Titolo originale | Amants |
Titolo internazionale | Lovers |
Anno | 2020 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Francia |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Nicole Garcia |
Attori | Pierre Niney, Stacy Martin, Benoît Magimel, Roxane Duran, Mohamed Makhtoumi Severino Negri, Magne-Håvard Brekke, Jake Francois, Jordano Ceresa, Liberato Candiello, Mohamed Badissy, Christophe Montenez, Nicolas Wanczycki, Grégoire Colin, Nadir Legrand. |
Uscita | giovedì 16 giugno 2022 |
Distribuzione | Movies Inspired |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,07 su 24 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 giugno 2022
Tra Lisa e il suo ex si riaccende una passione tanto irruenta quanto pericolosa. In Italia al Box Office Amanti ha incassato 7 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Lisa e Simon si amano a Parigi. Lei è allieva di una scuola alberghiera, lui pusher dei 'piani alti'. Una serata finita male a casa di un cliente facoltoso, costringe Simon a lasciare precipitosamente la Francia e ad abbandonare Lisa in un Café. Tre anni dopo Lisa ha sposato Lèo e vuole adottare un bambino. Lèo è ricco e può darle tutto. O quasi. A mancarle è la passione che ritrova ritrovando Simon. Il destino li ha riuniti e adesso nessuno potrà più separarli. Tranne, forse, un marito geloso.
La visione di Amants conferma una certa tendenza del cinema (francese) di Nicole Garcia: il paradosso di film freddi che riflettono sulla fiamma del desiderio.
Mélo accademico che flirta (senza convinzione) col thriller, Amants fa il paio con Mal di pietre. È un racconto fatto per sedurre il pubblico internazionale che ama il cinema francese à la bourgeoise, col suo senso del romanzesco e della passione senza ritorno, coi suoi sofisticati décor interni e l'immancabile fascio di luce della Tour Eiffel (qui sfocato dalla pioggia) che 'illumina' appartamenti luxueux. Ma a dispetto della cura e della (grande) spesa, qualche cosa non funziona. La sensualità che doveva travolgere non travolge, l''amore' senza speranza di un marito tradito nemmeno.
Sotto il genere e un triangolo inerte, Nicole Garcia disegna il ritratto di una donna contesa da due uomini, che trova emancipazione e redenzione con un colpo di pistola. Come la Gabrielle di Marion Cotillard (Mal di pietre), la protagonista di Stacy Martin soffre l'oppressione sociale e patriarcale, che prova a ricacciare vivendo una vita che non desidera affatto. Se nel film precedente erano i calcoli (mal de pierres) a materializzare questa minaccia, è il denaro a concretizzarla in Amants. Denaro che compra grandi case e piccoli sentimenti, che colleziona quadri e bambini dall'altra parte del mondo.
Amants osserva svogliato gli sforzi dell'eroina di fuggire e di sfuggirgli. Una lotta di cui il film vorrebbe trasmettere l'eco viscerale e tumultuoso. La piattezza formale dona la replica a performance che mancano di folie e servono pigramente il controllo del desiderio della messa in scena. Persino le sequenze di supposta passione sono di un manierismo che sfiora il languore.
Stacy Martin non riesce a volgere in determinazione la freschezza infantile, Pierre Niney conferma la sua attitudine per l'impostore perdente (Un homme idéal) ma senza 'carne' da bruciare all'altare della passione. Ancora una volta, è troppo giovane per amare (20 anni di meno). Tra loro e le loro silhouette fragili, si infila il corpo greve e il carisma livido di Benoît Magimel, che gioca l'uomo maturo col suo vissuto e i suoi accidenti. Nel suo sguardo si consuma un blu inquieto e un film senza ardore in bilico tra l'esistenza che subiamo e quella che costruiamo. Il resto è noia.
Siamo a Parigi. Lisa è in vacanza con suo marito ma inaspettatamente si riaccende tra lei e il suo ex fidanzato una relazione appassionata. Una situazione pericolosa per tutti i soggetti coinvolti, che potrebbe condurre persino a un omicidio.
