American Sniper |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 134 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 1 gennaio 2015.
MYMONETRO
American Sniper ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ideologia e retorica
di CamarilloFeedback: 956 | altri commenti e recensioni di Camarillo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non mi sembra giusto analizzare un film sulla base di parametri ideologici,perché fatalmente si finisce per privilegiare il "messaggio" a discapito della realizzazione artistica.E' dunque difficile per me,in questo caso,collocare correttamente la retorica di American Sniper all'interno di un giudizio critico.Non si può ignorarla,dato che permea di sé tutto il film,né si può stravolgerla per trasformarla in un manifesto pacifista - perché davvero non lo é -.A me pare che lo stesso Eastwood abbia risentito di questa difficoltà nella realizzazione del film.Kyle è una persona realmente esistita,e già questo rappresenta un vincolo narrativo pesante.Nel raccontarlo, Eastwood pare smentire il discorso di cui Million Dollar Baby,Flags of our Fathers,Letters from Iwo Jima,Gran Torino sono gli straordinari capitoli precedenti: in quei casi l'eroe americano,che il trionfo del cinema USA ha collocato automaticamente dalla parte giusta,è stato costretto a riconsiderare la propria natura e la propria identità.Una revisione spietata,che non sfocia mai nel rimorso,ma che investe col suo acido corrosivo il concetto stesso di "parte giusta".La Storia consente a pochi fortunati la giustificazione della violenza e la fine della pietà;agli altri non resta che la contemplazione della propria natura,personaggi di un mondo feroce e terribile.Questo discorso investe la stessa storia artistica di Eastwood.Comincia con l'interpretare le decostruzioni dell'Eroe per antonomasia,il pistolero western senza nome,Buono per definizione;ma di questo essere dalla parte giusta,nei film di Leone o nel Cavaliere pallido,resta solo la definizione,appunto:i suoi personaggi sono in realtà sbandati,ladri,tagliagole,uomini in fuga.Poi è la volta di Callaghan,altro eroe per antonomasia,che salda malamente la sua psicotica vocazione per la violenza a fallimenti privati e comportamenti antisociali,fino a costruire un personaggio ambiguo che spesso abbiamo frainteso.Fino ad approdare agli ultimi lavori,nei quali questa ambiguità diventa tema esplicito e dominante,chiama in causa la storia americana,distrugge la possibiltà stessa di costruire mitologie e macchia di una luce livida e malata storie,personaggi e valori:gli eroi sono diventati gli spietati.Chris Kyle,apparentemente,non fa parte di questa galleria.La sua coscienza elementare si sviluppa in maniera unilaterale,contenuta entro un perimetro angusto da un'etica del sacrificio e da un patriottismo che ci paiono ottusi,privi di ogni dubbio.Il respiro del cecchino rallenta la realtà,semplifica il mondo che esiste solo per quello che mostra da dietro il cannocchiale del fucile.Fuori da questa visuale così angusta,Kyle non è capace di capire la frenesia con cui le cose si muovono;il mondo,se non è inquadrato in un mirino,gli è del tutto incomprensibile.Dunque,può essere letto solo nell'ottica del duello,perché solo così la giustificazione è nella vittoria.Eastwood nega dunque il suo discorso precedente?Non credo;avverte piuttosto che quel modello è ancora vivo,che è ancora possibile costruire eroi.Di più,si lascia attrarre da questa possibilià,e costruisce un film ingannevole e squilibrato,fondato sulla giustificazione,e poi sull'esaltazione,di un personaggio come Kyle.Tanto sa come andrà a finire:l'America uccide i propri eroi.In quello che forse sarà il capitolo finale di questo discorso,la retorica USA viene riproposta e uccisa,ma non discussa.Il film appare cerebrale;il respiro elementare di Kyle copre l'anima di Kowalski.
[+] lascia un commento a camarillo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Camarillo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||