American Sniper |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 134 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 1 gennaio 2015.
MYMONETRO
American Sniper ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due ore di idiozia
di Lore64Feedback: 3189 | altri commenti e recensioni di Lore64 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si tratta di una ripugnante americanata priva di qualsiasi aggancio alla realtà, fatta per portare il gregge nelle sale secondando la bigotteria nazionalistica della plebe più grossolana del mondo, quella statunitense. Mi limiterò ad accennare i difetti principali: 1) il protagonista è interamente deformato rispetto al libro: il Kyle reale si trovava a proprio agio nel ruolo di mercenario, quello cinematrografico viene romanzato affibbiandogli una serie di disagi psicologici inventati di sana pianta, abbastanza puerili da risultare comprensibili allo spettatore medio. Lo scopo è quello di fare un drammone popolare sulla falsariga di Rambo (film sul medesimo livello di serietà ed intelligenza): l'eroe afflitto ripudiato dalla patria ingrata (e via scretinando). 2) L'azione militare NON HA IL MINIMO E PIU' LONTANO AGGANCIO CON LA REALTA'. Un soldato che telefonasse alla moglie mentre si trova in combattimento - foss'anche un generale a 3 stelle - finirebbe dritto dinanzi alla corte marziale. Certamente non potrebbe farlo dal suo telefono da campo, a meno di non subornare il comando reggimentale. L'idea che un cecchino abbandoni a piacere la propria postazione per unirsi alle perquisizioni ha la stessa verosimiglianza che se ne vada in giro a comprarsi un gelato. Ancora più assurda l'idea che conduca personalmente gli interrogatori, effettuati in esclusiva da sottufficiali appositamente addestrati. La ricerca di singoli capi guerriglieri viene deliberata a livello di armata o di divisione e quindi trasmessa alle unità subordinate: l'idea che un ufficiale dica a una ventina di soldati "trovatemi questa persona" va bene nei film dell'ispettore Coliandro, ma è tanto assurda quanto il fatto che a Kyle e sempre a lui capiti infallibilmente di trovarsi sulle tracce del medesimo ricercato. Completamente inverosimile il duello fra cecchini, tratto di peso da "Il nemico alle porte". 3) Per giustificare moralmente l'azione di Kyle, il regista ha la disonestà di mettere in mano a ogni iracheno ucciso un'arma, quando nel libro è specificato che KYLE AVEVA L'ORDINE DI SPARARE AUTOMATICAMENTE A OGNI ESSERE UMANO DI SESSO MASCHILE IN ETA' DI COMBATTERE, ARMATO O MENO. Non parliamo delle truculenze attribuite alla Resistenza irachena fra gente torturata col trapano, teste mozzate e conservate sugli scaffali ecc. La resistenza all'invasione statunitense fu condotta in gran parte da militari dello sconfitto esercito iracheno entrati in clandestinità: gente corretta che non si sarebbe mai sognata di perpetrare crimini del genere. Solo i militanti islamici radicali - quelli che finché scuoivano e castravano 18enni sovietici in Afghanistan erano diventati gli eroi dell'iconografia occidentale - compivano atrocità. Poca cosa del resto rispetto alle centinaia di civili inermi trasformati in torce umane dalle bombe al fosforo illegalmente adoprate dalle truppe statunitensi a Falluja (quelle però Eastwood non le mette in scena). 4) Il regista non ha ritegno di sbattere in prima pagina scene patetiche di inconcepibile grossolanità, stile quella del reduce salvato da Kyle che dice al figlio che suo padre è un eroe. Ci mancava solo la scritta intermittente "si prega il pubblico in sala di farsi un piantino". Il fatto che si tratti di un film stupido quanto volgare è d'altronde plasticamente confermato dal fatto che al gregge piace e fa cassetta. Un'enorme caduta di stile, o meglio, una perfetta incarnazione della cinematografia statunitense.
[+] lascia un commento a lore64 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lore64:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||