AMANTI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€14,99 | – | ||
€9,99 | – |
Compitino molto scolastico della regista francese Nicole Garcia, dotata di buona volontà ma scarsa di nerbo, ingrediente essenziale di un buon thriller. A tenerci desta l'attenzione ci pensa per fortuna la bella (e spesso nuda) Stacy Martin, la quale si divide tra un marito volgare, che ha sposato per denaro, e un amante tossico spacciatore. C'è un piano omicida, arriva qualche colpo di scena ahinoi [...] Vai alla recensione »
Basta la prima inquadratura per capire o, almeno, per entrare nell'universo del nuovo film diretto dall'attrice e regista francese Nicole Garcia, questo «Amanti» già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2020. La macchina da presa avanza nel buio di una stanza e scopre, via via, due corpi sdraiati su un letto: prima quello di Lisa (Stacy Martin), abbracciato anzi, abbarbicato, quasi coprendolo [...] Vai alla recensione »
Parigi. Simon e Lisa sono due giovani innamorati che finiscono però per separarsi improvvisamente a seguito di un grave incidente. Lei si sposa con un uomo più maturo, ma anni dopo, in un resort sull'Oceano Indiano, ritroverà sorprendentemente lo stesso Simon: la scintilla tra i due, mai sopita, è destinata ad ardere nuovamente. Fin dal soggetto di partenza si percepisce come "Amanti", diretto dalla [...] Vai alla recensione »
In sala Lisa e Simon si amano da quando erano adolescenti. Dopo una serata sfortunata Simon scappa per non finire in prigione. Anni dopo, Lisa e Sposata a Leo, ma nell'oceano Indiano il suo destino e quello di Simon s'incrociano di nuovo. Il cinema di Nicole Garcia non è mai compiacente. Nelle sue tragedie moderne i personaggi spesso sono schiacciati dagli eccessi dei sentimenti.
Un po' thriller, un po' noir, un po' melò. Tante strade e nessun approdo felice. "Amanti", della regista francese Nicole Garcia (passato in Concorso alla Mostra di Venezia "formato-pandemia" nel 2020 senza lasciare traccia), arriva in sala ma se ne accorgeranno in pochi. Film anonimo che gioca con il classico meccanismo del triangolo amoroso che vorrebbe essere maledetto e, invece, è solo molto noioso. [...] Vai alla recensione »
Un noir francese su illusioni, disincanto, tormento e abbandono (forse è solo questo l'amore?). Tre ambientazioni scandiscono il tempo della storia e degli amanti. Parigi: Simon e Liza vivono insieme; poi lui è costretto a lasciare la città. In un resort sull'Oceano Indiano i due si incontrano per caso dopo anni; lei, però, è in compagnia del marito.
Causa tragico imprevisto, appassionata coppia parigina di scarso futuro si perde, lui piccolo spacciatore parigino (il Niney di Yves Saint Laurent), lei in stage alberghiero (la Martin di Nymphomaniac). Quando si ritrovano lei è ricca e sposata, ma sempre innamorata. Che fare? L'archetipo è Cronaca di un amore (1951) di Antonioni, Nicole Garcia cerca di girare con eleganza contando su un Magimel alla [...] Vai alla recensione »
«Chi ha detto che i sentimenti sono sempre reciproci? Reciproci, ma non sempre uguali». «Le darò un bambino, avrà meno stimoli a lasciarmi». «Forse ho creduto di poter disporre di lei». «Pensi che uno come lui non si possa comprare?». Frasi di un marito che ragiona attraverso il denaro, grandi case, grandi viaggi, quadri d'autore e una moglie giovane scarna di sorrisi perché infelice.
Si fatica ad apprezzare una regista come Nicole Garcia, che sembra sempre sul punto di far esplodere il proprio cinema con quei personaggi spesso in conflitto con se stessi e con il mondo. Da questo punto di vista non sorprende che Amanti finisca per ingolfarsi dentro una trama che garantisce una nevrotica cadenza di situazioni segnate dal destino, confluendo in un classico triangolo i cui lati sembrano [...] Vai alla recensione »
La visione casalinga di I gangsters nei primi minuti illustra fin troppo chiaramente il destino dei due protagonisti di Amants, giovani, belli e innamorati, ma abbastanza arditi o stupidi da flirtare con la morte e per questo costretti a separarsi. Da Parigi all'Oceano indiano a Ginevra, il melodramma raccontato dal punto di vista desolato di lei (una Stacy Martin comunque in parte) scivola nel noir [...] Vai alla recensione »
Il carrello in avanti che apre l'ultimo film di Nicole Garcia, scovando nel buio di una stanza i corpi dei protagonisti, rivela prima quello di Lisa (Stacy Martin) e poi, quando la focale lunga lo consente, vicino eppure stranamente distante, sfuggente, coperto da quello compagna, quello di Simon (Pierre Niney). Lei è aggrappata a lui, sembra voler anticipare Garcia con quest'immagine sfacciatamente [...] Vai alla recensione »
Non siamo fan di Nicole Garcia, attrice francese da tempo passata alla scrittura e alla regia (era in concorso a Cannes 2016 con "Mal di pietre", tratto dal romanzo di Milena Agus, editore Nottetempo). "Amants" non fa cambiare idea, sarebbe un amour fou, con svolte da postino che suona sempre due volte - Stacy Martin e lo spacciatore Pierre Niney si amano, lui lascia la Francia dopo una serata finita [...] Vai alla recensione »
E dopo tante chiacchiere su una Mostra che mai è stata così e speriamo non sia nemmeno più così, si comincia. In Concorso troviamo Amants della francese Nicole Garcia che gioca sul maledettismo di una coppia giovane: a Parigi, Simon procura la droga ad amici, finché uno ci resta. Scappa e dopo poco la sua ragazza Lisa sposa un agiato uomo svizzero, più maturo.
