Mostra del Cinema di Venezia 2014 produzione francia
71. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 21 filmfrancesi. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Benoit Jacquot muta il punto di osservazione rispetto al suo cinema precedente e vince in gran parte la scommessa. Drammatico, Francia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un incontro tra due persone il cui futuro è in mano al caso. Due vite che continuano a incontrarsi, ma non riescono a procedere parallelamente. Espandi ▽
Marc, ispettore delle imposte in temporanea trasferta da Parigi in una cittadina di provincia, una sera perde il treno che doveva riportarlo nella capitale. Incontra casualmente Sylvie a cui chiede indicazioni per un hotel. I due iniziano a camminare per le strade deserte raccontando di sé il meno possibile. Scatta però un sentimento intenso che spingerà i due a darsi appuntamento a Parigi qualche giorno dopo senza però avere i reciproci numeri di telefono e neppure conoscendo il nome l'uno dell'altra. Marc avrà un contrattempo di natura fisica e arriverà troppo tardi. Sylvie, delusa, se n'è già andata. Qualche tempo dopo lui incontrerà nel corridoio dell'Ufficio delle tasse una donna che ha dei problemi con le dichiarazioni dei redditi. È Sophie, sorella maggiore di Sylvie. Marc però non lo sa e inizia una relazione con lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro egregio, dall'affondo potente: un film-racconto, dai forti contrasti, il frutto probabilmente di una scrittura approfondita. Drammatico, Italia, Francia2014. Durata 103 Minuti.
Tratto dal romanzo "Anime nere" di Gioacchino Criaco, il film è girato ad Africo, uno dei centri nevralgici della 'ndrangheta calabrese. Espandi ▽
Leo, figlio irrequieto di Luciano, una notte spara alcuni colpi di fucile sulla saracinesca di un bar protetto da un clan locale, in quel di Africo nel cuore dell'Aspromonte. Una provocazione come risposta a un'altra provocazione. Un atto intimidatorio, ma anche un gesto oltraggioso che il ragazzo immagina come prova di coraggio e affermazione d'identità nei confronti del clan rivale e nei confronti del padre, maggiore di tre fratelli, dedito alla cura degli animali e dei morti, e lontano dalla cultura delle faide. I fratelli di Luciano hanno preso altre strade lontano da Africo, in una Milano permeata di affari criminali lungo la rotta della droga tra l'Olanda e la Calabria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ardente, tragico e scombinato, Pasolini combina il sogno col reale, interrogandosi sul poeta e la forma con cui egli crea, sulla storia di un uomo e su quella del suo corpo. Biografico, Drammatico - Belgio, Italia, Francia2014. Durata 86 Minuti.
Una ricostruzione dell'ultimo giorno di vita di Pier Paolo Pasolini, ucciso a Roma il 2 novembre del 1975. Espandi ▽
La notte del 2 novembre 1975 a Roma viene ucciso Pier Paolo Pasolini. Ha 53 anni. Pasolini è il simbolo di un'arte che combatte contro il potere. Ciò che scrive scandalizza, e i suoi film sono perseguitati dai censori; in molti lo amano e in molti lo odiano. Il giorno della sua morte, Pasolini ha passato le sue ultime ore con l'adorata madre e più tardi con i suoi amici più cari, fino a quando si inoltra nella notte in cerca di avventure con la sua Alfa Romeo. All'alba viene trovato morto su una spiaggia di Ostia, nella periferia della città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta il male nell'uomo, ciò che inconsciamente o volutamente, possiamo fare agli altri. Espandi ▽
Fin dal nome Nazaret tradisce la religione e il gruppo etnico di provenienza per i quali viene catturato, separato dalla sua famiglia, messo ai lavori forzati, poi condannato a morte e (scampato miracolosamente) vessato ogni qual volta incontri l'autorità. Nell'impero Ottomano degli anni della prima guerra mondiale, assieme a molti altri armeni, la sua famiglia è vittima di uno dei primi genocidi programmati a tavolino. L'aver scampato la morte costa a Nazaret le corde vocali ma senza curarsi del problema d'essere muto affronterà viaggi nel deserto, nelle città e infine attraverso l'oceano per ritrovare le figlie da cui è stato diviso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia umana che palpita di una visione incantata del mondo. Drammatico, Francia, Belgio, Svizzera2014. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due amici sbarcano con difficoltà il lunario finché apprendono in televisione la morte di Charlie Chaplin; meditano di rubare il corpo del defunto per poi chiedere il riscatto ai familiari. Espandi ▽
Siamo alla fine degli anni '70. Sulle sponde del lago di Ginevra si affaccia la cittadina Vevey. Quando Eddy, un belga di quarant'anni, esce di prigione, viene accolto dal suo amico Osman. I due hanno fatto un patto: Osman lascia che Eddy viva nel suo capanno e, in cambio, Eddy si prende cura della figlia di sette anni di Osman, Samira. Un giorno, però, succede una cosa: in televisione viene annunciata la morte di Charlie Chaplin, il quale lascia agli eredi un'enorme ricchezza. Eddy si ritrova a sognare a occhi aperti e a meditare una strana idea: se rubasse il corpo del defunto attore per chiedere un riscatto alla famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un western a tutti gli effetti, dalle riprese magnificenti alla presentazione di una realtà socio-culturale quasi inestricabile. Drammatico, Francia2014. Durata 110 Minuti.
