Una commedia romantica che segue schemi già troppo visti nel cinema italiano contemporaneo. Commedia, Italia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Betty è un'insegnante di liceo bella, anticonformista e single per scelta. Umberto è un noto docente universitario. Quando i due s'incontrano scoppia una passione travolgente. Espandi ▽
Alla fine degli anni '80 le dinamiche liceali non erano tanto differenti da quelle di oggi. Il diciassettenne Vincenzo, per gli amici Vince, è perdutamente innamorato della sua amica Caterina, anche detta Cate, che però ha occhi solo per il nuovo arrivato Romeo, ragazzo arrogante e viziato che rischia di perdere l'anno scolastico. Ad essersi accorta di tutto è Spagna, l'anima dark e pungente del gruppo che cerca di aprire gli occhi ai suoi amici. Se le relazioni tra i ragazzi diventano sempre più complicate, quelle tra i gli adulti non migliorano le cose. La loro insegnante Betty, infatti, si prende un'infatuazione per Umberto, il padre di Romeo, scatenando una crisi coniugale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un complicato intreccio di destini che esalta la forza dell'amore ma rimane vittima delle sue stesse ambizioni. Drammatico, Sentimentale - USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una storia d'amore che attraversa le generazioni e i continenti, da New York alla campagna spagnola. Espandi ▽
Will, quarantenne newyorchese abbandonato dalla moglie, ricostruisce la sua storia in una seduta di psicanalisi. Vent'anni dopo, il frutto del loro amore, la ventenne Dylan, incontra per la strada il coetaneo Rodrigo, che anni prima era già stato in quello stesso luogo per una vacanza. Diviso in due parti destinate a confluire l'una nell'altra, il film comincia come un mumblecore newyorchese patinato, per poi diventare il racconto di una giovinezza allo sbando e dopo ancora una sorta di telenovela immersa nella luce calda dell'entroterra spagnolo. Tutto converge e poi riparte in un punto ben preciso di New York, ma a forza di allargare lo spettro dei personaggi, il film finisce per trasformare il melodramma in farsa e per togliere credibilità o autentica sorpresa a ogni svolta narrativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Puro entertainment di risate e adrenalina per un sequel che conferma la formula vincente del primo capitolo
. Azione, Avventura, Fantascienza - Gran Bretagna, USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Scott Lang e Hope van Dyne fanno squadra nei panni di Ant-Man e Wasp in una nuova missione affidata loro dal dottor Hank Pym. Espandi ▽
In seguito agli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang è agli arresti domiciliari. La richiesta di aiuto del professor Hank Pym e della figlia Hope però lo obbligano a trovare uno stratagemma per eludere la polizia e tornare in azione. Nel precedente capitolo Paul Rudd e Peyton Reed hanno trovato il cocktail perfetto: convertire la comicità da film di Judd Apatow in un contesto supereroistico. Parola d'ordine: non prendersi mai troppo sul serio. Il film si avvale quindi di una forma di stupore tecnologico da sci-fi così rocambolesca ed avvincente da far passare in secondo piano l'effettivo plot, anche per l'inconsistenza dei nuovi villain e di alcuni personaggi. Ma a contare, probabilmente, è solo l'impatto di puro entertainment di risate e adrenalina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film piacevolmente vintage che riscrive alcune delle pagine più criticate della saga di Michael Bay. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Bumblebee, un maggiolino decisamente speciale ferito in battaglia viene ritrovato in una discarica automobilistica dalla 18enne Charlie. Espandi ▽
Infuria la guerra sul pianeta Cybertron tra Decepticons e Autobots e le cose si mettono male per questi ultimi, tanto che il loro leader Optimus Prime organizza una missione di fuga verso la Terra, dove manda in avanscoperta Bumblebee. Questi atterra sul nostro pianeta nel 1987, e, trasformatosi in un maggiolino Volkswagen giallo, finisce in un'officina, dove incontrerà Charlie. I Transformers tornano finalmente alle loro origini, quelle di un prodotto per ragazzi degli anni ’80, con un film piacevolmente vintage che riscrive alcune delle pagine più criticate della saga di Michael Bay, comunque ancora coinvolto come producer. Un Transformers più a misura d'uomo, o meglio di ragazzo, come in fondo è giusto che sia per una saga che nasce da un giocattolo di successo e le cui storie sono nate in forma di cartone animato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera illegale, il film è una formidabile cassa di risonanza politica, una piazza itinerante ma soprattutto un viaggio introspettivo. Drammatico, Iran2018. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando riceve il video di una giovane che implora il suo aiuto, la famosa attrice Behnaz Jafari abbandona il set e insieme a Jafar Panahi si mette in viaggio per raggiungere la ragazza. Espandi ▽
