Il film trova il modo giusto per raccontare una vita ingiusta. E apre una porta al sorriso. Drammatico, Polonia2013. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La pellicola, basata su una storia vera, ha vinto tutti i principali riconoscimenti ai Polish Film Awards 2014, e diversi premi al 36° Festival des Films du Monde di Montreal e al 49° International Film Festival di Chicago. Espandi ▽
Al piccolo Mateusz, gravemente disabile, è stata diagnosticata una paralisi cerebrale. I medici sono convinti che non capisca niente e non possa fare progressi di alcun genere, per cui gettano la spugna. I suoi genitori no. La cura della madre e l'allegria del padre, regalano a Mateusz un'infanzia degna di essere vissuta, nonostante la frustrazione di non poter comunicare. Dovranno passare 25 anni perché qualcuno si renda conto dell'intelligenza imprigionata in quel corpo indomabile e offra finalmente a Mateusz gli strumenti per dire chi è e chi è sempre stato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spiazzante e poco convenzionale, uno degli esordi italiani più interessanti degli ultimi anni. Commedia, Italia2013. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'insipida esistenza di Scanio, ingegnere fallito che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè, conosce un'inattesa svolta con l'arrivo della ragazza inglese Helena. Espandi ▽
Scanio Libertetti, ingegnere mancato che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè, segue un corso di recupero punti in un'autoscuola di provincia. Tra amici ormai realizzati che non perdono occasione per criticarlo, lo squillo insistente di un vecchio telefono e lo zio panettiere che lo incoraggia a valorizzare le sue doti, Scanio si muove in equilibrio precario fra le contraddizioni del mondo moderno. Solo Helena, giovane inglese trasferitasi in Italia per lavorare come esperta di risorse umane, sembra in grado di capirlo e rassicurarlo. Almeno per un po'. Esordio del piemontese Paolo Mitton alla regia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una versione teneramente rispettosa, utile ad avvicinare i giovanissimi al capolavoro di Shakespeare. Drammatico, Italia, Gran Bretagna, Svizzera2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nuova versione cinematografica del dramma shakespeariano. Espandi ▽
Adattamento cinematografico dell'omonima tragedia di William Shakespeare, probabilmente la più famosa: una storia senza età ripensata per il ventunesimo secolo, ambientata nel lussureggiante ambiente tradizionale ma realizzata in maniera tale da far innamorare le nuove generazioni di questa storia immortale. Con un cast stellare tra cui Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Paul Giametti, Damian Lewis e Stellan Skarsgard, il film offre chi non conosce la storia la possibilità di dare un volto a due nomi senza dubbio sentiti innumerevoli volte: Romeo e Giulietta. Ogni generazione merita di scoprire questo amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gangster movie poco coraggioso abitato da uno straordinario Michael Shannon mostruoso e umano. Drammatico, USA2013. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un film che racconta la storia di Richard "The Ice Man" Kuklinski, un assassino della Mafia del New Jersey che è riuscito a mantenere la sua quotidiana vita familiare per quarant'anni. Espandi ▽
Richard Kuklinski gioca bene a biliardo, copia pellicole pornografiche, ha una fidanzata discreta e un segreto terribile, affondato in un'infanzia 'bastonata'. Per questa ragione ha sviluppato una personalità dissociata-associata che lo spinge a uccidere. Dopo il matrimonio con Debbie e l'assassinio di un suo sedicente ex, Richard viene assoldato come sicario da Roy Demeo, delinquente organizzato che ne intuisce la straordinaria imperturbabilità. Letale e metodico, abbatte criminali e innocenti sui marciapiedi di New York, accomoda la famiglia nel New Jersey e ne accumula la 'fortuna' e la pesante eredità. Padre di due bambine, a cui riserva il suo lato migliore, Richard incanala negli omicidi la sua follia fino al giorno del congedo per 'cattiva condotta'. Umiliato da Demeo, Kuklinski cercherà una soluzione per garantire la famiglia e il sollievo alla disfunzionalità. Sul finire degli anni Ottanta, alienatosi le famiglie mafiose e avvicinato da un infiltrato, verrà arrestato a due passi da casa e da un sogno americano malato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fuggito dal ghetto di Varsavia con l'aiuto del padre, Srulik, un bambino ebreo di otto anni, si finge un orfano polacco per scampare alle truppe naziste. Con il nome fittizio di Jurek, tenta in ogni modo di sopravvivere e di essere coraggioso, attraverso la foresta e oltre, in cerca di una casa o di una fattoria dove avere cibo in cambio del proprio lavoro. Sarà anche consegnato ai nazisti, da cui riuscirà fortunosamente a svignarsela, continuando una dolorosa fuga verso la libertà: nel suo cammino, in cui si avvicendano le stagioni, entrerà in contatto con uomini e donne disposti ad aiutarlo oppure decise ad ucciderlo, fino alla fine dell'ostilità bellica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio emozionante nella grandezza morale del piccolo mondo. Animazione, Avventura - Francia, Belgio2013. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