Una storia ambientata nei territori algerini tratta dal racconto di Albert Camus "L'ospite". Espandi ▽
1954. Nel cuore di un freddo inverno scoppia la guerra civile in un remoto villaggio algerino. Due uomini sono costretti a fuggire sulle creste della catena montuosa Atlas. Daru, insegnante solitario, scorta Mohamed, un dissidente accusato di omicidio inseguito dalle autorità. Durante quest'avventura tra i due si sviluppa un legame molto profondo: insieme decidono di ribellarsi e combattere per la loro libertà. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto in punta di piedi che fa leva sul potere irresistibile della dolcezza maschile e riesce a parlare della malattia senza mai renderla protagonista. Drammatico, Francia2014. Durata 82 Minuti.
Un giovane ragazzo che vive con la madre in una comunità della Camargue ritrova, inaspettatamente, un padre mai conosciuto. Espandi ▽
Victor ha quasi 14 anni e vive in una roulotte vicino al mare con la madre Nadia. Frequenta un centro di addestramento calcistico e indossa magliette con i nomi di Zidane e Messi, ma nonostante l'allenatore lo consideri una promessa, lui fa di tutto per sottrarsi agli allenamenti. Nadia è gravemente malata e ha smesso di lottare: comincia a mettere in vendita la roulotte, pezzo per pezzo, e a organizzare il futuro del figlio senza di lei. Ma Victor rifiuta di essere allontanato, e quando scopre che suo padre, il direttore d'orchestra Samuel, che per anni ha ignorato la sua esistenza, è in città per un concerto, lo va a cercare non per trovare una via di fuga ma per chiedergli un aiuto a restare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è l'adattamento del romanzo di Aharon Appelfeld. Espandi ▽
Tsili è una giovane donna fuggita ai rastrellamenti nazisti. Riparata nella foresta intorno a Cernivci, costruisce un nido di rami e foglie in cui si accomoda molto presto Marek, ebreo come lei in cerca di rifugio. Tra parole, silenzi, violenza e amore, Tsili e Marek imparano a conoscersi e a dimenticare il fragore della guerra. Perduto Marek, forse in cerca di cibo, forse alla ricerca di altri nidi, la ragazza corre a perdifiato verso la liberazione e una messe di ebrei diretti alla volta del mare e della Terra promessa. Finita in ospedale, insieme ai sopravvissuti ai campi di concentramento, Tsili racconterà la sua storia di abbandono e di speranza dentro un mondo che s embra averla smarrita per sempre. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un corto diretto dal regista di 105 anni Manoel de Oliveira. Espandi ▽
Don Chisciotte, Luís de Camões, Camilo Castelo Branco e Teixeira de Pascoaes si incontrano in un giardino eterno nel bel mezzo di una città moderna e parlano della vita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato al Festival di venezia 2014 nella sezione Orizzonti, un dramma psicologico dei registi francesi Delepine e Kervern Espandi ▽
Un impiegato del call center di una società telefonica dedito al bere nel tempo libero viene colpito da un'epifania televisiva ed esce di casa per un giro in bicicletta. In realtà va a tentare un suicidio che non riesce. Vaga allora per la campagna per due giorni pensando, meditando e cercando di tirare le fila della propria esistenza fino a che due incontri non gli consentiranno di arrivare ad una decisione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista di film horror ha 48 ore di tempo per trovare il "grido perfetto", un requisito essenziale per ottenere che il suo nuovo film venga prodotto. Espandi ▽
Tre storie. Tre livelli di realtà.