Una celebre attrice iraniana riceve il video di una ragazza che implora il suo aiuto per fuggire un destino che non è il suo. Marziyeh sogna di fare l'attrice ad ogni costo, anche a quello di suicidarsi. Allevata in un villaggio di montagna, la ragazza è allieva del conservatorio a Teheran ma un fratello autoritario la costringe a una vita rispettosa delle regole. Almeno fino a quando l'attrice prediletta non si mette in viaggio per raggiungerla. Impedito a uscire dal suo Paese e condannato a non esercitare più la sua professione, Jafar Panahi si guadagna la vita come ‘conducente'. A bordo di un taxi o di un 4x4 continua la sua riflessione nomade sulla società iraniana, in barba alla censura. Opera illegale, Tre volti è una formidabile cassa di risonanza politica. Sotto una sarabanda di incontri divertenti e poetici, il film è un autoritratto dell'artista al volante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film porta la fusione tra documentario e finzione al suo ultimo stadio: trascinante, divertente e dolorosamente umano. Drammatico, USA2018. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di ragazzi si convince di poter realizzare una rapina straordinaria che rimarrà nella storia. Espandi ▽
Spencer è uno studente d'arte senza ispirazione. Il suo miglior amico, Warren, ha una borsa di studiocome giocatore di calcio ma è insoddisfatto del college. Quando scoprono che nella biblioteca dell’Università sono custoditi testi di valore, architettano una rapina. Raccontato dagli stessi ragazzi che hanno commesso il colpo nel 2003, il film fonde documentario e finzione, ma la cosa più sorprendente è come alle convenzioni da film di rapina si affianchi pure una sottile malinconia. Bart Layton gioca a carte scoperte, sa entusiasmare con una colonna sonora davvero straordinaria e si avvale di un cast accattivante. American Animals è un'opera che riesce a essere sia trascinante e divertente, sia dolorosamente umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il passaggio sul grande schermo del duo comico I Soldi Spicci rimarca la differenza tra YouTube e il cinema. Commedia, Italia2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due famiglie che si adorano e i due figli che si odiano e non vogliono saperne di stare insieme. Espandi ▽
Due giovani fidanzati, spinti dalle rispettive famiglie, decidono di sposarsi e di iniziare assieme anche un'attività imprenditoriale per produrre il cannolo dell'amore. Alla soglia del matrimonio però i due giovani scoprono di non amarsi più, ma tra la nuova attività economica e i preparativi del matrimonio non sanno come dirlo ai famigliari. Decideranno così di scappare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bellezza, intelligenza e ironia per un imperdibile tour in un'altra stagione della storia e dell'anima. Animazione, Francia2018. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Due amici cercano di capire chi è che rapisce le ragazze di Parigi. Insieme vivranno una straordinaria avventura. Espandi ▽
Nella Parigi della Belle Époque, la piccola Dilili indaga, con l'aiuto di un giovane fattorino, su una serie di rapimenti misteriosi. Quanta bellezza, intelligenza e ironia in questo Dilili a Parigi, che sembra assommare i precedenti lavori di Ocelot e rinnovare l'arte dell'animazione cinematografica. Dilili è un personaggio che pare uscito da un classico della letteratura per l'infanzia e che fa rivivere cinematograficamente la capitale francese come non accadeva da tempo. ‘Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza’, diceva Oscar Wilde, e Ocelot ci invita in questo tour in compagnia della più simpatica piccola donna che la sua fantasia potesse immaginare, proprio per ricordarlo alle nostre pigre menti e dar loro un'iniezione di elettricità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Slender Man arriva al cinema: l'icona horror funziona ma il film convince poco sul piano della narrazione. Horror, USA2018. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando una giovane scompare, gli amici si convincono che sia diventata l'ultima vittima di Slender Man. Espandi ▽
