Anno | 2007 |
Genere | Azione, |
Produzione | Gran Bretagna, Francia, USA |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Joe Carnahan |
Attori | Ben Affleck, Andy Garcia, Alicia Keys, Ray Liotta, Jeremy Piven, Ryan Reynolds Peter Berg, Taraji P. Henson, Chris Pine, Martin Henderson, Jason Bateman, Joseph Ruskin, Alex Rocco, Wayne Newton, Common, Christopher Michael Holley, Curtis Armstrong. |
Uscita | venerdì 20 luglio 2007 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,26 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 20 luglio 2018
Il principe del crimine Buddy "Aces" Israel, messo alle corde dall'FBI, ha deciso di testimoniare contro la propria tentacolare organizzazione e di redimersi. Ma la scelta non sarà così semplice. In Italia al Box Office Smokin' Aces ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 397 mila euro e 86,7 euro nel primo weekend.
Smokin' Aces è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
L'underground malavitoso di Las Vegas è scosso da una notizia bomba: Buddy "Aces" Israel, principe del crimine messo alle corde dall'FBI, ha deciso di testimoniare contro la propria tentacolare organizzazione. I più letali hitman, assoldati e sguinzagliati sulle tracce di Aces dalle varie fazioni, si troveranno a tu per tu con un esercito di federali assegnati alla protezione del prezioso testimone: un rendez-vous dove nessuno farà economia di pallottole.
Smokin' Aces si basa su una sola idea: far incontrare tutti i killer più scaltri e gli sbirri più tosti nello stesso posto, e stare a vedere che succede. Lo sforzo richiesto per immaginare cosa mai possa accadere non è certo immane (per la serie "chiudiamo un gatto dentro una fabbrica di gomitoli e un piromane dentro una polveriera"), però - verrebbe da dire - i presupposti per un bel paio di quarti d'ora di adrenalina ci sono tutti.
Se il concept avrebbe dunque un suo perché, il linguaggio cinematografico qui utilizzato è purtroppo ritrito e attendista, al punto da far apparire il risultato finale come la pessima copia di un film di Guy Ritchie a caso: una grande chiacchiera immersa in baffute atmosfere retrò in attesa della mattanza finale, dove l'intreccio è ridotto a sfondo statico per una sciarada di colorite presentazioni. Il manipolo di famosi coinvolti nel progetto garantisce chiacchiere di una certa qualità interpretativa, ma le chiacchiere, a meno che non sia Tarantino a farle, rimangono spesso chiacchiere, e una grandinata di piombo bollente, per quanto chiassosa, non è necessariamente memorabile.
SMOKIN' ACES disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | - | ||
€9,99 | - |
Parte bene il terzo film di Joe Carnahan, che sembra aver preso dal precedente e sorprendente Narc solo il buon Ray Liotta, girando con uno stile a metà tra Tarantino e Ritchie. Buona la descrizione dei personaggi, in particolare efficace e stuzzicante la presentazione di tutti i killer, con gli attori tutti perfettamente in parte, ma la sceneggiatura è forse troppo puntigliosa, così concentrata su [...] Vai alla recensione »
Per quanto sostanzialmente possa valere poco la trama, ad appannaggio dello stesso regista Joe Carnahan, il film si fa guardare per certe sequenze che valgono davvero. Se il cinema lo si intende come arte pura e quindi non replicabile su altre opere, allora almeno due sequenze si meritano l'entrata in gran stile nella storia del cinema, la prima scena in cui i due agenti dell' FBI intercettano [...] Vai alla recensione »
Un gruppo di abilissimi killer pronti a sfoderare la loro carica omicida per accoppare il pentito Buddy Israel, famoso illusionista infiacchito dalle droghe e dal successo. D'altra parte l'FBI, che deve a tutti i costi proteggere Buddy, possessore di informazioni di massima importanza contro il boss Primo Sparazza. C'è molta carne a fuoco in una trama esplosiva, piena di pallottole [...] Vai alla recensione »
TRAMA:Una buona parte del mondo criminale si ritrova a cercare di eliminare un testimone sotto protezione della Federal Bureau Investigation e per questo ingaggiano una miriade di killer per accopparlo...COMMENTO: Il regista Joe Carnahan(anche sceneggiatore)confezione un thriller d'azione quasi splatter e dalle venature umoristiche palesemente"tarantiniane".
L'idea di base sarebbe anche piuttosto intrigante, la trama però è sviluppata in modo grossolano si passa da una parte centrale con violenza e azione stile Tarantino a una parte finale retorica e piuttosto stucchevole.
Trepidavo x vederlo: trailer accattivante, innamorato dei film d'azione e... e invece delusione totale! Film inutile, con attori di calibro che non so come abbiano accettato tale copione... SCONSIGLIATO!
Tarantolato e tarantiniano riesce ad acchiappare con tanta azione e ritmo, con un buon cast e personaggi bizzarri ma senza fare niente di eccezionale per passare per un grande film. Fantastica l'idea del tutti contro tutti.
Solo a Hollywood. Il regista Joe Carnahan seduce Tom Cruise con il suo primo lungo Narc (2002), poliziesco culto negli States. Sodalizio con la grande star che lo vuole per Mission: Impossible III. Camahan ci lavora 15 mesi. Poi la tragedia. Litiga con la superstar che lo licenzia senza pietà. Il nostro tocca il fondo e decide di filmarsi mentre rantola: La mia carriera è finita.
Nel fasto ingannevole e volgare delle cattedrali del gioco d'azzardo, Las Vegas, Lake Tahoe, un prestigiatore drogato e insicuro affronta gli ultimi due giorni liberi della sua vita: il Fbi l'ha indotto (costretto) a parlare dei criminali che ha conosciuto, tra 48 ore entrerà a far parte del «programma protezione testimoni», è già chiuso in un albergo.
La terra è condannata. E questo è un fatto. Tra 4 o 5 miliardi di anni, l'idrogeno che alimenta la fusione nucleare che avviene nel nostro sole si esaurirà. Il sole diventerà una Stella Gigante Rossa, espandendosi fino a inglobare la Terra al suo interno. Sunshine, il film diretto da Danny Boyle, non si spinge così lontano, ma si basa su una premessa simile.
Per favore, non tiriamo in ballo Tarantino, che non c'entra un cavolo. L'han già tirato in ballo i quotidianisti, quando a suo tempo avevano scritto di questo film dagli Usa cianciando di violenza esasperata. Si sa, il lassismo è un male diffuso. Smokin' Aces è un action il cui tasso di brutalità non è molto distante da uno straight to video a caso.