Jason è un tranquillo cameraman che sogna di dirigere il suo primo film horror. Bob Marshal, un ricco produttore, accetta di finanziare il suo film a una condizione: Jason ha quarantotto ore per trovare l'urlo perfetto della storia del cinema. Durante la sua ricerca, si perde in un incubo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma quietamente devastante, efficace nel raccontare una storia surreale nella sua concretezza e riconoscibile nella sua qualità di incubo contemporaneo. Drammatico, Croazia, Francia, Serbia2014. Durata 75 Minuti.
Dopo il pesteggio dei figli, una coppia di genitori mette in discussione i principi su cui hanno sempre regolato la vita della famiglia. Espandi ▽
Zagabria, oggi. Jozic e Maja sono due coniugi di mezza età e di media condizione socioeconomica. Un giorno il figlio adolescente Tomica torna a casa dopo aver subito un pestaggio. Da quel momento la tranquilla esistenza della famigliola è sconvolta e si trasforma gradualmente ma inesorabilmente in un girone infernale: ospedali, scuole, uffici amministrativi fanno a gara per venire meno alla loro responsabilità di servizi sociali e mostrare il volto ottuso della burocrazia. Ma Jozic e Maja sono abituati a seguire le regole, e non sanno come reagire a tanta umana indifferenza. Sono abituati a chiedere scusa e per favore, non a reagire ai soprusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio di Salomé Alexi, regista georgiana sensibile alla questione femminile e alla relazione che la donna intrattiene col mondo del lavoro. Drammatico, Georgia, Germania, Francia2014. Durata 125 Minuti.
Nino è stata ricca e felice sotto il regime sovietico. Moglie e madre di due figli, prova adesso a sopravvivere dentro la Georgia indipendente e una casa ormai svuotata di bene e buonsenso. Perché la crisi economica che si è abbattuta sul suo Paese ha bruscamente interrotto la sua attività commerciale e con quella la sua vita agiata. Vita a cui Nino ripensa con nostalgia, passando da un banco dei pegni all'altro, da un convivio all'altro, da un bicchiere all'altro. Per nulla rassegnata all'indigenza, impegna anelli e oggetti cari di famiglia per una piega, una borsetta o un bel vestito, mentendo a se stessa e alle persone che come sua madre e un anziano affittuario di pendono da lei. Sommersa dai debiti e incalzata dai creditori, farà un passo azzardato e un mutuo di troppo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Truffaut riprende il personaggio di Antoine Doinel per raccontarci una storia intrisa di malinconica dolcezza. Commedia, Francia1968. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Congedato dall'esercito, Antone Doinel trova un lavoro e cerca di riconquistare il cuore della sua Christine. Espandi ▽
Congedato dall'esercito, il ventenne Antoine Doinel cerca di ricostruire il rapporto con la vecchia fidanzata, Christine, senza riuscirci. Dopo una breve esperienza come portiere d'albergo, trova lavoro come investigatore privato, attività per cui non è assolutamente portato. Tuttavia, tra un pedinamento e l'altro, tra un'indagine e l'altra, riuscirà a dare un senso alla sua ricerca di stabilità interiore, ritrovando l'amore della vecchia fiamma e una più matura consapevolezza di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una quattordicenne che nessuno ama incontra per caso, durante un furioso temporale, un bracconiere. Espandi ▽
Mouchette è un'adolescente che vive in un paesino della Provenza in una situazione decisamente disagiata. Il padre e il fratello maggiore fanno attività di contrabbando mentre lei, oltre a frequentare la scuola dove viene maltrattata dall'insegnante di canto, deve occuparsi della madre gravemente ammalata e del fratellino nato da poco. Dinanzi a lei si apre solo un piccolo spiraglio di speranza nel poco tempo trascorso al Luna Park ma ripiomberà nel dolore quando incontrerà un cacciatore di frodo sofferente di epilessia che si rivelerà decisamente infido. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.