TROVASTREAMING Tutti i film disponibili distribuiti da Koch Media
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 115 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Le vicende di un matrimonio in crisi attraverso il punto di vista di lui (il proprietario di un ristorante). Espandi ▽
Una storia sentimentale raccontata da due angolazioni diverse in due film: il progetto The Disappearance of Eleanor Rigby: His e The Disappearance of Eleanor Rigby: Hers racconta le vicende di un matrimonio in crisi, attraverso il punto di vista di lui (il proprietario di un ristorante) e di lei (che torna al college). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vicari affronta con coraggio la brutalità che la crisi economica incoraggia e legittima. Drammatico, Italia2016. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due donne diverse sono amiche da sempre: una fa la ballerina e non deve rendere conto a nessuno, l'altra ha il carico di essere l'unica che lavora in famiglia. Espandi ▽
Ogni mattina Eli si sveglia prima che faccia giorno e affronta una traversata di due ore a bordo di pullman, metropolitane e autobus per raggiungere il posto di lavoro. Fa la barista in zona Tuscolana a Roma, ci sa fare con i clienti che apprezzano le sue crostatine fatte a mano, e ci mette del suo per rendere un incarico malpagato (in nero) qualcosa di vitale e gratificante. Del resto, con quattro figli da mantenere e un marito che ha voglia di lavorare ma nessuno che gli dia un incarico serio, c'è poco da fare la difficile: dunque Eli sopporta l'ignavo padrone del bar e la sua moglie maleducata, e sogna un futuro più semplice e più stabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un docudrama sulla morte ma anche sull'animo di un campione che la gente non ha mai dimenticato. Drammatico, Italia2020. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un uomo, di un romagnolo genuino e tenace, finito in un gioco al massacro che non gli diede scampo. Espandi ▽
La vicenda di Marco Pantani viene narrata in un docudrama a partire dal 5 giugno 1999 (giorno in cui a Madonna di Campiglio venne escluso dal Giro d’Italia perché trovato con un valore di ematocrito troppo alto) fino al 14 febbraio 2004 in cui venne rinvenuto morto in una stanza di un residence a Rimini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Estate 1939. Famiglie influenti nella Germania nazista hanno inviato le loro figlie in una scuola di perfezionamento in una città sul mare inglese per imparare la lingua. Espandi ▽
L'insegnante Thomas Miller ha preso un controverso ruolo dell'ultimo minuto, insegnando inglese alle figlie dei nazisti di alto rango presso l'Augusta-Victoria College, Bexhill-on-Sea, una scuola sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Sotto l'occhio attento della loro direttrice Miss Rocholl e della sua devota assistente Ilse Keller, le ragazze si esercitano in inglese e imparano a rappresentare l'ideale della femminilità tedesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da un romanzo di Norman Lebrecht, la storia di un'amicizia/rivalità che ha nella musica il suo fil rouge. Drammatico, Canada, Ungheria2019. Durata 115 Minuti.
Un uomo si mette alla ricerca del suo miglior amico scomparso trentacinque anni prima. Espandi ▽
Martin Simmonds, 35 anni dopo la sparizione improvvisa dell'amico David Rapoport, violinista geniale sin dall'infanzia, lo cerca ovunque per fargli pagare le conseguenze di quella scomparsa che aveva portato alla morte del padre di Martin ma anche per scoprire il mistero di quanto accaduto alla famiglia di David deportata a Treblinka. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Contagio e violenza, ricetta non originale in rinnovamento. Drammatico, Fantascienza, Horror - USA2016. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un virus cancella la maggior parte della popolazione umana, anche chi è in quarantena non può ritenersi al sicuro. Espandi ▽
Dopo una tragedia familiare, l'adolescente Emma Drakeford inizia un video documentario sulla sua vita per un progetto scolastico. La sua vita viene sconvolta da un virus terribile che impazza nella sua piccola città, trasformando i suoi amici e vicini di casa in mostri feroci. In quarantena con la sua famiglia, Emma crede che siano fuori pericolo, ma quando il contagio si infiltra dentro la sua abitazione, Emma e la sua famiglia si trovano ad affrontare una decisione difficile. Se qualcuno che ami diventa una minaccia, la soluzione è ucciderlo a sangue freddo o salvarlo a rischio della propria vita? Si apre così una nuova terrificante spirale su un film di mostri che sembra il primo di una trilogia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato a una storia vera, affronta il tema dell'erosione dei diritti dei lavoratori, delle donne, di tutti coloro che non possono permettersi di abbassare la guardia, anche solo per sette minuti. Drammatico, Italia, Francia, Svizzera2016. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di operaie pronte a sacrificare sette minuti della loro pausa pranzo quotidiana per poter salvare dal licenziamento il personale di una fabbrica. Espandi ▽
