
Titolo originale | Behind Enemy Lines |
Anno | 2001 |
Genere | Guerra, |
Produzione | USA |
Durata | 115 minuti |
Regia di | John Moore |
Attori | Gene Hackman, Owen Wilson, Joaquim de Almeida, David Keith, Olek Krupa, Gabriel Macht . |
Uscita | venerdì 11 gennaio 2002 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,22 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2015
Film di guerra americano uscito nelle sale nel 2001, anno degli attentati che hanno cambiato il modo di vivere nel mondo. Al Box Office Usa Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche ha incassato 58,9 milioni di dollari .
Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Si direbbe che Behind esca in una contingenza fortunata. Molto della nostra vita si riferisce al "dopo 11 settembre", figuriamoci un film di guerra. Dunque un riflusso di patriottismo che sembrerebbe aderire in generale alle storie di guerra americane. In questo caso c'è persino la location che, volendo, sarebbe a sua volta "favorevole", nel senso che la guerra dei Balcani ospitava etnie musulmane estremiste buone per tutti i terrorismi e tutte le guerre. Solo che Chris Burnett, il protagonista, è un militare ironico e tormentato, molto lontano dal concetto "patria e obbedienza" che è la bandiera dell'esercito USA, e non solo di quello. Comunque vorrebbe combattere sul serio, perché il suo comandante (Hackman) gli ha sempre affidato ordinaria amministrazione. Volando per provare una nuova macchina fotografica, viene abbattuto dalla contraerea serba. Rimasto solo nei boschi e nel freddo, sperimentata la crudeltà del nemico e Chris lotta per la sopravvivenza. Nel frattempo il comandante ha organizzato il soccorso. Il film prende spunto dalla storia vera di Scott O' Grady, un ufficiale dell'aviazione che visse, appunto, una vicenda simile. Il regista Moore è una new entry con matrice (ma guarda) pubblicitaria che salta all'occhio. Dunque eccesso di montaggio e anche di "espressione" che però a volte giova.