American Sniper

Acquista su Ibs.it   Dvd American Sniper   Blu-Ray American Sniper  
   
   
   
roberto messori domenica 1 febbraio 2015
american sniper o il cugino di rambo? Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non mi stupisce che un film come American sniper faccia discutere, al punto di scomodare la First Lady che lo ha elogiato per come presenta i reduci: se fosse stato diretto da un regista di serie B ed avesse avuto il titolo "Il cugino di Rambo" non sarebbe neppure stato preso in considerazione dalla critica, ma porta la firma di Clint Eastwood, un supereroe Usa e questo lo sottopone non solo all'attenzione di tutti, ma soprattutto porta tutti, o quasi tutti, a cercare nell'uovo il pelo di una critica positiva. Io non sono tra questi. Per me il film rasenta il vergognoso in quanto a patriottismo (è l'epiteto con quale in Usa si identifica il nazionalismo) e militarismo. Nell'omonima autobiografia di Chris Kyle, dalla quale è stato estratto, non esiste una contrapposizione tra due cecchini, questa "idea" sembra presa pari pari dal film "Il nemico è alle porte", imperniato sul confronto tra un cecchino russo ed uno nazista a Stalingrado. [+]

[+] grazie (di giuliog02)
[+] lascia un commento a roberto messori »
d'accordo?
francesco maraghini martedì 3 febbraio 2015
attenti al cane pastore Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una guerra che pur essendo crudele e dolorosa nelle sue conseguenze è moralmente giusta, questo il messaggio che emerge dall’ultimo film di Clint Eastwood, American Sniper, sulla guerra in Iraq. Già nelle prime scene, che ci riportano all’infanzia di Chris Kyle, il protagonista del film, Eastwood chiarisce subito i tratti essenziali del personaggio. Siamo dalle parti della National Rifle Association (la scena di caccia con il padre), dell’America rurale tutta bibbia e fucile, di una religione protestante in cui la distinzione tra il Bene ed il Male è netta e come dice il padre al mondo si può essere solo o pecore o lupi o cani pastore, ed i suoi figli dovranno seguire chiaramente le orme di questi ultimi. [+]

[+] lascia un commento a francesco maraghini »
d'accordo?
vanessatalanta martedì 17 febbraio 2015
un uomo tormentato Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

I Film di Eastwood  sono caratterizzati secondo me da un'esemplare asciuttezza di toni e prese di posizione.  Il film tratta soprattutto dell'uomo Kyle, del suo bisogno di mettersi "al servizio" della sua terra dopo l'11 settembre, un bisogno incoercibile al punto da fargli rischiare gli affetti e la vita, da fargli affrontare non più giovane  e superare una selezione quasi disumana come quella dei navy seals.  Un uomo tormentato, che non accetta di star solo al sicuro sui tetti a sparare ma vuole mettersi in gioco al 100%, un uomo dilaniato tra sofferenza per quel che fa e un senso del dovere che non gli permette di "sgarrare" mai, una granitica convinzione di aver fatto fino in fondo ciò che doveva, ma che tuttavia non riesce a cancellare la sua umanità. [+]

[+] lascia un commento a vanessatalanta »
d'accordo?
il cinefilo giovedì 26 febbraio 2015
uno dei più grandi film americani di tutti i tempi Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Clint Eastwood ha centrato il bersaglio ancora una volta: American Sniper, ispirato alla biografia di Chris Kyle, consacra il vecchio regista come una pietra miliare nell'olimpo delle vecchie glorie di Hollywood.
L'indimenticabile interpretazione di Bradley Cooper lascerà un segno indelebile nella memoria cinematografica moderna tanto è profondo il "magnetismo psicologico" irradiato dal suo ruolo...fin da bambino il padre ha insegnato lui il senso dell'onore e della famiglia, e da adulto è pronto trapiantare questi principi nella propria anima, corteggiando, in un locale, la donna destinata a diventare sua moglie e madre dei suoi figli.
La guerra in Iraq infonde in Chris la determinazione necessaria nel costruire il sogno americano: quel sogno che il regista insegue da una vita intera e che prende forma per bocca del suo protagonista, ma è un conflitto destinato anche a scavare un solco nella sua vita e nella sua coscienza più tragico di qualunque altro. [+]