Alcune amiche adolescenti per passare la serata decidono di evocare il misterioso Slender Man, entità maligna di cui si favoleggia su internet. Una settimana dopo, Katie, una delle ragazze, scompare misteriosamente e il gruppo pensa che solo entrando in contatto con quell'essere mostruoso possono sperare di riporla indietro. L'effetto finale del film è un po' generico, non troppo diverso da altri Babau del cinema horror, con più di qualche ascendenza con le figure spettrali del nuovo corso fantasmatico giapponese. I personaggi delle protagoniste sono poco caratterizzati e la conseguenza è che viene a mancare il pathos che avrebbe maggiormente coinvolto gli spettatori. Lo svolgimento resta così meccanico e sterile, anche se non manca qualche momento suggestivo e diversi particolari visionari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di interpreti super affiatata per un film che ricorda (senza imitare) la migliore commedia all'italiana. Commedia, Italia2018. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio on the road dalla periferia romana alla Puglia, inseguendo il sogno di diventare ricchi e felici. Espandi ▽
Sergio è un geometra che ora fa il carpentiere, Sabrina una ex cantante che ora lavora nel ristorante del suo compagno. I due sono amanti ma, a causa dei rispettivi problemi economici, non possono andare a vivere insieme. Tutto però sembra poter cambiare quando un collega di Sergio decide di vendicarsi degli scherzi di cui è spesso vittima facendogli credere di aver vinto tre milioni di euro alla lotteria. Francesco Micciché ha creato una nuova coppia del cinema italiano che, è da sperarlo, troverà nuove occasioni per mostrare la propria affinità. Ciò offre un contributo di pregio a una sceneggiatura che non si limita a essere un omaggio alla classica 'commedia all'italiana' ma va oltre, proponendo una lettura critica del presente tenendosi alla larga da sterili tentativi di imitazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Classico nello stile e nella costruzione, non passerà alla storia come esempio eccelso di cinema di spionaggio. Biografico, Drammatico, Thriller - Gran Bretagna2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di una donna che ha lavorato come spia per il KGB per oltre cinquant'anni senza mai farsi scoprire. Espandi ▽
Nel 2000 la tranquilla vita di pensionata di Joan Stanley viene bruscamente sconvolta dall'MI5 che la arresta con l'accusa di spionaggio e alto tradimento ai danni della Corona: avrebbe consegnato segreti militari all'Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel serrato interrogatorio che segue l'arresto emergerà, dopo oltre 40 anni, la vera identità dell' "Agente Lotto", ma soprattutto, le ragioni che la mossero a tradire. Cambridge 1938. Joan, studentessa di fisica, si innamora dell'affascinante Leo Galich, giovane comunista, che le farà vedere il mondo sotto una nuova luce. Assunta poco dopo in una struttura di ricerca nucleare top secret, durante la Seconda Guerra Mondiale, Joan si rende conto che la distruzione totale sta divenendo pericolosamente attuale. Quale prezzo pagheresti per la pace? Joan deve scegliere se tradire il proprio paese ed i propri affetti oppure salvarli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Teatro e Cinema si fondono in un film che ha la forza rara delle storie belle da piangere. Commedia, Francia2018. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia romanzata del drammaturgo Edmond Rostand e delle vicende che ispirarono il suo capolavoro immortale, il Cyrano de Bergerac. Espandi ▽
Autore di talento, Edmond Rostand sogna di passare dall'ombra alla luce. L'occasione arriva da Constant Coquelin, divo navigato per il quale Rostand dovrà scrivere una commedia in tre settimane. Il 28 dicembre del 1897 al Théâtre de la Porte Saint-Martin andrà in scena "Cyrano de Bergerac", il testo più recitato della storia del teatro francese. Combinando vero e falso, Alexis Michalik racconta come è nata la storia del naso più famoso di tutti i tempi, attraverso una commedia brillante che debutta con successo prima a teatro e arriva finalmente al cinema con lo spirito di Shakespeare in love.
