American Sniper |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 134 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 1 gennaio 2015.
MYMONETRO
American Sniper ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TRAMONTO EASTWOOD!
di ciantixFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 7 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dovendo attribuire un punteggio da uno a cinque in stelle e che una stella vale mediocrità, tre stelle valgono più che discreto e dato che il film "American Sniper" non è nè mediocre- altrimenti sarei troppo ingeneroso- nè più che discreto -allora in questo caso sarei generoso- gli attribuirò due stelle, ergo, prodotto appena corretto e spiegherò il perchè: il film ha qualcosa, infatti ci sono momenti di vera e propria sapienza registica e tensione ma sono solo quelli in cui il protagonista cecchino si accinge a colpire il bersaglio(quei secondi ti tengono col fiato sospeso) ed è proprio il bersaglio a far riflettere sull'orrore della guerra e delle sue vittime che non sono solo i morti ma soprattutto i bambini vivi, armati, che fanno esplodere non solo bombe ma anche la rabbia e i rigurgiti etnico-nazionalistici colorati da fondamentalismo religioso; ma ci sono momenti -lasciatemi passare il termine- di assoluta banalità, in primis nei dialoghi soprattutto iniziali penso la ragazza adultera sorpresa dal marito mentre fa sesso con un altro uomo che si giustifica dicendo che lo ha fatto per attirare solo l'attenzione del marito e giù fragorose imbarazzanti risate di tutta la sala ma è in tutto il film che la sceneggiatura non va, non regge, troppo da film di quarta fascia, elementare, superficiale, colma di luoghi comuni e frasi fatte da filmetti e poi lo sviluppo della storia della carriera del protagonista non mi convince, partendo dal momento in cui decide di arruolarsi facendo un colloquio breve e pieno di stereotipi riguardo alla difesa della patria e all'odio verso i terroristi per poi ritrovarsi di colpo in questa scuola di formazione speciale per cecchini (S.E.A.L.S.)con istruttori che parlano come il sergente di full metal jacket ma senza averne neanche lontanamente la sua forza e autorità che sfociano nel ridicolo e che brindano con lo champagne alla notizia della loro partenza in Iraq. Arriviamo al finale, premetto che non mi interessa granchè l'inizio o la fine di un film ma come si sviluppa mi interessa, poi se esiste un bel finale o un bell'inizio o entrambi ben vengano e se ci sono li ricorderemo per sempre ma ricorderemo anche i finali brutti di un film soprattutto quando prima del finale non avevamo mai pensato di stare a vedere un capolavoro. Ivano.
[+] lascia un commento a ciantix »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||