[+] non si capisce (di parieaa)
[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 7 marzo 2015
one shot one kill. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Clint Eastwood torna a parlare di temi di guerra portando sul grande schermo la storia di Chris Kyle, il cecchino più letale e infallibile che l'America ricordi. Chris Kyle ovvero "The Legend", i suoi numeri dicono 166 morti accertati, 255 probabili, gli iracheni lo avevano ribattezzato "Il diavolo di Ramadi" e messo sulla sua testa una taglia da 180mila dollari. Nativo di Odessa in Texas, Kyle si era arruolato nei SEALS ma dopo ben 4 turni in Iraq, nel 2009, aveva lasciato la marina per tornare a casa ed aprire un centro di addestramento per militari e forze dell'ordine, preoccupandosi anche di assistere i reduci affetti da PTSD, la sindrome da stress postraumatico. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
floyd80 lunedì 22 giugno 2015
non ne riesci più a fare a meno? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una pellicola divisa tra un film di guerra e un film drammatico.
Tra la voglia di non scombussolare troppo con effetti shock ma portando lo spettatore all'interno dell'inferno dell'Iraq quasi con leggerezza. 
Ottima regia senza fronzoli particolari a servizio della storia, che ha dell'incredibile e che è tratta da una storia vera. Bravi gli attori, secondo me non eccelsi, ma bravi. [+]

[+] lascia un commento a floyd80 »
d'accordo?
stefano capasso lunedì 13 luglio 2015
l'attaccamento che annienta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Chris è un giovane texano che passa il tempo tra rodei e tiro al bersaglio. Un cow boy della provincia che trova il suo motivo di vita quado gli Stati Uniti subiscono l’attacco alle torri gemelle. Decide di entrare nell’esercito per difendere la patria e dopo aver sposato Taya parte per il primo turno di guerra in Iraq. La sua straordinaria abilità di cecchino fa di lui ben presto una leggenda. Cosi per dieci anni Chris si divide tra gli scenari di guerra dell’Iraq dove può mettersi al servizio degli altri e della patria e i periodi di riposo a casa dove il ricordo delle battaglie non gli permette più di vivere serenamente con la famiglia. Quando qualche suo commilitoni muore comincia a capire che è tempo di smettere con la guerra, e il ritorno alla vita normale non sarà affatto semplice. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
matrixlele lunedì 24 agosto 2015
bello ma non autobiografico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se dovessi dare una definizione originale ai film di Clint, la prima parola che mi viene in mente è : dei film potenti.
Maestria nelle inquadrature la giusta tensione, il giusto dramma interiore del protagonista. Ogni film di Eastwood lascia il segno nel bene e nel male.
Nel bene perché si parla dell'eccellenza nella direzione cinematografica e nel dare i giusti tempi al film,le giuste luci e un mirabile fotografia, nel male perché la biografia del protagonista è stata ammorbidita a piene mani. Il finale toglie quella ventata di conservatorismo repubblicano per cui Eastwood ha sempre simpatizzato ma messo in discussione in quasi ogni suo film. In cui ti viene da dire: "ma tutto questo alla fine,che senso ha avuto"? ma resta comunque il fatto che il protagonista nella sua autobiografia non ha rimesso in discussione assolutamente niente di cio che ha fatto,anzi dichiarando di trarre gusto da ciò che faceva. [+]

[+] lascia un commento a matrixlele »
d'accordo?
mauro mercoledì 26 agosto 2015
al cuore ramon Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Se vuoi uccidere un uomo devi sparargli al cuore! Clint è un cecchino delle emozioni e se vuoi avere successo devi far provare emozioni, creare l'aspettativa e la tensione dell'evento poi mantenerla con la velocità di un fulmine, Clint è tutta la vita che fa questo e lo sa fare, non importa di quale colore siano queste emozioni, la verità è tutta qui. Analizziamo il fim, cosa ci racconta in più dei telegiornali, dei dossier sui reduci ormai innumerevoli? Non è vero che si tratti di un film di denuncia della guerra, dei suoi effetti ecc... perchè in tal senso sarebbe stato inutile ce ne sono tanti ormai. Questo film è il reportage della vita di un uomo e basta. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
andrea alesci giovedì 27 agosto 2015
il riflesso della guerra dentro un mirino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La prospettiva di un cecchino che non c’è più: il mezzo con cui Clint Eastwood ci mostra la ferita aperta della guerra in Iraq. È lo sguardo di Chris Kyle (Bradley Cooper), Navy Seal della Marina degli Stati Uniti con patente da infallibile sniper (tiratore scelto), capace in sei anni di servizio di uccidere 160 bersagli, 160 vite umane che ad ogni nuova ricarica del fucile lo avvincono in una letale morsa psicologica.
 