In una radura pacifica si scatenauna guerra tra due tribù di formiche per una scatola di zollette di zucchero. Una giovane coccinella si schiera con le formiche nere, aiutandole a salvare il formicaio dall'assalto delle nemiche rosse. Espandi ▽
Tra i resti di un pic-nic abbandonato in fretta da una coppia in procinto di avere un figlio, c'è una scatola di latta, piena di zollette di zucchero, che impegna tutte le forze di un gruppo di formiche di nere, decise a trasportarla nel loro formicaio. Poco lontano, una neonata coccinella, curiosa del mondo, ha smarrito la sua compagnia e ne trova un'altra in quella delle formiche nere. L'amicizia che la giovane coccinella stringe con una delle formiche, a capo della spedizione, è tale che la coccinella non abbandonerà il gruppo nemmeno quando questo si troverà inseguito e poi attaccato senza tregua da un intero formicaio di formiche rosse, guerriere organizzate e pronte a tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esempio di filmmaking indipendente, rigoroso, antispettacolare, essenziale: cinema senza sensazionalismi né speculazioni. Drammatico, Italia2013. Durata 64 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una giornata del 2013 nella Striscia di Gaza, territorio invisibile ai più se non attraverso telegiornali di guerra. Giornata che inizia con un evento inspiegabile: sulla spiaggia di Gaza si arenano centinaia di mante. I pescatori se le litigano per venderle al mercato, perché nonostante le dichiarazioni d'intenti di Israele, il mare per loro non è libero, e oltre a subire le aggressioni dell'esercito israeliano, devono spostarsi nelle acque egiziane per riempire le loro reti. Lungo l'arco di 24 ore seguiamo anche Jabber, agricoltore che coltiva campi a poche centinaia di metri dal confine israeliano e dalle jeep militari. I fratelli Mohammed e Majd, che scrivono testi e mettono in musica i loro sentimenti sul conflitto. Noor, giovane speaker di Tijan Tv, che rende conto delle vittime e ricorda come l'80% della popolazione dipenda dagli aiuti umanitari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo cerca qualcosa. Una donna fugge da qualcos'altro. Due vite "con le spalle al
muro". Espandi ▽
entre viaggia attraverso i paesaggi innevati del Nord Italia, seguendo una sua precisa mappa anche interiore, Donato si imbatte in Norah, italiana di colore che è stata sbattuta malamente fuori dall'auto di un losco individuo. Il passaggio che Donato offre a Norah si trasforma in un binomio costante, cui l'uomo si sottopone con riluttanza anche se la ragazza è bellissima e non sa dove andare. Inizia così un road movie sui generis in cui la meta di Donato si svela a poco a poco, come a poco a poco si rivelano le identità dei due protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un attestato di fiducia nelle risorse infantili dei più piccoli per sopravvivere ad una realtà dura e spietata. Drammatico, Italia, Francia2013. Durata 85 Minuti.
Il film è diretto dal 77enne Carlo Alberto Pinelli, figlio del popolare sceneggiatore Tullio Pinelli. Espandi ▽
Piemonte, valli del Cuneese, fine '800. Il piccolo Cino, 9 anni, viene affidato dal padre (contro le reticenze della madre) a un malgaro francese perché lo porti, insieme ad altri bambini locali, al di là del confine. Cino lavorerà come stagionale negli alpeggi francesi e riporterà a casa ciò che ha guadagnato. Ma il malgaro si rivelerà un violento e un profittatore, e il bambino scapperà per ripercorrere a ritroso il viaggio di attraversamento del confine montano. Lungo la strada Cino incontrerà molti personaggi, fra cui una bambina, Catlìn, dotata di formidabili istinti e di una grande capacità visionaria, fondamentale per ritrovare la strada di casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tensione discreta e mistero sostenuto per un film il cui l'approccio realistico favorisce la credibilità della vicenda. Horror, USA2013. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un avvocato comincia a sospettare che il suo cliente, accusato dell'omicidio di una famiglia, potrebbe nascondere in realtà molto di più. Espandi ▽
