Arrivano i prof

Acquista su Ibs.it   Dvd Arrivano i prof   Blu-Ray Arrivano i prof  
Un film di Ivan Silvestrini. Con Claudio Bisio, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti, Maria Di Biase.
continua»
Titolo originale Arrivano i prof. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita martedì 1 maggio 2018. MYMONETRO Arrivano i prof * * - - - valutazione media: 2,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinemax mercoledì 18 dicembre 2024
infimo spettacolo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

 Ennesimo film sulla scuola. L'idea che sta alla base (radunare i peggiori professori per riuscire a far chiudere definitivamente una scuola che ha sempre pessimi risultati) potrebbe essere foriera di gag esilaranti. Ma se a dirigere il film è un regista qui senza idee, allora il risultato è pessimo. Che tristezza vedere Bisio e Nichetti far parte di un cast che non suscita una minima risata. Dopo una mezz'ora si comprende che non si sta assistendo a un film vero e proprio ma a un’accozzaglia di scene raffazzonate senza senso. Allora l'obiettivo dello spettatore è quello che il tempo passi il più velocemente possibile. [+]

[+] lascia un commento a cinemax »
d'accordo?
xerox mercoledì 6 luglio 2022
senza parole Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Rarissimamente alla fine di un film mi capita di sentirmi fuori dal mondo come in questo. L'unica domanda che ti viene fuori è: MA COSA HO VISTO??? E pensare che sono quasi tutti attori che conosco e apprezzo! Pennacchi addiritttura fa l'intellettuale fico a Propaganda! Mah!

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
claudio francesco barbaglio giovedì 24 giugno 2021
pessimo!
100%
No
0%

Un film inqualificabile: una commedia che non fa ridere, non fa pensare, né satira né parodia. Un ottimo cast in dote a una pessima sceneggiatura. La trama praticamente assente, senza finalità.

[+] lascia un commento a claudio francesco barbaglio »
d'accordo?
7carvi7 venerdì 13 marzo 2020
film pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film orribile, scritto malissimo

[+] lascia un commento a 7carvi7 »
d'accordo?
alejazz lunedì 21 gennaio 2019
delusione per il cinema italiano Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Il Liceo Scientifico A. Manzoni rischia di chiudere poiché classificato dal MIUR come la peggiore scuola d’Italia. E come riuscire a salvare la peggiore scuola d’Italia con i peggiori studenti che la frequentano? Semplice! Chiamando i peggiori insegnati d’Italia. Un professore di matematica principale consumatore di cannabis e playstation spacciandosi per grande esperto del calcolo probabilistico, un professore di filosofia che quando parla usa una frase principale e mille secondarie e alla fine s’incarta, una professoressa d’italiano che pensa solo a sedurre, un professore di storia che conosce solo la storia di Giulio Cesare, un professore di chimica che fa esperimenti alquanto rischiosi ed esplosivi, una professoressa d’inglese un pò brusca nei modi di rimproverare chi sbaglia e infine un professore di educazione fisica che sembra più Arnold Schwazernegger nei tempi migliori. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
domenica 30 dicembre 2018
orribile!!!!!! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Mai visto film più brutto e senza senso!!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabrizio sabato 3 novembre 2018
vi auguro di non vederlo... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Investite questo tempo in altro... in qualunque altra cosa! Film insignificante e screditante per gli stessi attori/cantanti(?) che ne hanno fatto parte. Il nulla più assoluto, anzi peggio! Se non mi avesse fatto così schifo non avrei neanche perso tempo a commentarlo, ma se serve a salvare anche un solo utente dalla visione, ne sarà valsa la pena. Vi auguro di non vederlo.

[+] lascia un commento a fabrizio »
d'accordo?
ilamar giovedì 18 ottobre 2018
orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film brutto e poco realistico. Gli studenti che frequentano i licei non sono così buoni e obbedienti anzi come leggiamo sui giornali picchiano addirittura i prof e i compagni.
Non fa ridere per niente mi meraviglio di Guancile così bravo nelle fiction abbassarsi a fare una cazzata simile.

[+] lascia un commento a ilamar »
d'accordo?
blminformatica lunedì 10 settembre 2018
quando la recensione....dimostra ignoranza.... Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

se avessi un minimo criterio cinematografico...o se fossi un regista o semplicemente se avessi nella tua vita....GUARDATO UN FILM CON QUALCOSA DI PIU' CHE I SEMPLICI BULBI OCULARI...forse non scriveresti recensioni che dimostrano quanto possa essere elevato il livello di IGNORANZA di uno spettatore. 
I gusti sono gusti......la critica è costruttiva....ma gettare fango su qualcosa che avrebbe dovuto insegnarti molto piu di quanto tu possa apprendere....è davvero imbarazzante, credimi.
Film semplice....forse anche fin troppo semplice, ma ben articolato....con un senso oltremodo logico e ben poco scontato, soprattutto utile a riflettere su aspetti lavorativi e di vita quotidiana, inerenti la pubblica istruzione. [+]

[+] lascia un commento a blminformatica »
d'accordo?
rongiu domenica 9 settembre 2018
il documento del 15 maggio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

“I miei personaggi dicono che essere incasinati va bene. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io no.”

(JOHN BELUSHI)

Ed ora conosciamoli questi meravigliosi personaggi.
 
MARIO LOCURATOLO : il genio del calcolo combinatorio.                                   MATEMATICA

SANDRA MELIS:  per lei l’Inglese è una questione di vita o di morte. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Arrivano i prof | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | andoddis
  2° | alejazz
  3° | blminformatica
  4° | flyanto
  5° | rongiu
Rassegna stampa
Alice Sforza
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 1 maggio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità