Un'epica kitsch e subacquea che cerca di non prendersi sul serio, ma non resiste ad andare per le lunghe. Azione, Avventura, Fantasy - USA2018. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, il viaggio della sua vita che, non solo lo costringerà ad affrontare chi è veramente, ma anche a scoprire se è degno di essere ciò per cui è nato. Espandi ▽
Arthur è figlio dell’unione clandestina tra il guardiano di un faro e Atlanna, regina di Atlantide. Cresce imparando i segreti della città sommersa, ma da adulto preferisce starne lontano, almeno fin quando non deciderà di ritrovare il perduto tridente di Atlan per scongiurare una guerra. Il regista James Wan mette in scena un viaggio dell'eroe da manuale, ma la roboante messa in scena non basta a rendere il film un trascinante divertimento. Non che da Aquaman ci si aspettasse sobrietà, ma costumi e musiche sono così kitsch che oltre a spegnere l'epica, dopo due ore e venti diventano anche sfiancanti. Al film va comunque riconosciuta una gran varietà di scenari e la capacità di essere al passo con il #metoo, così che a ogni azione dell'eroe ne corrisponda almeno una del personaggio femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientata nel bel mezzo della crisi immobiliare del 2009, questa storia oscuramente comica segue Cassie Fowler la cui vita entra in crisi dopo che è stata testimone di un omicidio. Espandi ▽
Cassie è una madre single che vende case in piena crisi immobiliari. Quando l'instabile Sonny, compratore che rischia di perdere la sua casa, si presenta nell'ufficio di Cassie, la situazione sfugge rapidamente di mano. L'uomo mette fuori gioco Cassie, la rapisce e la spinge in un vortice fatto di soprusi e violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una prima mezz'ora dissacrante e surreale, le illogicità si moltiplicano, creando un insieme che invece di divertire genera straniamento e confusione narrativa. Commedia, Italia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il Liceo Manzoni di Milano è il peggiore d'Italia. Quando la percentuale di promossi scende al 12% si tenta il tutto per tutto: affidare le classi ai peggiori tra gli insegnanti disponibili. Espandi ▽
Il liceo Manzoni ha una percentuale così bassa di promossi alla maturità che il provveditore agli studi decide di dare un ultimatum al preside: se almeno metà gli studenti dell'ultimo anno in corso non supereranno l'esame finale l'istituto dovrà chiudere per sempre. Inoltre il provveditore fa un'altra proposta al preside: verranno chiamati al Manzoni i peggiori professori d'Italia ad insegnare ai peggiori fra gli alunni. Da queste due premesse si capisce che stiamo parlando di fantascienza: in Italia sarebbe impossibile che un provveditore faccia chiudere una scuola in base al numero dei promossi o bocciati, e ancor più impossibile sarebbe far accettare ad un preside la (non) logica secondo cui mandare i peggiori a insegnare ai peggiori dovrebbe sortire un effetto positivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazze diventa protagonista delle attenzioni mediatiche quando un hacker diffonde le loro informazioni private. Espandi ▽
In un piccolo sobborgo quattro ragazze adolescenti finiscono al centro dell'attenzione mediatica di tutto il mondo dopo che un hacker anonimo riesce a diffondere le loro informazioni private. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra dramma, crime e mélo, un racconto metropolitano contemporaneo che ha la sua forza nella verità dei personaggi. Drammatico, Germania2018. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Opera prima che sfiora atmosfere noir, basata su personaggi e volti che portano impressi i segni di una vita e un mondo faticosi e spietati ma che riescono a far emergere il calore del sentimento. Espandi ▽
Walter ha una sessantina d'anni e fa una vita grigia, silenziosa e dura. Si occupa di traslochi in caso di sfratto e porta sulle spalle il peso delle case che svuota e di un passato misterioso e drammatico. Il suo capo lo considera il più leale e capace tra i suoi dipendenti e si affida a lui per portare a compimento lo sfratto di tutti gli appartamenti di un immobile che interessa alla malavita. Ma una famiglia si oppone, rifiutando di andarsene, nonostante le minacce crescano d'intensità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller spietato su una mattanza reale e brutale. C'è la tensione ma anche qualche perplessità. Drammatico, Australia2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di jihadisti si infiltra all'hotel Taj Mahal, dove molte persone sono rifugiate. I terroristi mettono in atto uno degli attacchi più sanguinosi della storia. Espandi ▽
Nel 2008 sbarca dal Pakistan, nel quartiere di Colaba a Mumbai, una piccola imbarcazione con dieci giovani armati fino a denti. Attaccheranno la grande città indiana colpendo nel nome di Allah punti di grande concentrazione umana, come la stazione ferroviaria, e luoghi simbolici dell'opulenza e dell'influenza occidentale, come l'hotel a cinque stelle Taj Mahal. Qui un cameriere coraggioso, una coppia per metà americana che ha appena avuto un figlio, un imprenditore e puttaniere russo, uno chef abituato alla leadership e molti altri cercano di sopravvivere al massacro in corso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vituccia, Raffaele e le altre persone attendono Dio, la Madonna e i Santi, conservando quella ritualità religiosa propria della gente comune in occasione delle feste patronali. Espandi ▽
Una banda da giro si sposta verso la prossima festa di paese a bordo di un pullman. Vituccia sfoglia rose, mette i petali in freezer e si siede ad aspettare la Madonna. Raffaele lotta contro pedoni e macchine, per difendere il suo san Rocco, e contro il tempo, per preservare il senso popolare della festa religiosa. Sbirciando oltre il sipario delle feste patronali il mistero del sacro si sbriciola nei preparativi febbrili e gioiosi della gente comune, nei silenzi e nelle chiacchiere che riempiono l'attesa di Dio, della Madonna e dei santi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che ha tutto quello che finora era mancato agli altri Marvel movie: l'epica e lo spettacolo di scontri davvero impressionanti. Azione, Avventura, Fantasy - USA2018. Durata 149 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La resa dei conti più epocale di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati dovranno essere pronti a sacrificare tutto pur di sconfiggere il potente Thanos. Espandi ▽
Sei gemme elementari permettono a chi le possiede di raggiungere l'onnipotenza. È l'obiettivo di Thanos, che come correttivo alla sovrappopolazione, vuole sterminare metà dell'umanità. Gli Avengers e i Guardiani della Galassia dovranno fermarlo. I fratelli Russo firmano un film che ha tutto quello che gli altri Marvel movie non avevano. L'epica e lo spettacolo di scontri sono impressionanti. La battaglia tra le strade di New York è come mai ne avevamo viste prima, i Russo sembrano irriconoscibili ed è solo l'inizio. Il film è una celebrazione per i fan del compimento di una saga inedita per la storia del cinema: dieci anni, venti film, due supergruppi. Non importa il titolo del prossimo capitolo, questo si conclude con il più puro dei cliffhanger e lancia la palla verso il seme da cui ripartirà una nuova era. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo perde la memoria ma un medico che lavora nel carcere dove è detenuto gli inietta un siero che potrebbe fargli tornare in mente i ricordi. Espandi ▽
Dopo una rapina andata male, MacDonald subisce una lesione cerebrale e comincia a soffrire di amnesia. Viene quindi ricoverato nel reparto psichiatrico del carcere. Un medico del carcere decide di sperimentare su di lui un siero che potrebbe fargli rivivere la vita che aveva dimenticato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'animazione russo che insegna ai più piccoli i valori dell'amicizia e del rispetto per la natura. Animazione, Russia2018. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Biscotto è un castoro molto preciso e abitudinario. La sua vita, però, cambia totalmente quando Baffo, un dinamico gatto, si trasferisce a vivere con lui. Espandi ▽
Biscotto è il castoro più amato degli abitanti del bosco. Prepara per loro delle deliziose merende con pane e miele, mentre tenta di tenersi in allenamento facendo esercizi nel suo giardino. Da poco vive con Baffo, un simpatico gatto che, pur non brillando per coraggio, è sempre alla ricerca di nuove cose da fare. La strana coppia non si sarebbe mai aspettata però che, a pochi passi dalla loro abitazione, atterrasse una nave spaziale pilotata da inquietanti piccoli esseri, Zaca, Zic e Zuc. Dicono di essere in fuga da alcuni alieni, un gruppo di super cattivi chiamati gli Sgraffignani, che hanno come unica missione quella di rapire ogni abitante del bosco per popolare il loro zoo spaziale. Baffo e Biscotto dovranno non solo salvare la loro specie, ma tenere anche al sicuro i tre fuggiaschi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Estate 1979. Da due anni le famiglie Strelzyk e Wetzel lavorano a un piano audace: costruire una mongolfiera per fuggire dalla Germania Est. Espandi ▽
Turingia, 1979. Due famiglie lavorano a un piano audace: costruire una mongolfiera per fuggire dalla Germania Est. Il pallone però poco prima del confine si schianta e mentre la Stasi scopre il tentativo di fuga, le due famiglie costruiscono una nuova mongolfiera in fretta e furia: inizia così un'estenuante corsa contro il tempo. Dopo due film dedicati al pubblico infantile, Michael Herbig dirige un’opera con tutte le carte in regola per confrontarsi con la produzione mainstream statunitense. Attraverso un mezzo spettacolare e avventuroso come la mongolfiera, il regista racconta in maniera efficace la quotidianità della vita in un regime totalitario in cui tutto può rappresentare un pericolo. Figurarsi costruire una mongolfiera e farla volare. La suspense si fa riflessione unendo la lettura sociopolitica all'entertainment. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due grandi amiche devono affrontare un problema: una sta frequentando l'ex dell'altra. Espandi ▽
Nel corso di un'estate, due ragazze adolescenti sviluppano l'amicizia perfetta, con un grosso problema: una di loro sta uscendo con l'ex dell'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pilota cerca di oltrepassare il confine per trasportare con sé pacchi di droga. Espandi ▽
Un pilota cerca di trasportare della droga oltre il confine. Si tratta del suo lavoro: ogni giorno deve affrontare i rischi di un mestiere molto pericoloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ottime interpretazioni per un racconto difficile concepito in maniera classica e realistica. Drammatico, USA2018. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il racconto di un ragazzo che comincia molto presto a drogarsi e la battaglia dei genitori per tirarlo fuori dalla dipendenza. Espandi ▽
Nick è un bellissimo ragazzo, il bellissimo ragazzo del suo papà. Buono, bravo, intelligente. Da adolescente, comincia a sperimentare qualche droga, la sua preferita è la metanfetamina. Vorrebbe venirne fuori, ma non ci riesce: si pente, chiede aiuto, si disintossica e ci ricade. Se la parte più emotivamente impegnativa è quella di Carell, la responsabilità più grande è nelle mani di Chalamet, giovane divo dal grande seguito, che non deve infondere il suo fascino al personaggio per questo tende ad essere molto trattenuto. Beautiful Boy è soprattutto un film di attori e sentimenti, concepito in maniera classica e realistica. La disperazione di padre e figlio procede su binari paralleli, ma il film lavora con cura per non attribuire colpe, o quanto meno per distribuirle in egual misura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.