La Grande Bellezza |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza.
Drammatico,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2013.
- Medusa
uscita martedì 21 maggio 2013.
MYMONETRO
La Grande Bellezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho capito cosa manca
di Des EsseintesFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 10 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi chiedevo cosa (per me) mancasse in questo film: un altro finale. Anche perché se Ramona muore è perché Jep da troppo tempo non ha più né il coraggio né la forza di amare davvero ossia soffrendo, lottando e sapendosi accontentare senza lasciarsi accecare sempre e comunque dal sortilegio della Grande Bellezza; e questo tema poteva essere sviluppato in una maniera splendida, quella di Gogol nel suo racconto "Roma". Facendo gli aggiustamenti del caso il principe corrisponde a Jep e la bella ragazza di Albano sarebbe Ramona; la novella è molto bella e scritta benissimo come sempre ma dal momento del carnevale romano allo strepitoso finale vi accorgerete che la sovrapposizione fra film e romanzo viene quasi spontanea. Ed è proprio "La Grande Bellezza" ineguagliabile, irresistibile e fragilissima di Roma che all'ultimo momento fa dimenticare al principe i suoi propositi di una nuova vita "impegnata" nell'amore che si era prefisso. Non mi dilungo, leggete il racconto di Gogol e vedrete che quel film aveva un finale che sarebbe passato alla storia del cinema. Bel film comunque.
[+] lascia un commento a des esseintes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||