Il vecchio Clint non prende posizione ma lascia a noi decidere che cosa è stato bene o male in quel conflitto in Medioriente: semplicemente ci mette accanto alla storia di Chris Kyle, cresciuto in Texas con un padre che vedeva il mondo tripartito: le indifese pecore; i lupi, che azzannano le pecore; i cani-pastore che difendono le pecore dai lupi. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
American Sniper | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippotognoli
  2° | writer58
  3° | teofac
  4° | brian77
  5° | ilpoponzimo
  6° | ruger357mgm
  7° | zarar
  8° | parieaa
  9° | beppe baiocchi
10° | laurence316
11° | dr_t1t0
12° | matteo calvesi
13° | kronos
14° | greyhound
15° | giorgio47
16° | vanessa zarastro
17° | francesco izzo
18° | bob11_17
19° | nanni
20° | ollipop
21° | giorpost
22° | johnny123
23° | stefania resta
24° | mark98
25° | sophipuff
26° | themaster
27° | baud14
28° | mauro2067
29° | domenico maria
30° | alex2044
31° | isin89
32° | donato prencipe
33° | gustibus
34° | thedust67
35° | intothewild4ever
36° | ffanta
37° | no_data
38° | sara kavafis
39° | ricneg70
40° | peterangel
41° | catcarlo
42° | vincenzo79
43° | lore64
44° | angelo franco giordi
45° | ruggero
46° | elgatoloco
47° | annalisarco
48° | marcellodangelo1979
49° | tatiana micaela truffa
50° | nostromo23
51° | lorma716
52° | silvano bersani
53° | jokola
54° | maurizio meres
55° | muttley72
56° | paolp78
57° | cassiopea
58° | valerypto
59° | shaque
60° | kimkiduk
61° | gianleo67
62° | sabrina lanzillotti
63° | melograno.rosso
64° | francesco2
65° | fedeama
66° | samanta
67° | gaiart
68° | elboliloco
69° | superciuky
70° | jack beauregard
71° | otis88
72° | giacomouguccioni
73° | fra_car
74° | flyanto
75° | gaggi1992
76° | giulianadentico
77° | the thin red line
78° | simone d
79° | gabrykeegan
80° | borghij
81° | roberto messori
82° | francesco maraghini
83° | vanessatalanta
84° | il cinefilo
85° | ultimoboyscout
86° | floyd80
87° | stefano capasso
88° | matrixlele
89° | mauro
90° | andrea alesci
91° | iuriv
92° | guidoguidotti99
93° | wilbelcinema
94° | greatsteven
95° | valterchiappa
96° | jl
97° | dandy
98° | giorno 48
99° | jonnylogan
100° | andreius98
101° | gabryhope95
102° | divress
103° | mardou_
104° | scosco
105° | funkimatter
106° | shagrath
107° | midnight
108° | paulnacci
109° | maramaldo
110° | victor von doom
111° | michele
112° | dario
113° | miguel angel tarditti
114° | barone16
115° | enrico danelli
116° | renatoc.
117° | lanco
118° | fabiofeli
119° | slibedis
120° | jacopo b98
121° | evildevin87
122° | xxseldonxx
123° | alemoon
124° | romifran
125° | animo001
126° | angelo umana
127° | gaiart
128° | luigi chierico
129° | paolo salvaro
130° | gpistoia1939
131° | vincenzo ambriola
132° | il cascio
133° | no_data
134° | claudiza
135° | cinephilo
136° | mericol
137° | anty_capp
138° | bericopredieri
139° | toni451
140° | gabriele cuzzi
141° | rukahs
142° | intothewild4ever
143° | edosci
144° | filippo catani
145° | ciantix
146° | dani_dani
147° | andrea alberini
148° | cicceddi
149° | giuliog02
150° | andrea giostra
151° | enzo70
152° | camarillo
153° | m.barenghi
154° | pisiran
Premio Oscar (12)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità