Titolo originale | Six Minutes To Midnight |
Titolo internazionale | Six Minutes To Midnight |
Anno | 2020 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Gran Bretagna |
Regia di | Andy Goddard |
Attori | Judi Dench, Eddie Izzard, James D'Arcy, Jim Broadbent, David Schofield, Nigel Lindsay Carla Juri, Kevin Eldon, Maria-Victoria Dragus, Franziska Brandmeier, Celyn Jones, Tijan Marei, Rupert Holliday Evans, Adam Darlington, Andrew Byron, Bianca Nawrath, Joe Bone, Luisa-Céline Gaffron. |
Distribuzione | Koch Media |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Estate 1939. Famiglie influenti nella Germania nazista hanno inviato le loro figlie in una scuola di perfezionamento in una città sul mare inglese per imparare la lingua.
CONSIGLIATO N.D.
|
L'insegnante Thomas Miller ha preso un controverso ruolo dell'ultimo minuto, insegnando inglese alle figlie dei nazisti di alto rango presso l'Augusta-Victoria College, Bexhill-on-Sea, una scuola sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Sotto l'occhio attento della loro direttrice Miss Rocholl e della sua devota assistente Ilse Keller, le ragazze si esercitano in inglese e imparano a rappresentare l'ideale della femminilità tedesca.
SEI MINUTI A MEZZANOTTE disponibile in DVD o BluRay su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,99 | €14,99 |
I sei minuti a mezzanotte, nel film, sono un codice. Identificano l'11-54, numero di telefono segreto al quale risponde, dal palazzo di Whitehall a Westminster, il ministero britannico della Difesa. Per l'Inghilterra del 1939, però, in una sorta di Doomsday Clock ante litteram, rappresentano anche l'incombere della Seconda guerra mondiale: nella placida Bexhill-on-Sea, cittadina balneare dell'East [...] Vai alla recensione »
Sembra impossibile che un film come questo, con un cast di attori fantastici e una regia discreta, si sgretoli tanto facilmente a causa di una sceneggiatura che non solo non sa dove andare a parare, ma è infarcita di errori e momenti ridicoli. Non si tratta solo di dettagli, ma anche di importanti elementi narrativi che danno allo spettatore la sensazione di guardare una comica di Benny Hill.