Il regista impiega a meraviglia lo spazio illimitato del cinema e dirige con entusiasmo un film che ha la forza rara delle storie belle da piangere. E il pennacchio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tempi e ritmi giusti per un film di denuncia che fa riflettere sulle recenti derive autoritarie. Drammatico, Francia, Argentina, Spagna2018. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Settembre 1973. L'Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato schiacciato e smantellato da un anno.Tre uomini lottano contro la dittatura. Espandi ▽
1973. L'Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato smantellato da un anno e i suoi membri sono stati imprigionati e torturati. In una notte, nove prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell'ambito di un'operazione militare segreta che durerà 12 anni. Verranno sottoposti a una nuova forma di tortura mirata ad abbattere la loro resistenza psicologica. Tra loro c’è anche Pepe Mujica, futuro Presidente dell’Uruguay. Il film ci ricorda ciò che accade quando una dittatura in nome di un preteso 'diritto' cancella qualsiasi forma di umanità verso i detenuti. Seguiamo tre dei nove guerriglieri catturati ed assistiamo a una scientifica quanto abietta strategia finalizzata a devastarne la psiche, uccidendoli di fatto pur mantenendoli in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Colette, considerata fra le maggiori figure letterarie della prima metà del XX secolo. Espandi ▽
Parigi, 1893. Gabrielle Sidonie Colette ha solo vent'anni quando sposa Henry Gauthier-Villars, Willy per gli amici. Scrittore egocentrico e critico eminente, Willy conduce Gabrielle a Parigi e la introduce nei salotti letterari e artistici. Gabrielle si integra rapidamente e il suo talento per la scrittura si rivela. Pescando nei suoi ricordi bucolici, scrive "Claudine a scuola”. Willy lo cavalca, firmando i suoi libri. Tutta la vita di Colette ha giocato con la sua immagine, creando un personaggio che ha preso il sopravvento sulla realtà. La sua è quindi una storia di una metamorfosi, ma il regista si limita alla ricostruzione piatta e giudiziosa. Un biopic puritano e accademico che contraddice l'intenzione femminista. Non si nasce Colette, lo si diventa, non senza impegno, non senza cura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di formazione di straordinaria potenza drammaturgica e un'importante lezione di vita per i più giovani. Animazione, Francia, Lussemburgo, USA2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Zanna Bianca deve affrontare le sfide dettate dall'uomo e dall'ambiziosa caccia all'oro dei locali. Espandi ▽
Un cucciolo di lupo si addentra nella foresta con la mamma e si imbatte in un capo indiano, Castoro Grigio. L’uomo riconosce nella lupa madre il cane da slitta che l'aveva aiutato in passato e adotta lei e suo figlio, dando al piccolo il nome di Zanna Bianca. Diretto dal premio Oscar per il corto Mr. Hublot, Zanna Bianca è la prima versione animata del capolavoro di Jack London. La forza del film è tutta nella regia muscolare, che non risparmia scene esplicite di combattimento. Poco adatto ai più piccoli, piacerà invece ai ragazzi dagli 8 anni in su, che respireranno un senso autentico di avventura. Zanna Bianca resta un racconto di formazione di straordinaria potenza e un'importante lezione di vita per i più giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.