L'incertezza del futuro appesa a sette minuti. Un caleidoscopio di vite diversissime e pulsanti, vite di donne, madri, figlie. Undici caratteri, per una riflessione sulla possibilità concreta di opporre resistenza e di reagire all'incertezza del futuro, tra caos, logica e giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Keough e Garner interpretano due sorelle che vivono nella regione di Catskills, una delle zone più povere dello stato di New York. Espandi ▽
Keough e Garner interpretano due sorelle che vivono nella regione di Catskills, una delle zone più povere dello stato di New York. Dopo la morte della madre, sono obbligate a diventare cannibali dal padre (Sage), seguendo la tradizione di famiglia. Il film sarà un re-imagining dell'omonimo film di Jorge Michel Grau, Somo Lo Que Hay. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melodramma che guarda più a Hong Kong che al Golfo partenopeo e si fa omaggio a Johnnie To e John Woo. Poliziesco, Psicologico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Peppe e Francesco troveranno, scavando nell'ombra, le radici del male, ma non sono soli. Espandi ▽
Peppe e Francesco sono due Falchi, ovvero due poliziotti della sezione speciale della Squadra mobile di Napoli: girano per i vicoli della città in moto e in borghese, dando la caccia alla piccola e grande criminalità che comprende non solo la tradizionale camorra, ma anche le nuove mafie di importazione, come quella cinese. I Falchi sono "nati per difendere e combattere", come i cani che Peppe fa addestrare proprio agli esponenti della malavita cinese che gestisce gli incontri clandestini fra molossi. Ma sono anche uomini fallibili e talvolta sbagliano di grosso, come è successo a Francesco in uno scontro a fuoco che gli è costato la sospensione temporanea dal servizio. Ad aver sbagliato è anche Marino, il capo della Squadra mobile, almeno secondo la testimonianza di un pentito. Ed è dalla vicenda di Marino, come dal presagio di una pizia greca, che prende le mosse la storia di Peppe e Francesco, fratelli di strada l'uno impegnato a distinguere il giusto dall'ingiusto in un mondo in cui quel confine diventa sempre più labile, l'altro in cerca di conforto per il proprio senso di colpa, tanto dall'assunzione di droghe quanto dalla frequentazione di un bordello cinese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Può un'astronauta essere anche una buona madre? Alice Winocour aggiorna lo sci-fi umanista con un approccio radicalmente nuovo. Azione, Francia, Germania2019. Durata 107 Minuti.
Un mix tra adrenalina e intimismo ed esplora la vita e lo stato d'animo di un'astronauta francese, Sarah. Espandi ▽
Sarah è un’astronauta francese che vede di fronte a sé la possibilità di far parte dell’equipaggio di Proxima, uno shuttle spaziale destinato a viaggiare verso Marte. L’ambito posto a bordo passa da un addestramento lungo e faticoso, a cui si aggiunge un periodo di quarantena, incompatibile con le esigenze della figlia di otto anni Stella, molto legata alla madre dopo il divorzio tra Sarah e il marito tedesco Thomas. Stella insegue gli stessi sogni di Sarah, ma la paura di non poter più abbracciare la madre diventa insostenibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake di buona tenuta spettacolare, solido nelle interpretazioni e notevole dal punto di vista visuale. Horror, USA2019. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una madre fa un regalo pericoloso al proprio figlio: una bambola che nasconde una natura malvagia. Espandi ▽
Buddi è la nuova bambola creata dalla potente industria Kaslan. In uno stabilimento nel Vietnam, dove la bambola viene assemblata, un dipendente viene rimproverato e licenziato, ma prima ha il tempo di modificare il software di una delle bambole togliendole ogni limite e ogni remora. Poi si suicida. Negli Stati Uniti, Karen è una madre single, con una storia poco passionale con Shane. Andy, figlio adolescente di Karen, non vede di buon occhio la relazione della madre e soffre anche per il trasloco familiare appena compiuto. Per farlo felice, Karen, che lavora in un grande negozio, gli porta a casa un Buddi restituito da una cliente perché difettoso. Andy si rende conto che il bambolotto è un po' particolare, ma, proprio per questo, se ne appassiona. Le cose però si fanno presto complicate. Infatti, la bambola - alla quale viene dato il nome di Chucky - è proprio quella modificata e molti guai sono perciò in arrivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista di Oculus, un horror interpretato da Kate Bosworth e Thomas Jane. Espandi ▽