Partenza incerta per il concorso della Mostra. Due film diversamente insoddisfacenti, per ragioni opposte, esempi di cinema europeo da festival, diretti entrambi da donne: uno (il francese Amants di Nicole Garcia) pulito e lezioso, l' altro ( Quo vadis, Aida? della bosniaca Jazmila bani) legato agli schemi del dramma d' impegno. Gli amanti del film di Garcia sono uno spacciatore e una allieva di una [...] Vai alla recensione »
Primi due film in Concorso, ieri: il francese «Amants» e il bosniaco «Quo Vadis, Aida?», assai diversi tra loro. Scritto e diretto da Nicole Garcia - artista francese di gran charme, che si alterna davanti e dietro la macchina da presa - «Amants» è la storia di due innamorati come tanti, con lei che riga dritto sfruttando il diploma alberghiero, mentre lui spaccia coca ai borghesi di Parigi.
Meno utile e soprattutto meno indispensabile in Concorso è "Amants" della francese Nicole Garcia che gioca sul maledettismo di una coppia giovane: a Parigi Simon procura la droga ad amici, finché uno di questi ci resta. Scappa senza lasciare traccia e la sua ragazza Lisa cede alle lusinghe di un agiato uomo svizzero più maturo, che sposa. Tre anni dopo, in un viaggio in Madagascar alla ricerca di un [...] Vai alla recensione »
Nicole Garcia riparte da dove l'avevamo lasciata. Se infatti in Mal di pietre il triangolo sentimentale non era sicuramente la base di tematica e narrativa del progetto, ne costituiva una forte deriva. Qui invece, come si evince dal titolo, siamo esplicitamente in quelle terre anche se, in effetti, ancora una volta la regista francese tratteggia la figura geometrica solamente di striscio, sfiorandola [...] Vai alla recensione »
Se i Lacci emotivi con cui il Festival ha esordito sembravano dipanarsi sul vuoto esistenziale di una famiglia d'estranei, quelli di Nicole Garcia invece presentano l'audace concretezza che alla pellicola di Luchetti tutto sommato mancava. Amants parte, a grandi linee, da un intreccio analogo ma dalle dinamiche diametralmente opposte: Lisa (Stacy Martin) e Simon (Pierre Niney) sono innamorati dai [...] Vai alla recensione »
Nicole Garcia torna a Venezia ventidue anni dopo Place Vendôme, che valse la Coppa Volpi a Catherine Deneuve. Tra le otto registe in gara è la più navigata e in assoluto è tra gli autori di maggiore peso dell'edizione, nonché portabandiera francese nell'anno dei label di Cannes. Una responsabilità di non poco conto per la regista, che però con Amants porta in Concorso un film che non riesce mai a spiccare [...] Vai alla recensione »
La passione e la menzogna atrraversano spesso il cinema di Nicole Garcia. I suoi film sono fatti di gesti improvvisi e i protagonisti cadono spesso in abissi da cui non riescono mai a risalire. C'è sempre uno schema simile che attraversa la sua filmografia e che guarda spesso a personaggi e situazioni da cinema polar senza però riuscire a entrare quasi mai, più che nella struttura, nell'anima del genere. [...] Vai alla recensione »
Il triangolo 'noir' di "Amants", che Nicole Garcia firma anche come co-sceneggiatrice, potrebbe uscire benissimo da un copione hollywoodiano anni '40. Dalla sua ha due dei giovani volti più trendy del cinema francese, Stacy Martin e Pierre Niney, affiancati da un ex bellissimo come Benoit Magimel, che ha messo su pancia, non so se solo per esigenze di scena.
Da sempre interessata a declinare le conseguenze dell'amore, con il suo corollario di passione, tradimenti, morte, senso di colpa, Nicole Garcia abbandona stavolta le ambientazioni in costume che caratterizzavano Mal di pietre (triste storia di una donna degli anni '50 con i calcoli renali) per rivolgersi ai tempi moderni con il suo nuovo melodramma Amants, in concorso a Venezia 77.