La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una rivoluzione culturale scaturita dal desiderio umano di vivere l'istante presente e fare quello che ci fa sentire vivi. Un'esperienza viscerale vissuta nella pelle di pionieri, leggende e campioni di surf, snowboard, sci, skateboard... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pattinatore un po' matto costretto per anni al ritiro, torna a gareggiare col suo acerrimo nemico. Espandi ▽
Will Farrell è un pattinatore un po' matto privato di tutti i premi e costretto al ritiro dalle scene dopo aver partecipato a una rissa qualche anno prima.
Dopo una lunga penitenza, scopre che l'unico modo per tornare alla ribalta è quello di mettere da parte le ostilità e tornare a gareggiare in coppia nientemeno che con l'acerrimo nemico.
Riusciranno i due a far dimenticare il passato e a unirsi per la vittoria finale? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mondo del basket scolastico americano visto attraverso le gesta di un coach dai saldi principi. Espandi ▽
Carter viene ingaggiato come allenatore dal liceo di Richmond, al fine di risollevare le sorti della squadra di basket dell'istituto. Al coach spetterà il duro compito di farsi rispettare dai membri della squadra e portare il team alla vittoria. Inflessibile educatore, Carter pretenderà dai propri giocatori risultati scolastici buoni, pena l'esclusione dalla squadra, attirandosi così addosso le ire di tutti, insegnanti e genitori compresi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata sul manager dei Buffalo Bills mentre trascorre la giornata per la selezione della National Football League cercando disperatamente di ottenere il numero uno per la sua squadra in difficoltà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Realizzato in collaborazione con la Formula 1®, un film immerso nell'esilarante e cinematografico mondo della F1. Espandi ▽
Il pilota ultracinquantenne Sonny Hayes non bada più al circuito in cui corre, pensa solo ad accelerare e arrivare primo. Quando l'ex compagno di scuderia e amico Ruben lo contatta per tornare in Formula Uno e salvare la situazione del suo team APEXGP, Sonny inizialmente rifiuta. Poi ci ripensa e torna a salire su una monoposto, come seconda guida di Joshua, un talentuoso giovane pilota dominato da irruenza e arroganza.
Osservandolo come "operazione" anziché come film tout court, come mescolanza di marketing applicato al brand Formula Uno e oggetto di entertainment che prova a coniugare, nella maniera più virtuosa, spettacolarizzazione hollywoodiana e emozione dello spettatore, F1 - Il film svolge benissimo il suo sporco lavoro.
Considerate le perniciose commistioni di marketing industriale e contenuto di intrattenimento a cui abbiamo assistito in questi tempi di turbocapitalismo, poteva andarci molto peggio. Con F1 almeno il divertimento è garantito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è basato su una storia vera, e racconta dell'allenatore di una squadra di football delle superiori, Bob Ladouceur. Espandi ▽
Il film è basato su una storia vera, e racconta dell'allenatore di una squadra di football delle superiori, Bob Ladouceur, che portò alla vittoria per dodici stagioni consecutive, dal 1992 al 2004, la squadra californiana dei De La Salle Spartans, dei perdenti perenni. Il team ottenne 138 vittorie consecutive. Il progetto avrà un budget di 20 milioni di dollari.
Le riprese cominceranno a settembre, con un cast di attori poco conosciuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adolescente entrerà a far parte della squadra di wrestling della scuola e diventerà un grande campione. Espandi ▽
Un adolescente intelligente entra a far parte della squadra di wrestling della sua scuola come unico modo per riunire i membri sopravvissuti della sua famiglia, che si è divisa dopo la morte del padre. Divenne poi una leggenda sportiva del college. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parigi, Olimpiadi del 1924. Due atleti vincono le più importanti gare di corsa. Sono ambedue inglesi ma profondamente diversi. Espandi ▽
Parigi, Olimpiadi del 1924. Due atleti vincono le più importanti gare di corsa. Sono ambedue inglesi ma profondamente diversi. Eric Liddell appartiene alla Chiesa cristiana scozzese ed è convinto che correre sia uno dei modi a lui concessi per rendere onore a Dio (vent'anni più tardi morirà come missionario in Cina). Harold Abrahams è invece ebreo e trova nello sport (e nella vittoria) un modo per sconfiggere i pregiudizi sociali sul suo conto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sylvester Stallone si mette in gioco in prima persona, e si affida ai bisogni primari, quelli della terra e dell'amore. Sportivo, USA2006. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo la morte di Adriana, a Rocky manca qualcosa per ritornare a credere: La Boxe. Espandi ▽
Rocky, un tempo campione dei pesi di massimi di pugilato, dopo la morte della moglie Adriana, gestisce un piccolo ristorante a Philadelphia.
Pieno di debiti, Rocky decide di tornare a combattere contro pugili modesti, spinto dal bisogno di denaro.
Quando Mason, il campione del mondo in carica, decide di sfidarlo in un incontro valido per il titolo, per Rocky si presenta un'opportunità di riscatto che non potrà rifiutare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Niki Lauda e James Hunt, diversissimi tra loro ma entrambi grandi campioni, si sfidano in duelli epici, senza però mai mancarsi di rispetto. Espandi ▽
L'austriaco Niki Lauda e l'inglese James Hunt s'incontrano per la prima volta sui circuiti di Formula 3. Uno è metodico, razionale, non particolarmente simpatico; l'altro è un playboy, che si gode la vita e corre come se non ci fosse un domani. La loro rivalità diverrà storica e segnerà una stagione incredibile della Formula 1, fatta di drammi indelebili e miracolose riprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un campione di baseball viene trascurato dal campionato e non accetta il fallimento. Espandi ▽
Basato sull'esperienza del fratello di Mazzello, il film è la storia di una star del baseball che non è stata presa nella selezione per le Major League. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi anni di vita del corridore scozzese Eric Liddell, dopo la sua vittoria alle Olimpiadi di Parigi nel 1924. Espandi ▽
Lo scozzese Eric Liddell vinse nelle Olimpiadi dl 1924 a Parigi la gara dei 400 metri stabilendo un nuovo record mondiale dopo aver rifiutato di correre i 100 metri perché la gara era prevista di domenica e la sua fede religiosa gli impediva di parteciparvi. Essendo nato in Cina vi ritornò dedicandosi all'attività missionaria laica fino a quando parte del Paese fu invasa dalle truppe nipponiche. Ma anche i giapponesi conoscevano le sue imprese sportive. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guarda un po' chi si rivede, Orlando Bloom. Dopo un terzetto di ruoli da far invidia a chiunque, eccolo alle prese con un boxeur della domenica che si trova senza volerlo a combattere per il titolo! Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola racconta la storia di tre adolescenti che attraversano la DDR a bordo di uno skateboard, sia in senso spaziale, sia in senso politico-temporale. Attraverso la storia dei tre giovani, seguiti dall'infanzia negli anni '70 all'adolescenza rabbiosa negli anni '80, infatti, Persiel analizza i movimenti sovversivi presenti nella Repubblica Democratica Tedesca, in particolare quelli legati al divertimento e proibiti dal regime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.