American Sniper |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 134 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 1 gennaio 2015.
MYMONETRO
American Sniper ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ci sono lupi e lupi
di gpistoia1939Feedback: 320 | altri commenti e recensioni di gpistoia1939 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 12 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo ultimo film di K. Eastwood, si colloca bene con gli ultimi due precedenti: Gran Torino e A Million dolar Baby, per via dell'argomento etico-morale che più sta a cuore al nostro simpatico regista-attore. L'argomento è quello che le persone eroiche, moralmente sane, vittoriose nella vita, vengono uccise da delle "nullità". Vedi il protagonista di Gran Torino, che ammalato di cancro, per poter far condannare dei delinquenti, finge di estrarre una pistola, sapendo bene che solo con quel gesto avrebbe scatenato un selva di colpi. Inoltre con quel gesto il regista cita sé stesso giovane attore pistolero buono, in "per un pugno di dollari" e altri film del genere che lo vedevano giovane e imbattibile. In Gran Torino non solo Eastwood è anziano, ma lo è anche il suo protagonista ex eroe stanco e malato, così come lo è l'America, non più "eroica" dei tempi Western. Perché sempre di America amata ma decadente, si parla negli ultimi film di questo sensibile regista. Gli eroi ci sono ancora, ma sono pochi e si battono in mezzo per l'America che ha sempre grossi problemi. Un'America stanca? No un'America sempre più implicata in guerre non sempre pulite. Lo Sniper di questo film è descritto come una brava persona, sensibile, patriottica, amante della sua nazione. Fa il suo dovere fino in fondo: 4 turni di servizio per 1000 giorni sono veramente tanti. Certo quando torna a casa impiegherà molto tempo per curarsi dai disturbi traumatici causati dalla guerra. Riuscirà anche a smettere di bere, ma non riuscirà ad evitare il pazzo che non è riuscito a reinserirsi nella vita di tutti i giorni e che continuando a soffrire di disturbi causati dalla guerra, nel poligono di tiro, non saprà distinguere l'amico, cioè Cris, dal nemico. Questo film mi ricorda anche per il tema che tratta, cioè dei reduci dalle varie guerre Americane in Afganistan e Irak, "Nella valle di Elath". Grande film in cui un padre vuol sapere come è morto il figlio di ritorno dall'Afganistan durante una licenza. Alla fine del film si scoprirà che il figlio è stato ucciso dai suoi compagni per divertimento durante un uscita serale in cui erano tutti un po' alticci. Grande film chi non l'avesse visto lo riveda registrato.
[+] lascia un commento a gpistoia1939 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gpistoia1939:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||