La famiglia Porter - papà, mamma e figlioletto, oltre al cane - viene brutalmente attaccata mentre campeggia di notte, in Francia. Solo la mamma sopravvive, gravemente ferita, ma i suoi ricordi sono frammentari. All'inizio si pensa all'attacco di qualche animale, ma poi risulta evidente che si tratta di omicidio. Viene arrestato il rozzo e disadattato Talan Gwynek, unico sospettato dei delitti. La giovane e rampante avvocatessa Katherine Moore vuole dimostrarne l'innocenza. Talan è considerato molto pericoloso: in prigione viene tenuto in catene e museruola. Al suo primo colloquio, Katherine ottiene di fargliele togliere. Talan sembra sensibile a tanta gentilezza e le chiede di aiutarlo. Il comportamento dei secondini e del commissario Pistor, che si occupa del caso, è molto nervoso: si capisce che temono il prigioniero. Dalla mamma di Talan, Katherine apprende che l'uomo soffre di una strana malattia di famiglia, che l'ha reso sin da piccolo lo zimbello del vicinato. Inoltre, ci sono delle mire sulla preziosa terra dove si trova la fattoria di famiglia. è davvero Talan il colpevole o il mostro è un altro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo stress dovuto ad alcuni eventi porterà Viola e Nicola ad affrontare situazioni estreme dalle tinte rosso sangue... Espandi ▽
Viola e Nicola sono una giovane coppia e stanno attraversando un momento difficile del loro rapporto. Per superarlo, partono per un weekend tranquillo nei boschi, in una casa solitaria di proprietà dello zio di Nicola. L'ambiente è accogliente e i due sposi - in particolare Nicola - sembrano mettercela tutta per vivere momenti sereni. Ma le cose ben presto si complicano. Viola, andata al pozzo per prendere l'acqua, si impaurisce, si perde nel bosco e sviene: un agente della Forestale la trova e la riporta a casa. Nicola è sollevato nel rivederla, ma nello stesso tempo sembra stranamente turbato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dentro un film che combina acqua, terra, sangue e ricordi, l'autore 'mette in forma' il genocidio cambogiano. Drammatico, Cambogia2013. Durata 90 Minuti.
Piccoli pupazzi d'argilla sostituiscono un'immagine che manca nella memoria e nella Storia. Espandi ▽
Con S-21 la macchina di morte dei Khmer rossi; presentato al Torino Film Festival nel 2003, Rithy Panh aveva raccontato le atrocità del regime di Pol Pot. Dieci anni dopo il maestro decide di narrare come quel genocidio segnò indelebilmente la sua vita. Piccoli pupazzi d'argilla sostituiscono quell'immagine che manca nella memoria e nella Storia. Un film che toglie il respiro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film-denuncia nella più precisa accezione dell'espressione. Documentario, Austria, Germania2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un dialogo con un dominatore del mondo della finanza all'interno di un edificio che potrebbe essere la sede di una banca. Espandi ▽
All'interno di un grattacielo nella sede del centro finanziario di Francoforte, Rainer Voss si racconta alla macchina da presa di Marc Bauder. Da ex "dominatore dell'universo", broker al lavoro per società d'investimento il cui unico obiettivo è macinare più denaro possibile, svela i meccanismi che hanno portato alla grande crisi finanziaria europea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film introspettivo che acquista personalità e spessore nell'incontro tra padre e figlia. Drammatico, Australia2013. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Con l'approssimarsi della fine del mondo, James non smette di manifestare il proprio egoismo. Finchè non trova la giovane Rose sulla sua strada. Espandi ▽
L'impatto di un asteroide sul versante nord dell'Oceano Atlantico sta cancellando la Terra, continente dopo continente. A Perth, Australia, la fine è prevista entro dodici ore: per l'ultima volta, James fa l'amore con Zoe per poi mettersi in macchina verso la festa che metterà fine a tutte le feste, proprio lì si ricongiungerà con Vicky, la sua fidanzata. Lungo il tragitto, tuttavia, si troverà a salvare dalle grinfie di due pedofili la piccola Rose, desiderosa soltanto di raggiungere il suo papà prima della fine di ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sensibile documentario, sospeso sui confini dove convergono due civiltà, che si interroga sulla relazione tra corpo sociale e corpo fisico. Documentario, Gran Bretagna, Messico2013. Durata 84 Minuti.
Un documentario che approfondisce l'enigma racchiuso dietro a un corpo senza nome e un tatuaggio inspiegabile. Espandi ▽
Nel deserto di Sonora il sole brucia la terra e la vita di un uomo, rinvenuto dalla Polizia di Frontiera dell'Arizona. Morto solo e a un passo dal sogno americano, l'uomo non ha documenti, nome e identità. Povero corpo in decomposizione su cui indaga, dall'altra parte del confine, un team di antropologi forensi, interrogando le tracce fisiche superstiti e leggibili. L'informazione più preziosa è un tatuaggio inciso sul petto, un nome esibito come un dono: Dayani Cristal. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.