sua critica contro il regime di Tehran. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.