Cody ha otto anni, ha perso la mamma a tre ed è stato affidato a una coppia che, secondo l'assistente sociale, si è rivelata poco adatta. Una successiva coppia addirittura lo ha abbandonato senza spiegazioni. Desiderosi di riavere un figlio dopo averne perso uno in circostanze drammatiche, Jessie e Mark lo prendono in affidamento sperando di ricostruire la loro vita e di riassestare il loro rapporto di coppia. Il primo approccio è ottimo: Cody è un bambino educato, gentile e affettuoso. Ha però un problema: ha paura di dormire e perciò prende stimolanti per stare sveglio. Il motivo è che ritiene che, nel sonno, arrivi l'Uomo Cancro, un mostro che ha mangiato sua mamma. Jessie lo tranquillizza, ma presto cominciano ad accadere cose strane, a partire da una curiosa invasione serale di farfalle (Cody è appassionato di farfalle). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente incubo macabro nel quale è difficile cogliere ciò che è vero e ciò che non lo è. Horror, Francia, Canada2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Pauline e le due figlie adolescenti, Beth e Vera, ricevono in eredità una vecchia villa piena di cimeli e bambole antiche che rendono l'atmosfera tetra e inquietante. Espandi ▽
Pauline e le due figlie, Beth e Vera, ricevono in eredità una vecchia villa piena di bambole antiche piuttosto inquietanti. Una notte due intrusi penetrano nella casa e prendono in ostaggio le ragazze. Le due riusciranno a salvarsi, ma il trauma di quella notte segnerà per sempre il loro destino. L'atmosfera è estremamente cupa e ossessiva. La vicenda sprofonda sempre più in un incubo macabro nel quale è difficile cogliere ciò che è vero da ciò che non lo è. Pur con qualche ripetizione e qualche forzatura, Laugier riesce comunque a tenere desta l'attenzione dello spettatore e a coinvolgerlo non solo attraverso uno spettacolo orrorifico di buon livello, ma anche approfondendo in modo adeguato il rapporto che lega le sorelle, unite anche dalla sofferenza e dal desiderio di superarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia degli equivoci dai toni lievi che via via muta registro per sfiorare la satira sociale. Commedia, Francia2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia francese ricca di equivoci, sull'amore che supera le differenze sociali. Espandi ▽
Anne e Bob, una ricca coppia americana, decidono di dare nuova linfa al matrimonio e di trasferirsi nella loro residenza a Parigi. Mentre sta organizzando una cena particolarmente esclusiva per alcuni amici altolocati, la padrona di casa si rende conto che a tavola ci saranno tredici commensali. Per pareggiare i numeri a tavola, Anne convince la sua fedele domestica Maria a vestire i panni di una misteriosa ospite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che sfonda il muro dell'indifferenza e racconta con pathos e humor una lotta contro il tempo e contro il senso di impotenza. Drammatico, USA2013. Durata 91 Minuti.
Canada, Anni Sessanta. Annie Parker è ancora una bambina quando, insieme alla sorella, vede morire la madre per un tumore al seno. Ed è solo ventenne quando anche la sorella maggiore soccombe a causa dello stesso male. Da quel momento Annie diventa ossessionata dall'idea che la stessa sorte possa toccare anche a lei, e le sue paure sembrano avverarsi quando, a 29 anni, scopre con l'autopalpazione un nodulo al seno sinistro. Da quel momento per la giovane donna inizia una doppia battaglia: quella contro il tumore, e quella contro l'establishment medico scientifico che nega la possibile esistenza di un fattore ereditario nell'avvicendarsi di certi tipi di cancro. Annie invece "sente" che la trasmissione, nel suo caso, è stata genetica, e non si arrende alla versione dei medici secondo cui lei è solo vittima di una casuale fatalità. In parallelo, la dottoressa Mary-Claire King si dedicata anima e corpo alla ricerca di un legame genetico per alcuni tipo di tumore al seno, imbarcandosi in questa impresa titanica in un'epoca in cui l'informatizzazione era agli albori e i fondi per la ricerca genetica erano assai limitati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.