American Sniper

Acquista su Ibs.it   Dvd American Sniper   Blu-Ray American Sniper  
   
   
   

Non ci sono eroi qui Valutazione 3 stelle su cinque

di Ilpoponzimo


Feedback: 515 | altri commenti e recensioni di Ilpoponzimo
giovedì 8 gennaio 2015

Recensione American Sniper:
-          Si impazzisce.Fuori e dentro lo schermo. Fuori,a causa della naturale polemica che precede e succede ogni film sulla guerra e in particolare ogni film del grande,impossibile non apostrofarlo in tal modo,Clint Eastwood, riguardo alle sue tendenze politiche e di pensiero. E dentro, a causa dell’orrore,dell’ insensatezza e sulla complessità morale che porta con se ogni discorso e atto riguardante l’animo umano e i suoi contatti con la morte,la guerra e le sue conseguenze. Fuori dallo schermo, il film passa in secondo piano,in terzo o persino sparisce dal radar delle discussioni. Il dibattito riguarda solamente la tendenza , per alcuni palesata dalle immagini, per altri velata o addirittura inesistente, estremamente imparziale nel raccontare la vicenda del più grande cecchino della storia dell’esercito degli Stati Uniti d’America: Chris Kile. Insomma il film è troppo filo-americano per molti. Io mi sento di dire che etichettare un film in tal maniera ed elevare il giudizio a un criterio oggettivo mina la buona critica di un qualsiasi prodotto cinematografico e non. Un film può anche andare contro il pensiero dello spettatore, ma non per questo,perche esprime un dato e preciso pensiero,magari controverso, si può dire che un prodotto è pessimo nella sua totalità. Questa è intransigenza. Questo è limitare il pensiero altrui. Questo è dire che un regista,anzi un AUTORE, deve portare avanti le proprie opere rimanendo il più oggettivo possibile. Cosi muore l’arte. Cosi muore il pensiero. Si può essere d’accordo o meno,ma è proprio questo che dovrebbe creare un dibattito costruttivo. Ben venga un qualsiasi artista che pone il suo pensiero al centro di un dibattito, se è quello in cui crede per davvero. Dopo aver discusso di ciò che c’è dietro le immagini sarebbe però il caso di valutare come il linguaggio cinematografico si è accostato a quest’argomento. Ovvero come un regista ha fatto il regista. Ovvero come un autore ha deciso di essere autore. E fin troppo spesso questo viene ben poco considerato,ed è un peccato quando al centro del dibattito c’è uno che i film li sa girare come pochi: Clint Eastwood. Un autore totale,completo,versatile ed esperto. Eastwood ha viaggiato tra i generi nel corso della sua carriera,trattando un’infinità di argomenti con una bravura e una umanità che ha pochi paragoni nella dialettica del cinema contemporaneo. Con American Sniper decide di tornare,forse al tema che più di tutti ha riempito il suo cinema,ovvero la guerra e in particolare la violenza,di ogni tipo. Il film da un punto di vista tecnico è incriticabile. Ogni elemento si muove alla perfezione nella dinamicità del tutto. La regia è lineare,pulita,con solo un paio di virtuosismi( forse evitabili) in più di due ore di film. La fotografia si discosta un po’ da i suoi ultimi lavori,nonostante mantenga la tipica atmosfera fredda e spoglia delle pellicole di Eastwood. Il sonoro all’interno delle scene di guerra è superlativo e fa saltare dalla sedia più di una volta. Ed infine il montaggio video,forse la vera perla del film, struttura ogni sequenza con un ritmo perfetto e serrante. Implementa la tensione in maniera straordinaria portando veramente il livello del film sempre più in alto,soprattutto nelle scene di interrogazione morale del protagonista,prima,durante e dopo le battaglie. Il fulcro infatti di tutta la vicenda è sin dall’inizio la prospettiva del nostro Chris,interpretato magistralmente da Bradley Cooper,forse alla sua migliore interpretazione. Ci viene mostrata la sua infanzia, la genesi e l’ancedere della sua mentalità,fino all’arruolamento volontario nell’esercito. Qui verrà conosciuto come “la Leggenda” a causa del suo spropositato numero di uccisioni nemiche. La vita e le angoscie dell’american sniper ci vengono mostrate in tutta la loro crudeltà. Il mostro della guerra, forse il vero protagonista del film, aleggia in ogni scena,sia sul campo di battaglia sia fuori da esso. Ancora una volta l’analisi di Clint è lucida,spietata e magistralmente viva all’interno di ogni immagine. La guerra è il più grande crimine dell’umanità e nessuno all’interno di essa può trovare la salvezza. Nemmeno Chris che viene trionfalmente celebrato da parate,bandiere issate e spari prima del silenzio. Nessuno si salva. Nemmeno chi viene celebrato come un eroe. Ma la domanda sorge a questo punto? Un’uomo che ha ucciso più di 160 persone può essere considerato un’eroe come le immagini ci vogliono far pensare,forse? L’ambiguità che accompagna tutto il film apre la strada a una miriade di interpretazioni,e nessuna di esse fondamentalmente sbagliata. Sicuramente quella del patriottismo sembra essere la più ovvia e appariscente, ma non è necessariamente l’unica. Il regista infatti ci mostra come ogni azione intrapresa da Kile è attuata per quello che può essere considerato un buon ideale,ovvero quello di difendere a tutti i costi più fratelli(soldati) possibile. Pensiero che Chris apprende,in maniera nemmeno troppo diplomatica, dal suo padre vecchio stampo e che di conseguenza lui insegnerà a suo figlio,fin dalla prima volta che andranno a cacciare insieme. Tutto si ripete. Tutta quella violenza,quegli ideali,quei pensieri,sono frutto di una sorta di coercizione. Una sorta di lavaggio del cervello che la società americana subisce e attua generazione dopo generazione e che porta tutto a ripetersi. Che porta i soldati a creare altri soldati. Che porta la violenza a creare altra violenza. Che porta l’orrore e la paura nei cuori di tutti quelli che vedono nella bandiera un giusto ideale. Eastwood ci dipinge una società fatta di contraddizioni, di spaventosi e orrorifici controsensi,di una giustizia immaginifica e fittizia che porta a credere che un uomo che,seppur in nome di un’ideale giusto,ha ucciso più di 160 persone sia un eroe e non un assassino, e che sia giusto celebrarlo nel migliore dei modi.Clint  seppur con una grande ambiguità di fondo che non ci permette di guardare con chiarezza il suo disegno fa un’analisi dell’essere umano, del suo animo contorto e della sua tragica stupidità come pochi hanno saputo fare negli ultimi anni. Magari patriottico,magari no,ma quando ti trovi davanti a un regista che riesce ancora a mostrare dopo tutti questi anni,ancora con estrema lucidità il più difficile dei soggetti,l’uomo,non si può non amare il cinema.

[+] lascia un commento a ilpoponzimo »
Sei d'accordo con la recensione di Ilpoponzimo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
82%
No
18%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
jack beauregard lunedì 12 gennaio 2015
complimenti...
0%
No
100%

...la migliore recensione e analisi del film che abbia letto finora, non solo in questo sito. Hai colto tutti gli aspetti con lucidità e hai sottolineato che si tratta di un grande film sul piano estetico, mentre la maggioranza dei "critici" si è limitata ai contenuti. Bravissimo!

[+] lascia un commento a jack beauregard »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Ilpoponzimo:

American Sniper | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippotognoli
  2° | writer58
  3° | teofac
  4° | brian77
  5° | ilpoponzimo
  6° | ruger357mgm
  7° | zarar
  8° | parieaa
  9° | beppe baiocchi
10° | laurence316
11° | dr_t1t0
12° | matteo calvesi
13° | kronos
14° | greyhound
15° | giorgio47
16° | vanessa zarastro
17° | francesco izzo
18° | bob11_17
19° | nanni
20° | ollipop
21° | giorpost
22° | johnny123
23° | stefania resta
24° | mark98
25° | sophipuff
26° | themaster
27° | baud14
28° | mauro2067
29° | domenico maria
30° | alex2044
31° | isin89
32° | donato prencipe
33° | gustibus
34° | thedust67
35° | intothewild4ever
36° | ffanta
37° | no_data
38° | sara kavafis
39° | ricneg70
40° | peterangel
41° | catcarlo
42° | vincenzo79
43° | lore64
44° | angelo franco giordi
45° | ruggero
46° | elgatoloco
47° | annalisarco
48° | marcellodangelo1979
49° | tatiana micaela truffa
50° | nostromo23
51° | lorma716
52° | silvano bersani
53° | jokola
54° | maurizio meres
55° | muttley72
56° | paolp78
57° | cassiopea
58° | valerypto
59° | shaque
60° | kimkiduk
61° | gianleo67
62° | sabrina lanzillotti
63° | melograno.rosso
64° | francesco2
65° | fedeama
66° | samanta
67° | gaiart
68° | elboliloco
69° | superciuky
70° | jack beauregard
71° | otis88
72° | giacomouguccioni
73° | fra_car
74° | flyanto
75° | gaggi1992
76° | giulianadentico
77° | the thin red line
78° | simone d
79° | gabrykeegan
80° | borghij
81° | roberto messori
82° | francesco maraghini
83° | vanessatalanta
84° | il cinefilo
85° | ultimoboyscout
86° | floyd80
87° | stefano capasso
88° | matrixlele
89° | mauro
90° | andrea alesci
91° | iuriv
92° | guidoguidotti99
93° | wilbelcinema
94° | greatsteven
95° | valterchiappa
96° | jl
97° | dandy
98° | giorno 48
99° | jonnylogan
100° | andreius98
101° | gabryhope95
102° | divress
103° | mardou_
104° | scosco
105° | funkimatter
106° | shagrath
107° | midnight
108° | paulnacci
109° | maramaldo
110° | victor von doom
111° | michele
112° | dario
113° | miguel angel tarditti
114° | barone16
115° | enrico danelli
116° | renatoc.
117° | lanco
118° | fabiofeli
119° | slibedis
120° | jacopo b98
121° | evildevin87
122° | xxseldonxx
123° | alemoon
124° | romifran
125° | animo001
126° | angelo umana
127° | gaiart
128° | luigi chierico
129° | paolo salvaro
130° | gpistoia1939
131° | vincenzo ambriola
132° | il cascio
133° | no_data
134° | claudiza
135° | cinephilo
136° | mericol
137° | anty_capp
138° | bericopredieri
139° | toni451
140° | gabriele cuzzi
141° | rukahs
142° | intothewild4ever
143° | edosci
144° | filippo catani
145° | ciantix
146° | dani_dani
147° | andrea alberini
148° | cicceddi
149° | giuliog02
150° | andrea giostra
151° | enzo70
152° | camarillo
153° | m.barenghi
154° | pisiran
Premio Oscar (12)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità